Royal Rumble 2018

Royal Rumble 2018 è stata la trentunesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 28 gennaio 2018 al Wells Fargo Center di Filadelfia (Pennsylvania).

Royal Rumble 2018
Prodotto daWWE
Data28 gennaio 2018
CittàFiladelfia, Pennsylvania
SedeWells Fargo Center
Spettatori17.629
Tagline#RumbleforAll
#MoreRumbleThanEver
Colonna sonoraKing is Born di Aloe Blacc
Power di Little Mix feat. Stormzy
SponsorKFC
Rocket League
Cronologia pay-per-view
Clash of Champions 2017Royal Rumble 2018Elimination Chamber 2018
Progetto Wrestling

Quest'edizione ha avuto, per la prima volta nella storia, il primo Royal rumble match femminile.

Storyline

modifica

Come ogni anno avrà luogo il royal rumble match, il cui vincitore avrà un incontro a WrestleMania 34 per il titolo mondiale (il WWE Championship o l'Universal Championship). Il primo partecipante annunciato è stato Elias (18 dicembre). Inoltre, per la prima volta in assoluto, quest'edizione della Royal Rumble ha presentato anche l'omonimo match in versione femminile, con trenta partecipanti tra le varie lottatrici di Raw e SmackDown, la cui vincitrice avrà un incontro a WrestleMania 34 con in palio il Raw Women's Championship o lo SmackDown Women's Championship. La prima partecipante annunciata è stata Naomi (19 dicembre).

Nella puntata di Raw del 16 ottobre 2017 Kane è tornato a sorpresa attaccando Roman Reigns durante lo Steel Cage match contro Braun Strowman, favorendo la vittoria di quest'ultimo.[1] Nella puntata di Raw dell'11 dicembre il match tra Kane e Braun Strowman per determinare il contendente n°1 all'Universal Championship di Brock Lesnar alla Royal Rumble è terminato in doppio count-out.[2] Per questo motivo, il General Manager di Raw Kurt Angle ha annunciato che, alla Royal Rumble, Lesnar avrebbe difeso l'Universal Championship in un Triple Threat match contro Strowman e Kane.[3].

Il 17 dicembre, a Clash of Champions, Kevin Owens e Sami Zayn hanno sconfitto Randy Orton e Shinsuke Nakamura in un match arbitrato dal General Manager di SmackDown Daniel Bryan e dal Commissioner Shane McMahon, in cui se Owens e Zayn avessero perso sarebbero stati licenziati.[4] Nella puntata di SmackDown del 19 dicembre Kevin Owens ha sconfitto il WWE Champion AJ Styles in un match non titolato grazie all'intervento di Sami Zayn; successivamente, Styles ha affermato che avrebbe voluto affrontare sia Owens che Zayn in un Handicap match e, colta la palla al balzo, il General Manager Daniel Bryan ha annunciato che, alla Royal Rumble, Styles difenderà il WWE Championship contro Owens e Zayn in un 2-on-1 Handicap match.[5][6]

Nella puntata di Raw del 25 dicembre Jason Jordan e Seth Rollins hanno sconfitto Cesaro e Sheamus, vincendo il Raw Tag Team Championship.[7] Nella puntata di Raw dell'8 gennaio Cesaro e Sheamus hanno chiesto e ottenuto dal General Manager Kurt Angle un match per i titoli di coppia di Raw alla Royal Rumble.[8]

Nella puntata di SmackDown del 2 gennaio 2018 gli SmackDown Tag Team Champions, gli Usos (Jimmy Uso e Jey Uso), hanno affrontato Chad Gable e Shelton Benjamin e, inizialmente, l'incontro era stato vinto da questi ultimi ma, poiché Gable e Jimmy Uso non erano gli uomini legali, il match è stato fatto ripartire con conseguente vittoria degli Usos.[9] Nella puntata di SmackDown del 9 gennaio, poi, Benjamin e Gable hanno domandato un rematch titolato, e il General Manager Daniel Bryan ha annunciato che, alla Royal Rumble, gli Usos difenderanno i titoli di coppia di SmackDown contro Benjamin e Gable in un 2-out-of-3 Falls match.[10]

Il 28 gennaio furono annunciati tre match per il Kick-off: nel primo, Bobby Roode avrebbe difeso lo United States Championship in una Open challenge contro un qualsiasi avversario, nel secondo Gran Metalik, Kalisto e Lince Dorado avrebbero affrontato Drew Gulak, Gentleman Jack Gallagher e TJP, mentre nel terzo Luke Gallows e Karl Anderson avrebbero affrontato i Revival (Dash Wilder e Scott Dawson).[11]

Cancellazioni

modifica

In origine era previsto un incontro per il WWE Cruiserweight Championship tra il campione Enzo Amore e lo sfidante Cedric Alexander ma, in seguito al licenziamento di Enzo Amore (legit), il titolo è stato reso vacante e il match cancellato.[12]

Risultati

modifica
#MatchStipulazioniDurata
KickoffGran Metalik, Kalisto e Lince Dorado hanno sconfitto Drew Gulak, Jack Gallagher e TJPSix-man tag team match[13]13:20
KickoffI Revival hanno sconfitto Karl Anderson e Luke GallowsTag team match[14]09:10
KickoffBobby Roode (c) ha sconfitto Mojo RawleySingle match per il WWE United States Championship[15]07:45
1AJ Styles (c) ha sconfitto Kevin Owens e Sami ZaynTwo-on-one handicap match per il WWE Championship[16]15:55
2Gli Usos (c) hanno sconfitto Chad Gable e Shelton BenjaminTwo-out-of-three falls match per il WWE SmackDown Tag Team Championship[17]13:55
3Shinsuke Nakamura ha vinto eliminando per ultimo Roman ReignsRoyal rumble match[18]01:05:35
4Il Bar ha sconfitto Jason Jordan e Seth Rollins (c)Tag team match per il WWE Raw Tag Team Championship[19]12:49
5Brock Lesnar (c) (con Paul Heyman) ha sconfitto Braun Strowman e KaneTriple threat match per il WWE Universal Championship[20]10:55
6Asuka ha vinto eliminando per ultima Nikki BellaWomen's royal rumble match[21]59:10

Royal Rumble match

modifica

Maschile

modifica
Shinsuke Nakamura, vincitore del royal rumble match maschile
     – Wrestler di Raw
     – Wrestler di SmackDown
     – Wrestler di NXT
     – Wrestler non affiliato
     – Vincitore
#SuperstarOrdineEliminato daTempoN° eliminazioni
Rusev12°Bray Wyatt e Matt Hardy30:270
Finn Bálor27°John Cena57:394
RhynoBaron Corbin02:120
Baron CorbinFinn Bálor01:001
Heath SlaterBray Wyatt00:341
Elias15°John Cena24:510
Andrade "Cien" Almas18°Randy Orton28:591
Bray Wyatt13°Matt Hardy19:563
Big EJinder Mahal13:300
10°Sami Zayn[Nota 1]Shinsuke Nakamura06:470
11°SheamusHeath Slater00:020
12°Xavier WoodsJinder Mahal08:140
13°Apollo CrewsCesaro05:060
14°Shinsuke NakamuraVincitore44:253
15°CesaroSeth Rollins04:591
16°Kofi Kingston11°Andrade "Cien" Almas05:241
17°Jinder Mahal10°Kofi Kingston03:302
18°Seth Rollins22°Roman Reigns18:462
19°Matt Hardy14°Sé stesso[Nota 2]01:022
20°John Cena28°Shinsuke Nakamura28:333
21°The Hurricane16°John Cena00:240
22°Aiden English17°Finn Bálor02:050
23°Adam Cole19°Rey Mysterio06:340
24°Randy Orton25°Roman Reigns13:341
25°Titus O'Neil20°Roman Reigns05:530
26°The Miz21°Roman Reigns e Seth Rollins05:020
27°Rey Mysterio26°Finn Bálor09:241
28°Roman Reigns29°Shinsuke Nakamura21:284
29°Goldust23°Dolph Ziggler02:220
30°Dolph Ziggler24°Finn Bálor01:351

Statistiche

modifica
  • Maggior tempo di permanenza sul ring: Finn Bálor (57:39)
  • Minor tempo di permanenza sul ring: Sheamus (00:02)
  • Maggior numero di eliminazioni: Finn Bálor e Roman Reigns (4)

Femminile

modifica
Asuka, vincitrice del Women's royal rumble match
     – Wrestler di Raw
     – Wrestler di SmackDown
     – Wrestler di NXT
     – Wrestler non affiliata
     – Vincitrice
#SuperstarOrdineEliminato daTempoN° eliminazioni
Sasha Banks27ªBrie Bella e Nikki Bella54:463
Becky Lynch14ªRuby Riott30:542
Sarah LoganMolly Holly16:300
Mandy RoseLita03:520
LitaBecky Lynch05:512
Kairi SaneDana Brooke04:490
TaminaLita01:340
Dana BrookeTorrie Wilson02:591
Torrie WilsonSonya Deville03:041
10ªSonya DevilleMichelle McCool06:411
11ªLiv MorganMichelle McCool05:120
12ªMolly Holly10ªMichelle McCool04:041
13ªLana11ªMichelle McCool02:540
14ªMichelle McCool13ªNatalya08:385
15ªRuby Riott17ªNia Jax11:322
16ªVickie Guerrero12ªBecky Lynch, Michelle McCool, Ruby Riott e Sasha Banks01:020
17ªCarmella21ªNikki Bella18:450
18ªNatalya25ªTrish Stratus25:343
19ªKelly Kelly16ªNia Jax05:020
20ªNaomi18ªNia Jax06:490
21ªJacqueline15ªNia Jax01:520
22ªNia Jax23ªAsuka, Bayley, Brie Bella, Natalya, Nikki Bella e Trish Stratus17:564
23ªEmber Moon20ªAsuka06:140
24ªBeth Phoenix19ªNatalya02:220
25ªAsukaVincitrice19:413
26ªMickie James22ªTrish Stratus08:240
27ªNikki Bella29ªAsuka16:304
28ªBrie Bella28ªNikki Bella11:582
29ªBayley24ªSasha Banks05:541
30ªTrish Stratus26ªSasha Banks05:363

Statistiche

modifica
  • Maggior tempo di permanenza sul ring: Sasha Banks (54:46)
  • Minor tempo di permanenza sul ring: Vickie Guerrero (01:02)
  • Maggior numero di eliminazioni: Michelle McCool (5)
  • Beth Phoenix è stata la prima donna ad aver partecipato sia ad una royal rumble maschile (2010) che ad una femminile.
  1. ^ Tye Dillinger era stato annunciato con il numero 10, ma è stato attaccato nel backstage da Kevin Owens e Sami Zayn, con quest'ultimo che ha preso il suo posto.
  2. ^ Hardy si è auto eliminato eliminando nel contempo Bray Wyatt.
  1. ^ (EN) Anthony Benigno, Braun Strowman def. Roman Reigns in a Steel Cage Match to turn the WWE TLC Match into a 5-on-3 Handicap Match, su wwe.com, WWE, 16 ottobre 2017. URL consultato il 16 ottobre 2017.
  2. ^ Anthony Benigno, Braun Strowan vs. Kane ended in a Double Count-out, su WWE. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  3. ^ Michael Burdick, Universal Champion Brock Lesnar vs. Braun Strowman vs. Kane (Triple Threat Match), su WWE, 18 dicembre 2017. URL consultato il 18 dicembre 2017.
  4. ^ Anthony Benigno, Kevin Owens & Sami Zayn def. Shinsuke Nakamura & Randy Orton, in WWE. URL consultato il 17 dicembre 2017.
  5. ^ Ryan Pappolla, Kevin Owens def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 26 dicembre 2017.
  6. ^ Ryan Pappolla, WWE Champion AJ Styles vs. Kevin Owens & Sami Zayn — 2-on-1 Handicap Match for the WWE Title, su WWE, 3 gennaio 2018. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  7. ^ Anthony Benigno, Seth Rollins & Jason Jordan def. Cesaro & Sheamus to become the new Raw Tag Team Champions, su WWE, 25 dicembre 2017. URL consultato il 25 dicembre 2017.
  8. ^ Ryan Pappolla, Raw Tag Team Champions Seth Rollins & Jason Jordan vs. Cesaro & Sheamus, su WWE, 8 gennaio 2018. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  9. ^ Anthony Benigno, SmackDown Tag Team Champions The Usos def. Chad Gable & Shelton Benjamin, su WWE. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  10. ^ Michael Burdick, SmackDown Tag Team Champions The Usos vs. Chad Gable & Shelton Benjamin (2-out-of-3-Falls Match), su WWE, 9 gennaio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2018.
  11. ^ Michael Burdick, Three explosive matches and major celebrity panelists announced for Royal Rumble Kickoff, su WWE, 28 gennaio 2018. URL consultato il 28 gennaio 2018.
  12. ^ Enzo Amore released, su wwe.com. URL consultato il 23 gennaio 2018.
  13. ^ Ryan Pappolla, Kalisto, Gran Metalik & Lince Dorado def. TJP, Drew Gulak & Jack Gallagher, su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  14. ^ Anthony Benigno, The Revival def. Luke Gallows & Karl Anderson (Kickoff Match), su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  15. ^ Bobby Melok, United States Champion Bobby Roode def. Mojo Rawley (United States Championship Kickoff Match), su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  16. ^ Bobby Melok, WWE Champion AJ Styles vs. Kevin Owens & Sami Zayn, su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  17. ^ Bobby Melok, SmackDown Tag Team Champions The Usos vs. Chad Gable & Shelton Benjamin (2-out-of-3 Falls Match), su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  18. ^ Anthony Benigno, Shinsuke Nakamura won the 2018 Men’s Royal Rumble Match, su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  19. ^ James Wortman, Sheamus & Cesaro def. Raw Tag Team Champions Seth Rollins & Jason Jordan, su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  20. ^ James Wortman, Universal Champion Brock Lesnar def. Braun Strowman and Kane, su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  21. ^ Anthony Benigno, Asuka won the first-ever Women’s Royal Rumble Match; Ronda Rousey arrived, su WWE, 28 gennaio 2018. URL consultato il 28 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling