Roland Sallai

calciatore ungherese

Roland Sallai (Budapest, 22 maggio 1997) è un calciatore ungherese, centrocampista o attaccante del Friburgo e della nazionale ungherese.

Roland Sallai
Sallai con la nazionale ungherese durante la sfida con il Portogallo agli europei del 2021.
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza183 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraFriburgo
Carriera
Giovanili
2003-2007Diósgyőr
2007-2009Siófok
2009-2013Videoton
2013-2014Puskás Akadémia
Squadre di club1
2013-2016Puskás Akadémia47 (3)
2016-2017Palermo21 (1)
2017Puskás Akadémia1 (0)
2017-2018APOEL29 (9)
2018-Friburgo114 (19)
Nazionale
2012-2013Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-155 (2)
2013-2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-179 (4)
2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-183 (1)
2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-193 (0)
2015Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-204 (1)
2015-2016Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-2110 (1)
2016-Bandiera dell'Ungheria Ungheria48 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2023

Biografia modifica

Anche suo padre Tibor e suo zio Sándor sono stati calciatori.[1]

Caratteristiche tecniche modifica

Di ruolo ala destra, può giocare anche sull'altra fascia e da trequartista.[2] Dispone di buona rapidità e tecnica, è pericoloso quando si accentra e quando accelera sulle corsie sfruttando le sue doti atletiche.[2] Di piede destro, non fa molto affidamento sul sinistro.[2]

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi in patria modifica

Muove i suoi primi passi nel mondo del calcio a 6 anni entrando nel settore giovanile del Diósgyőr, nel 2007 passa al Siófok rimanendovi fino al 2009 anno del suo passaggio al Videoton, quindi il 12 agosto 2013 si trasferisce al Puskás Akadémia che lo inserisce nella propria formazione giovanile.

Ha esordito in prima squadra il 1º aprile 2014, a 17 anni, nella partita di Coppa di Lega vinta per 3-2 contro il Debrecen, quindi nel 2014-2015 debutta nella massima serie ungherese, giocando 16 partite e segnando 2 gol. L'anno successivo è titolare giocando 31 partite con 21 gol all'attivo; con la formazione giovanile prende parte anche a 2 partite della UEFA Youth League 2015-2016.

Palermo modifica

Nonostante un contratto fino al 30 giugno 2018, il 30 luglio 2016 si trasferisce alla squadra italiana del Palermo in prestito oneroso (300.000 euro) con obbligo di riscatto fissato a 2,5 milioni di euro.[1][3] Il 21 agosto seguente debutta in Serie A e con la maglia dei rosanero nella gara casalinga persa 0-1 contro il Sassuolo, subentrando ad Accursio Bentivegna nel secondo tempo;[4] mentre segna il suo primo gol in Italia il 19 marzo 2017 mettendo a segno la rete del momentaneo 1-0 nella partita che terminerà poi 4-1 a favore dell'Udinese.[5]

APOEL Nicosia modifica

Terminato il prestito a Palermo, torna alla Puskás Akadémia, tuttavia il 29 agosto 2017 viene acquistato a titolo definitivo all'APOEL per 2 milioni di euro.[6]

Conclude la stagione con 9 reti in 39 partite.

Friburgo modifica

Il 31 agosto 2018 viene acquistato dal Friburgo [7] per 4,5 milioni di euro.

Nazionale modifica

Si è fatto apprezzare fin dai 15 anni, nel torneo "Nike Premier Cup" con l'Ungheria Under-15.[1]

Ha preso parte al turno di qualificazione degli Europei Under-17, giocando 7 partite con un gol.

A 18 anni ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2015.

Ha esordito in Nazionale maggiore il 20 maggio 2016 nell'amichevole Ungheria-Costa d'Avorio (0-0).

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 22 settembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 Puskás AkadémiaNBI00MK+MKL0+10------10
2014-2015NBI162MK+MKL3+30+1------223
2015-2016NBI311MK10------321
2016-2017 PalermoA211CI10------221
2017-2018 Puskás AkadémiaNBI10MK00------10
Totale Puskás Akadémia48381564
2017-2018 APOELAK299CC40UCL60SC--399
2018-2019AK00CC00UCL+UEL2+51---71
Totale APOEL299-40-1314610
2018-2019 FriburgoBL102CG00------102
2019-2020BL212CG20------232
2020-2021BL288CG10------298
2021-2022BL314CG51------365
2022-2023BL191CG41UEL30---262
2023-2024BL52CG11UEL22---85
Totale Friburgo114191444113224
Totale carriera2113126417225437

Cronologia presenze e reti in Nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-5-2016BudapestUngheria 0 – 0 Costa d'AvorioAmichevole- 76’
5-6-2017BudapestUngheria 0 – 3 RussiaAmichevole- 46’
9-6-2017Andorra la VellaAndorra 1 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2018- 71’
7-10-2017BasileaSvizzera 5 – 2 UngheriaQual. Mondiali 2018- 69’
10-10-2017BudapestUngheria 1 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 2018- 89’
9-11-2017LussemburgoLussemburgo 2 – 1 UngheriaAmichevole- 63’
6-6-2018BrėstBielorussia 1 – 1 UngheriaAmichevole- 65’
9-6-2018BudapestUngheria 1 – 2 AustraliaAmichevole- 84’
8-9-2018TampereFinlandia 1 – 0 UngheriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 73’
11-9-2018BudapestUngheria 2 – 1 GreciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1 50’
12-10-2018AteneGrecia 1 – 0 UngheriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-10-2018TallinnEstonia 3 – 3 UngheriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
9-9-2019BudapestUngheria 1 – 2 SlovacchiaQual. Euro 2020-
10-10-2019SpalatoCroazia 3 – 0 UngheriaQual. Euro 2020- 76’
13-10-2019BudapestUngheria 1 – 0 AzerbaigianQual. Euro 2020-
19-11-2019CardiffGalles 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2020- 83’
3-9-2020SivasTurchia 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 81’
6-9-2020BudapestUngheria 2 – 3 RussiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1
8-10-2020SofiaBulgaria 1 – 3 UngheriaQual. Euro 2020-
12-11-2020BudapestUngheria 2 – 1 IslandaQual. Euro 2020-
25-3-2021BudapestUngheria 3 – 3 PoloniaQual. Mondiali 20221 72’
28-3-2021SerravalleSan Marino 0 – 3 UngheriaQual. Mondiali 20221
15-6-2021BudapestUngheria 0 – 3 PortogalloEuro 2020 - 1º turno- 77’
19-6-2021BudapestUngheria 1 – 1 FranciaEuro 2020 - 1º turno-
23-6-2021Monaco di BavieraGermania 2 – 2 UngheriaEuro 2020 - 1º turno- 75’
2-9-2021BudapestUngheria 0 – 4 InghilterraQual. Mondiali 2022- 66’
5-9-2021ElbasanAlbania 1 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2022- 89’
8-9-2021BucarestUngheria 2 – 1 AndorraQual. Mondiali 2022- 12’ 46’
9-10-2021BudapestUngheria 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2022- 71’
12-10-2021LondraInghilterra 1 – 1 UngheriaQual. Mondiali 20221 79’
24-3-2022BudapestUngheria 0 – 1 SerbiaAmichevole- 80’
29-3-2022BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 UngheriaAmichevole1 56’ 72’
4-6-2022BudapestUngheria 1 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 71’
7-6-2022CesenaItalia 2 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
11-6-2022BudapestUngheria 1 – 1 GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 17’ 75’
14-6-2022WolverhamptonInghilterra 0 – 4 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno2 78’
17-11-2022LussemburgoLussemburgo 2 – 2 UngheriaAmichevole- 58’
20-11-2022BudapestUngheria 2 – 1 GreciaAmichevole1 72’
23-3-2023BudapestUngheria 1 – 0 EstoniaAmichevole- 76’
27-3-2023BudapestUngheria 3 – 0 BulgariaQual. Euro 2024- 73’
17-6-2023PodgoricaMontenegro 0 – 0 UngheriaQual. Euro 2024- 50’ 58’
20-6-2023BudapestUngheria 2 – 0 LituaniaQual. Euro 20241 88’
7-9-2023BelgradoSerbia 1 – 2 UngheriaQual. Euro 2024-
10-9-2023BudapestUngheria 1 – 1 Rep. CecaAmichevole1 56’ 84’
14-10-2023BudapestUngheria 2 – 1 SerbiaQual. Euro 20241 72’
17-10-2023KaunasLituania 2 – 2 UngheriaQual. Euro 2024- 90+2’
22-3-2024BudapestUngheria 1 – 0 TurchiaAmichevole- 80’
4-6-2024DublinoIrlanda 2 – 1 UngheriaAmichevole-
TotalePresenze48Reti12

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

APOEL Nicosia: 2017-2018

Note modifica

  1. ^ a b c FORMALIZZATO L'ACQUISTO DI ROLAND SALLAI], su palermocalcio.it, 20 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2017).
  2. ^ a b c L'europeo di Sallai: riuscire ad emergere nel girone più difficile, su numero-diez.com, 17 giugno 2021. URL consultato il 19 giugno 2021.
  3. ^ (HU) Sallai aláírt a Palermóhoz, su pfla.hu, 3 agosto 2016. URL consultato il 16 marzo 2023.
  4. ^ (HU) SALLAI DEBÜTÁLT AZ OLASZ BAJNOKSÁGBAN, su pfla.hu, 21 agosto 2020. URL consultato il 16 marzo 2023.
  5. ^ (HU) MEGVAN AZ ELSŐ SALLAI-GÓL!, su pfla.hu, 20 marzo 2017. URL consultato il 16 marzo 2023.
  6. ^ (HU) SALLAI ROLAND: BÚCSÚ A PUSKÁS AKADÉMIÁTÓL, su pfla.hu, 29 agosto 2017. URL consultato il 16 marzo 2023.
  7. ^ (DE) Roland Sallai kommt zum Sport-Club, su scfreiburg.com, 31 agosto 2018. URL consultato il 15 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2018).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica