Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1955-1956

Voce principale: Aurora Pro Patria 1919.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

Pro Patria et Libertate Sezione Calcio
Stagione 1955-1956
Sport calcio
SquadraPro Patria
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Imre Senkey (1ª-12ª)
Bandiera dell'Italia Carlo Reguzzoni (13ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Dott. Angelo Garavaglia
Serie A18º posto, retrocessa
Maggiori presenzeCampionato: Frascoli, Toros (32)
Miglior marcatoreCampionato: Toros (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Altra amara stagione per la Pro Patria, quella 1955-1956, altro ultimo posto in classifica con 15 punti, (solo 3 le vittorie su 34 partite), retrocessa in Serie B con il Novara. Lo scudetto è stato vinto per la prima volta dalla Fiorentina con 53 punti, ben 12 in più del Milan secondo. Ad inizio stagione si pensava di disputare il campionato di Serie B, poi le decisioni della Lega ribaltano la situazione in casa bustocca. Il segretario Crosta si dà da fare per adeguare l'organico alle maggiori esigenze. Dopo un buon esordio (2-2) con la Fiorentina che dominerà il campionato, si prosegue con un andamento mesto, sempre sul fondo della classifica. Stagione segnata dai pesanti rovesci subiti a Napoli (8-1), a Torino con i granata (6-0), a Genova con la Samp (7-0), a Bologna (6-1). L'addio alla Serie A è stato addolcito dall'esordio in campionato di alcuni giovani Tigrotti del vivaio bustocco quali Mario Colombo, Giancarlo Amadeo, Giuseppe Taglioretti, Sergio Frascoli e Natale Borsani, patrimonio eccellente delle prossime stagioni.

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PMario Longoni
PPietro Oldani
PEldino Danelutti
DFrancesco Pantaleoni
DPietro Podestà
DGiancarlo Amadeo
DRenzo Venturi
DGiuseppe Taglioretti
CSergio Frascoli
CGuglielmo Toros
CMario Colombo
CNatale Borsani
CFranco Danova
N.RuoloCalciatore
CAmedeo Cattani
CAredio Gimona
CBruno Orzan
CEdo Nicora
CFranco Frasi
AFrancesco La Rosa
AAlbano Vicariotto
AEnrico Benelli
AFranco Sala
AWashington Cacciavillani
AOliviero Belcastro
AEmidio Cavigioli
AErnesto Vidal

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1955-1956.

Girone di andata modifica

Busto Arsizio
18 settembre 1955
1ª giornata
Pro Patria2 – 2 FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Ferrara
25 settembre 1955
2ª giornata
SPAL2 – 1 Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Milano
2 ottobre 1955
3ª giornata
Inter4 – 0 Pro PatriaStadio San Siro
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Busto Arsizio
9 ottobre 1955
4ª giornata
Pro Patria2 – 2 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Napoli
16 ottobre 1955
5ª giornata
Napoli8 – 1 Pro PatriaStadio del Vomero
Arbitro:  Menchini (Udine)

Padova
23 ottobre 1955
6ª giornata
Padova2 – 1 Pro PatriaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Marangio (Roma)

[[Busto Arsizio]]
30 ottobre 1955
7ª giornata
Pro Patria1 – 0 GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Trieste
6 novembre 1955
8ª giornata
Triestina1 – 0 Pro PatriaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Busto Arsizio
13 novembre 1955
9ª giornata[1]
Pro Patria3 – 5 RomaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Torino
20 novembre 1955
10ª giornata
Torino6 – 0 Pro PatriaStadio Filadelfia
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Busto Arsizio
8 dicembre 1955
11ª giornata[2]
Pro Patria1 – 1 MilanStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Busto Arsizio
25 dicembre 1955
12ª giornata[3]
Pro Patria0 – 1 Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Genova
1º gennaio 1956
13ª giornata
Sampdoria7 – 0 Pro PatriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menchini (Udine)

Roma
8 gennaio 1956
14ª giornata
Lazio2 – 0 Pro PatriaStadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Busto Arsizio
15 gennaio 1956
15ª giornata
Pro Patria2 – 2 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Busto Arsizio
22 gennaio 1956
16ª giornata
Pro Patria0 – 0 NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Bergamo
29 gennaio 1956
17ª giornata
Atalanta4 – 1 Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Marangio (Roma)

Girone di ritorno modifica

Firenze
12 febbraio 1956
18ª giornata
Fiorentina4 – 1 Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Corallo (Lecce)

Busto Arsizio
19 febbraio 1956
19ª giornata[4]
Pro Patria1 – 2 SPALStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Busto Arsizio
26 febbraio 1956
20ª giornata
Pro Patria0 – 4 InterStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Bologna
4 marzo 1956
21ª giornata
Bologna6 – 1 Pro PatriaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Marangio (Roma)

Busto Arsizio
11 marzo 1956
22ª giornata
Pro Patria0 – 0 NapoliStadio Carlo Speroni
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Busto Arsizio
18 marzo 1956
23ª giornata
Pro Patria0 – 2 PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Genova
25 marzo 1956
24ª giornata
Genoa3 – 0 Pro PatriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menchini (Udine)

Busto Arsizio
1º aprile 1956
25ª giornata
Pro Patria1 – 4 TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
8 aprile 1956
26ª giornata
Roma1 – 0 Pro PatriaStadio Olimpico
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Busto Arsizio
15 aprile 1956
27ª giornata
Pro Patria1 – 1 TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Milano
29 aprile 1956
28ª giornata[5]
Milan3 – 3 Pro PatriaStadio San Siro
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)

Vicenza
6 maggio 1956
29ª giornata
Lanerossi Vicenza1 – 1 Pro PatriaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Marangio (Roma)

Busto Arsizio
10 maggio 1956
30ª giornata
Pro Patria2 – 0 SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Busto Arsizio
13 maggio 1956
31ª giornata
Pro Patria1 – 2 LazioStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Torino
20 maggio 1956
32ª giornata
Juventus3 – 1 Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Smorto (Reggio Calabria)

Novara
27 maggio 1956
33ª giornata
Novara2 – 1 Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Busto Arsizio
3 giugno 1956
34ª giornata
Pro Patria2 – 0 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Boati (Milano)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A1517377192817021512593439223187-56

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie A
Amadeo, G. G. Amadeo 70
Belcastro, O. O. Belcastro 40
Benelli, E. E. Benelli 201
Borsani, N. N. Borsani 272
Cacciavillani, W. W. Cacciavillani 61
Cattani, A. A. Cattani 260
Cavigioli, E. E. Cavigioli 30
Colombo, M. M. Colombo 300
Danelutti, E. E. Danelutti 6-18
Danova, F. F. Danova 263
Frascoli, S. S. Frascoli 311
Frasi, F. F. Frasi 10
Gimona, A. A. Gimona 230
La Rosa, F. F. La Rosa 265
Longoni, M. M. Longoni 16-44
Nicora, E. E. Nicora 10
Oldani, P. P. Oldani 12-25
Orzan, B. B. Orzan 156
Pantaleoni, F. F. Pantaleoni 140
Podestà, P. P. Podestà 111
Sala, F. F. Sala 61
Taglioretti, G. G. Taglioretti 40
Toros, G. G. Toros 317
Venturi, R. R. Venturi 60
Vicariotto, A. A. Vicariotto 213
Vidal, E. E. Vidal 10

Note modifica

  1. ^ Partita anticipata il 12 novembre 1955.
  2. ^ Partita rinviata e recuperata l'11 dicembre 1955.
  3. ^ Partita posticipata il 26 dicembre 1955.
  4. ^ Partita anticipata il 18 maggio 1956.
  5. ^ Partita nticipato il 28 aprile 1956.

Bibliografia modifica

  • Giorgio Giacomelli e Carlo Fontanelli, Tigrotti, oltre un secolo con la Pro Patria, Empoli, GEO Edizioni, 2015, pp. 171-174.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio