Prima Categoria Abruzzo 1962-1963

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1962-1963 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quarto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

Promozione
1962-63
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Abruzzo
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione
Voce principale: Prima Categoria 1962-1963.

Questi sono i gironi organizzati della regione Abruzzo.

Stagione modifica

In questo campionato le squadre molisane sono aggregate al Comitato Regionale Campano.
A causa delle notevoli distanze chilometriche al Termoli fu concessa la partecipazione ai campionati gestiti dal Comitato Regionale Abruzzese.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.P. AtriAtri (TE)
A.S. Città Sant'AngeloCittà Sant'Angelo (PE)
S.S. FrancavillaFrancavilla al Mare (CH)
A.S. GuardiagreleGuardiagrele (CH)
A.P. MontesilvanoMontesilvano (PE)
A.S. MoscianoMosciano Sant'Angelo (TE)
F.C. NeretoNereto (TE)
G.S. Nino MezzanottePescara
A.S. PennePenne (PE)
U.S. Pro LancianoLanciano (CH)
S.P. RosetanaRoseto degli Abruzzi (TE)
A.S. SantegidieseSant'Egidio alla Vibrata (TE)
U.S. TermoliTermoli (CB)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Nino Mezzanotte392418335716+41
2. Rosetana342413834921+28
3. Francavilla332414555124+27
4. Termoli302411854024+16
5. Atri302413476231+31
6. Santegidiese262410683436-2
7. Pro Lanciano2524113104232+10
8. Mosciano2424104103640-4
9. Guardiagrele192475123957-18
10. Città Sant'Angelo172473143454-20
11. Nereto152447131952-33
12. Penne122436153464-30
13. Montesilvano (-1)72432191864-46
311312124641245155150

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Montesilvano ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.


Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
A.S. AngiziaLuco dei Marsi (AQ)
A.S. AquilottiAvezzano (AQ)
G.S. BussiBussi sul Tirino (PE)
A.S. CliternumCelano (AQ)
U.S. Chieti ScaloChieti
S.S. FucenseTrasacco (AQ)
U.S. Nike OnarmoChieti
Pol. OratorianaL'Aquila (AQ)
A.C. PopoliPopoli (PE)
S.S. Ripa TeatinaRipa Teatina (CH)
A.C. ScafaScafa (PE)
S.S. TorreseTorre de' Passeri (PE)
S.S. Virtus Piano d'OrtaPiano d'Orta di Bolognano (PE)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  ?????24
2.  ?????24
3.  ?????24
4.  ?????24
5.  ?????24
6.  ?????24
7.  ?????24
8.  ?????24
9.  ?????24
10.  ?????24
11.  ?????24
12.  ?????24
13.  ?????24

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Finali regionali modifica

RisultatoLuogo e data
???? - ?Mezzanotte Pescara??, ? ? 1963
Mezzanotte Pescara? - ????Pescara, ? ? 1963

Bibliografia modifica

Libri modifica

Giornali modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio