Serie D 1963-1964

edizione del torneo calcistico

Il campionato di Serie D 1963-64 fu la quindicesima edizione del campionato interregionale di calcio di quarto livello disputata in Italia.

Serie D 1963-1964
CompetizioneSerie D
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreLega Semiprofessionisti
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti108
Formula6 gironi all'italiana
Risultati
PromozioniEntella, Piacenza;
Carpi, Ternana;
Avellino, Crotone.
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Lavagnese, Sangiovannese;
Sammargheritese, Sondrio;
Vigevano, Seregno;
Merano, Pro Gorizia;
Cesenatico, Elpidiense;
San Crispino, Mezzanotte Pescara;
Nuorese, Fondi;
Atripalda, Enna;
Mazara, Molfetta.
Cronologia della competizione

Aggiornamenti modifica

Il Seregno F.B.C. 1913 e l'A.C. San Donà sono stati riammessi.

Girone A modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Entella453418974022
2. Massese433417984821
3. Imperia4234194113724
3. Spezia4234141463529
5. Viareggio3934159103730
6. Pietrasanta3834131293220
7. Pontedera353491782622
8. Solvay Rosignano34341112113431
9. Sanremese3334915103133
10. Cuoiopelli32341110132229
10. Alassio323471892230
12. Finale3134913122732
13. Poggibonsi3034912132834
14. Sestri Levante2934911142537
14. Piombino2934109153234
16. Lavagnese2934813131833
17. Sangiovannese2834116172734
18. Sammargheritese213469193157

Legenda:

      Promosso in Serie C 1964-1965.
      Retrocesso in Prima Categoria 1964-1965.
Retrocessione diretta.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Lavagnese è retrocessa dopo aver perso gli spareggi con gli ex aequo Piombino e Sestri.

Risultati modifica

Spareggi salvezza modifica

Classifica modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Sestri Levante3211031
2. Piombino2202022
3. Lavagnese1201113

Legenda:

      Retrocesso in Prima Categoria 1963-1964.

Spareggi modifica

RisultatiLuogo e data
Piombino1-1LavagneseCarrara 31 maggio 1964
Sestri Levante2-0LavagneseParma 7 giugno 1964
Sestri Levante1-1PiombinoLucca 14 giugno 1964

Girone B modifica

Classifica finale modifica

L'A.C. Beretta era una società di Gardone Val Trompia (BS).

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Piacenza483420863915
2. Beretta Gardone4534151545619
2. Asti453418974020
4. Trevigliese413416994634
5. Casale4034131474128
5. Lilion Snia Varedo4034141284938
7. Falck & Arcore3834131294130
8. Pinerolo3734157124341
9. Gallaratese31341011133241
10. Borgomanero3034814123640
10. Novese30341010142939
12. Chieri2934715122836
12. Pavia2934813132332
12. Voghera2934911142944
15. Pro Vercelli2834812142638
16. Sondrio253489172744
16. Vigevano253489172846
18. Seregno2234512172553

Legenda:

      Promosso in Serie C 1964-1965.
      Retrocesso in Prima Categoria 1964-1965.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Sondrio è poi stato riammesso.

Girone C modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Carpi493421763814
2. Bolzano493420955524
3. Trento4234141464419
4. SAICI Torviscosa4134141374428
5. Cervia38341410104043
6. Rovereto3634111492821
7. Audace SME35341211113833
8. Pro Mogliano32341110133132
8. Imola3234914112527
10. Moglia3034118153032
10. Mirandolese3034716112634
10. Faenza30341010143041
10. Sandonà 19223034118152945
14. Portogruaro2934911143036
14. Ostiglia2934813134149
16. Merano2834616122637
17. Pro Gorizia2734811152844
18. Cesenatico253497182751

Legenda:

      Promosso in Serie C 1964-1965.
      Retrocesso in Prima Categoria 1964-1965.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Carpi è stato promosso dopo aver vinto lo spareggio contro l'ex aequo Bolzano.

Risultati modifica

Spareggio promozione modifica

RisultatiLuogo e data
Bolzano1-3CarpiBrescia, 7 giugno 1964

Girone D modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Ternana4634181065422
2. Fermana4534151544422
3. Jesi4334161173924
4. Giulianova4034141283527
4. Campobasso4034176114033
6. Civitanovese3934121573525
7. Sangiorgese35341211112825
7. Tolentino3534139123130
9. Sulmona34341210122940
10. Foligno33341013113132
11. Fabriano3234914113036
12. Riccione31341011133935
13. Fano30341010143135
14. Forza e Coraggio Avezzano2934813132738
15. Città di Castello2834910152734
16. Elpidiense2734811152540
17. San Crispino2634810162639
18. Mezzanotte Pescara193467211751

Legenda:

      Promosso in Serie C 1964-1965.
      Retrocesso in Prima Categoria 1964-1965.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone E modifica

Classifica finale modifica

Il Fiamme d'oro era una società di Roma.

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Avellino493420954420
2. Nocerina4534151543218
3. Benevento433417983927
4. Fiamme d'Oro4034141283118
5. Juventus Stabia3934159103630
6. Frosinone37341311103833
7. Scafatese3634156133933
7. Tempio36341310113833
9. Romulea35341113102321
9. BPD Colleferro3534139122828
11. Puteolana3334137143834
12. Calangianus3134119144035
12. Anzio3134119143839
12. Cirio3134119143338
15. Carbonia3034118152731
16. Nuorese263498173143
17. Fondi253489172346
18. Atripalda103434272273

Legenda:

      Promosso in Serie C 1964-1965.
      Retrocesso in Prima Categoria 1964-1965.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone F modifica

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Crotone5234211035014
2. Barletta513421945419
3. Liberty3934111762921
4. Locri3734165132934
5. Toma Maglie36341310113026
6. Folgore Castelvetrano35341113103326
7. Paternò34341112113826
7. Acquapozzillo3434138133330
7. Andria3434138133638
7. Vigor Nicastro3434138132527
11. Brindisi3334129133228
12. Paolana3234128143035
13. Nardò3134119144444
13. Caltagirone3134913122228
15. Juve Siderno3034912132537
16. Enna2834108162936
17. Mazara2534515141846
18. Molfetta163448221355

Legenda:

      Promosso in Serie C 1964-1965.
      Retrocesso in Prima Categoria 1964-1965.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Enna è poi stato riammesso.

Note modifica


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio