Prima Categoria Abruzzo 1963-1964

Voce principale: Prima Categoria 1963-1964.

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1963-1964 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il quinto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

Promozione Abruzzese 1963-64
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Abruzzese
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Questi sono i gironi organizzati della regione Abruzzo.

In questo campionato le squadre molisane sono aggregate al Comitato Regionale Campano.
A causa delle notevoli distanze chilometriche al Termoli fu concessa la partecipazione ai campionati gestiti dal Comitato Regionale Abruzzese.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.P. AtriAtri (TE)
A.S. Città Sant'AngeloCittà Sant'Angelo (PE)
S.S. FrancavillaFrancavilla al Mare (CH)
A.S. GuardiagreleGuardiagrele (CH)
A.S. MoscianoMosciano Sant'Angelo (TE)
A.C. OrtonaOrtona (CH)
A.S. PennePenne (PE)
U.S. Pro LancianoLanciano (CH)
A.S. Pro VastoVasto (CH)
S.P. RosetanaRoseto degli Abruzzi (TE)
SalvadorPescara
A.S. SantegidieseSant'Egidio alla Vibrata (TE)
U.S. TermoliTermoli (CB)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Termoli412418514711+36
2. Pro Lanciano412419326520+45
3. Rosetana402418426017+43
4. Pro Vasto (-3)312415455425+29
5. Ortona282412485834+24
6. Atri24249694542+3
7. Francavilla24249694341+2
8. Guardiagrele192459102247-25
9. Città Sant'Angelo152447133254-22
10. Santegidiese132453162874-46
11. Mosciano122444162338-15
12. Salvador122444162659-33
13. Penne92425172061-41

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
  Retrocesso e in seguito riammesso.
      Retrocesso in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Pro Vasto ha scontato 3 punti di penalizzazione in classifica per tre rinunce.

Spareggio per il primo posto in classifica e accesso alle finali modifica

RisultatoLuogo e data
Termoli1 - 1LancianoOrtona, 19 aprile 1964

Ripetizione modifica

RisultatoLuogo e data
Termoli2 - 1LancianoPescara, 26 aprile 1964

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
A.C.L.I. L'AquilaL'Aquila
A.S. AquilottiAvezzano (AQ)
G.S. BussiBussi sul Tirino (PE)
U.S. Chieti ScaloChieti
A.S. CliternumCelano (AQ)
S.S. FucenseTrasacco (AQ)
G.S. InteramniaTeramo
U.S. Nike OnarmoChieti
Pol. OratorianaL'Aquila (AQ)
OrioneAvezzano (AQ)
A.C. PopoliPopoli (PE)
A.S. TeramoTeramo

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Teramo36221642475+42
2. Oratoriana282211653815+23
3. Interamnia24229672928+1
4. Chieti Scalo24229673622+14
5. A.C.L.I. L'Aquila22228682226-4
6. Nike Onarmo21228592534-9
7. Aquilotti2122101113732+5
8. Fucense20226883124+7
9. Bussi192283113438-4
10. Orione172273122933-4
11. Popoli162264122258-36
12. Cliternum (-1)152256112754-27

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Prima Divisione.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti e spareggi in caso di pari punti in zona promozione e retrocessione.

Note:

Cliternum ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Discrepanza di 8 gol nel computo totale reti fatte/ reti subite (369/377).

Finali regionali modifica

RisultatoLuogo e data
Teramo0 - 0TermoliTeramo, 10 maggio 1964
Termoli0 - 1TeramoTermoli, 17 maggio 1964

Bibliografia modifica

Lbri modifica

Giornali modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio