Presidente di Ways and Means

Il presidente di Ways and Means è uno dei tre vicari dello speaker della Camera dei comuni.

Presidente di Ways and Means
Dame Eleanor Laing, attuale presidente
Nome originaleChairman of Ways and Means
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
OrganizzazioneCamera dei comuni
TipoVicario di presidente di assemblea
In caricaDame Eleanor Laing[1]
da8 gennaio 2020
Istituito
  • 1641 (presidente)
  • 1902 (primo vicepresidente)
  • 1971 (secondo vicepresidente)
Vicepresidenti
Nominato daCamera dei comuni
SedePalazzo di Westminster
IndirizzoLondra

Il suo compito, oltre a sostituire lo speaker in caso di assenza, consiste nel presiedere alla seduta sul bilancio dello Stato e alla discussione sul budget del cancelliere.

Storia

modifica

Dopo la Restaurazione, i Comuni decisero che, mentre discutevano le questioni finanziarie poste dal re, lo speaker, che era visto come una "spia", non era adatto a presiedere. Già a partire dal 1641, l'assemblea, definita Commissione di Ways and Means (da cui il nome), fu quindi presieduta dal presidente di Ways and Means, che dall'inizio del XIX secolo fu retribuito. Esercitò tale potere sino al 1967, anno in cui la commissione venne abolita e le sue funzioni assorbite dal cancelliere dello Scacchiere, carica analoga al ministro delle finanze. Il presidente mantenne comunque la sovrintendenza delle proposte di legge in materia fiscale[2].

Prima della guerra civile inglese, in caso di assenza dello speaker un parlamentare, spesso un consigliere privato, lo sostituiva in maniera ufficiosa. Per gestire in maniera ufficiale le sostituzioni dello speaker, la figura di presidente di Ways and Means fu considerata la più appropriata al compito, in quanto già retribuito e familiare con le procedure della Camera. Iniziò a sostituire lo speaker durante le sedute della Camera a partire dal 1853 e il vicariato fu ufficializzato con il Deputy Speakers Act 1855[3].

Funzioni

modifica

Come già detto il presidente di Ways and Means sostituisce lo speaker in caso di assenza. Per provvedere all'assenza del presidente, nel 1902 fu istituito l'ufficio di primo vicepresidente di Ways and Means, che durante la sostituzione dello speaker ne esercita tutti i poteri, mentre in caso di sostituzione del presidente in una mansione a lui riservata, assume i poteri dello stesso[3]. Per lo stesso fine fu eletto nel 1971 il secondo vicepresidente di Ways and Means, che ha funzioni identiche al precedente e ne è vicario[3].

Tradizionalmente, è compito del presidente di Ways and Means presiedere al dibattito sul budget del Cancelliere, questo perché la figura del presidente è da sempre legata alle questioni finanziarie[2]. Non essendo però ufficiale, lo speaker può coordinare la discussione, come successe, ad esempio, nel 1968 e nel 1989[4].

Il presidente di Ways and Means è il presidente della commissione dell'intera camera, che serve ad analizzare proposte di legge in materia finanziaria[5]: in questo caso, il presidente siede al posto del segretario della Camera. È inoltre presidente del Comitato delle presidenze, che comprende i presidenti delle varie commissioni interne alla Camera[5].

Lo speaker Sir Lindsay Hoyle, allora presidente di Ways and Means, in abito ufficiale.

Così come lo speaker, i tre vicari restano imparziali durante le sedute, ma a differenza del primo rimangono nel loro partito politico, che sostengono durante le elezioni[5]. Recentemente, si è fissata la convenzione che il presidente e il secondo vicepresidente sono eletti dal lato opposto della Camera rispetto allo speaker, mentre il primo vicepresidente è eletto dallo stesso partito[5]. Ciò significa che, in caso di parità di una votazione, i quattro riescono a mantenere lo status quo votando ciascuno per il proprio partito[3].

Trattamento

modifica

Per riferirsi al presidente di Ways and Means e ai suoi vicari, mentre presiedono, si usano le formule "Mr Deputy Speaker" per gli uomini, "Madam Deputy Speaker" per le donne. Quest'ultimo trattamento non è sempre stato in uso: negli anni '70, per esempio, Betty Harvie Anderson, secondo vicepresidente, era chiamata "Mr Deputy Speaker".

Abito ufficiale

modifica

Il vestito ufficiale degli uomini che ricoprono la carica di vice speaker è un tight consistente nella classica giacca, nel passato anche un frock coat nero, con panciotto nero e pantaloni grigi rigati di nero. Le donne sono semplicemente tenute a rispettare il codice di abbigliamento della Camera.

Cronotassi

modifica

Presidenti di Ways and Means

modifica

Il seguente elenco comprende nomi, ritratti (se presenti e disponibili), mandati e partiti politici del presidente di Ways and Means e del suo speaker (il partito dello speaker è quello di cui ha fatto parte prima di assumere l'ufficio), a partire dal 1826, anno dell'elezione del primo presidente di cui si ricordi il nome, fino ad oggi.

NomeMandatoPartitoSpeaker
Sir
Alexander Grant
(1782-1854)
1826-1831Conservatore
Sir
Charles Manners-Sutton
(1817-1835)
Ralph Bernal
(1783/84-1854)
1831-1841Whig

James Abercromby
(1835-1839)

Charles Shaw-Lefevre, I visconte Eversley
(1839-1857)
Thomas Greene
(1794-1872)
1841-1847Peeliti
Ralph Bernal
(1783/84-1854)
1847-1852Whig
John Wilson-Patten
(1802-1892)
1852-1853Conservatore
Edward Pleydell-Bouverie
(1818-1889)
1853-1855Liberale
Henry FitzRoy
(1807-1859)
1855-1859Conservatore

John Evelyn Denison
(1857-1872)
William Nathaniel Massey
(1809-1881)
1859-1864Liberale
John George Dodson
(1825-1897)
1865-1872Liberale
John Bonham-Carter
(1817–1884)
1872-1874Liberale
Sir
Henry Brand
(1872–1884)
Henry Cecil Rakes
(1838-1891)
1874-1880Conservatore
Lyon Plaifair
(1818–1898)
1880-1883Liberale
Arthur Otway
(1818–1898)
1883-1885Liberale

Arthur Peel
(1884–1895)
Leonard Courtney
(1832–1918)
1886-1893Liberale
John William Mellor
(1835–1911)
1893-1895Liberale
James Lowther
(1855-1949)
1895-1905Conservatore
William Court Gully
(1895-1905)
John Lawson
(1856-1919)
1905-1906Conservatore
James Lowther
(1905-1921)
Alfred Emmott
(1835–1926)
1906-1911Liberale
John Henry Whitley
(1866–1935)
1911-1921Liberale
James Hope
(1870-1949)
1921-1924ConservatoreJohn Henry Whitley
(1921-1928)
Sir
Robert Young
(1872-1957)
1924-1924Laburista
James Hope
(1870-1949)
1924-1929Conservatore

Edward FitzRoy
(1928-1943†)
Sir
Robert Young
(1872-1957)
1929-1931Laburista
Dennis Herbert
(1869-1947)
1931-1943Conservatore
Douglas Clifton Brown
(1879-1958)
1943Conservatore
James Milner
(1889-1967)
1943-1951Laburista
Douglas Clifton Brown
(1943-1951)
Sir
Charles MacAndrew
(1888-1979)
1951-1959Unionista
William Morrison
(1951-1959)
Sir
Gordon Touche
(1895-1972)
1959-1962ConservatoreSir
Harry Hilton-Foster
(1959-1965†)
Sir
William Anstruther-Gray
(1905-1985)
1962-1964Unionista
Horace King
(1901-1986)
1964-1965Laburista
Sir
Samuel Storey
(1896-1978)
1965-1966Conservatore
Horace King
(1965-1971)
Sir
Eric Fletcher
(1903-1990)
1966-1968Laburista
Sydney Irving
(1918-1989)
1968-1970Laburista
Sir
Robert Grant-Ferris
(1907-1997)
1970-1974Conservatore

Selwyn Lloyd
(1971-1976)
George Thomas
(1909-1997)
1974-1976Laburista
Oscar Murton
(1914-2009)
1976-1979ConservatoreGeorge Thomas
(1976-1983)
Bernard Weatherill
(1920-2007)
1979-1983Conservatore
Harold Walker
(1927-2003)
1983-1992LaburistaBernard Weatherill
(1983-1992)
Michael Morris
(1936)
1992-1997Conservatore
Betty Boothroyd
(1992-2000)
Alan Haselhurst
(1937)
1997-2010Conservatore

Michael Martin
(2000-2009)

John Bercow
(2009-2019)
Sir
Lindsay Hoyle
(1957)
2010-2019Laburista
Dame
Eleanor Laing
(1958)
2020-presenteConservatore
Sir
Lindsay Hoyle
(2020-presente)

Vicepresidenti di Ways and Means

modifica

Il seguente elenco comprende nomi, ritratti (se presenti e disponibili), mandati e partiti politici dei vicepresidenti di Ways and Means e del loro presidente, a partire dal 1902, anno dell'elezione del primo primo vicepresidente, fino ad oggi.

Primo vicepresidenteSecondo vicepresidentePresidente
NomeMandatoPartitoNomeMandatoPartito
Arthur Frederick Jeffreys
(1848-1906)
1902-1905Conservatoreufficio inesistente
James Lowther
(1895-1905)
Laurence Hardy
(1854-1933)
1905-1906ConservatoreSir
John Lawson
(1905-1906)
James Caldwell
(1839-1925)
1906-1910Liberale
Alfred Emmott
(1906–1911)
John Henry Whitley
(1866-1935)
1910-1911Liberale
Sir
Donald Maclean
(1864-1932)
1911-1918LiberaleJohn Henry Whitley
(1911–1921)
Sir
Edwin Cornwall
(1863-1953)
1919-1924Liberale

James Hope
(1921-1924)
Sir
Cyril Entwistle
(1887-1974)
1924LiberaleSir
Robert Young
(1924)

Edward FitzRoy
(1869-1943)
1924-1928Conservatore
James Hope
(1924-1929)
Dennis Herbert
(1862-1947)
1928-1929Conservatore
Sir
Herbert Dunnico
(1875-1953)
1929-1931LaburistaSir
Robert Young
(1924)

Robert Bourne
(1862-1947)
1931-1938ConservatoreDennis Herbert
(1931-1943)

Douglas Clifton Brown
(1879-1958)
1938-1943Conservatore
James Milner
(1889-1967)
1943Laburista
Douglas Clifton Brown
(1943)
Charles Williams
(1886-1955)
1943-1945ConservatoreJames Milner
(1943-1951)

Hubert Beaumont
(1883-1948)
1945-1948Laburista
Frank Bowles
(1902-1970)
1948-1950Laburista
Sir
Charles MacAndrew
(1988-1979)
1950-1951Unionista
Sir
Rhys Hopkin Morris
(1888-1956)
1951-1956LiberaleCharles MacAndrew
(1951-1959)
Gordon Touche
(1895-1972)
1956-1959Conservatore

Sir
William Anstruther-Gray
(1905-1985)
1959-1962UnionistaSir
Gordon Touche
(1959-1962)
Sir
Robert Grimston
(1897-1979)
1962-1964Conservatore
Sir
William Anstruther-Gray
(1962-1964)
Sir
Samuel Storey
(1896-1978)
1964-1965Conservatore
Horace King
(1964-1965)
Roderic Bowen
(1913-2001)
1965-1966LiberaleSir
Samuel Storey
(1965-1966)
Sydney Irving
(1918-1989)
1966-1968LaburistaSir
Eric Fletcher
(1966-1968)
Harry Gourlay
(1916-1987)
1968-1970LaburistaSydney Irving
(1968-1970)
Betty Harvie Anderson
(1913-1979)
1970-1973ConservatoreSir
Robert Grant-Ferris
(1970-1974)
ufficio istituito
Lance Mallalieu
(1905-1979)
1971-1973Laburista
Lance Mallalieu
(1905-1979)
1973-1974LaburistaOscar Murton
(1914-2009)
1973-1974Conservatore
Oscar Murton
(1914-2009)
1974-1976Conservatore
Sir
Myer Galpern
(1903-1993)
1974-1976LaburistaGeorge Thomas
(1974-1976)

Sir
Myer Galpern
(1903-1993)
1976-1979LaburistaGodman Irvine
(1909-1992)
1976-1979ConservatoreOscar Murton
(1976-1979)
Godman Irvine
(1909-1992)
1979-1982ConservatoreDick Crawshaw
(1917-1986)
1979-1981LaburistaBernard Weatherill
(1979-1983)
Ernest Armstrong
(1915-1996)
1981-1982Laburista
Ernest Armstrong
(1915-1996)
1982-1987LaburistaSir
Paul Dean
(1924-2009)
1982-1987Conservatore
Harold Walker
(1983-1992)
Sir
Paul Dean
(1924-2009)
1987-1992Conservatore
Betty Boothroyd
(1921)
1987-1992Laburista
Geoffrey Lofthouse
(1925-2012)
1992-1997LaburistaDame
Janet Fookes
(1936)
1992-1997Conservatore
Michael Morris
(1992-1997)

Michael Martin
(1945-2018)
1997-2000Laburista
Sir
Michael Lord
(1938)
1997-2010Conservatore
Alan Haselhurst
(1997-2010)

Sylvia Heal
(1942)
2000-2010Laburista

Nigel Evans
(1957)
2010-2013Conservatore
Dame
Dawn Primarolo
(1954)
2010-2015Laburista
Sir
Lindsay Hoyle
(2010-2019)

Dame
Eleanor Laing
(1958)
2013-2019Conservatore

Natascha Engel
(1967)
2015-2017Laburista

Dame
Rosie Winterton
(1958)
2017-2019Laburista

Dame
Rosie Winterton
(1958)
2020-presenteLaburista
Nigel Evans
(1957)
2020-presenteConservatore
Dame
Eleanor Laing
(2020-presente)
  1. ^ a b c (EN) The election of Deputy Speakers, su commonslibrary.parliament.uk. URL consultato il 3 novembre 2020.
  2. ^ a b (EN) The Chairman of Ways and Means/Deputy Speakers, su parliament.uk. URL consultato il 3 novembre 2020.
  3. ^ a b c d (EN) Formalising the Deputy Speakership, su parliament.uk. URL consultato il 3 novembre 2020.
  4. ^ (EN) Commons Deputy Speakers, su parliament.uk. URL consultato il 3 novembre 2020.
  5. ^ a b c d (EN) Office and role of the Deputy Speaker, su parliament.uk. URL consultato il 3 novembre 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica