Milos Kerkez

Calciatore ungherese

Milos Kerkez (in serbo Милош Керкез?, Miloš Kerkez; Vrbas, 7 novembre 2003) è un calciatore serbo naturalizzato ungherese, difensore del Bournemouth e della nazionale ungherese.

Milos Kerkez
Kerkez nel 2023
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza176
Peso71
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBournemouth
Carriera
Giovanili
2014-2019Rapid Vienna
2019-2020Győri ETO
2021-2022Milan
Squadre di club1
2020-2021Győri ETO16 (0)
2021-2022Milan0 (0)
2022-2023AZ Alkmaar33 (3)[1]
2023-Bournemouth27 (0)
Nazionale
2020Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-172 (0)
2021-2022Bandiera dell'Ungheria Ungheria U-218 (0)
2022-Bandiera dell'Ungheria Ungheria14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2024

Biografia modifica

Nato in Serbia, è cresciuto in Austria.[2]

Caratteristiche tecniche modifica

Terzino sinistro di spinta, risulta molto veloce in campo aperto.[3]

Nell'ottobre del 2023, è stato incluso nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[4][5]

Carriera modifica

Club modifica

Nel 2014 si è unito alle giovanili del Rapid Vienna, dove è rimasto fino al 2019,[6] quando è ritornato in patria, per giocare nelle giovanili del Győri ETO.[6] Ha esordito con la prima squadra il 23 agosto 2020, disputando l'incontro della seconda divisione ungherese perso per 2-0 sul campo del Dorog. Conclude la stagione con 18 presenze tra campionato e coppa.

Nel febbraio 2021 viene acquistato dal Milan, che lo aggrega alla formazione Primavera,[7] prendendo parte anche alla UEFA Youth League.

Il 29 gennaio 2022 viene ceduto a titolo definitivo all'AZ Alkmaar[8] e il 19 maggio successivo ha esordito in Eredivisie, nell'incontro perso per 3-2 contro l'Heerenveen. Nel giugno 2023, dopo 52 presenze e 5 gol in stagione con il club olandese, è stato nominato per il Golden Boy, riconoscimento che lo ha reso uno dei migliori U-21 del panorama mondiale.[9][10]

Il 20 luglio 2023 diventa ufficialmente un nuovo giocatore del Bournemouth.[11][12]

Nazionale modifica

Dopo aver rappresentato le nazionali giovanili ungheresi (Under-17 ed Under-21), il 23 settembre 2022 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 0-1 in UEFA Nations League contro la Germania.[13]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2020-feb. 2021 Győri ETONB2160CU20------180
gen.-giu. 2022 AZ AlkmaarED0+4[14]0CO10UEL+UECL-----50
2022-2023ED333CO20UECL17[15]2---525
Totale AZ Alkmaar37230172--575
2023-2024 BournemouthPL150FACup+CdL0+30------180
Totale carriera68380172--935

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-9-2022LipsiaGermania 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
26-9-2022BudapestUngheria 0 – 2 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 57’
17-11-2022LussemburgoLussemburgo 2 – 2 UngheriaAmichevole-
20-11-2022BudapestUngheria 2 – 1 GreciaAmichevole- 53’
23-3-2023BudapestUngheria 1 – 0 EstoniaAmichevole-
27-3-2023BudapestUngheria 3 – 0 BulgariaQual. Euro 2024-
17-6-2023PodgoricaMontenegro 0 – 0 UngheriaQual. Euro 2024-
20-6-2023BudapestUngheria 2 – 0 LituaniaQual. Euro 2024- 79’
7-9-2023BelgradoSerbia 1 – 2 UngheriaQual. Euro 2024- 70’
10-9-2023BudapestUngheria 1 – 1 Rep. CecaAmichevole- 90+4’
14-10-2023BudapestUngheria 2 – 1 SerbiaQual. Euro 2024-
17-10-2023KaunasLituania 2 – 2 UngheriaQual. Euro 2024- 46’
16-11-2023SofiaBulgaria 2 – 2 UngheriaQual. Euro 2024-  44’, 57’
22-3-2024BudapestUngheria 1 – 0 TurchiaAmichevole- 60’
TotalePresenze14Reti0

Note modifica

  1. ^ 37 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) Milos Kerkez: 5 things you didn’t know, su afcb.co.uk, 20 luglio 2023. URL consultato il 21 luglio 2023.
  3. ^ Simone Mannarino, Chi è Milos Kerkez del Milan: ruolo e caratteristiche, su minutidirecupero.it, 19 luglio 2021. URL consultato il 24 giugno 2023.
  4. ^ European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best, su tuttosport.com, 12 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  5. ^ I 25 finalisti del Golden Boy 2023, su Sky Sport, 13 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  6. ^ a b (DE) Milos Kerkez, su oefb.at. URL consultato il 29 maggio 2022.
  7. ^ Ufficiale: Milan, preso Kerkez dall’ETO FC Gyor, su alfredopedulla.com, 2 febbraio 2021. URL consultato il 29 maggio 2022.
  8. ^ (NL) AZ versterkt zich met Kerkez, su az.nl. URL consultato il 24 settembre 2022.
  9. ^ Golden Boy 2023, i 100 nomi: da Bellingham a Soulé, i candidati, su tuttosport.com, 20 giugno 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  10. ^ (EN) PROFILE: MILOS KERKEZ, su afcb.co.uk, 20 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  11. ^ (NL) Kerkez verruilt AZ voor AFC Bournemouth, su az.nl, 20 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  12. ^ (EN) Cherries swoop for left-back Kerkez, su afcb.co.uk, 20 luglio 2023. URL consultato il 21 luglio 2023.
  13. ^ (NL) Resultaten internationals, su az.nl. URL consultato il 24 settembre 2022.
  14. ^ Play-off.
  15. ^ 6 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica