Mikkel Damsgaard

calciatore danese

Mikkel Krogh Damsgaard (Jyllinge, 3 luglio 2000) è un calciatore danese, centrocampista o attaccante del Brentford e della nazionale danese.

Mikkel Damsgaard
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza180 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraBrentford
Carriera
Giovanili
2011-2018Nordsjælland
Squadre di club1
2018-2020Nordsjælland56 (10)[1]
2020-2022Sampdoria46 (2)
2022-Brentford39 (0)
Nazionale
2017Bandiera della Danimarca Danimarca U-182 (0)
2018-2019Bandiera della Danimarca Danimarca U-196 (0)
2019-2020Bandiera della Danimarca Danimarca U-218 (1)
2020-Bandiera della Danimarca Danimarca27 (4)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoEuropa 2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocatore offensivo e veloce, può ricoprire più ruoli e giocare sia da ala che da esterno di centrocampo, come trequartista e anche seconda punta.[2] Dotato di un eccellente controllo di palla (in particolare nel primo tocco), è abile nel liberarsi dalla marcatura avversaria.[2][3] Dispone inoltre di forte personalità, fiuto del gol e capacità di fornire assist ai compagni.[2][3][4]

In patria Damsgaard viene paragonato a Michael Laudrup.[2][3][4]

Carriera

modifica

Nordsjælland

modifica

Cresciuto nel Nordsjælland, ha esordito tra i professionisti il 27 settembre 2017, a soli 17 anni, nella partita di Coppa di Danimarca vinta per 0-4 contro il Vejgaard, fornendo anche un assist.[5][6] Il 4 marzo 2018 ha segnato la prima rete in carriera, in occasione della vittoria esterna contro i Randers.[7][8] Il 10 luglio seguente firma un quadriennale con la squadra di Farum, venendo definitivamente inserito nella rosa della prima squadra.[9]

Sampdoria

modifica

Il 6 febbraio 2020 la Sampdoria ufficializza di aver sottoscritto un contratto con il calciatore con decorrenza dal 1º luglio 2020 e con durata fino al 2024, con la possibilità, dunque, per il giovane di continuare il processo di maturazione in Superligaen fino a fine stagione; il costo del cartellino ammonta a 6,4 milioni di euro.[10][11] Effettua il suo esordio con la maglia blucerchiata nella prima giornata contro la Juventus.[12][13] Alla quarta giornata di andata, durante la gara interna vinta per 3-0 contro la Lazio mette a segno il primo gol in Serie A.[14]

Dopo una prima stagione più che positiva, nella seconda, dopo aver giocato le prime partite di campionato, rimedia un infortunio al ginocchio sinistro in Nazionale che gli causa un’infezione; questo lo porta ad essere sottoposto, il 4 novembre 2021, ad un intervento in artroscopia di lavaggio articolare dell’altro ginocchio.[15][16] Torna in campo il 16 aprile 2022, dopo più di 6 mesi di assenza.[17][18]

Brentford

modifica

Il 10 agosto 2022 viene ceduto per 14 milioni più 6 di bonus [19]al Brentford con cui firma un contratto di cinque anni.[20][21]

Nazionale

modifica

Dopo avere militato nelle selezioni giovanili danesi, il 3 novembre 2020 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[22] Debutta nove giorni dopo alla prima occasione utile nell'amichevole vinta 2-0 contro la Svezia[23], mentre il 28 marzo 2021 segna la sua prima rete in Nazionale, quindi la sua prima doppietta, nella partita casalinga vinta 8-0 contro la Moldavia valida per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2022.[24][25]

Due mesi dopo viene convocato per l'europeo,[26] in cui va a segno nel successo per 4-1 contro la Russia che consente ai danesi di qualificarsi agli ottavi;[27] al contempo diviene il primo giocatore della Sampdoria a fare gol in un europeo 25 anni dopo Enrico Chiesa,[27] oltre che il primo giocatore nato nel XXI secolo a fare gol nella seguente competizione.[27] Va a segno anche in semifinale realizzando su punizione il gol del provvisorio 0-1 dei danesi, poi sconfitti per 2-1 dall'Inghilterra ai supplementari.[28] Con questa rete diventa il più giovane marcatore nella storia della selezione danese durante la fase a eliminazione diretta degli europei.[28]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 28 maggio 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-2018 NordsjællandSL8+9[29]1CD10------181
2018-2019SL23+9[29]0+1[29]CD10UEL6[30]0---391
2019-2020SL259CD10------269
Totale Nordsjælland56+1810+13060--8311
2020-2021 SampdoriaA352CI20------372
2021-2022A110CI10------120
Totale Sampdoria4623000--492
2022-2023 BrentfordPL260FACup+CdL1+20------290
2023-2024PL130FACup+CdL2+00------150
Totale carriera1591311060--17613

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-11-2020BrøndbyDanimarca 2 – 0 SveziaAmichevole-
28-3-2021HerningDanimarca 8 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 20222
2-6-2021InnsbruckGermania 1 – 1 DanimarcaAmichevole- 80’
17-6-2021CopenaghenDanimarca 1 – 2 BelgioEuro 2020 - 1º turno- 69’ 72’
21-6-2021CopenaghenRussia 1 – 4 DanimarcaEuro 2020 - 1º turno1 72’
26-6-2021AmsterdamGalles 0 – 4 DanimarcaEuro 2020 - Ottavi di finale- 60’
3-7-2021BakuRep. Ceca 1 – 2 DanimarcaEuro 2020 - Quarti di finale- 60’
7-7-2021LondraInghilterra 2 – 1 dts DanimarcaEuro 2020 - Semifinale1 67’
1-9-2021CopenaghenDanimarca 2 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2022- 90+4’
4-9-2021TórshavnFær Øer 0 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2022- 53’
7-9-2021CopenaghenDanimarca 5 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2022- 83’
9-10-2021ChișinăuMoldavia 0 – 4 DanimarcaQual. Mondiali 2022-
12-10-2021CopenaghenDanimarca 1 – 0 AustriaQual. Mondiali 2022- 44’
3-6-2022Saint-DenisFrancia 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 60’
6-6-2022ViennaAustria 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 51’
10-6-2022CopenaghenDanimarca 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 62’
22-9-2022ZagabriaCroazia 2 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 59’
25-9-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 59’
22-11-2022Al RayyanDanimarca 0 – 0 TunisiaMondiali 2022 - 1º turno- 45+1’
26-11-2022DohaFrancia 2 – 1 DanimarcaMondiali 2022 - 1º turno- 73’
30-11-2022Al WakrahAustralia 1 – 0 DanimarcaMondiali 2022 - 1º turno- 59’
23-3-2023CopenaghenDanimarca 3 – 1 FinlandiaQual. Euro 2024- 65’
26-3-2023AstanaKazakistan 3 – 2 DanimarcaQual. Euro 2024- 65’
16-6-2023CopenaghenDanimarca 1 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2024- 73’
19-6-2023LubianaSlovenia 1 – 1 DanimarcaQual. Euro 2024- 59’
26-3-2024BrøndbyvesterDanimarca 2 – 0 Fær ØerAmichevole- 59’
8-6-2024BrøndbyvesterDanimarca 3 – 1 NorvegiaAmichevole- 84’
TotalePresenze27Reti4
  1. ^ 74 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b c d Il talento cristallino di Mikkel Damsgaard, su numero-diez.com, 26 ottobre 2020. URL consultato il 6 novembre 2020.
  3. ^ a b c (DA) FCN-træner hylder Damsgaard: Har ikke set en som ham siden Laudrup, su tipsbladet.dk. URL consultato il 6 novembre 2020.
  4. ^ a b Inseguendo Damsgaard, "enfant prodige" di Danimarca, su ilfoglio.it. URL consultato il 16 giugno 2021.
  5. ^ Vejgaard B-Nordsjælland 0-4 transfermarkt.it
  6. ^ FCN-debutant jubler: En stor ære at spille bold.dk
  7. ^ Randers-Nordsjælland 0-3 transfermarkt.it
  8. ^ FCN-komet: Første mål var en forløsning bold.dk
  9. ^ FCN giver talentfulde Mikkel Damsgaard fire år bold.dk
  10. ^ Damsgaard blucerchiato dal 1º luglio, arriva dal Nordsjælland a titolo definitivo, su sampdoria.it, 6 febbraio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  11. ^ Filippo Grimaldi, Il danese tutto d’oro che fa felice la Samp, in La Gazzetta dello Sport, 8 gennaio 2021, p. 24.
  12. ^ Giacomo Primo, Juventus Sampdoria, arriva l'esordio per Daamsgaard, su sampnews24.com, 20 settembre 2020. URL consultato il 21 settembre 2020.
  13. ^ (DA) Danskernes weekend i fodboldeuropa: Tidlig omklædning, assister og en scoring i det tyske, su dr.dk, 21 settembre 2020. URL consultato il 21 settembre 2020.
  14. ^ Grande Sampdoria: Lazio schiantata con Quagliarella, Augello e Damsgaard, su sampdoria.it, 17 ottobre 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  15. ^ Damsgaard sottoposto ad intervento in artroscopia, su sampdoria.it, 4 novembre 2021. URL consultato il 7 novembre 2021.
  16. ^ Sampdoria, Damsgaard in clinica altri due giorni: il ginocchio operato non è quello infortunato in Nazionale, su calciomercato.com. URL consultato il 7 novembre 2021.
  17. ^ La Salernitana sorprende la Samp a domicilio: blucerchiati contestati, su gazzetta.it. URL consultato l'11 agosto 2022.
  18. ^ La stagione da incubo di Damsgaard: dal goal a Wembley all'infezione al ginocchio, su goal.com. URL consultato l'11 agosto 2022.
  19. ^ Sampdoria, ufficiale la cessione di Damsgaard al Brentford | DAZN News IT, su DAZN, 10 agosto 2022. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  20. ^ Federico Berlingheri, Damsgaard ceduto al Brentford a titolo definitivo, su sampdoria.it, 10 agosto 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
  21. ^ (EN) Brentford sign Mikkel Damsgaard, su brentfordfc.com. URL consultato l'11 agosto 2022.
  22. ^ (DA) To nye ansigter i Kasper Hjulmands landsholdstrup, su dbu.dk. URL consultato il 6 novembre 2020.
  23. ^ Impegni internazionali: sorridono Bereszynski e Damsgaard, su sampdoria.it, 12 novembre 2020. URL consultato il 12 novembre 2020.
  24. ^ Sampdoria, visto che Damsgaard? Due gol e due assist in Danimarca - Moldova 8-0, su telenord.it. URL consultato il 28 marzo 2021.
  25. ^ (DA) Dansk storsejr over Moldova, su dbu.dk. URL consultato il 28 marzo 2021.
  26. ^ I convocati della Danimarca agli Europei, su sport.sky.it. URL consultato il 22 giugno 2021.
  27. ^ a b c Damsgaard, l'EURO star: il talento danese è da record, su sampdoria.it, 22 giugno 2021. URL consultato il 22 giugno 2021.
  28. ^ a b Euro 2020, Inghilterra-Danimarca 2-1: inglesi in finale con l'Italia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato l'8 luglio 2021.
  29. ^ a b c Play-off.
  30. ^ Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica