Michael Bramos

cestista greco

Michalīs Antōnīs Mpramos, comunemente conosciuto come Michael Bramos, in greco Μιχάλης Αντώνης Μπράμος? (Harper Woods, 27 maggio 1987), è un ex cestista statunitense naturalizzato greco, guardia o ala piccola della Reyer Venezia in Serie A.

Michael Bramos
Michael Bramos con la Reyer Venezia nel 2017
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Grecia Grecia
Altezza198 cm
Peso102 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
Grosse Pointe North H.S.
2005-2009Miami RedHawks120 (1515)
Squadre di club
2009-2010Peristeri26 (234)
2010-2012Gran Canaria68 (537)
2012-2014Panathīnaïkos52 (377)
2015-2023Reyer Venezia191 (1.733)
Nazionale
2011-2013Bandiera della Grecia Grecia22 (89)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2023

Nel corso della propria carriera ha vinto due Campionati greci (2012-13 e 2013-14) e due Coppe di Grecia (2012-13 e 2013-14) con il Panathīnaïkos, due Campionati italiani (2016-17 e 2018-19), una Coppa Italia (2020) e una FIBA Europe Cup (2017-18) con la Reyer Venezia, ed ha preso parte ad EuroBasket 2011, Qualificazioni Olimpiche 2012 ed EuroBasket 2013 con la Nazionale greca.

Carriera

modifica

Cresciuto cestisticamente in NCAA con la squadra di Miami RedHawks, firma il primo contratto professionistico nel 2009 per i greci del Peristeri BC Atene, con cui realizza 8,9 punti e 2,2 rimbalzi di media.[1]

L'anno successivo passa a Gran Canaria[2], dove resta due stagioni segnando 9,3 punti di media. Il 3 luglio 2012 viene ingaggiato dal Panathinaikos con un contratto i cui primi due anni sono garantiti[3]. Con i greci vince un campionato e una Coppa di Grecia, ma al termine del secondo anno viene tagliato. Durante la Summer League 2014 subisce un infortunio che gli fa perdere tutta la stagione.[4]

Il 28 agosto 2015, dopo aver preso parte al raduno della Reyer Venezia e sostenuto i dovuti controlli medici, firma un contratto con i veneti[5]. Il 28 giugno 2016 rinnova per un'altra stagione con la squadra orogranata, con la quale vince il campionato nella stagione 2016/2017[6] e quello del 2018/2019.

Il 1º giugno 2023, in un comunicato congiunto con la Reyer Venezia, annuncia il suo ritiro dal basket giocato.

Statistiche

modifica
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentuale tiri dal campo a segno 3P% Percentuale tiri da tre punti a segno TL% Percentuale tiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2005-2006 Miami RedHawks29519,045,534,376,63,00,90,40,55,3
2006-2007 Miami RedHawks333131,940,536,883,23,72,31,41,211,2
2007-2008 Miami RedHawks282634,743,536,384,13,91,21,31,516,3
2008-2009 Miami RedHawks303035,240,235,783,34,11,71,01,117,9
Carriera1209230,241,736,182,53,71,61,01,112,6

Massimi in carriera

modifica
  • Massimo di punti: 36 vs Dayton (28 novembre 2007)[7]
  • Massimo di rimbalzi: 10 vs Buffalo (8 marzo 2009)
  • Massimo di assist: 7 vs Ball State (10 febbraio 2007)
  • Massimo di palle rubate: 5 vs Ohio (21 gennaio 2007)
  • Massimo di stoppate: 5 vs Central Michigan (9 febbraio 2008)
  • Massimo di minuti giocati: 49 vs Western Michigan (12 febbraio 2008)

Campionato stagione regolare

modifica
StagioneSquadraCompetizionePartiteStatistiche tiroAltre statistiche
Pres.Titol.MinutiTiri da 2Tiri da 3LiberiRimb.AssistRubateStopp.Punti
2009-2010 PeristeriA1 Ethniki2662442/10237/8139/5158322617234
2010-2011 Gran CanariaLiga ACB34462134/8542/11026/3175332110220
2011-2012 Gran CanariaLiga ACB341982649/10758/16945/5391432311317
2012-2013 PanathīnaïkosA1 Ethniki2656531/4945/10517/248050147212
2013-2014 PanathīnaïkosA1 Ethniki2653423/4533/8820/275941212165
2015-2016 Reyer VeneziaSerie A302677727/5862/14531/40123392211271
2016-2017 Reyer VeneziaSerie A292877338/7258/15326/36116452013276
2017-2018 Reyer VeneziaSerie A221656329/4144/10118/299234127208
2018-2019 Reyer VeneziaSerie A292777936/7362/13720/2610749278278
2019-2020 Reyer VeneziaSerie A212057928/6044/10922/32561896210
2020-2021 Reyer VeneziaSerie A171443716/3242/10017/265524114175
2021-2022 Reyer VeneziaSerie A191446015/2834/9311/177327125143
2022-2023 Reyer VeneziaSerie A241551221/4638/9216/224117138172
Totale carriera3378050389/798599/1483308/41410264522311092881

Competizioni internazionali ULEB

modifica
StagioneSquadraCompetizionePartiteStatistiche tiroAltre statistiche
Pres.Titol.MinutiTiri da 2Tiri da 3LiberiRimb.AssistRubateStopp.Punti
2010-2011 Gran CanariaEurocup12126018/4011/4712/1422137581
2011-2012 Gran CanariaEurocup611208/164/238/111563036
2012-2013 PanathīnaïkosEurolega29170836/5449/13517/289937174236
2013-2014 PanathīnaïkosEurolega28463119/4441/11017/258824147178
2015-2016 Reyer VeneziaEurocup161343315/2940/939/15672687159
2019-2020 Reyer VeneziaEurocup161342428/4736/878/10592675172
2020-2021 Reyer VeneziaEurocup962058/1726/479/9271023103
2021-2022 Reyer VeneziaEurocup141031217/2821/668/10351764105
2022-2023 Reyer VeneziaEurocup1282416/1223/504/532910385
Totale carriera142573338155/287251/65892/12744416874381155

Cronologia presenze e punti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Grecia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizionePuntiNote
31/08/2011AlytusGrecia 76 - 67 Bosnia ed ErzegovinaEuroBasket 2011 - 1ª fase a gruppi10
1/09/2011AlytusGrecia 81 - 61 FinlandiaEuroBasket 2011 - 1ª fase a gruppi9
3/09/2011AlytusGrecia 58 - 72 Macedonia del NordEuroBasket 2011 - 1ª fase a gruppi0
4/09/2011AlytusGrecia 71 - 55 MontenegroEuroBasket 2011 - 1ª fase a gruppi4
5/09/2011AlytusGrecia 74 - 69 CroaziaEuroBasket 2011 - 1ª fase a gruppi2
8/09/2011VilniusGrecia 68 - 60 SloveniaEuroBasket 2011 - 2ª fase a gruppi7
10/09/2011VilniusGrecia 67 - 83 RussiaEuroBasket 2011 - 2ª fase a gruppi8
12/09/2011VilniusGrecia 73 - 60 GeorgiaEuroBasket 2011 - 2ª fase a gruppi0
15/09/2011KaunasGrecia 56 - 64 FranciaEuroBasket 2011 - Quarti di finale2
16/09/2011KaunasGrecia 87 - 77 SerbiaEuroBasket 2011 - Spareggio 5º-8º posto6
17/09/2011KaunasGrecia 69 - 73 LituaniaEuroBasket 2011 - Finale 5º-6º posto0
2/07/2012CaracasGrecia 107 - 63 GiordaniaQual. Olimpiadi 2012 - Fase a gruppi4
4/07/2012CaracasGrecia 98 - 84 Porto RicoQual. Olimpiadi 2012 - Fase a gruppi0
6/07/2012CaracasGrecia 79 - 80 NigeriaQual. Olimpiadi 2012 - Quarti di finale4
4/09/2013CapodistriaGrecia 79 - 51 SveziaEuroBasket 2013 - 1ª fase a gruppi3
5/09/2013CapodistriaGrecia 80 - 71 RussiaEuroBasket 2013 - 1ª fase a gruppi0
7/09/2013CapodistriaGrecia 84 - 61 TurchiaEuroBasket 2013 - 1ª fase a gruppi6
8/09/2013CapodistriaGrecia 72 - 81 ItaliaEuroBasket 2013 - 1ª fase a gruppi0
9/09/2013CapodistriaGrecia 77 - 86 FinlandiaEuroBasket 2013 - 1ª fase a gruppi4
12/09/2013LubianaGrecia 79 - 75 SpagnaEuroBasket 2013 - 2ª fase a gruppi8
14/09/2013LubianaGrecia 65 - 73 SloveniaEuroBasket 2013 - 2ª fase a gruppi5
16/09/2013LubianaGrecia 88 - 92 CroaziaEuroBasket 2013 - 2ª fase a gruppi7
TotalePresenze22Punti89

Palmarès

modifica
Panathinaikos: 2012-13, 2013-14
Panathinaikos: 2012-13, 2013-14
Reyer Venezia: 2016-17, 2018-19
Reyer Venezia: 2020
Reyer Venezia: 2017-18

Individuale

modifica
  • MAC Player of the Year (2009)
  • MAC First Team (2009)
  • MAC Second Team (2008)
  1. ^ Michael Bramos altra aggiunta del Peristeri, su sportando.com. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ Michael Bramos firma per il Gran Canaria, DOI:10.10954/michael-bramos-firma-per-il-gran-canaria.html. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. ^ Panathinaikos, ufficiale l'arrivo di Michael Bramos, su sportando.com. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. ^ Reyer Venezia, si osserva la situazione di Michael Bramos, su sportando.com. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  5. ^ Reyer Venezia: ufficiale la firma di Michael Bramos, su sportando.com. URL consultato il 28 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2015).
  6. ^ Reyer Venezia: ufficiale il rinnovo di Michael Bramos sportando.com
  7. ^ (EN) Michael Bramos - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 4 giugno 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica