Eurocup 2019-2020

L'Eurocup 2019-2020 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 18ª edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dall'Euroleague Basketball.

Eurocup 2019-2020
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneEurocup
Sport Pallacanestro
Edizione18ª
OrganizzatoreEuroleague Basketball
Datedal 1º ottobre 2019
al 27 aprile 2020[1]
Partecipanti24
Sito webSito ufficiale
Risultati
VincitoreNon assegnato[1]
Statistiche
Incontri disputati168
Cronologia della competizione

Iniziato il 1º ottobre 2019, il torneo è stato sospeso definitivamente dall'Euroleague Basketball il 25 maggio 2020 a causa della pandemia di COVID-19 in Europa. La stessa Euroleague Basketball ha deciso di non assegnare il titolo.[1]

Format competizione

modifica

Partecipano 24 squadre che vengono inserite in quattro gironi all'italiana da 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Top 16). Nella seconda fase le formazioni vengono divise in 4 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Quarti, semifinali e finale si giocano alla meglio delle tre partite.

Squadre partecipanti

modifica
Localizzazione dei team della regular season di EuroCup 2019-2020.
Rosso: Gruppo A; Verde: Gruppo B; Blu: Gruppo C; Giallo: Gruppo D.

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 24. L'Italia iscrive quattro squadre, Spagna, Francia, Turchia e Lega Adriatica iscrivono tre squadre ciascuna, Russia e Germania due, Grecia, Israele, Polonia e Lituania una. Sono previste inoltre quattro wild card.

Regular season
Umana Reyer Venezia () Partizan NIS Belgrado () Limoges CSP (WC) UNICS Kazan' ()
Dolomiti Energia Trento () Unicaja Málaga () Tofaş Bursa () Lokomotiv Kuban' Krasnodar ()
Segafredo Virtus Bologna (WC) Joventut Badalona () Galatasaray Doğa Sigorta Istanbul () Promitheas Patras ()
Germani Brescia Leonessa (WC) MoraBanc Andorra (10°) Darüşşafaka Tekfen Istanbul (WC) Maccabi Rishon LeZion ()
Budućnost VOLI Podgorica () AS Monaco () EWE Baskets Oldenburg () Rytas Vilnius ()
Cedevita Olimpija Ljubljana () Nanterre 92 () ratiopharm Ulm () Asseco Arka Gdynia ()

Regular Season

modifica

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti
  2. Differenza punti negli scontri diretti
  3. Differenza punti generale
  4. Punti fatti
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita

Gruppo A

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazioneVIRMBAASMPRORLZULM
1 Segafredo Virtus Bologna1082846791+55Qualificate alle Top 1687–7277–7588–7596–7792–91
2 MoraBanc Andorra1073853766+8793–7995–6881–9184–6197–78
3 AS Monaco1064763732+3172–8182–6680–5977–7582–65
4 Promitheas Patras1064771751+2078–6966–8074–7788–7782–77
5 Maccabi Rishon LeZion1028740862−12279–8567–8677–7255–8896–92
6 ratiopharm Ulm1019793864−7179–9287–9963–7867–70103–89
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo B

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazioneURVPARTOFRYTLOKCSP
1 Umana Reyer Venezia1082759713+46Qualificate alle Top 1663–6676–6576–7466–6193–85
2 Partizan NIS Belgrado1073767722+4569–8393–8086–8180–7177–58
3 Tofaş Bursa1055804822−1873–8082–7291–8192–9084–71
4 Rytas Vilnius1046800811−1172–8161–6699–8392–8692–78
5 Lokomotiv Kuban' Krasnodar1046797780+1777–6383–7669–7282–8786–75
6 Limoges CSP1028748827−7971–7860–8291–8282–6177–92
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo C

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazioneUNKBREDTICJBNTROLI
1 UNICS Kazan'1064783775+8Qualificate alle Top 1677–6371–6886–7472–7980–67
2 Germani Brescia Leonessa1064705725−2084–7535–6187–8385–7878–71
3 Darüşşafaka Tekfen Istanbul1055746708+3877–7961–7092–8672–6572–76
4 Joventut Badalona1055838834+490–7381–6885–8279–77101–81
5 Nanterre 921046792809−1792–9465–7368–8285–7890–87
6 Cedevita Olimpija Ljubljana1046799812−1381–7673–6273–79103–8187–93
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo D

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazioneUNIGALEWETREBUDARK
1 Unicaja Malaga1073845774+71Qualificate alle Top 1688–83108–6893–7483–7091–69
2 Galatasaray Doğa Sigorta Istanbul1064813792+2191–8092–7976–8184–8392–73
3 EWE Baskets Oldenburg1064840850−1091–7879–72108–88102–9974–78
4 Dolomiti Energia Trento1055797817−2088–7664–7091–8169–7680–91
5 Budućnost VOLI Podgorica1037784775+981–8294–7883–8568–7759–62
6 Asseco Arka Gdynia1037710781−7159–6678–8361–7378–8561–78
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Top 16

modifica

Le 16 squadre che hanno superato la Regular Season, verranno suddivise in 4 raggruppamenti formati da 4 squadre che si affronteranno in un girone all'italiana.Solo la vincitrice e la seconda qualificata di ogni girone si qualificheranno ai playoff, mentre le altre due squadre verranno eliminate.

Gruppo E

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazionePARVIRDTITRE
1 Partizan NIS Belgrado651489418+71Qualificate ai quarti di finale99–8169–5791–75
2 Segafredo Virtus Bologna642519488+3182–8483–7294–70
3 Darüşşafaka Tekfen Istanbul633458464−665–6396–10673–69
4 Dolomiti Energia Trento606413509−9658–8367–7374–95
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo F

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazionePROURVBREEWE
1 Promitheas Patras642440383+57Qualificate ai quarti di finale68–7067–5681–70
2 Umana Reyer Venezia642452462−1052–7068–6082–78
3 Germani Brescia Leonessa624421441−2063–5788–9370–67
4 EWE Baskets Oldenburg624474501−2772–9798–8789–84
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo G

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazioneASMUNKRYTGAL
1 AS Monaco642494443+51Qualificate ai quarti di finale85–6086–6173–85
2 UNICS Kazan'633481483−278–8482–6994–69
3 Rytas Vilnius633468482−1480–7586–9183–75
4 Galatasaray Doğa Sigorta Istanbul624471506−3579–9190–7673–89
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo H

modifica
PosSquadraGVPPFPSDPQualificazioneUNITOFCJBMBA
1 Unicaja Malaga642510500+10Qualificate ai quarti di finale76–6890–8484–75
2 Tofaş Bursa642493479+1484–8291–7697–94
3 Joventut Badalona6335285280101–8688–8490–87
4 MoraBanc Andorra615497521−2488–9263–6990–89
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari, non saranno conteggiati in classifica né per qualsiasi situazione di pareggio.

Statistiche

modifica

Aggiornate al 6 marzo 2020.

Statistiche individuali

modifica

Valutazione

modifica
GiocatoreSquadraPartiteValutazionePIR
1. E. McCollum UNICS Kazan'1632620.38
2. R. Mahalbašić EWE Oldenburg1531921.27
3. D.Williams Tofaş Bursa1528918.06

Fonte: (EN) Statistics, in EuroCup.

Rimbalzi

modifica
GiocatoreSquadraPartiteRimbalziRPG
1. D. Williams Tofaş Bursa161308.13
2. J. Hamilton Darüşşafaka151218.07
3. Z. Auguste Galatasaray161147.13

Fonte: (EN) Statistics, in EuroCup.

GiocatoreSquadraPartitePuntiPPG
1. E. McCollum UNICS Kazan'1627417.13
2. M. Teodosić Virtus Bologna1526717.80
3. K. Prepelič Joventut Badalona1525517.00

Fonte: (EN) Statistics, in EuroCup.

Assist

modifica
GiocatoreSquadraPartiteAssistAPG
1. A. Craft Aquila Trento151036.87
2. S. Marković Virtus Bologna16935.81
3. C. Hannah Andorra16845.25

Fonte: (EN) Statistics, in EuroCup.

Altre statistiche

modifica
CategoriaGiocatoreSquadraPartiteMedia
Palle rubate Aaron Craft Dolomiti Energia Trento152.73
Stoppate William Mosley Partizan NIS Belgrado161.44
Palle perse Miloš Teodosić Segafredo Virtus Bologna153.33
Falli subiti Errick McCollum UNICS Kazan'166.81
Minuti giocati Aaron Harrison Galatasaray16497:47
% tiri liberi Clevin Hannah MoraBanc Andorra1693.33%
% tiro da due William Mosley Partizan1677.36%
% tiro da tre Derek Willis Basketball Ulma957.14%

Migliori prestazioni individuali

modifica
CategoriaGiocatoreSquadraStatisticaAvversario
Valutazione Klemen Prepelič Joventut Badalona
45
Tofaş Bursa (22 gen. 2020)
Punti Alessandro Gentile Dolomiti Energia Trento
37
Asseco Arka Gdynia (11 dic. 2019)
Klemen Prepelič Joventut Badalona Tofaş Bursa (22 gen. 2020)
Rimbalzi Jarrod Jones Darüşşafaka Tekfen Istanbul
17
Dolomiti Energia Trento (4 feb. 2020)
Assist Clevin Hannah MoraBanc Andorra
13
Segafredo Virtus Bologna (20 nov. 2019)
Barış Ermiş Tofaş Bursa Joventut Badalona (28 gen. 2020)
Palle rubate Aaron Craft Dolomiti Energia Trento
5
Galatasaray Doğa Sigorta Istanbul (1 ott. 2019)
Eimantas Bendžius Rytas Vilnius Partizan NIS Belgrado (15 ott. 2019)
Anthony Clemmons AS Monaco Maccabi Rishon LeZion (16 ott. 2019)
Vincent Sanford Limoges CSP Lokomotiv Kuban' Krasnodar (16 ott. 2019)
Tarik Phillip Tofaş Bursa Rytas Vilnius (23 ott. 2019)
Sammy Mejía Tofaş Bursa Lokomotiv Kuban' Krasnodar (30 ott. 2019)
Stefan Marković Segafredo Virtus Bologna Maccabi Rishon LeZion (13 nov. 2019)
Aaron Craft Dolomiti Energia Trento Partizan NIS Belgrado (4 mar. 2020)
Stoppate Mitchell Watt Umana Reyer Venezia
4
Rytas Vilnius (29 ott. 2019)
Alan Williams Lokomotiv Kuban' Krasnodar Tofaş Bursa (30 ott. 2019)
Taylor Smith Nanterre 92 Joventut Badalona (6 nov. 2019)
Hassan Martin Budućnost VOLI Podgorica Dolomiti Energia Trento (12 nov. 2019)
Muhsin Yaşar Tofaş Bursa Partizan NIS Belgrado (13 nov. 2019)
Johnny Hamilton Darüşşafaka Tekfen Istanbul Joventut Badalona (20 nov. 2019)
William Mosley Partizan NIS Belgrado Rytas Vilnius (20 nov. 2019)
D.J. White Tofaş Bursa Rytas Vilnius (10 dic. 2019)

Statistiche di squadra

modifica
CategoriaSquadraMedia
Valutazione Segafredo Virtus Bologna98.38
Punti Joventut Badalona85.38
Punti subiti Joventut Badalona85.13
Rimbalzi Segafredo Virtus Bologna38.31
Assist Segafredo Virtus Bologna21.19
Palle rubate EWE Baskets Oldenburg8.69
Stoppate Partizan NIS Belgrado3.88
Palle perse Segafredo Virtus Bologna16.31
% tiri liberi ratiopharm Ulm80.98%
% tiro da due MoraBanc Andorra59.25%
% tiro da tre Limoges CSP41.26%

Fonte: (EN) Statistics, su eurocupbasketball.com, EuroCup.

Regular Season MVP

modifica
GiocatoreSquadraNote
Miloš Teodosić Segafredo Virtus Bologna[2]

Miglior giocatore della giornata

modifica
GiornataGiocatoreSquadraPIRNote
1 Chris Babb Promitheas Patras29[3]
Kenny Chery Nanterre 92
Greg Whittington Galatasaray Doğa Sigorta Istanbul
2 Rade Zagorac Partizan NIS Belgrado35[4]
3 Alex Hamilton Maccabi Rishon LeZion38[5]
4 Errick McCollum UNICS Kazan'41[6]
5 Zoran Dragić ratiopharm Ulm30[7]
Derek Willis
6 Mitchell Watt Umana Reyer Venezia37[8]
7 Hassan Martin Budućnost VOLI Podgorica29[9]
Sammy Mejía Tofaş Bursa
8 Michael Bramos Umana Reyer Venezia28[10]
Tyler Larson EWE Baskets Oldenburg
9 Alessandro Gentile Dolomiti Energia Trento39[11]
10 James Kelly Maccabi Rishon LeZion40[12]

Top 16 MVP

modifica
GiocatoreSquadraNote
Devin Williams Tofaş Bursa[13]

Miglior giocatore della giornata

modifica
GiornataGiocatoreSquadraPIRNote
1 Rašid Mahalbašić EWE Baskets Oldenburg38[14]
2 Deon Thompson Unicaja Malaga27[15]
3 Klemen Prepelič Joventut Badalona45[16]
4 Loukas Maurokefalidīs Promitheas Patras37[17]
5 Corey Walden Partizan NIS Belgrado33[18]
6 Devin Williams Tofaş Bursa32[19]
  1. ^ a b c (EN) ECA Shareholders Executive Board announces decisions regarding 2019-20 and 2020-21 seasons, su euroleaguebasketball.net, 25 maggio 2020. URL consultato il 27 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2020).
  2. ^ (EN) Regular Season MVP: Milos Teodosic, Segafredo Virtus Bologna, in EuroCup Basketball, 23 dicembre 2019. URL consultato il 23 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) Round 1 tri-MVPs: Babb, Chery, Whittington, in EuroCup Basketball, 3 ottobre 2019. URL consultato il 3 ottobre 2019.
  4. ^ (EN) Round 2 MVP: Rade Zagorac, Partizan NIS Belgrade, in EuroCup Basketball, 10 ottobre 2019. URL consultato il 10 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Round 3 MVP: Alex Hamilton, Maccabi Rishon LeZion, in EuroCup Basketball, 17 ottobre 2019. URL consultato il 17 ottobre 2019.
  6. ^ (EN) Round 4 MVP: Errick McCollum, UNICS, in EuroCup Basketball, 24 ottobre 2019. URL consultato il 24 ottobre 2019.
  7. ^ (EN) Round 5 co-MVPs: Dragic and Willis, ratiopharm Ulm, in EuroCup Basketball, 31 ottobre 2019. URL consultato il 31 ottobre 2019.
  8. ^ (EN) Round 6 MVP: Mitchell Watt, Umana Reyer Venice, in EuroCup Basketball, 7 novembre 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.
  9. ^ (EN) Round 7 co-MVPs: Hassan Martin, Sammy Mejia, in EuroCup Basketball, 15 novembre 2019. URL consultato il 15 novembre 2019.
  10. ^ (EN) Round 8 co-MVPs: Michael Bramos, Tyler Larson, in EuroCup Basketball, 21 novembre 2019. URL consultato il 21 novembre 2019.
  11. ^ (EN) Round 9 MVP: Alessandro Gentile, Dolomiti Energia Trento, in EuroCup Basketball, 12 dicembre 2019. URL consultato il 12 dicembre 2019.
  12. ^ (EN) Round 10 MVP: James Kelly, Maccabi Rishon LeZion, in EuroCup Basketball, 19 dicembre 2019. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  13. ^ (EN) Top 16 MVP: Devin Williams, Tofas Bursa, in EuroCup Basketball, 9 marzo 2020. URL consultato il 9 marzo 2020.
  14. ^ (EN) Top 16 Round 1 MVP: Rasid Mahalbasic, EWE Baskets Oldenburg, in EuroCup Basketball, 9 gennaio 2020. URL consultato il 9 gennaio 2020.
  15. ^ (EN) Top 16 Round 2 MVP: Deon Thompson, Unicaja Malaga, in EuroCup Basketball, 16 gennaio 2020. URL consultato il 16 gennaio 2020.
  16. ^ (EN) Top 16 Round 3 MVP: Klemen Prepelic, Joventut, in EuroCup Basketball, 23 gennaio 2020. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  17. ^ (EN) Top 16 Round 4 MVP: Loukas Mavrokefalidis, Promitheas Patras, in EuroCup Basketball, 30 gennaio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  18. ^ (EN) Top 16 Round 5 MVP, Corey Walden of Partizan NIS Belgrade, in EuroCup Basketball, 6 febbraio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  19. ^ (EN) Top 16 Round 6 MVP, Devin Williams of Tofas Bursa, in EuroCup Basketball, 6 febbraio 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro