Massimiliano Giuseppe in Baviera

duca in Baviera (1808-1888)

Massimiliano Giuseppe in Baviera (Bamberga, 4 dicembre 1808Monaco di Baviera, 15 novembre 1888) è stato un nobile tedesco, Duca in[1] Baviera e capo del casato dal 1837 al 1888. Tra i suoi figli si ricordano soprattutto l'imperatrice Elisabetta d'Austria, nota col soprannome Sissi, e la regina Maria Sofia delle Due Sicilie.

Massimiliano Giuseppe in Baviera
Massimiliano Giuseppe Wittelsbach in una fotografia d'epoca
Duca in Baviera
Stemma
Stemma
In carica3 agosto 1837 –
15 novembre 1888
PredecessorePio Augusto
SuccessoreCarlo Teodoro
TrattamentoAltezza reale
NascitaBamberga, 4 dicembre 1808
MorteMonaco di Baviera, 15 novembre 1888 (79 anni)
Luogo di sepolturaAbbazia di Tegernsee
DinastiaWittelsbach
PadrePio Augusto in Baviera
MadreAmalia Luisa di Arenberg
ConsorteLudovica di Baviera
FigliLudovico
Elena
Elisabetta
Carlo Teodoro
Maria Sofia
Matilde
Sofia Carlotta
Massimiliano Emanuele
ReligioneCattolicesimo

Biografia modifica

Infanzia modifica

Massimiliano in giovane età

Membro di un ramo collaterale del casato dei Wittelsbach, nacque a Bamberga come unico figlio del duca Pio Augusto in Baviera e di sua moglie, la principessa Amalia Luisa di Arenberg.

Matrimonio modifica

Massimiliano e Ludovica di Baviera

Si imparentò ancor più alla Casa reale bavarese quando, il 9 settembre 1828, sposò la principessa Ludovica di Baviera, l'ultimogenita del re Massimiliano I di Baviera, dalla quale ebbe dieci figli, tra cui Elisabetta, che diverrà imperatrice d'Austria e nel 1867 anche regina d'Ungheria, e Maria Sofia, più tardi regina delle Due Sicilie. Nel 1834 acquistò il castello di Possenhofen sul Lago di Starnberg, che divenne la sua principale residenza per il resto della vita.

Viaggio in Medio Oriente modifica

Massimiliano in abito da viaggio

Nel 1838 Massimiliano Giuseppe viaggiò tra l'Egitto e la Palestina. Ha pubblicato un resoconto di questo viaggio: Wanderung nach dem Orient im Jahre 1838. Mentre scalava la Grande Piramide compose uno jodel per i suoi domestici come se stesse scalando le Alpi. Raccolse un certo numero di antichità che portò in Baviera ed esposte nella casa di suo padre a Kloster Banz; queste antichità possono essere visitate ancora oggi. Tra gli elementi ci sono la mummia di una giovane donna, tre teste di mummie, mummie di alcuni animali, sarcofagi e diverse pietre provenienti da tombe e templi, di cui uno dal Tempio di Dendur. Comprò alcuni bambini al mercato degli schiavi del Cairo per liberarli. Quando Massimiliano Giuseppe andò a Gerusalemme, pagò affinché venisse restaurata la Cappella della Flagellazione sulla Via Dolorosa.

Musica folk modifica

Massimiliano fu un accanito promotore della musica folk

Fu appassionato e incentivatore della musica popolare bavarese. Era un valido suonatore e compositore di cetra, strumento fino a quel momento considerato plebeo e di cui favorì l'introduzione a corte. Ciò gli valse il soprannome di Zither-Maxl (Max della cetra). Il virtuoso dello strumento Johann Petzmayer fu suo insegnante e protetto. In seguito al loro operato la cetra divenne praticamente strumento nazionale bavarese. Massimiliano Giuseppe morì a Monaco di Baviera. Lui e sua moglie sono sepolti nella cripta di famiglia nel castello di Tegernsee.

Discendenza modifica

Massimiliano Giuseppe e Ludovica ebbero dieci figli:

Titoli e trattamento modifica

  • 4 dicembre 1808 – 15 novembre 1888: Sua Altezza Reale, il duca Massimiliano Giuseppe in Baviera

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Giovanni di Birkenfeld-GelnhausenGiovanni Carlo del Palatinato-Birkenfeld-Gelnhausen 
 
Esther Maria di Witzleben-Elgersburg 
Guglielmo in Baviera 
Sofia Carlotta di Salm-DhaunCarlo di Salm-Dhaun 
 
 
Pio Augusto in Baviera 
Federico Michele di Zweibrücken-BirkenfeldCristiano III del Palatinato-Zweibrücken 
 
Carolina di Nassau-Saarbrücken 
Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld 
Maria Francesca del Palatinato-SulzbachGiuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach 
 
Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg 
Massimiliano Giuseppe in Baviera 
Carlo Maria Raimondo d'ArenbergLeopoldo Federico d'Arenberg 
 
Maria Francesca Pignatelli 
Luigi Maria di Arenberg 
Louise Margarete de la Marck-Schleiden, Contessa di Vardes 
 
 
Amalia Luisa di Arenberg 
Louis Joseph de Mailly, Marchese of Nesle 
 
 
Marie Adélaïde Julie de Mailly 
Adélaïde Julie d'Hautefort 
 
 
 

Onorificenze modifica

Onorificenze bavaresi modifica

Onorificenze straniere modifica

Note modifica

  1. ^ I duchi in Baviera discendevano da un ramo cadetto della famiglia Wittelsbach, pertanto il loro predicato dinastico aveva la particella nobiliare "in" (in Bayern) in luogo di "di" (von Bayern).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN27871180 · ISNI (EN0000 0004 0922 0181 · CERL cnp00402518 · LCCN (ENn79013701 · GND (DE118967592 · J9U (ENHE987007308701805171 · WorldCat Identities (ENviaf-27871180