Markus Henriksen

calciatore norvegese

Markus Henriksen (Trondheim, 25 luglio 1992) è un calciatore norvegese, centrocampista del Rosenborg e della Nazionale norvegese.

Markus Henriksen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza187 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraRosenborg
Carriera
Squadre di club1
2009-2012Rosenborg78 (11)
2012-2016AZ Alkmaar112 (26)
2016-2017Hull City11 (0)
2017-2020Hull City74 (4)
2020Bristol City4 (0)
2020-Rosenborg46 (1)
Nazionale
2007Bandiera della Norvegia Norvegia U-154 (1)
2008Bandiera della Norvegia Norvegia U-1613 (4)
2009Bandiera della Norvegia Norvegia U-1710 (0)
2009-2010Bandiera della Norvegia Norvegia U-186 (2)
2010-2011Bandiera della Norvegia Norvegia U-199 (1)
2010-2013Bandiera della Norvegia Norvegia U-2112 (2)
2011Bandiera della Norvegia Norvegia U-231 (0)
2010-Bandiera della Norvegia Norvegia58 (3)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2021

Biografia

modifica

È il figlio di Trond Henriksen, ex calciatore del Rosenborg.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Henriksen è un centrocampista centrale, con attitudine difensiva.[1] Nonostante questo, è in grado di giocare il pallone, riuscendo sia ad impostare la manovra che a rendersi pericoloso con dei tiri dalla distanza.[1]

Carriera

modifica

Henriksen ha iniziato a giocare a calcio per una squadra locale di Trondheim, il Trond. Si è trasferito poi al Rosenborg, per diventarne un calciatore delle giovanili. Ha esordito in prima squadra durante il Norgesmesterskapet 2009, nella sfida contro lo Strindheim, gara nella quale il Rosenborg si impose per 7-1 in trasferta. Ha collezionato 3 apparizioni nell'Eliteserien 2009, la prima delle quali il 20 settembre, subentrando a Trond Olsen a pochi minuti dal termine della gara tra Rosenborg e Sandefjord, vinta dai primi 4-0.[2] L'11 aprile 2010 ha realizzato la prima rete in campionato della sua carriera: ha siglato infatti il pareggio momentaneo della sua squadra contro l'Odd Grenland, con il Rosenborg che alla fine si è aggiudicato la contesa con il punteggio di 3-1.[3]

Il 14 luglio 2010, ha esordito nella Champions League 2010-2011, sebbene nella gara di andata del primo turno preliminare, contro il Linfield e l'incontro si è concluso con uno 0-0.[4] Nella gara di ritorno, disputatasi una settimana dopo, ha realizzato la rete del 2-0 finale.[5] Dopo altre 4 apparizioni e altre 2 reti (rispettivamente contro l'AIK e il Copenaghen), il Rosenborg è retrocesso in Europa League, a causa dell'eliminazione dal terzo turno preliminare della Champions League da parte del Copenaghen. In questa competizione, ha esordito nella sconfitta per 4-0 contro il Bayer Leverkusen. A fine anno, si è aggiudicato il secondo campionato della sua carriera. Nel novembre del 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[6] Il 4 maggio 2012, in occasione di una sfida contro lo Stabæk, ha subito una commozione cerebrale ed è rimasto incosciente per mezzo minuto.[7]

Il 31 agosto 2012, è stato ufficializzato il suo trasferimento all'AZ Alkmaar per 2 milioni di euro.[8] Ha debuttato nell'Eredivisie il 16 settembre, sostituendo Maarten Martens nella vittoria per 4-0 sul Roda.[9] Il 17 marzo 2013 è arrivata la prima rete nella massima divisione olandese, nella sconfitta per 2-3 contro l'Ajax.[10]

Il 31 agosto 2016, ultimo giorno del calciomercato estivo, è passato all'Hull City con la formula del prestito, il trasferimento diventa poi definitivo il 6 gennaio 2017.[11]

Il 31 gennaio 2020, ultimo giorno del calciomercato invernale, è passato in prestito al Bristol City fino al termine della stagione.[12]

Il 27 settembre 2020 ha fatto fa ritorno al Rosenborg: ha firmato un contratto valido fino al 31 dicembre 2024.[13] A seguito della partenza di Tore Reginiussen, il 2 febbraio 2021 è stato nominato nuovo capitano del Rosenborg.[14]

Nazionale

modifica

Henriksen ha giocato in tutte le nazionali di categoria del suo paese. Ha giocato 3 partite per la Norvegia Under-19, tutte valide per le qualificazioni al campionato europeo Under-19 2010, segnando anche una rete ai danni della Nazionale Under-19 di Andorra. Ha esordito per la Norvegia Under-21 nella sconfitta per 4-1 contro la Croazia Under-21: Henriksen ha segnato però la rete della bandiera per gli scandinavi.[15]

Il 28 settembre 2010, si è guadagnato la prima convocazione in Nazionale maggiore, per le sfide della Norvegia contro Cipro e Croazia.[16] Ha debuttato il 12 ottobre 2010, quando è stato titolare nella sconfitta in amichevole per 2-1 contro la Croazia.[17]

Il 7 maggio 2013 è incluso nella lista provvisoria consegnata all'UEFA dal commissario tecnico Tor Ole Skullerud in vista del campionato europeo Under-21 2013.[18] Il 22 maggio, il suo nome è stato escluso dall'elenco dei 23 calciatori scelti per la manifestazione, a causa dei suoi impegni con la Nazionale maggiore.[19] Il 27 maggio, però, è stato inserito nuovamente nella lista dei convocati, a causa dell'infortunio subito da Alexander Groven.[20] La selezione norvegese ha superato la fase a gironi, per poi venire eliminata dalla Spagna Under-21 in semifinale. In base al regolamento, la Norvegia ricevette la medaglia di bronzo in ex aequo con l'Olanda, altra semifinalista battuta.[21]

Il 29 maggio 2016 ha giocato la 25ª partita in Nazionale maggiore, ricevendo così il Gullklokka.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2021.

StagioneClubCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliSupercoppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009 RosenborgES30CN20UEL00---50
2010ES287CN53UCL+UEL6[22]+63+1SN104214
2011ES293CN30UCL+UEL4[22]+2[22]1+1---385
gen.-ago. 2012ES181CN33UEL7[22]0---284
ago. 2012-2013 AZ AlkmaarED293CO60UEL-----353
2013-2014ED302CO30UEL5[23]0[23]SO10392
2014-2015ED227CO20-----247
2015-2016ED2812CO43UEL9[24]4--4119
lug.-ago. 2016ED32CO00UEL4[22]0--72
Totale AZ Alkmaar112261531841014633
ago. 2016-2017 Hull CityPL150FACup+CdL1+40+1------201
2017-2018FLC312FACup+CdL2+00------332
2018-2019FLC392FACup+CdL00------392
2019-gen. 2020FLC00FACup+CdL00------00
Totale Hull City8543+40+1----925
gen.-giu. 2020 Bristol CityFLC40FACup+CdL--------40
set.-dic. 2020 RosenborgES90---UEL10---100
Totale Rosenborg88111362661012723
Totale Carriera28841351044102036961

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
12-10-2010ZagabriaCroazia 2 – 1 NorvegiaAmichevole- 46’
4-6-2011LisbonaPortogallo 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2012- 83’
15-1-2012BangkokDanimarca 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
18-1-2012BangkokThailandia 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
21-1-2012BangkokCorea del Sud 3 – 0 NorvegiaAmichevole-
29-2-2012BelfastIrlanda del Nord 0 – 3 NorvegiaAmichevole- 78’
26-5-2012OsloNorvegia 0 – 1 InghilterraAmichevole- 84’
2-6-2012OsloNorvegia 1 – 1 CroaziaAmichevole- 71’
15-8-2012OsloNorvegia 2 – 3 GreciaAmichevole- 46’
7-9-2012ReykjavíkIslanda 2 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2014- 90’
11-9-2012OsloNorvegia 2 – 1 SloveniaQual. Mondiali 20141
12-10-2012BernaSvizzera 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012LarnacaCipro 1 – 3 NorvegiaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012BudapestUngheria 0 – 2 NorvegiaAmichevole- 61’
7-2-2013SivigliaUcraina 2 – 0 NorvegiaAmichevole-
22-3-2013OsloNorvegia 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2014-
7-6-2013OsloAlbania 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013SolnaSvezia 4 – 2 NorvegiaAmichevole- 46’
3-9-2015SofiaBulgaria 0 – 1 NorvegiaQual. Euro 2016-
6-9-2015OsloNorvegia 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2016-
10-10-2015OsloNorvegia 2 – 0 MaltaQual. Euro 2016-
13-10-2015RomaItalia 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 2016-
12-11-2015OsloNorvegia 0 – 1 UngheriaQual. Euro 2016-
15-11-2015BudapestUngheria 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 20161
29-5-2016PortoPortogallo 3 – 0 NorvegiaAmichevole-
1-6-2016OsloNorvegia 3 – 2 IslandaAmichevole-
5-6-2016BruxellesBelgio 3 – 2 NorvegiaAmichevole-
4-9-2016OsloNorvegia 0 – 3 GermaniaQual. Mondiali 2018- 61’
8-10-2016BakuAzerbaigian 1 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2018-
11-10-2016OsloNorvegia 4 – 1 San MarinoQual. Mondiali 2018- 42’ 46’
11-11-2016PragaRep. Ceca 2 – 1 NorvegiaAmichevole- 61’
5-10-2017SerravalleSan Marino 0 – 8 NorvegiaQual. Mondiali 20181
8-10-2017OsloNorvegia 1 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2018- 83’
11-11-2017SkopjeMacedonia 2 – 0 NorvegiaAmichevole-
14-11-2017TrnavaSlovacchia 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
23-3-2018OsloNorvegia 4 – 1 AustraliaAmichevole-
26-3-2018ElbasanAlbania 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
2-6-2018ReykjavíkIslanda 2 – 3 NorvegiaAmichevole-
6-6-2018OsloNorvegia 1 – 0 PanamaAmichevole-
6-9-2018OsloNorvegia 2 – 0 CiproUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
9-9-2018SofiaBulgaria 1 – 0 NorvegiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 45’
13-10-2018OsloNorvegia 1 – 0 SloveniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-10-2018OsloNorvegia 1 – 0 BulgariaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-11-2018LubianaSlovenia 1 – 1 NorvegiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
19-11-2018NicosiaCipro 0 – 2 NorvegiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
23-3-2019ValenciaSpagna 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020-
26-3-2019OsloNorvegia 3 – 3 SveziaQual. Euro 2020-
7-6-2019OsloNorvegia 2 – 2 RomaniaQual. Euro 2020-
10-6-2019TórshavnFær Øer 0 – 2 NorvegiaQual. Euro 2020- 72’
8-9-2019SolnaSvezia 1 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020- 44’ 64’
12-10-2019OsloNorvegia 1 – 1 SpagnaQual. Euro 2020- 83’
15-10-2019BucarestRomania 1 – 1 NorvegiaQual. Euro 2020- 81’
15-11-2019OsloNorvegia 4 – 0 Fær ØerQual. Euro 2020- 71’
18-11-2019Ta' QaliMalta 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2020-
4-9-2020OsloNorvegia 1 – 2 AustriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 68’
7-9-2020BelfastIrlanda del Nord 1 – 5 NorvegiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-10-2020OsloNorvegia 1 – 2 dts SerbiaQual. Euro 2020- 46’
14-10-2020OsloNorvegia 1 – 0 Irlanda del NordUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 87’
TotalePresenze58Reti3

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Rosenborg: 2009

Competizioni nazionali

modifica
Rosenborg: 2009, 2010
Rosenborg: 2010
AZ Alkmaar: 2012-2013

Individuale

modifica
2016
  1. ^ a b c Markus Henriksen: 1992 - Norvegia, su generazioneditalenti.com. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
  2. ^ (NO) Knuste Sandefjord [collegamento interrotto], su rbk.no. URL consultato il 4 ottobre 2010.
  3. ^ (NO) Henriksen helten, su rbk.no. URL consultato il 4 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2010).
  4. ^ (NO) Målløst i Belfast, su rbk.no. URL consultato il 4 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2010).
  5. ^ (NO) Rosenborg videre i Europa, su rbk.no. URL consultato il 4 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2010).
  6. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  7. ^ (NO) Henriksen var bevisstløs i et halvt minutt, su vg.no, 5 maggio 2012.
  8. ^ (NL) AZ legt Henriksen vast, su az.nl. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  9. ^ AZ vs. Roda, su it.soccerway.com. URL consultato il 22 marzo 2013.
  10. ^ AZ vs. Ajax, su it.soccerway.com. URL consultato il 22 marzo 2013.
  11. ^ (EN) Tigers Sign Norway International Markus Henriksen, su hullcitytigers.com. URL consultato il 1º settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2016).
  12. ^ (EN) HENRIKSEN JOINS CITY ON LOAN, su bcfc.co.uk, 31 gennaio 2020. URL consultato il 24 febbraio 2020.
  13. ^ (NO) HENRIKSEN KLAR FOR ROSENBORG, su rbk.no. URL consultato il 28 settembre 2020.
  14. ^ (NO) HER ER ROSENBORGS NYE KAPTEIN, su rbk.no. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  15. ^ (EN) Croatia keep hold of top spot, su uefa.com. URL consultato il 4 ottobre 2010.
  16. ^ (NO) Norges tropp mot Kypros og Kroatia, su fotball.no. URL consultato il 4 ottobre 2010.
  17. ^ (NO) Kroatia - Norge 2 - 1, su fotball.no. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2012).
  18. ^ (NO) Bruttotropp til U21-EM, su fotball.no. URL consultato il 7 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  19. ^ La Norvegia rinuncia a Henriksen, su it.uefa.com. URL consultato il 22 maggio 2013.
  20. ^ (NO) Groven ut – Henriksen inn, su fotball.no. URL consultato il 28 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  21. ^ Nyland e Johansen tra delusione e orgoglio, su it.uefa.com. URL consultato il 22 giugno 2013.
  22. ^ a b c d e Tutte le presenze nei turni preliminari.
  23. ^ a b Due presenze nei turni preliminari.
  24. ^ Quattro presenze e 2 reti nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica