Marko Babić

allenatore di calcio e calciatore croato

Marko Babić (Osijek, 28 gennaio 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo centrocampista esterno.

Marko Babić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza186 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1997-2000Osijek16 (0)
2000-2007Bayer Leverkusen145 (13)
2007-2009Betis12 (0)
2009Hertha Berlino8 (0)
2009-2010Real Saragozza14 (0)
2011-2012Osijek26 (4)
2013LASK Linz8 (0)
Nazionale
1997Bandiera della Croazia Croazia U-151 (0)
1996-1999Bandiera della Croazia Croazia U-1712 (2)
1999-2000Bandiera della Croazia Croazia U-183 (0)
1999-2000Bandiera della Croazia Croazia U-198 (4)
2000-2001Bandiera della Croazia Croazia U-203 (0)
2002-2004Bandiera della Croazia Croazia U-219 (3)
2002-2008Bandiera della Croazia Croazia49 (3)
Carriera da allenatore
2017OlympiakosVice
2019Čelik Zenica
2019-2020Rudeš
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2021

Carriera

modifica

Esordisce in campionato croato sul finire della stagione 1997-1998 con la squadra della sua città, l'Osijek. Nel gennaio 2000 viene ceduto al Bayer Leverkusen, dove fino all'estate 2002 colleziona solo 10 presenze. Proprio nel 2002 è vicecampione d'Europa dietro al Real Madrid. Dalla stagione 2002-2003 diventa titolare a centrocampo.

Nell'estate 2007 viene ceduto al Betis, squadra spagnola.

Lasciato libero dalla società spagnola nel gennaio 2009, si lega all'Hertha Berlino fino al termine della stagione con un'opzione per quella successiva. Al termine della stagione 2008-2009 non gli viene rinnovato il contratto dalla società tedesca, e l'8 agosto 2009 firma un contratto biennale con il Real Saragozza. Il 6 settembre 2010 si svincola dalla società aragonese, per ritornare a giocare nell'Osijek. Nel gennaio 2013, dopo essere rimasto svincolato, è stato ingaggiato dal LASK Linz fino a fine stagione, per poi chiudere la carriera.

Nazionale

modifica

Con la Croazia vanta 49 presenze e 3 reti e ha partecipato al campionato d'Europa 2004 e al campionato del mondo 2006, mentre per il campionato d'Europa 2008 non è stato convocato.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-5-2002PécsUngheria 0 – 2 CroaziaAmichevole- 46’
21-8-2002VaraždinCroazia 1 – 1 GallesAmichevole- 75’
7-9-2002OsijekCroazia 0 – 0 EstoniaQual. Euro 2004- 63’
20-11-2002TimișoaraRomania 0 – 1 CroaziaAmichevole-
12-2-2003SpalatoCroazia 0 – 0 PoloniaAmichevole- 46’
2-4-2003VaraždinCroazia 2 – 0 AndorraQual. Euro 2004- 65’
30-4-2003SolnaSvezia 1 – 2 CroaziaAmichevole- 71’
11-6-2003TallinnEstonia 0 – 1 CroaziaQual. Euro 2004- 72’
20-8-2003IpswichInghilterra 3 – 1 CroaziaAmichevole- 46’
11-10-2003ZagabriaCroazia 1 – 0 BulgariaQual. Euro 2004- 54’
19-11-2003LubianaSlovenia 0 – 1 CroaziaQual. Euro 2004- 52’
18-2-2004SpalatoCroazia 1 – 2 GermaniaAmichevole- 74’
31-3-2004ZagabriaCroazia 2 – 2 TurchiaAmichevole- 46’
28-4-2004SkopjeMacedonia 0 – 1 CroaziaAmichevole- 46’
18-8-2004VaraždinCroazia 1 – 0 IsraeleAmichevole- 57’
4-9-2004ReykjavíkCroazia 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2006-
8-9-2004GöteborgSvezia 0 – 1 CroaziaQual. Mondiali 2006- 71’
9-10-2004ZagabriaCroazia 2 – 2 BulgariaQual. Mondiali 2006- 85’
16-11-2004DublinoIrlanda 1 – 0 CroaziaAmichevole- 59’
9-2-2005GerusalemmeIsraele 3 – 3 CroaziaAmichevole- 75’
30-3-2005ZagabriaCroazia 3 – 0 MaltaQual. Mondiali 2006-
4-6-2005SofiaBulgaria 1 – 3 CroaziaQual. Mondiali 20061
17-8-2005SpalatoCroazia 1 – 1 BrasileAmichevole-
3-9-2005ReykjavíkIslanda 1 – 3 CroaziaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005Ta' QaliMalta 1 – 1 CroaziaQual. Mondiali 2006- 44’
8-10-2005ZagabriaCroazia 1 – 0 SveziaQual. Mondiali 2006-
12-10-2005BudapestUngheria 0 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2006-
12-11-2005CoimbraPortogallo 2 – 0 CroaziaAmichevole-
1-3-2006BasileaCroazia 3 – 2 ArgentinaAmichevole-
23-5-2006ViennaAustria 1 – 4 CroaziaAmichevole1
28-5-2006OsijekCroazia 2 – 2 IranAmichevole1
3-6-2006WolfsburgCroazia 0 – 1 PoloniaAmichevole-
7-6-2006LancyCroazia 1 – 2 SpagnaAmichevole-
13-6-2006BerlinoBrasile 1 – 0 CroaziaMondiali 2006 - 1º turno-
18-6-2006NorimbergaGiappone 0 – 0 CroaziaMondiali 2006 - 1º turno-
22-6-2006StoccardaCroazia 2 – 2 AustraliaMondiali 2006 - 1º turno-
6-9-2006MoscaRussia 0 – 0 CroaziaQual. Euro 2008- 88’
7-10-2006ZagabriaCroazia 7 – 0 AndorraQual. Euro 2008- 64’
11-10-2006ZagabriaCroazia 2 – 0 InghilterraQual. Euro 2008- 89’
15-11-2006Tel AvivIsraele 3 – 4 CroaziaQual. Euro 2008- 70’
7-2-2007FiumeCroazia 2 – 1 NorvegiaAmichevole-
24-3-2007ZagabriaCroazia 2 – 1 MacedoniaQual. Euro 2008-
2-6-2007TallinnEstonia 0 – 1 CroaziaQual. Euro 2008-
6-6-2007ZagabriaCroazia 0 – 0 RussiaQual. Euro 2008- 84’
22-8-2007SarajevoBosnia ed Erzegovina 3 – 5 CroaziaAmichevole- 62’
8-9-2007ZagabriaCroazia 2 – 0 EstoniaQual. Euro 2008- 84’
12-9-2007Andorra la VellaAndorra 0 – 6 CroaziaQual. Euro 2008-
16-10-2007FiumeCroazia 3 – 0 SlovacchiaAmichevole- 69’
6-2-2008SpalatoCroazia 0 – 3 Paesi BassiAmichevole- 86’
TotalePresenze49Reti3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Osijek: 1998-1999

Collegamenti esterni

modifica