Malang Sarr

calciatore francese

Malang Sarr (Nizza, 23 gennaio 1999) è un calciatore francese di origini senegalesi, difensore del Chelsea.

Malang Sarr
Sarr con la maglia del Nizza nel 2018
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza185 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraChelsea
Carriera
Giovanili
2005-2015Nizza
Squadre di club1
2016-2020Nizza102 (3)
2020-2021Porto15 (0)
2021-2022Chelsea8 (0)
2022-2023Monaco13 (0)
2023-Chelsea0 (0)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Francia Francia U-169 (1)
2015-2016Bandiera della Francia Francia U-1711 (0)
2016-2017Bandiera della Francia Francia U-184 (0)
2017-2018Bandiera della Francia Francia U-1910 (0)
2018Bandiera della Francia Francia U-201 (0)
2017-2019Bandiera della Francia Francia U-218 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoItalia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2023

Nel 2016 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati nel 1999 stilata da The Guardian.[1]

Caratteristiche tecniche modifica

Difensore centrale di grande fisicità ma utilizzato anche come terzino sinistro nella Nazionale Under-17 francese.[2]

Carriera modifica

Club modifica

Nizza modifica

Cresce calcisticamente nel Nizza dove nel 2015 viene inserito nella seconda squadra militante nel Championnat de France amateur, quarta divisione francese. Disputa la sua prima partita da professionista il 15 agosto 2015 in occasione della trasferta vinta, per 2-1, contro il Tarbes Pyrénées. Concluderà la sua prima stagione da professionista con un bottino di 9 presenze.

Nella stagione 2016-2017, a soli 17 anni, l'allenatore della prima squadra Lucien Favre decide di inserire il ragazzo nella rosa della prima squadra. L'esordio arriva il 14 agosto 2016 scendendo in campo da titolare in occasione della prima partita di campionato contro il Rennes; proprio lui, al 60º minuto, è a siglare il gol che sancisce la vittoria dei suoi per 1-0,[3] rete dedicata alle vittime della strage di Nizza avvenuta un mese prima.[3] Inoltre tale marcatura lo rende il secondo giocatore più giovane a segnare nel debutto in Ligue 1, dietro solo a Bartholomew Ogbeche.[4] Il 15 settembre successivo disputa la sua prima partita di Europa League in occasione della partita casalinga persa, per 0-1, contro i tedeschi dello Schalke 04. La sua prima stagione tra i professionisti si conclude con un bottino di 32 presenze e 1 rete.

Il 26 luglio 2017, in occasione del terzo turno preliminare pareggiato, per 1-1, contro gli olandesi dell'Ajax, disputa la sua prima partita di Champions League. Conclude la stagione 2017-2018 con 29 presenze.

Il 10 agosto 2019, giorno di apertura della stagione di Ligue 1 2019-2020, raggiunge la sua centesima presenza con il Nizza in tutte le competizioni.[5] Al termine del suo contratto, il 30 giugno 2020, non trova l'accordo sul rinnovo rimanendo così svincolato.

Chelsea e prestiti al Porto e al Monaco modifica

Il 27 agosto 2020 lo acquista il Chelsea, con il quale firma un contratto quinquennale.[6]

Il 6 ottobre 2020 viene ceduto in prestito al Porto.[7][8]

A fine prestito (in cui, nonostante un buon rendimento, ha giocato poco disputando pure alcune partite con la squadra B)[9] fa ritorno al Chelsea, con cui fa il suo esordio assoluto il 22 settembre 2021 in Coppa di Lega contro l'Aston Villa.[10] Il 16 ottobre seguente debutta in Premier nel successo per 0-1 in casa del Brentford.[11]

Il 10 agosto 2022 viene ceduto in prestito al Monaco.[12][13] Il 9 giugno 2023 i monegaschi annunciano il suo mancato riscatto e il conseguente addio al club del giocatore.[14]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 1 luglio 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016 Nizza 2CFA90---------90
2016-2017CFA30---------30
2017-2018CFA10---------10
Totale Nizza B130------130
2016-2017 NizzaL1271CF+CdL1+00UEL40---321
2017-2018L1210CF+CdL1+10UCL+UEL3[15]+30---290
2018-2019L1351CF+CdL1+20------381
2019-2020L1191CF+CdL0+10------201
Totale Nizza102370100--1193
2020-2021 Porto BSL81---------81
2020-2021 PortoPL80TP+CdL4+10+1UCL60SP00191
2021-2022 ChelseaPL80FACup+CdL4+50UCL20SU+Cmc0+20210
2022-2023 MonacoL1130CF10UEL30---170
2023-2024 ChelseaPL00FACup+CdL0+00------00
Totale Chelsea80902020210
Totale carriera1523221210201974

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Porto: 2020

Competizioni internazionali modifica

Chelsea: 2021
Chelsea: 2021

Note modifica

  1. ^ (EN) Next Generation 2016: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 5 ottobre 2016. URL consultato il 17 ottobre 2016.
  2. ^ Un talento al giorno, Malang Sarr: titolare a 17 anni in Ligue 1, su tuttomercatoweb.com, 20 settembre 2016. URL consultato il 20 settembre 2016.
  3. ^ a b (EN) Nice's Malang Sarr dedicates debut goal to victims of terrorist attack, su espnfc.com, 15 agosto 2016. URL consultato il 20 settembre 2016.
  4. ^ Nizza, alla scoperta di Malang Sarr: il baby talento "senza nome", su gazzetta.it, 14 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  5. ^ (FR) MALANG, 100 APPEARANCES ALREADY, su ogcnice.com, 12 agosto 2019. URL consultato il 27 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2019).
  6. ^ (EN) SARR SIGNS ON, su chelseafc.com, 27 agosto 2020. URL consultato il 27 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Chelsea transfer news: Portugal loan for Malang Sarr, su chelseafc.com, 6 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  8. ^ (PT) Malang Sarr é Dragão, su fcporto.pt. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  9. ^ (EN) Daniel Blackham, Chelsea face major conundrum over Malang Sarr a year after highly praised deal, su dailystar.co.uk, 20 maggio 2021. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  10. ^ (EN) Match report: Chelsea 1 Aston Villa 1 (4-3 on pens), su chelseafc.com, 22 settembre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  11. ^ (EN) Match report: Brentford 0 Chelsea 1, su chelseafc.com, 16 ottobre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  12. ^ (EN) Sarr returns to France on loan, su chelseafc.com, 10 agosto 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
  13. ^ (FR) L’AS Monaco est heureux d’annoncer l’arrivée de Malang Sarr, su asmonaco.com, 10 agosto 2022. URL consultato il 10 agosto 2022.
  14. ^ (FR) Damien Chédeville, Alexander Nübel et Malang Sarr en fin de contrat, su asmonaco.com, 9 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.
  15. ^ 2 presenze nel terzo turno preliminare contro l'Ajax e 1 nello spareggio contro il Napoli.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica