Liga Portugal 2

Secondo livello professionistico del campionato portoghese di calcio

La Liga Portugal 2 è la seconda divisione del campionato portoghese di calcio. Ha carattere professionistico.

Liga Portugal 2
Altri nomiSegunda Liga
Sport
PaeseBandiera del Portogallo Portogallo
OrganizzatoreLiga Portugal
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuramaggio
Partecipanti18 squadre
FormulaGirone all'italiana
Promozione inLiga Portugal 1
Retrocessione inLiga 3
Sito Internetligaportugal.pt
Storia
Fondazione1990
Numero edizioni34
DetentoreMoreirense
Record vittoriePaços Ferreira (4)
Edizione in corsoSegunda Liga 2023-2024

Storia modifica

Alla sua fondazione, nel 1990, la competizione era nota come Segunda Divisão de Honra (portoghese per "seconda divisione d'onore"), e prese il posto della Segunda Divisão ("seconda divisione"), una manifestazione non professionistica e a molteplici gironi. Quando la Liga Portuguesa de Futebol Profissional assunse il controllo del campionato, nel 1999, il torneo fu ridenominato Segunda Liga, denominazione mantenuta fino al 2016 ad eccezione di due anni, il 2005 e il 2012, nei quali la denominazione fu nuovamente modificata in Liga de Honra. Dal 2012 il torneo fu chiamato nuovamente Segunda Liga, mentre nel 2016 assunse il nome di LigaPro. Nel 2020 ha assunto l'attuale denominazione di Liga Portugal 2.

Formato modifica

Al torneo partecipano 18 squadre. Le prime due classificate sono promosse in Primeira Liga, ad eccezione delle squadre B dei club maggiori già militanti nella massima serie. Le ultime due classificate retrocedono nel Campeonato de Portugal. A queste squadre possono aggiungersi la terza e la terzultima a seconda degli esiti delle qualificazioni.

Squadre 2023-2024 modifica

Alla competizione può partecipare una squadra riserve di una società di massima serie.

SquadraCittàStadioStagione precedente
Académico de ViseuViseuEstádio do Fontelo4º posto in Segunda Liga
AVSVila das AvesEstádio do Clube Desportivo(ripescato)
Benfica BSeixal/LisbonaCampus del Benfica13º posto in Segunda Liga
BelenensesLisbonaEstádio do Restelo2º posto nel Campeonato de Portugal (promosso)
FeirenseSanta Maria da FeiraEstádio Marcolino de Castro8º posto in Segunda Liga
Länk VilaverdenseVila VerdeCampo Cruz do Reguengo3º posto nel Campeonato de Portugal (promosso)
LeixõesMatosinhosEstádio do Mar15º posto in Segunda Liga
MafraMafraEstádio Municipal de Mafra6º posto in Segunda Liga
MarítimoFunchal, MaderaEstádio do Marítimo16º posto in Primeira Liga (retrocesso)
NacionalFunchalStadio di Madera13º posto in Primeira Liga
OliveirenseOliveira de AzeméisEstádio Carlos Osório, Oliveira de Azeméis10º posto in Segunda Liga (promosso)
Paços FerreiraPaços de FerreiraEstádio da Capital do Móvel17º posto in Primeira Liga (retrocesso)
PenafielPenafielEstádio Municipal 25 de Abril12º posto in Segunda Liga
Porto BVila Nova de GaiaEstádio Municipal Jorge Sampaio5º posto in Segunda Liga
Santa ClaraPonta DelgadaStadio di São Miguel18º posto in Primeira Liga (retrocesso)
TondelaTondelaStadio João Cardoso11º posto in Segunda Liga
TorreenseTorres VedrasManuel Marques9º posto in Segunda Liga
União LeiriaLeiriaMagalhães Pessoa1º posto nel Campeonato de Portugal (promosso)

Albo d'oro modifica

StagioneVincitoreSecondoAltre promozioni
1990-1991 Paços Ferreira Estoril Praia Torreense
1991-1992 Espinho Belenenses Tirsense
1992-1993 Estrela Amadora União Madeira Vitória Setúbal
1993-1994 Tirsense União Leiria Chaves
1994-1995 Leça Campomaiorense Felgueiras
1995-1996 Rio Ave Vitória Setúbal Espinho
1996-1997 Campomaiorense Varzim Académica
1997-1998 União Leiria Beira-Mar Alverca
1998-1999 Gil Vicente Belenenses Santa Clara
1999-2000 Paços Ferreira Beira-Mar Desp. Aves
2000-2001 Santa Clara Varzim Vitória Setúbal
2001-2002 Moreirense Académica Nacional
2002-2003 Rio Ave Alverca Estrela Amadora
2003-2004 Estoril Praia Vitória Setúbal Penafiel
2004-2005 Paços Ferreira Naval Estrela Amadora
2005-2006 Beira-Mar Desp. Aves-
2006-2007 Leixões Vitória Guimarães-
2007-2008 Trofense Rio Ave-
2008-2009 Olhanense União Leiria-
2009-2010 Beira-Mar Portimonense-
2010-2011 Gil Vicente Feirense-
2011-2012 Estoril Praia Moreirense-
2012-2013 Belenenses Arouca-
2013-2014 Moreirense Penafiel-
2014-2015 Tondela União Madeira-
2015-2016 Porto B Chaves Feirense
2016-2017 Portimonense Desp. Aves-
2017-2018 Nacional Santa Clara-
2018-2019 Paços Ferreira Famalicão Gil Vicente[1]
2019-2020 Nacional Farense-
2020-2021 Estoril Praia Vizela Arouca
2021-2022 Rio Ave Casa Pia Chaves
2022-2023 Moreirense Farense Estrela Amadora
2023-2024 Santa Clara Nacional

Vittorie per squadra modifica

SquadraVittorieStagione
 Paços Ferreira41990-1991, 1999-2000, 2004-2005, 2018-2019
 Estoril Praia32003-2004, 2011-2012, 2020-2021
 Rio Ave31995-1996, 2002-2003, 2021-2022
 Moreirense32001-2002, 2013-2014, 2022-2023
 Gil Vicente21998-1999, 2010-2011
 Beira-Mar22005-2006, 2009-2010
 Nacional22017-2018, 2019-2020
 Santa Clara22000-2001, 2023-2024
 Espinho11991-1992
 Estrela Amadora11992-1993
 Tirsense11993-1994
 Leça11994-1995
 Campomaiorense11996-1997
 União Leiria11997-1998
 Leixões12006-2007
 Trofense12007-2008
 Olhanense12008-2009
 Belenenses12012-2013
 Tondela12014-2015
 Porto B12015-2016
 Portimonense12016-2017

Note modifica

  1. ^ Gil Vicente dalla 3ª alla 1ª divisione [Gil Vicente will only be in Primeira Liga by 2019/20], su tuttomercatoweb.com, Tuttomercatoweb, 28 marzo 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio