KNVB beker 2011-2012

La KNVB beker 2011-2012 è stata la 94ª edizione del torneo. È iniziata il 23 agosto 2011 e si è conclusa l'8 aprile 2012. Il PSV Eindhoven ha vinto il trofeo per la nona volta, battendo in finale per 3-0 l'Heracles Almelo, e sarà ammesso al turno di play-off della UEFA Europa League 2012-2013.

Coppa d'Olanda 2011-2012
KNVB beker 2011/12
CompetizioneCoppa d'Olanda
Sport Calcio
Edizione94ª
OrganizzatoreKNVB
Datedal 24 agosto 2011
all'8 aprile 2012
LuogoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Partecipanti92
Risultati
VincitorePSV
(9º titolo)
SecondoHeracles Almelo
Cronologia della competizione

Avvenimenti

modifica

La partita del terzo turno fra Ajax e AZ Alkmaar è stata sospesa per rissa al 37' con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. L'episodio che ha determinato la sospensione è stato causato da un tifoso che ha invaso il campo aggredendo il portiere degli ospite, Esteban Alvarado, che reagisce colpendo con dei calci l'aggressore finito a terra. L'arbitro, dal canto suo, applica il regolamento ed espelle il costaricano, scatenando così l'ira dell'allenatore Gertjan Verbeek che invita quindi i suoi giocatori ad abbandonare il terreno di gioco in segno di protesta.[1]

Primo turno

modifica

Hanno partecipato 56 squadre dilettantistiche. Le partite si sono giocate il 23 e il 24 agosto 2011.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Zwaluwen '30 3 - 0 Susteren
Hollandia0 - 1 Scheveningen
Staphorst4 - 2 Groene Ster
De Treffers1 - 0 Rijnsburgse Boys
SVZW Wierden 4 - 5 (dts) HBS
Someren 1 - 4 Genemuiden
ARC 6 - 2 Quick '20
Sparta Nijkerk5 - 1 Hoogland
VCK 0 - 5 Argon
Actief 1 - 2 (dts) Excelsior 31
GOES 1 - 5 Zwaluwen
Capelle1 - 1 (4-5 dcr) WKE
IJsselmeervogels2 - 1 AFC
Achilles '291 - 0 Katwijk
Haaglandia0 - 1 Lisse
NEC Amateurs 2 - 3 Harkemase Boys
Barendrecht2 - 2 (4-3 dcr) Hilversum
Lienden3 - 4 Bennekom
Alphense Boys 0 - 1 Montfoort
Urk 1 - 2 Berkum
ODIN '59 1 - 2 (dts) VVSB
UNA2 - 0 Spakenburg
JVC Cuijk1 - 1 (7-6 dcr) Voorschoten '97
GVVV3 - 1 Nemelaer
Noordwijk4 - 1 EHC
Young Boys 1 - 2 HSC 21
Be Quick 18870 - 3 HHC Hardenberg
EVV5 - 3 HSV Hoek

Secondo turno

modifica

Hanno partecipato le 28 vincenti del primo turno, le 18 squadre di Eredivisie e le 18 di Eerste Divisie. Le partite si sono giocate tra il 20 e il 22 settembre 2011.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Montfoort1 - 6 Sparta Rotterdam
VVV-Venlo0 - 2 Heerenveen
Feyenoord4 - 0 AGOVV
Cambuur0 - 1 Zwolle
Bennekom1 - 6 Roda JC
Harkemase Boys4 - 2 (dts) Willem II
IJsselmeervogels0 - 2 Dordrecht
Go Ahead Eagles3 - 1 (dts) Helmond Sport
Fortuna Sittard2 - 4 (dts) N.E.C.
WKE1 - 2 Den Bosch
Sparta Nijkerk4 - 2 (dts) Staphorst
Zwaluwen '30 1 - 2 GVVV
EVV1 - 5 TOP Oss
Excelsior 31 0 - 5 Excelsior
ARC 0 - 8 MVV
Vitesse0 - 0 (5-4 dcr) NAC Breda
Scheveningen 1 - 3 ADO Den Haag
VVSB0 - 8 PSV
Hilversum 0 - 3 RKC Waalwijk
HBS2 - 3 Lisse
Noordwijk1 - 3 Ajax
Zwaluwen 1 - 8 Twente
Genemuiden3 - 1 HSC 21
Argon0 - 2 Almere City
JVC Cuijk0 - 1 Heracles Almelo
De Treffers 3 - 2 HHC Hardenberg
UNA1 - 3 Volendam
Berkum 2 - 0 Veendam
Eindhoven3 - 1 Emmen
De Graafschap1 - 1 (4-3 dcr) Utrecht
Achilles '291 - 1 (2-1 dcr) Telstar
AZ Alkmaar4 - 2 (dts) Groningen

Terzo turno

modifica

Le partite si sono giocate tra il 25 e il 27 ottobre 2011.

Ottavi di finale

modifica

Le partite si sono giocate tra il 20 e il 22 dicembre 2011.

Quarti di finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Vitesse1 - 2 Heerenveen
Heracles Almelo3 - 0 RKC Waalwijk
AZ Alkmaar2 - 1 GVVV
PSV3 - 2 N.E.C.
Arnhem
31 gennaio 2012, ore 20:45 UTC+1
Vitesse1 – 2
referto
 HeerenveenGelredome (10.000 spett.)
Arbitro:  Richard Liesveld

Almelo
1º febbraio 2012, ore 18:45 UTC+1
Heracles Almelo3 – 0
referto
 RKC WaalwijkPolman Stadion (7.812 spett.)
Arbitro:  Ruud Bossen

Alkmaar
1º febbraio 2012, ore 20:45 UTC+1
AZ Alkmaar2 – 1
referto
 GVVVAFAS Stadion (9.137 spett.)
Arbitro:  Jan Wegereef

Eindhoven
2 febbraio 2012, ore 20:45 UTC+1
PSV3 – 2
referto
 N.E.C.Philips Stadion (11.000 spett.)
Arbitro:  Danny Makkelie

Semifinali

modifica

Le partite si sono giocate il 21 ed il 22 marzo 2012.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Heerenveen1 - 3 PSV
AZ Alkmaar2 - 4 (dts) Heracles Almelo
Heerenveen
21 marzo 2012, ore 20:45 UTC+1
Heerenveen1 – 3
referto
 PSVAbe Lenstra Stadion (26.000 spett.)
Arbitro:  Bas Nijhuis

Alkmaar
22 marzo 2012, ore 20:45 UTC+1
AZ Alkmaar2 – 4
(d.t.s.)
referto
 Heracles AlmeloAFAS Stadion (10.660 spett.)
Arbitro:  Richard Liesveld

Finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
PSV3 - 0 Heracles Almelo
Rotterdam
8 aprile 2012, ore 18:00 UTC+2
PSV3 – 0
referto
 Heracles AlmeloStadion Feijenoord (50.000 spett.)
Arbitro:  Pol van Boekel

Heracles Almelo
PSV EINDHOVEN :
POR21 Przemysław Tytoń
TD13 Atiba Hutchinson
DC4 Marcelo
DC3 Wilfred Bouma
TS5 Erik Pieters 40’
CC20 Zakaria Labyad 62’ 75’
CC6 Kevin Strootman
CC7 Ola Toivonen 69’
ATT10 Georginio Wijnaldum 106’
ATT11 Jeremain Lens (c) 80’
ATT14 Dries Mertens 86’
Sostituti :
POR33 Khalid Sinouh
DIF2 Stanislav Manolev
DIF18 Timothy Derijck
CEN8 Orlando Engelaar 75’
ATT9 Tim Matavž 80’
ATT22 Memphis Depay 86’
ATT19 Jan Vennegoor of Hesselink
Allenatore :
Phillip Cocu
HERACLES ALMELO :
POR22 Remko Pasveer
TD2 Tim Breukers
DC14 Ben Rienstra 61’
DC4 Antoine van der Linden (c)
TS5 Mark Looms
CC8 Lerin Duarte 66’
CC17 Kwame Quansah
TRQ21 Darl Douglas 66’
TRQ23 Willie Overtoom 71’
TRQ11 Everton
ATT18 Samuel Armenteros
Sostituti :
POR26 Dennis Telgenkamp
DIF29 Jason Davidson
DIF32 Mike te Wierik
CEN10 Marko Vejinović 66’
CEN20 Thomas Bruns 66’
ATT15 Ninos Gouriye 71’
ATT19 Luís Pedro
Allenatore :
Peter Bosz
  1. ^ Il portiere fa a calci con un tifoso sportmediaset.mediaset.it
  2. ^ La partita era stata inizialmente abbandonata al 38º minuto di gioco, con l'Ajax in vantaggio per 1-0, dato che l'AZ Alkmaar aveva lasciato il campo in seguito all'espulsione del proprio portiere, che aveva aggredito fisicamente un tifoso che aveva invaso il terreno di gioco. Il cartellino rosso è stato in seguito annullato e la partita è stata rigiocata a porte chiuse il 19 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

modifica
  • (NL) Sito ufficiale, su knvb.nl. URL consultato il 31 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2010).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio