K.O. Century Beast III

serie OAV

K.O. Century Beast III (KO世紀ビースト三獣士?, KO seiki Bīsuto sanjūshi) è una serie di sette OAV anime prodotti a partire dal 1992 da MOVIC e da Sony Music Entertainment. In Italia la serie è stata distribuita da Dynamic Italia per il mercato home video nel corso del 1998.

K.O. Century Beast III
KO世紀ビースト三獣士
(KO seiki Bīsuto sanjūshi)
Yuni
OAV
RegiaHiroshi Negishi
Composizione serieSatoru Akahori
Char. designTakehiko Ito (originale)
Mecha designRei Nakahara
Dir. artisticaHiroshige Sawai, Masato Sasaki, Osamu Honda, Shusuke Takeda
MusicheHirohiko Fukuda
StudioZero-G Room, Animate Film
1ª edizione7 maggio 1992 – 21 novembre 1993
Episodi7 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.30 min
Editore it.Dynamic Italia (VHS)
1ª edizione it.1998
Dialoghi it.Toni Biocca
Studio dopp. it.Cooperativa Eddy Cortese
Dir. dopp. it.Fabrizio Mazzotta

Nel passato il mondo era governato da due supercomputer, Gaia ed Uranos che avevano il compito di proteggere e fare prosperare gli esseri umani. Ognuna delle due superintelligenze artificiali aveva però una visione differente del tipo di vita che sarebbe dovuta toccare agli Uomini: Uranos era per lo sviluppo tecnologico e Gaia era invece per una vita vissuta in armonia con l'ecosistema. Gli uomini protetti da Uranos presero il nome di Human, mentre quelli protetti da Gaia presero il nome di Beast, dal momento che il supercomputer li aveva geneticamente modificati con geni di animali.

Per secoli le due parti dell'umanità avevano convissuto tranquillamente, e la storia delle due intelligenze artificiali è ormai diventata leggenda, ma ora l'equilibrio sembra essersi rotto e gli Human progettano di invadere il territorio dei Beast per conquistare l'intero pianeta. Solo Wan, Meimar, Mekka, Mint e la piccola Yuni, potranno forse trovare per primi il misterioso tesoro al quale gli Human stanno dando la caccia e ristabilire l'equilibrio perduto.

Doppiaggio

modifica
PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
Wan DerbardKappei YamaguchiMassimiliano Alto
MeimarMika KanaiFederica De Bortoli
Bad MintTakehito KoyasuDavide Lepore
Mekka MannenKōzō ShioyaFabrizio Mazzotta
YuniRumi ShishidoGemma Donati
V-DarnYasunori MatsumotoGiorgio Borghetti
BijoLaura Lenghi
AkumakoNaoko MatsuiIlaria Latini
SeagullAi OrikasaLiliana Sorrentino
PasswordTatsuyuki IshimoriDante Biagioni
Tour MasterSeizō KatōMichele Kalamera
Gaia U.Giancarlo Padoan
Brian APaolo Buglioni
Brian BStefano De Sando
CapoSandro Pellegrini
Allah MaLaura Boccanera
Gaia D.Yōko KawanamiGermana Dominici

Episodi

modifica
Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
Prima edizione
GiapponeseItaliano
Prima serie (3 episodi)
1L'invasione degli Human
「ワンダバダバダッタとレッツ・ラ・ゴー!」 - Wanda Badaba Datta to rettsu ra Gō!
7 maggio 1992
1998
2Sulle tracce di Gaia
「チョットだけチャットしてファースト・コンタクト」 - Chotto dake Chatto shite Fāsuto Kontakuto
1º luglio 1992
1998
3All'interno di Gaia
「ファイナル・ファイトでマケテラレネーション!!」 - Fainaru faito de Maketera Renēshon!!
1º ottobre 1992
1998
Seconda serie (4 episodi)
1Lotta per la sopravvivenza
「パワーアップでサババルウォーっと」 - Pawāappu de Sababaruōtto
21 maggio 1993
1998
2Avventura a Saklantis
「パニックシティはラブロマンスでぇぃ?」 - Panikku Shiti wa Raburomansu de~ei?
21 luglio 1993
1998
3L'inseguimento di Yuni
「トリプル争奪戦!?ユーニを追いかけろ!」 - Toripuru sōdatsu-sen!? Yūni o oikakero!
21 settembre 1993
1998
4Il destino di Gaia
「多分、最後はオレが勝つ!!ホントかよ?」 - Tabun, saigo wa ore ga katsu!! Honto ka yo?
21 novembre 1993
1998
Sigla iniziale
  • Koi wa Maketerare Nation (恋はマケテラレネーション?) eseguita da Rumi Shishido (ep. 1-3)
  • Koi wa B·O·M·B·E·R (恋はB・O・M・B・E・R?) eseguita da Scanch (ep. 4-7)
Sigla finale
  • Nakayoshio Tomari Kurabu (なかよしお泊り倶楽部?) eseguita da Rumi Shishido (ep. 1-3)
  • Elective Course of Tears (涙の選択科目?) eseguita da Scanch (ep. 4-7)

L'edizione italiana utilizza le sigle originali giapponesi.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga