Juventus 1938-1939

Voce principale: Juventus Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.

Juventus
Stagione 1938-1939
Sport calcio
SquadraJuventus
AllenatoreBandiera dell'Italia Virginio Rosetta
PresidenteBandiera dell'Italia Emilio de la Forest de Divonne
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
StadioMunicipale Benito Mussolini
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La Juventus si classificò all'ottavo posto del campionato, mentre in Coppa Italia raggiunse gli ottavi di finale, venendo sconfitta dal Genova 1893 per 1-0.

Maglia

modifica
1ª portiere
2ª portiere
N.RuoloCalciatore
PUgo Amoretti
PAlfredo Bodoira
DAlfredo Foni
DPietro Rava
DGiovanni Varglien (II)
CCarlo Buscaglia
CTeobaldo Depetrini
CLuis Monti ( )
CMario Varglien (I) (capitano)
N.RuoloCalciatore
ASavino Bellini
AFelice Borel (II)
ALuigi Busidoni
ALodovico De Filippis
AGuglielmo Gabetto
AGiorgio Giaretta
ARenato Marchiaro
AEnrico Santià
AErnesto Tomasi

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1938-1939.

Girone di andata

modifica
Lucca
18 settembre 1938, ore 15:30 CET
1ª giornata
Lucchese1 – 0
referto
 JuventusStadio comunale del Littorio
Arbitro:  Mastellari (Bologna)

Torino
25 settembre 1938, ore 15:30 CET
2ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 ModenaStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Roma
2 ottobre 1938, ore 15:00 CET
3ª giornata
Roma1 – 0
referto
 JuventusCampo Testaccio
Arbitro:  Soliani (Genova)

Torino
9 ottobre 1938, ore 15:00 CET
4ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 NapoliStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Milano
16 ottobre 1938, ore 15:00 CET
5ª giornata
Ambrosiana-Inter5 – 0
referto
 JuventusArena Civica
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Torino
30 ottobre 1938, ore 15:00 CET
6ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 Genova 1893Stadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Mazzarini (Roma)

Bari
6 novembre 1938, ore 14:30 CET
7ª giornata
Bari1 – 1
referto
 JuventusStadio della Vittoria
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Torino
13 novembre 1938, ore 14:30 CET
8ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 LivornoStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)

Bologna
27 novembre 1938, ore 14:30 CET
9ª giornata
Bologna1 – 0
referto
 JuventusStadio Littoriale
Arbitro:  Moretti (Genova)

Torino
11 dicembre 1938, ore 14:30 CET
10ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 LazioStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Novara
18 dicembre 1938, ore 14:30 CET
11ª giornata
Novara0 – 0
referto
 JuventusStadio del Littorio
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Torino
1º gennaio 1939, ore 14:30 CET
12ª giornata
Juventus2 – 2
referto
 MilanoStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Genova
8 gennaio 1939, ore 14:30 CET
13ª giornata
Liguria1 – 1
referto
 JuventusStadio del Littorio
Arbitro:  Pirovano (Monza)

Torino
15 gennaio 1939, ore 14:30 CET
14ª giornata
Torino3 – 2
referto
 JuventusStadio Filadelfia
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Torino
23 gennaio 1939[1], ore 14:30 CET
15ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 TriestinaStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Girone di ritorno

modifica
Torino
29 gennaio 1939, ore 14:30 CET
16ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 LuccheseStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Modena
5 febbraio 1939, ore 14:30 CET
17ª giornata
Modena2 – 0
referto
 JuventusStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Torino
12 febbraio 1939, ore 14:30 CET
18ª giornata
Juventus0 – 0
referto
 RomaStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Napoli
19 febbraio 1939, ore 15:00 CET
19ª giornata
Napoli4 – 1
referto
 JuventusStadio Partenopeo
Arbitro:  Biancone (Roma)

Torino
26 febbraio 1939, ore 15:00 CET
20ª giornata
Juventus0 – 0
referto
 Ambrosiana-InterStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Genova
5 marzo 1939, ore 15:00 CET
21ª giornata
Genova 18933 – 2
referto
 JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Torino
12 marzo 1939, ore 15:00 CET
22ª giornata
Juventus3 – 0
referto
 BariStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Livorno
19 marzo 1939, ore 15:00 CET
23ª giornata
Livorno1 – 0
referto
 JuventusStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Torino
2 aprile 1939, ore 15:00 CET
24ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 BolognaStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Roma
9 aprile 1939, ore 15:30 CET
25ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 JuventusStadio del Partito Nazionale Fascista
Arbitro:  Moretti (Genova)

Torino
16 aprile 1939, ore 15:30 CET
26ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 NovaraStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Milano
21 aprile 1939[2], ore 15:30 CET
27ª giornata
Milan0 – 0
referto
 JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Torino
30 aprile 1939, ore 15:30 CET
28ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 LiguriaStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Torino
21 maggio 1939, ore 15:30 CET
29ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 TorinoStadio Municipale Benito Mussolini
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Trieste
28 maggio 1939, ore 15:30 CET
30ª giornata
Triestina1 – 1
referto
 JuventusStadio del Littorio
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1938-1939.
Padova
25 dicembre 1938, ore 14:30 CET
Sedicesimi di finale
Padova1 – 3
referto
 JuventusStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Pirovano (Monza)

Torino
6 aprile 1939, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Juventus0 – 1
referto
 Genova 1893Stadio Municipale Benito Mussolini (ca 1 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

  1. ^ Gara rinviata per nebbia il 22 gennaio 1939; cfr. Juventus-Triestina e la nebbia, in Stampa Sera, 23 gennaio 1939, p. 4. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  2. ^ Giornata di campionato programmata al venerdì in quanto festa nazionale per il Natale di Roma: la domenica successiva, 23 aprile 1939, fu destinata ai quarti di finale di Coppa Italia; cfr. Il Direttorio F.I.G.C. dispone per le sospensioni del Campionato e l'attività internazionale, in La Stampa, 22 febbraio 1939, p. 7. URL consultato il 21 aprile 2021.
  3. ^ Secondo Il Littoriale, l'autore del pareggio triestino fu Chizzo; cfr. Triestina-Juventus 1-1, in Il Littoriale, 29 maggio 1939, p. 6. URL consultato il 28 maggio 2021. La Stampa non fu in grado d'individuare l'esatto marcatore: «[...] mancavano solo tre minuti alla fine quando la palla varcava la linea della porta di Amoretti dopo una mischia tanto confusa da impedirci di riconoscere l'autore del punto non solo, ma da mettere i «rosso alabardati» più tardi interrogati, nella impossibilità di indicarlo»: cfr. Partita "gialla" a Trieste, in La Stampa, 29 maggio 1939, p. 6. URL consultato il 28 maggio 2021.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio