Joleon Lescott

allenatore di calcio e calciatore inglese

Joleon Patrick Lescott (Birmingham, 16 agosto 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo difensore, vice allenatore dell'Inghilterra Under-21.

Joleon Lescott
Lescott con la maglia del West Bromwich nel 2014
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza190 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraBandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-21 (Vice)
Termine carriera1º luglio 2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2000Wolverhampton
Squadre di club1
2000-2006Wolverhampton212 (13)
2006-2009Everton113 (14)
2009-2014Manchester City107 (7)
2014-2015West Bromwich36 (1)
2015-2016Aston Villa30 (1)
2016AEK Atene4 (0)
2017Sunderland2 (0)
2020Racing Murcia0 (0)
Nazionale
2000Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-171 (0)
2001-2002Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-182 (0)
2002Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-205 (0)
2002-2003Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-212 (0)
2007Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra B1 (0)
2007-2013Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra26 (1)
Carriera da allenatore
2022-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-21Vice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022

Biografia

modifica

Crebbe nel sobborgo di Quinton, dove frequentò la Four Dwellings High School. All'età di 5 anni, Lescott fu investito da un'auto, procurandosi una grave ferita alla testa; l'episodio gli ha lasciato una vistosa cicatrice sulla fronte.Ha un fratello maggiore, Aaron Lescott, ex calciatore ritiratosi nel 2013. È un tifoso dell'Aston Villa fin da bambino.

Caratteristiche tecniche

modifica

Il suo ruolo naturale è quello di difensore centrale, ma all'occorrenza viene schierato come terzino sinistro.

Carriera

modifica

Si è formato nell'accademia del Wolverhampton, che è anche la squadra con cui ha debuttato, nel 2000. Beniamino dei tifosi, fu subito nominato miglior giovane dell'anno per due anni consecutivi. Dal 2002 al 2006 è stato regolarmente in prima squadra e ha giocato quasi tutte le partite del campionato. Nel 2003 il Wolverhampton è stato promosso in Premier League, ma un infortunio ha tenuto Joleon fuori dai campi per tutta la stagione. La squadra è poi retrocessa.

Si è trasferito all'Everton nell'agosto 2006 per 6.5 milioni di €

Il 24 agosto 2009 l'Everton ha annunciato sul proprio sito ufficiale di aver accettato definitivamente l'offerta di 27.5 milioni del Manchester City.[1] Il 25 agosto 2009 Lescott ha firmato un contratto quinquennale con il club di Manchester.[2]

Il 7 agosto 2011 segna il primo gol della stagione del Manchester City nel Community Shield (momentaneo 1-0) contro il Manchester United, ma alla fine sono i Red Devils ad aggiudicarsi il trofeo.

Dopo aver giocato nel West Bromwich nella stagione 2014-2015, il 1º settembre 2015 passa all'Aston Villa per 2 milioni di euro firmando un contratto biennale. Al termine della stagione, conclusasi con la retrocessione dell'Aston Villa in Championship, risolve il proprio contratto con il club.

Il 29 agosto 2016 firma un contratto biennale con l'AEK Atene.[3] Qualche settimana dopo ha sofferto un infortunio al ginocchio in un incidente domestico che lo ha costretto a chiudere la sua stagione. Nonostante le insistenti richieste, Lescott ha scelto di rifiutare l'aiuto dei medici della squadra e di sostenere il percorso di riabilitazione in Inghilterra. A causa di questi contrasti, il 14 novembre ha rescisso consensualmente il suo contratto con l'AEK.

Il 24 gennaio 2017 firma un contratto semestrale col Sunderland. Al termine della stagione rimane svincolato e si ritira.

A tre anni dal ritiro del calciatore, il 27 novembre 2020 il Racing Murcia, squadra spagnola di Torre-Pacheco, militante in Tercera División, ne annuncia l'ingaggio.[4] Qualche giorno dopo Lescott smentisce il comunicato del club, affermando che la trattativa con il Racing Murcia è ancora in corso.[5]

Nazionale

modifica

Il 13 ottobre 2007 ha esordito con la nazionale maggiore contro l'Estonia, il suo primo gol in Nazionale l'ha messo a segno ad Euro 2012 nella partita d'esordio contro la Francia, finita poi 1-1.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate all'11 marzo 2021.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2000-2001 WolverhamptonFD372FACup+CdL2+50------442
2001-2002FD44+2[6]5FACup+CdL00------465
2002-2003FD44+3[6]1FACup+CdL4+10------521
2003-2004PL00FACup+CdL00------00
2004-2005FLC414FACup+CdL2+00------434
2005-2006FLC461FACup+CdL2+20------501
Totale Wolverhampton212+513180----23513
2006-2007 EvertonPL382FACup+CdL1+20------412
2007-2008PL388FACup+CdL1+50CU102---5410
2008-2009PL364FACup+CdL7+11+0CU20---465
ago. 2009PL10FACup+CdL--------10
Totale Everton11314171122--14217
ago. 2009-2010 Manchester CityPL181FACup+CdL2+40+1------242
2010-2011PL223FACup+CdL8+00UEL7[7]0---373
2011-2012PL312FACup+CdL1+20UCL+UEL4+30CS11423
2012-2013PL261FACup+CdL4+10UCL20CS00331
2013-2014PL100FACup+CdL5+50UCL40---240
Totale Manchester City1077321200111609
2014-2015 West BromwichPL341FACup+CdL3+00------371
ago. 2015PL20FACup+CdL0+00------20
Totale West Bromwich36130----391
ago. 2015-2016 Aston VillaPL302FACup+CdL0+10------312
ago.-nov. 2016 AEK AteneSL40CG00UEL00---40
gen.-giu. 2017 SunderlandPL20FACup+CdL0+00------20
nov.-dic. 2020 Racing MurciaTD00CR00-----00
Totale carriera493+5377323221160442

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-10-2007LondraInghilterra 3 – 0 EstoniaQual. Euro 2008- 46’
17-10-2007MoscaRussia 2 – 1 InghilterraQual. Euro 2008- 79’
16-11-2007ViennaAustria 0 – 1 InghilterraAmichevole-
21-11-2007LondraInghilterra 2 – 3 CroaziaQual. Euro 2008-
26-3-2008Saint-DenisFrancia 1 – 0 InghilterraAmichevole- 46’
6-9-2008BarcellonaAndorra 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2010-
10-6-2009LondraInghilterra 6 – 0 AndorraQual. Mondiali 2010-
5-9-2009LondraInghilterra 2 – 1 SloveniaAmichevole- 64’
14-11-2009DohaBrasile 1 – 0 InghilterraAmichevole-
7-9-2010BasileaSvizzera 1 – 3 InghilterraQual. Euro 2012-
12-10-2010LondraInghilterra 0 – 0 MontenegroQual. Euro 2012-
17-11-2010LondraInghilterra 1 – 2 FranciaAmichevole-
29-3-2011LondraInghilterra 1 – 1 GhanaAmichevole- 46’
12-11-2011LondraInghilterra 1 – 0 SpagnaAmichevole-
26-5-2012OsloNorvegia 0 – 1 InghilterraAmichevole-
2-6-2012LondraInghilterra 1 – 0 BelgioAmichevole- 19’
11-6-2012Donec'kFrancia 1 – 1 InghilterraEuro 2012 - 1º turno1
15-6-2012KievSvezia 2 – 3 InghilterraEuro 2012 - 1º turno-
19-6-2012Donec'kInghilterra 1 – 0 UcrainaEuro 2012 - 1º turno-
24-6-2012KievInghilterra 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
ItaliaEuro 2012 - Quarti di finale-
15-8-2012BernaItalia 1 – 2 InghilterraAmichevole- 61’
7-9-2012ChișinăuMoldavia 0 – 5 InghilterraQual. Mondiali 2014-
11-9-2012LondraInghilterra 1 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2014- 70’
17-10-2012VarsaviaPolonia 1 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2014-
22-3-2013SerravalleSan Marino 0 – 8 InghilterraQual. Mondiali 2014-
26-3-2013PodgoricaMontenegro 1 – 1 InghilterraQual. Mondiali 2014-
TotalePresenze26Reti1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Manchester City: 2010-2011
Manchester City: 2011-2012, 2013-2014
Manchester City: 2012
Manchester City: 2013-2014
  1. ^ (EN) Lescott Fee Agree, su evertonfc.com, 24 agosto 2009. URL consultato il 24 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2009).
  2. ^ (EN) Lescott completes move to City, su mcfc.co.uk, 25 agosto 2009. URL consultato il 26 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
  3. ^ Pescara, Lescott sfuma: ufficiale all'Aek Atene, gazzetta.it, 29 agosto 2016.
  4. ^ (ES) Joleon Lescott primer fichaje estrella del Racing Murcia, racingmurciacf.com, 27 novembre 2020.
  5. ^ Joleon Lescott 'didn't know' he had signed for Racing Murcia, in BBC Sport, 29 novembre 2020.
  6. ^ a b Play-off.
  7. ^ Una presenza nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica