John Mensah

calciatore ghanese

John Mensah (Obuasi, 29 novembre 1982) è un ex calciatore ghanese, di ruolo difensore.

John Mensah
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
MBC Accra
Bologna
Squadre di club1
1999-2000Bologna0 (0)
2000-2001Bellinzona34 (1)
2001-2002Genoa24 (3)
2002-2004Chievo13 (0)
2004Modena6 (0)
2004-2005Chievo9 (0)
2005-2006Cremonese14 (0)
2006-2008Rennes60 (2)
2008-2009Olympique Lione12 (0)
2009-2011Sunderland34 (1)
2011-2012Olympique Lione1 (0)
2013Rennes4 (0)
2013Asante Kotoko0 (0)
2014Nitra5 (0)
2016AFC United0 (0)
Nazionale
2001Bandiera del Ghana Ghana U-20? (?)
2001-2013Bandiera del Ghana Ghana83 (3)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
ArgentoArgentina 2001
 Coppa d'Africa
BronzoGhana 2008
ArgentoAngola 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2016

Carriera

modifica

Passato nell'estate del 1999 dal MBC Accra al Bologna e aggregato alle squadre giovanili, nel gennaio 2001 viene ceduto in prestito al Bellinzona per fare esperienza nella serie cadetta elvetica.

Passa al Genoa per la stagione di Serie B 2001-2002, durante la gestione di Riccardo Sogliano e sotto la guida di Franco Scoglio, collezionando 24 presenze e 3 gol. A fine stagione l'allora presidente del Genoa Luigi Dalla Costa non esercita il diritto di riscatto ed il giocatore passa al ChievoVerona del presidente Luca Campedelli che lo acquista in via definitiva.

Nella sua prima stagione in Serie A scende in campo in poche occasioni; stessa sorte anche nella stagione successiva e quindi a gennaio viene girato in prestito al Modena fino al termine del campionato: qui trova poco spazio scendendo in campo 6 volte.

Nelle prime due stagioni ottiene 13 presenze. E, nel corso della stagione il difensore di Obuasi passa in prestito al Modena, società che nel frattempo era in Serie A. Sei presenze in sei mesi, quindi il ritorno al Chievo.

Rientrato al ChievoVerona per il campionato 2004-2005, gioca con continuità a stagione inoltrata, sotto la guida dell'allenatore Mario Beretta.

Nella stagione successiva scende nuovamente in Serie B nelle file della Cremonese; dopo la retrocessione della sua squadra, si trasferisce nel calcio francese acquistato dal Rennes.

Nell'estate 2008 passa all'Olympique Lione, per poi trasferirsi l'anno successivo in Premier League nelle file del Sunderland. A fine stagione fa ritorno al Lione ma le due società si mettono d'accordo per un nuovo prestito annuale per la cifra di 500 000 euro con opzione per il riscatto, obbligatorio dopo 25 presenze, di 5,5 milioni di euro.[1][2]

Il 2 luglio 2012 rescinde il contratto che lo legava al Lione fino al giugno 2013, svincolandosi. Il successivo 14 settembre si aggrega al West Ham per un periodo di prova insieme a Mikaël Silvestre e Anthony Vanden Borre. Nonostante in un primo tempo, a differenza di Silvestre e Vanden Borre, gli Hammers sembrassero intenzionati a metterlo sotto contratto, il 22 settembre 2012 l'allenatore Sam Allardyce dichiara di aver deciso di non tesserarlo.

Nel 2012 torna in patria in cui firma un contratto con la squadra ghanese dell'Accra Hearts of Oak Sporting Club, ma il 2 gennaio 2013 viene ingaggiato nuovamente con un contratto semestrale dal Rennes. Nel 2013-2014 ha avuto una parentesi in patria e una in Slovacchia, al Nitra. Dopo un periodo di inattività, Mensah firma nel marzo 2016 con l'AFC United, squadra del secondo campionato svedese.[3]

Nazionale

modifica

Nel 2001 disputa il Mondiale Under-20, nel quale la sua Nazionale si classifica al secondo posto. Il suo golden gol, segnato con un colpo di testa, consente al Ghana di eliminare il Brasile nei quarti di finale.

Nel 2006 Mensah fa parte dell'11 titolare durante il mondiale tedesco.

Nel 2010 partecipa con la Nazionale maggiore al Mondiale sudafricano, dove la squadra si qualifica per i quarti di finale per la prima volta nella sua storia. Qui esce di scena ai rigori contro l'Uruguay (1-1 al 120'). Il primo dei due errori ghanesi dagli undici metri è dello stesso Mensah.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ghana
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-12-2001AlgeriAlgeria 1 – 1 GhanaAmichevole-
21-1-2002SégouMarocco 0 – 0 GhanaCoppa d'Africa 2002 - 1º turno-
24-1-2002SégouGhana 0 – 0 SudafricaCoppa d'Africa 2002 - 1º turno- 61’
30-1-2002MoptiGhana 2 – 1 Burkina FasoCoppa d'Africa 2002 - 1º turno-
3-2-2002BamakoGhana 0 – 1 NigeriaCoppa d'Africa 2002 - Quarti di finale-
17-5-2002LubianaSlovenia 2 – 0 GhanaAmichevole- 82’
7-9-2002KampalaUganda 1 – 0 GhanaQual. Coppa d'Africa 2004-
8-10-2002AccraGhana 2 – 1 LesothoAmichevole-
13-10-2002AccraGhana 4 – 2 RuandaQual. Coppa d'Africa 2004-
30-3-2003RadèsMadagascar 3 – 3
(9 – 10 dtr)
GhanaAmichevole-
16-11-2003AccraSomalia 0 – 5 GhanaQual. Mondiali 2006-
19-11-2003KumasiGhana 2 – 0 SomaliaQual. Mondiali 2006-
28-4-2004AccraGhana 1 – 1 AngolaAmichevole-
5-6-2004OuagadougouBurkina Faso 1 – 0 GhanaQual. Mondiali 2006- 31’
14-6-2004KumasiGhana 0 – 0 TogoAmichevole-
20-6-2004KumasiGhana 3 – 0 SudafricaQual. Mondiali 2006- 90’
25-6-2004MaputoMozambico 0 – 1 GhanaAmichevole-
3-9-2004KumasiGhana 2 – 0 Capo VerdeQual. Mondiali 2006-
10-10-2004KumasiGhana 0 – 0 RD del CongoQual. Mondiali 2006- 71’
23-3-2005NairobiKenya 2 – 2 GhanaAmichevole-
27-3-2005KinshasaRD del Congo 1 – 1 GhanaQual. Mondiali 2006-
5-6-2005KumasiGhana 2 – 1 Burkina FasoQual. Mondiali 2006-
18-6-2005JohannesburgSudafrica 0 – 2 GhanaQual. Mondiali 2006-
17-8-2005LondraSenegal 0 – 0 GhanaAmichevole-
4-9-2005JohannesburgSudafrica 0 – 2 GhanaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005PraiaCapo Verde 0 – 4 GhanaQual. Mondiali 2006-
14-11-2005RiyadArabia Saudita 1 – 3 GhanaAmichevole-
11-1-2006MonastirTogo 0 – 1 GhanaAmichevole- 68’
15-1-2006GafsaTunisia 2 – 0 GhanaAmichevole-
23-1-2006Porto SaidNigeria 1 – 0 GhanaCoppa d'Africa 2006 - 1º turno-
27-1-2006Porto SaidGhana 0 – 1 SenegalCoppa d'Africa 2006 - 1º turno-
31-1-2006IsmailiaGhana 1 – 2 ZimbabweCoppa d'Africa 2006 - 1º turno-
2-3-2006FriscoMessico 1 – 0 GhanaAmichevole-
26-5-2006BochumTurchia 1 – 1 GhanaAmichevole-
29-5-2006LeicesterGiamaica 1 – 4 GhanaAmichevole-
4-6-2006EdimburgoGhana 3 – 1 Corea del SudAmichevole-
12-6-2006HannoverItalia 2 – 0 GhanaMondiali 2006 - 1º turno-
17-6-2006ColoniaRep. Ceca 0 – 2 GhanaMondiali 2006 - 1º turno-
22-6-2006NorimbergaGhana 2 – 1 Stati UnitiMondiali 2006 - 1º turno- 81’
27-6-2006DortmundBrasile 3 – 0 GhanaMondiali 2006 - Ottavi di finale- 70’
4-10-2006YokohamaGiappone 0 – 1 GhanaAmichevole-
8-10-2006SeulCorea del Sud 1 – 3 GhanaAmichevole-
6-2-2007LondraNigeria 1 – 4 GhanaAmichevole-
24-3-2007GrazAustria 1 – 1 GhanaAmichevole-
27-3-2007SolnaBrasile 1 – 0 GhanaAmichevole-
18-11-2007AccraGhana 2 – 0 TogoAmichevole- 89’
21-11-2007AccraGhana 4 – 2 BeninAmichevole- 65’
20-1-2008AccraGhana 2 – 1 GuineaCoppa d'Africa 2008 - 1º turno-
24-1-2008AccraGhana 1 – 0 NamibiaCoppa d'Africa 2008 - 1º turno-
28-1-2008AccraGhana 2 – 0 MaroccoCoppa d'Africa 2008 - 1º turno-
3-2-2008AccraGhana 2 – 1 NigeriaCoppa d'Africa 2008 - Quarti di finale-  60’
9-2-2008KumasiGhana 4 – 2 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2008 - Finale 3º posto-
26-3-2008LondraGhana 1 – 2 MessicoAmichevole- 81’
23-5-2008SydneyAustralia 1 – 0 GhanaAmichevole-
1-6-2008KumasiGhana 3 – 0 LibiaQual. Mondiali 2010- 78’
8-6-2008BloemfonteinLesotho 2 – 3 GhanaQual. Mondiali 2010-
14-6-2008LibrevilleGabon 2 – 0 GhanaQual. Mondiali 2010-
22-6-2008AccraGhana 2 – 0 GabonQual. Mondiali 2010-
11-10-2008Sekondi-TakoradiGhana 3 – 0 LesothoQual. Mondiali 2010-
31-5-2009TamaleGhana 2 – 1 UgandaAmichevole-
7-6-2009BamakoMali 0 – 2 GhanaQual. Mondiali 2010-
20-6-2009OmdurmanSudan 0 – 2 GhanaQual. Mondiali 2010- 72’
6-9-2009AccraGhana 2 – 0 SudanQual. Mondiali 2010-
9-9-2009UtrechtGiappone 4 – 3 GhanaAmichevole- 46’
3-3-2010SarajevoBosnia ed Erzegovina 2 – 1 GhanaAmichevole-
1-6-2010RotterdamPaesi Bassi 4 – 1 GhanaAmichevole- 46’ 54’
5-6-2010Milton KeynesGhana 1 – 0 LettoniaAmichevole- 59’
13-6-2010PretoriaSerbia 0 – 1 GhanaMondiali 2010 - 1º turno-
23-6-2010JohannesburgGhana 0 – 1 GermaniaMondiali 2010 - 1º turno-
26-6-2010RustenburgStati Uniti 1 – 2 dts GhanaMondiali 2010 - Ottavi di finale-
2-7-2010JohannesburgUruguay 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
GhanaMondiali 2010 - Quarti di finale- 93’
10-10-2010KumasiGhana 0 – 0 SudanQual. Coppa d'Africa 2012-
8-2-2011DeurneGhana 4 – 1 TogoAmichevole-
27-3-2011BrazzavilleRep. del Congo 0 – 3 GhanaQual. Coppa d'Africa 2012-
29-3-2011LondraInghilterra 1 – 1 GhanaAmichevole-
3-6-2011AccraGhana 3 – 1 Rep. del CongoQual. Coppa d'Africa 2012-
8-10-2011KhartoumSudan 0 – 2 GhanaQual. Coppa d'Africa 20121
11-10-2011WatfordGhana 0 – 0 NigeriaAmichevole-
24-1-2012FrancevilleGhana 1 – 0 BotswanaCoppa d'Africa 2012 - 1º turno1  66’
5-2-2012FrancevilleGhana 2 – 1 dts TunisiaCoppa d'Africa 2012 - Quarti di finale1 53’
8-2-2012BataZambia 1 – 0 GhanaCoppa d'Africa 2012 - Semifinale- 72’
15-8-2012Xi'anCina 1 – 1 GhanaAmichevole- 46’
16-6-2013MaseruLesotho 0 – 2 GhanaQual. Mondiali 2014-
TotalePresenze83Reti3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
O. Lione: 2011-2012

Individuale

modifica
2006
  1. ^ Ivan Cardia, Ufficiale: Lione, Mensah in prestito al Sunderland, su tuttomercatoweb.com, 7 agosto 2010. URL consultato il 7 agosto 2010.
  2. ^ (FR) Communiqué officiel, su olweb.fr, 6 agosto 2010. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
  3. ^ (SV) VM-profil klar för spel i superettan, su aftonbladet.se, 4 marzo 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica