Jean-Pierre Nsame

calciatore camerunese (1993-)

Jean-Pierre Junior Nsame[2] (Douala, 1º maggio 1993) è un calciatore camerunese, attaccante del Como e della nazionale camerunense.

Jean-Pierre Nsame
NazionalitàBandiera del Camerun Camerun
Bandiera della Francia Francia[1]
Altezza188 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraComo
Carriera
Giovanili
2008-2012Angers
Squadre di club1
2011-2013Angers18 (1)
2013-2014Carquefou22 (10)
2014-2015Amiens34 (7)
2015-2016Angers5 (0)
2016-2017Servette31 (23)
2017-2022Young Boys124 (89)
2022Venezia11 (0)
2022-2024Young Boys51 (30)
2024-Como7 (0)
Nazionale
2017-Bandiera del Camerun Camerun4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Di ruolo prima punta, dispone di buon fiuto del gol ed è anche un buon assist-man.[3]

Carriera

modifica

Gli inizi in Francia

modifica

Ha giocato in Francia, dove cresce con l'Angers prima di trasferirsi in prestito nella terza serie francese al Carquefou dove realizza 10 reti in 22 partite, chiudendo il campionato anticipatamente a causa di un problema alla spalla.

L'anno successivo gioca in prestito all'Amiens, dove realizza 7 reti in 34 partite per poi rientrare all'Angers ma dopo solo un mese di campionato è costretto ad un'operazione alla spalla che lo tiene fuori per tutto l'anno.

L'arrivo in Svizzera

modifica

Rimasto svincolato si trasferisce in Svizzera con il Servette dove firma un contratto quadriennale. Diventa il capocannoniere della squadra con 23 reti.[1]

L'esplosione con lo Young Boys

modifica

L'anno successivo viene acquistato dallo Young Boys che versa nelle casse del Servette la cifra di 800.000 euro e facendogli firmare un contratto quadriennale. Con la squadra giallonera diventa campione di Svizzera per quattro stagioni consecutive e nella stagione 2019-2020 risulta capocannoniere con 32 gol nel campionato 2019-2020.[4][1] Si ripete come capocannoniere con 19 gol nella stagione successiva.[4] In quattro anni e mezzo realizza ben 108 reti in 195 partite.

Destinato al Red Bull Lipsia,[5] per una cifra vicina ai 15 milioni,[senza fonte] nel maggio 2021 durante una partita d'allenamento si infortuna ad un ginocchio; questo lo porterà ad uno stop di 6 mesi[4][6] e allo stop della trattativa col club tedesco.[5]

Venezia

modifica

Il 31 gennaio 2022 viene ceduto in prestito oneroso (500.000 euro) al Venezia con eventuale riscatto fissato a 10 milioni di euro.[7][8] Esordisce con i veneti il 6 febbraio seguente in occasione della sconfitta casalinga per 0-2 contro il Napoli.[9] L'avventura in Serie A si chiude con la retrocessione e con nessun gol all'attivo in 11 presenze.[10]

Il ritorno allo Young Boys

modifica

Tornato in Svizzera, dopo aver scelto di non esercitare la clausola con la squadra veneta,[11] è di nuovo il perno dell'attacco dello Young Boys.[12]

Il 26 gennaio 2024, Nsame viene acquistato a titolo definitivo dal Como, in Serie B, tornando così in Italia a due anni dall'esperienza a Venezia.[13][14]

Nazionale

modifica

Ha esordito il 5 settembre 2017 con la Nazionale camerunense,[1] nel match valido per la qualificazione al mondiale contro la Nigeria.

Nel 2022 torna ad essere convocato, giocando due amichevoli nella seconda metà di settembre. Fa parte dei convocati al Mondiale in Qatar[2] dove non scenderà mai in campo.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 AngersL210CF+CdL00------10
2012-2013L2171CF+CdL10------181
2013-2014 CarquefouCN2210CF+CdL00------2210
2014-2015 AmiensCN347CF+CdL11------358
2015-2016 AngersL150CF+CdL1+10+0------70
Totale Angers23130----261
2016-2017 ServetteCL3123CS00------3123
2017-2018 Young BoysSL3113CS52UCL+UEL3[15]+60+0---4515
2018-2019SL3115CS41UCL5[16]0---4016
2019-2020SL3232CS67UCL+UEL2[17]+60+2---4641
2020-2021SL3019CS10UCL+UEL2[17]+9[16]1[16]+6[17]---4226
2021-gen. 2022SL00CS00UCL00---00
gen.-giu.2022 VeneziaA110CI00------110
2022-2023 Young BoysSL3321CS45UECL6[18]4[18]---3524
2023-gen. 2024SL189CS33UCL5[16]0---2112
Totale Young Boys17511924175013--249150
gen.-giu. 2024 ComoB70CI--------70
Totale carriera31816028195013--401192

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-9-2017YaoundéCamerun 1 – 1 NigeriaQual. Mondiali 2018- 62’
9-6-2019MajadahondaCamerun 2 – 1 ZambiaAmichevole-
23-9-2022GoyangCamerun 0 – 2 UzbekistanAmichevole- 74’
27-9-2022SeulCorea del Sud 1 – 0 CamerunAmichevole- 78’
TotalePresenze4Reti0

Palmarès

modifica

Individuale

modifica
2016-2017 (23 gol)
2019-2020 (32 reti), 2020-2021 (19 reti),2022-2023 (21 reti)
2019-2020 (7 gol)
Super League Player: 2019, 2020
  • SAFP Golden 11: 2
Super League Team of the Year: 2020, 2021
  1. ^ a b c d Luca Sisto, Jean-Pierre Nsame, il più sottovalutato dei bomber, su footballandlife.it, 10 agosto 2020. URL consultato il 12 aprile 2023.
  2. ^ a b (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
  3. ^ Mario Ruggiero, Mikael, Nsame e Supriaha: le prospettive dei tre nuovi bomber di provincia, su gazzetta.it, la Gazzetta dello Sport, 1º febbraio 2022. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  4. ^ a b c Giorgio Dusi, Chi è Nsame, il nuovo attaccante del Venezia preso dallo Young Boys, su goal.com, 31 gennaio 2022. URL consultato il 12 aprile 2023.
  5. ^ a b Nsame: flop in B, al top in Svizzera: «Young Boys meglio del Venezia», su cronachedispogliatoio.it, 17 novembre 2022. URL consultato il 12 aprile 2023.
  6. ^ Brutto infortunio per Nsame, su rsi.ch, RSI Sport, 16 maggio 2021. URL consultato il 12 aprile 2023.
  7. ^ (DE) Nsame leihweise bis Saisonende zu Venezia, su bscyb.ch. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  8. ^ Jean-Pierre Nsame al Venezia, su veneziafc.it, Venezia FC, 31 gennaio 2022. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  9. ^ Diretta Venezia - Napoli (0-2) Serie A 2021/22, su repubblica.it, la Repubblica, 6 febbraio 2022. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  10. ^ Venezia, Nsame lascia senza rimpianti: 'Young Boys più forte e più professionale', su calciomercato.com, 15 luglio 2022. URL consultato il 12 aprile 2023.
  11. ^ Tommaso Maschio, Venezia, Nsame saluta: "C'era un'opzione per restare, ma non ero interessato alla B", su tuttomercatoweb.com, 16 giugno 2022. URL consultato il 13 aprile 2023.
  12. ^ Alessandro De Felice, Nsame capocannoniere in Svizzera: nessun goal in Serie A col Venezia, su goal.com, GOAL, 30 ottobre 2022. URL consultato il 12 aprile 2023.
  13. ^ (DE) Jean-Pierre Nsame wechselt zu Como 1907, su bscyb.ch. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  14. ^ Il giocatore internazionale del Camerun e della Champions League, Jean-Pierre Nsame, firma per il Como 1907, su comofootball.com, 26 gennaio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  15. ^ Di cui 3 nei preliminari
  16. ^ a b c d Di cui 1 nei preliminari
  17. ^ a b c Di cui 2 nei preliminari
  18. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica