Iuri Medeiros

calciatore portoghese

Iuri José Picanço Medeiros (Horta, 10 luglio 1994) è un calciatore portoghese, centrocampista o attaccante dell'Al-Nasr.

Iuri Medeiros
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza174 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraAl-Nasr
Carriera
Giovanili
2004-2012Sporting Lisbona
Squadre di club1
2012-2015Sporting Lisbona B67 (12)
2015Arouca17 (3)
2015-2016Moreirense29 (8)
2016-2017Boavista27 (7)
2017-2018Sporting Lisbona6 (0)
2017-2018Sporting Lisbona B1 (0)
2018-2019Genoa13 (2)
2019Legia Varsavia14 (3)
2019-2020Norimberga9 (0)
2020-2023Braga69 (22)
2023-Al-Nasr1 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera del Portogallo Portogallo U-152 (0)
2009-2010Bandiera del Portogallo Portogallo U-167 (1)
2010-2011Bandiera del Portogallo Portogallo U-1712 (3)
2011-2012Bandiera del Portogallo Portogallo U-1810 (1)
2013Bandiera del Portogallo Portogallo U-192 (0)
2014Bandiera del Portogallo Portogallo U-204 (0)
2014-2017Bandiera del Portogallo Portogallo U-2118 (1)
2016Bandiera del Portogallo Portogallo U-231 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoRepubblica Ceca 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca principalmente nel ruolo di ala destra, ma può essere schierato anche da trequartista.[1] Di piede mancino, spesso parte da destra per rientrare sul suo piede preferito.[1][2] Molto dotato tecnicamente, è bravo nell'uno contro uno e negli spazi stretti.[1] Dispone di buon dribbling, velocità e progressione, oltre a essere abile sui calci piazzati e negli assist.[1] Per le sue caratteristiche tecniche è stato paragonato a Pierre Littbarski e Suso.[1][2][3][4]


Carriera

modifica

Sporting Lisbona

modifica

Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Lisbona, nel 2015 (dopo due anni e mezzo trascorsi nella seconda squadra) viene ceduto in prestito all'Arouca.[1] A quel prestito ne seguono altri due alla Moreirense e al Boavista, mettendosi in luce in particolare nel primo prestito con 10 gol e 13 assist.[1]

Segna il suo primo gol ufficiale con la maglia dello Sporting Lisbona il 20 dicembre 2017 in occasione della vittoria per 6-0 conseguita in Taça da Liga contro lo União Madeira.[5]

Il 27 gennaio 2018, dopo essere stato cercato dalla Lazio,[6] si trasferisce in prestito al Genoa.[7] Debutta con la squadra ligure alla prima occasione utile il 5 febbraio nella gara vinta in trasferta per 2-1 proprio contro la Lazio subentrando al 65º minuto a Luca Rigoni.[8]

Gioca la sua prima partita da titolare il 3 aprile 2018 contro il Cagliari; nella partita stessa ha giocato tutti i 90 minuti segnando il goal del decisivo 2-1 portando il Genoa, seppur momentaneamente, a +10 dal terz'ultimo posto (occupato dal Crotone)[9] a quota 34 punti.[10][11]

Il 23 aprile dello stesso mese si ripete segnando il gol del momentaneo 1-0 nella vittoria per 3-1 dei liguri contro l'Hellas Verona; la vittoria ha valso al Genoa la salvezza.[12] La stagione successiva gioca solo 2 partite finendo ai margini della rosa.[13]

Legia Varsavia

modifica

Il 3 febbraio 2019 passa in prestito al Legia Varsavia.[14]

Norimberga

modifica

Il 19 luglio 2019 passa a titolo definitivo al Norimberga per circa 2 milioni di euro; col club tedesco firma un contratto quadriennale, valido fino al 30 giugno 2023.[15]

Il 28 luglio 2020 viene ceduto in prestito al Braga.[16][17] Al Braga s'impone sin da subito fornendo buone prestazioni, ma il 29 gennaio 2021 rimedia un infortunio al ginocchio contro il Santa Clara[18] che lo costringe a chiudere anzitempo la stagione.[19] Il 28 aprile seguente viene riscattato dal club lusitano.[20][21]

Al-Nasr

modifica

Il 24 giugno 2023 viene acquistato dall'Al-Nasr.[22]

Nazionale

modifica

Partecipa, con la nazionale Under-21, all'europeo di categoria nel 2015, conquistando il secondo posto finale. Nel 2017 viene convocato per disputare nuovamente gli europei Under-21.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2021.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-2013 Sporting Lisbona BSL100---------100
2013-2014SL3910---------3910
2014-gen. 2015SL182---------182
gen.-giu. 2015 AroucaPL173TdP+TdL0+10------183
2015-2016 MoreirensePL298TdP+TdL1+41+1------3410
2016-2017 BoavistaPL277TdP+TdL2+11+0------308
2017-gen. 2018 Sporting LisbonaPL60TdP+TdL1+20+1UCL1[23]0---101
2017 Sporting Lisbona BSL10---------10
Totale Sporting Lisbona B6812------6812
gen.-giu. 2018 GenoaA112CI00------112
2018-gen. 2019A20CI10------30
Totale Genoa13210----142
gen.-giu. 2019 Legia VarsaviaE143CP10------153
2019-2020 Norimberga2.B90CG20------110
2020-2021 Sporting BragaPL155TdP+TdL3+31+0UEL60---276
2021-2022PL247TdP+TdL2+20+1UEL112---3910
2022-2023PL3010TdP+TdL7+20UEL+UECL3+10---4310
Totale Braga6922192212--10926
2023-2024 Al-NassrPL254PC+CdL4+31+1------326
Totale carriera27761428222--34171

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Braga: 2020-2021
  1. ^ a b c d e f g Lorenzo Mangini, Dalle Azzorre alla serie A, Iuri Medeiros cerca gloria in Italia, in la Repubblica, 1º febbraio 2018, p. 15. URL consultato il 29 aprile 2021.
  2. ^ a b Un talento al giorno, Iuri Medeiros: la nuova scommessa del Genoa tuttomercatoweb.com
  3. ^ Alla scoperta di Iuri Medeiros, il mancino delle Azzorre pianetagenoa1893.net
  4. ^ Il Genoa scopre Medeiros: il jolly dallo Sporting che assomiglia a Suso Archiviato il 4 aprile 2018 in Internet Archive. gazzamercato.it
  5. ^ (PT) Sporting goleia União (6-0), su abola.pt, 20 dicembre 2017.
  6. ^ Mercato Lazio, dal Portogallo: Iuri Medeiros nel mirino biancoceleste, su cittaceleste.it, 4 novembre 2017. URL consultato il 24 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
  7. ^ UFFICIALE: IURI MEDEIROS AL GRIFONE, su genoacfc.it, 25 gennaio 2018. URL consultato il 29 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2018).
  8. ^ Lazio-Genoa 1-2, Laxalt beffa i biancocelesti al 92', su repubblica.it, 5 febbraio 2018. URL consultato il 24 febbraio 2018.
  9. ^ Risultati e classifica: Genoa a +10 dal Crotone terzultimo, su pianetagenoa1893.net, 3 aprile 2018. URL consultato il 3 aprile 2018.
  10. ^ Genoa-Cagliari 2-1, l'acuto di Medeiros al 90' regala la vittoria al Grifone, su genova24.it, 3 aprile 2018. URL consultato il 3 aprile 2018.
  11. ^ Marco Gentile, Il Genoa vince all'ultimo respiro contro il Cagliari: Medeiros firma il 2-1 del Grifone, in Eurosport, 3 aprile 2018. URL consultato il 3 aprile 2018.
  12. ^ Gessi Adamoli, Genoa, il tris che affossa il Verona, in la Repubblica, 24 aprile 2018, p. 12. URL consultato il 29 aprile 2021.
  13. ^ Lopez verso il Boca Juniors. Medeiros ai saluti, su pianetagenoa1893.net, 30 gennaio 2019. URL consultato il 29 aprile 2021.
  14. ^ (PL) IURI MEDEIROS WYPOŻYCZONY DO LEGII, su legia.com, 3 febbraio 2019. URL consultato il 29 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2019).
  15. ^ (DE) Club verpflichtet Iuri Medeiros, su fcn.de. URL consultato il 29 aprile 2021.
  16. ^ (DE) Iuri Medeiros kehrt nach Portugal zurück, su fcn.de. URL consultato il 29 aprile 2021.
  17. ^ (PT) Iuri Medeiros é Gverreiro, su scbraga.pt, 28 luglio 2020. URL consultato il 29 aprile 2021.
  18. ^ (PT) Noite chuvosa abençoa qualificação para as "meias", su scbraga.pt, 29 gennaio 2021. URL consultato il 29 aprile 2021.
  19. ^ (PT) Boletim Clínico, su scbraga.pt, 30 gennaio 2021. URL consultato il 29 aprile 2021.
  20. ^ (DE) Medeiros wechselt fest nach Braga, su fcn.de. URL consultato il 29 aprile 2021.
  21. ^ (PT) Iuri Medeiros assina pelo SC Braga, su scbraga.pt, 28 aprile 2021. URL consultato il 29 aprile 2021.
  22. ^ (EN) العميد ينجح في التعاقد مع اللاعب البرتغالي يوري ميدييروس, su alnasrclub.com, 24 giugno 2023. URL consultato il 30 luglio 2023.
  23. ^ Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica