Ismaïla Sarr

calciatore senegalese

Ismaïla Sarr (Saint-Louis, 25 febbraio 1998) è un calciatore senegalese, attaccante dell'Olympique Marsiglia e della nazionale senegalese, con cui si è laureato campione d'Africa nel 2022.

Ismaïla Sarr
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Bandiera della Francia Francia
Altezza185[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraOlympique Marsiglia
Carriera
Squadre di club1
2016-2017Metz31 (5)
2017-2019Rennes59 (13)
2019-2023Watford121 (32)
2023-Olympique Marsiglia19 (3)
Nazionale
2015Bandiera del Senegal Senegal U-234 (0)
2016-Bandiera del Senegal Senegal63 (13)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoEgitto 2019
OroCamerun 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2024

Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020[2].

Carriera modifica

Club modifica

Inizi e Metz modifica

Inizia a giocare in Patria nella Génération Foot di Dakar, dove rimane fino al 2016. Nell'estate di quell'anno si trasferisce in Francia, al Metz, neopromosso in Ligue 1. Debutta il 13 agosto alla prima giornata di campionato, una vittoria casalinga per 3-2 sul Lilla nella quale subentra al 73'.[3] L'8 febbraio 2017 segna il suo primo gol, quello dell'1-0 al 46' nella vittoria casalinga per 2-1 sul Digione in Ligue 1.[4]

Rennes modifica

Nell'estate del 2017 si è trasferito a titolo definitivo al Rennes, evento che ha fatto scalpore in quanto il senegalese preferì tale club al Barcellona.[5][6] Esordisce con il nuovo club il 5 agosto 2017, nella gara di campionato contro il Troyes.[7] Sigla la sua prima marcatura il 26 agosto seguente, contro il Tolosa.[8]

Nella stagione successiva, Sarr esordisce in Europa League il 20 settembre 2018 contro il Jablonec e trova contestualmente la sua prima rete europea.[9] Il 6 gennaio trova la sua prima rete in coppa di Francia, contro il Brest.[10] Il 28 aprile 2019, Sarr prende parte alla finale di Coppa di Francia, disputata e vinta contro il PSG: per il senegalese si tratta del primo trofeo da professionista.[11]

Nazionale modifica

Nel 2015, a 17 anni, prende parte con la nazionale Under-23 senegalese alla Coppa d'Africa di categoria giocata in Senegal, chiudendo al 4º posto dopo aver perso la semifinale con la Nigeria e la finale per il 3º posto con il Sudafrica. Esordisce in Nazionale maggiore il 3 settembre 2016 in una sfida valida per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2017 in casa a Dakar contro la Namibia, vinta per 2-0.[12] Nel 2017 viene convocato per la Coppa d'Africa in Gabon. L'8 gennaio 2017 realizza la sua prima rete in Nazionale, in un'amichevole in preparazione alla Coppa a Brazzaville, nella Repubblica del Congo, contro la Libia, segnando il 2-0 al 63'.[13] Nel 2018 viene convocato dal ct della nazionale senegalese Aliou Cissé per il campionato mondiale.[14]

Non viene inizialmente convocato per la Coppa d'Africa 2021 in quanto è stato trattenuto a Londra dal Watford per problemi fisici,[15][16] salvo poi aggregarsi all'elenco dei convocati successivamente.[17] Nel corso del torneo va a segno ai quarti nel successo per 3-1 contro la Guinea Equatoriale.[18] Il Senegal arriva in finale e lui, al termine della contesa contro l'Egitto, si laurea campione d'Africa.[19]

Nel novembre del 2022 viene incluso nella rosa senegalese partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[20] Durante la fase a gironi va in rete nella terza partita della nazionale africana, aprendo le marcature nella vittoria 1-2 l'Ecuador, che permette al Senegal di qualificarsi alla fase finale come secondo nel gruppo A.[21]

Statistiche modifica

Presenze nei club modifica

Statistiche aggiornate al 29 novembre 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016-2017 MetzL1315CdF+CdL0+20+0------335
2017-2018 RennesL1245CdF+CdL1+20+0------275
2018-2019L1358CdF+CdL5+11+0UEL94---5013
Totale Rennes591310194--7818
2019-2020 WatfordPL285FACup+CdL0+20+1------306
2020-2021FLC3913FACup+CdL1+00+0------4013
2021-2022PL225FACup+CdL0+00+0------225
2022-2023FLC3910FACup+CdL0+00+0------3910
Totale Watford1283331----13134
2023-2024 Olympique MarsigliaL1223CF00UCL+UEL2[22]+100+2---345
Totale carriera24054152216--27662

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-9-2016DakarSenegal 2 – 0 NamibiaQual. Coppa d'Africa 2017- 67’
8-1-2017BrazzavilleLibia 1 – 2 SenegalAmichevole1
11-1-2017BrazzavilleRep. del Congo 0 – 2 SenegalAmichevole- 62’
15-1-2017FrancevilleTunisia 0 – 2 SenegalCoppa d'Africa 2017 - 1º turno- 62’
19-1-2017FrancevilleSenegal 2 – 0 ZimbabweCoppa d'Africa 2017 - 1º turno- 90’
23-1-2017FrancevilleSenegal 2 – 2 AlgeriaCoppa d'Africa 2017 - 1º turno-
6-6-2017DakarSenegal 0 – 0 UgandaAmichevole- 57’
10-6-2017DakarSenegal 3 – 0 Guinea EquatorialeQual. Coppa d'Africa 2019- 66’
2-9-2017DakarSenegal 0 – 0 Burkina FasoQual. Mondiali 2018- 66’
5-9-2017OuagadougouBurkina Faso 2 – 2 SenegalQual. Mondiali 20181
23-3-2018Kota BharuSenegal 1 – 1 UzbekistanAmichevole- 79’
27-3-2018Le HavreSenegal 0 – 0 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 68’
31-5-2018LussemburgoLussemburgo 0 – 0 SenegalAmichevole- 65’
8-6-2018OsijekCroazia 2 – 1 SenegalAmichevole1 74’
11-6-2018GrödigSenegal 2 – 0 Corea del SudAmichevole- 63’
19-6-2018MoscaPolonia 1 – 2 SenegalMondiali 2018 - 1º turno-
24-6-2018Kazan'Senegal 2 – 2 GiapponeMondiali 2018 - 1º turno-
28-6-2018SamaraSenegal 0 – 1 ColombiaMondiali 2018 - 1º turno-
9-9-2018AntananarivoMadagascar 2 – 2 SenegalQual. Coppa d'Africa 2019- 75’
16-10-2018KhartumSudan 0 – 1 SenegalQual. Coppa d'Africa 2019-
23-3-2019DakarSenegal 2 – 0 MadagascarQual. Coppa d'Africa 2019- 86’
16-6-2019IsmailiaSenegal 1 – 0 NigeriaAmichevole-
23-6-2019Il CairoSenegal 2 – 0 TanzaniaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
1-7-2019Il CairoKenya 0 – 3 SenegalCoppa d'Africa 2019 - 1º turno1
5-7-2019Il CairoUganda 0 – 1 SenegalCoppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale- 81’
14-7-2019Il CairoSenegal 1 – 0 dts TunisiaCoppa d'Africa 2019 - Semifinale- 68’
19-7-2019Il CairoSenegal 0 – 1 AlgeriaCoppa d'Africa 2019 - Finale-
10-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 SenegalAmichevole- 90+3’
13-11-2019ThièsSenegal 2 – 0 Rep. del CongoQual. Coppa d'Africa 2021- 56’
9-10-2020RabatMarocco 3 – 1 SenegalAmichevole1
11-11-2020ThièsSenegal 2 – 0 Guinea-BissauQual. Coppa d'Africa 2021- 80’
15-11-2020BissauGuinea-Bissau 0 – 1 SenegalQual. Coppa d'Africa 2021- 79’
5-6-2021ThièsSenegal 3 – 1 ZambiaAmichevole1
8-6-2021ThièsSenegal 2 – 0 Capo VerdeAmichevole- 86’
1-9-2021ThièsSenegal 2 – 0 TogoQual. Mondiali 2022- 88’
7-9-2021BrazzavilleRep. del Congo 1 – 3 SenegalQual. Mondiali 20221
9-10-2021ThièsSenegal 4 – 1 NamibiaQual. Mondiali 2022- 73’ 89’
12-10-2021JohannesburgNamibia 1 – 3 SenegalQual. Mondiali 2022-
11-11-2021LoméTogo 1 – 1 SenegalQual. Mondiali 2022-
14-11-2021ThièsSenegal 2 – 0 Rep. del CongoQual. Mondiali 20222
30-1-2022YaoundéSenegal 3 – 1 Guinea EquatorialeCoppa d'Africa 2021 - Quarti di finale1 58’
2-2-2022YaoundéBurkina Faso 1 – 3 SenegalCoppa d'Africa 2021 - Semifinale- 65’
6-2-2022YaoundéSenegal 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
EgittoCoppa d'Africa 2021 - Finale- 77’
29-3-2022DakarSenegal 1 – 0 dts
(3 – 1 dtr)
EgittoQual. Mondiali 2022- 120+3’
4-6-2022DiamniadioSenegal 3 – 1 BeninQual. Coppa d'Africa 2023-
7-6-2022KigaliRuanda 0 – 1 SenegalQual. Coppa d'Africa 2023-
27-9-2022Maria EnzersdorfSenegal 1 – 1 IranAmichevole- 86’
21-11-2022DohaSenegal 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2022 - 1º turno-
25-11-2022DohaQatar 1 – 3 SenegalMondiali 2022 - 1º turno- 75’
29-11-2022Al RayyanEcuador 1 – 2 SenegalMondiali 2022 - 1º turno1
4-12-2022Al KhorInghilterra 3 – 0 SenegalMondiali 2022 - Ottavi di finale-
17-6-2023CotonouBenin 1 – 1 SenegalQual. Coppa d'Africa 2023- 80’
20-6-2023LisbonaBrasile 2 – 4 SenegalAmichevole-
25-3-2022Il CairoEgitto 1 – 0 SenegalQual. Mondiali 2022-
16-10-2023LensSenegal 1 – 0 CamerunAmichevole- 78’
21-11-2023LoméTogo 0 – 0 SenegalQual. Mondiali 2026-
8-1-2024DiamniadioSenegal 1 – 0 NigerAmichevole-
15-1-2024YamoussoukroSenegal 3 – 0 GambiaCoppa d'Africa 2023 - 1° turno- 78’
19-1-2024YamoussoukroSenegal 3 – 1 CamerunCoppa d'Africa 2023 - 1° turno1 82’
23-1-2024YamoussoukroGuinea 0 – 2 SenegalCoppa d'Africa 2023 - 1º turno- 72’
29-1-2024YamoussoukroSenegal 1 – 1 dts
(4 - 5 dtr)
Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale- 96’
22-3-2024AmiensSenegal 3 – 0 GabonAmichevole-
6-6-2024DiamniadioSenegal 1 – 1 RD del CongoQual. Mondiali 20261
TotalePresenze63Reti (9º posto)13
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal Under-23
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
28-11-2015DakarSenegal Under-23 3 – 1 Sudafrica Under-23Coppa d'Africa Under-23 2015 - 1º turno-
1-12-2015DakarTunisia Under-23 0 – 2 Senegal Under-23Coppa d'Africa Under-23 2015 - 1º turno-
9-12-2015DakarSenegal Under-23 0 – 1 Nigeria Under-23Coppa d'Africa Under-23 2015 - Semifinale-
12-12-2015DakarSenegal Under-23 0 – 0 dts
(1 – 3 dcr)
Sudafrica Under-23Coppa d'Africa Under-23 2015 - Finale 3º posto-
TotalePresenze4Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Rennes: 2018-2019

Nazionale modifica

Camerun 2021

Note modifica

  1. ^ a b https://www.staderennais.com/fiche/ismaila-sarr
  2. ^ 50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20, su uefa.com.
  3. ^ Metz-Lilla, transfermarkt.it, 13 agosto 2016. URL consultato il 3 gennaio 2017.
  4. ^ Metz-Digione, transfermarkt.it, 8 febbraio 2017. URL consultato il 26 marzo 2017.
  5. ^ (FR) Transferts : Ismaïla Sarr s'engage officiellement avec Rennes, su lequipe.fr. URL consultato il 18 maggio 2019.
  6. ^ (EN) Senegal's Ismaila Sarr 'rejects Barcelona' for Rennes move, 27 luglio 2017. URL consultato il 18 maggio 2019.
  7. ^ ES Troyes AC - Stade Rennais FC, 05/ago/2017 - Ligue 1 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 maggio 2019.
  8. ^ FC Tolosa - Stade Rennais FC, 26/ago/2017 - Ligue 1 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 maggio 2019.
  9. ^ Stade Rennais FC - FK Jablonec, 20/set/2018 - Europa League - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 maggio 2019.
  10. ^ Stade Rennais FC - Stade Brest 29, 06/gen/2019 - Coupe de France - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 maggio 2019.
  11. ^ (EN) PSG 2-2 Rennes (5-6 on pens): Kylian Mbappe sent off in cup final defeat, su skysports.com. URL consultato il 18 maggio 2019.
  12. ^ Senegal-Namibia, 3 settembre 2016. URL consultato il 3 gennaio 2017.
  13. ^ Libia-Senegal, 8 gennaio 2017. URL consultato il 16 gennaio 2017.
  14. ^ (EN) Salif Diallo, Senegal World Cup 2018 team guide: tactics, key players and expert predictions, su The Guardian, 12 giugno 2018. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  15. ^ (EN) Club Statement: Ismaïla Sarr - Senegal, su watfordfc.com. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  16. ^ (FR) refus de libération du joueur Ismaila Sarr, su fsfoot.sn. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  17. ^ (FR) Communiqué de presse : Ismaila Sarr, su fsfoot.sn. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  18. ^ Coppa d'Africa 2021 - Senegal-Guinea Equatoriale 3-1: Kouyaté e Sarr la decidono nella ripresa. Leoni in semifinale, su eurosport.it, 30 gennaio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  19. ^ (FR) VAINQUEUR DE LA CAN CAMEROUN 2021, Le Sénégal enfin dans l’histoire du football africain, su fsfoot.sn. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  20. ^ (FR) Blessé, Sadio Mané est quand même dans la liste du Sénégal pour la Coupe du monde, su L'Équipe, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  21. ^ Mondiali 2022, Ecuador-Senegal 1-2: Koulibaly regala gli ottavi ai campioni d'Africa, su sportmediaset.mediaset.it, =29 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  22. ^ Nei turni preliminari

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica