Hélton

allenatore di calcio e calciatore brasiliano

Hélton da Silva Arruda, noto come Hélton (São Gonçalo, 18 maggio 1978), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo portiere.

Hélton
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza189 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera2021 - giocatore
2018 - allenatore
Carriera
Giovanili
Vasco da Gama
Squadre di club1
1998-2002Vasco da Gama52 (0)
2002-2005União Leiria67 (0)
2005-2016Porto232 (-270)
2020-2021União Leiria0 (0)
Nazionale
1997Bandiera del Brasile Brasile U-20? (-?)
2000Bandiera del Brasile Brasile olimpica6 (0)
2006-2012Bandiera del Brasile Brasile3 (-4)
Carriera da allenatore
2018Freamunde
Palmarès
 Copa América
OroVenezuela 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Prodotto del vivaio del Vasco da Gama, partecipò al campionato mondiale di calcio Under-20 del 1997 e alle Olimpiadi del 2000 con la sua nazionale. Con il Vasco da Gama vinse il campionato brasiliano e la Copa Mercosur nel 2000. Nel 2002, a scadenza di contratto con il Vasco da Gama, fu ingaggiato dall'União Leiria, club portoghese. Tre anni dopo fu acquistato dal Porto, riuscendo ben presto a convincere l'allenatore Co Adriaanse a preferirlo al veterano Vítor Baía come portiere titolare. Nella sua prima stagione al Porto vinse il campionato e la coppa nazionale. Il 18 maggio 2011, giorno del suo compleanno, vince da capitano l'Europa League in finale contro i connazionali del Braga.

Al termine della stagione 2015-2016 decide di non rinnovare il suo contratto in scadenza con il Porto, lasciando così il club lusitano dopo 11 anni. Rimasto svincolato all'età di 38 anni, medita inizialmente di ritirarsi dal calcio giocato, salvo poi firmare, quattro anni dopo e a 42 anni compiuti, per l'União Leiria, club della terza divisione portoghese.

Nazionale

modifica

Esordì in nazionale l'11 settembre 2001 in un'amichevole, benché la FIFA non ritenesse quella partita ufficiale. Hélton debuttò ufficialmente con il Brasile in un incontro amichevole contro la Svizzera il 15 novembre seguente. Ha partecipato alla Copa América 2007.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2016.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2008-2009 PortoPL26-12CP+CdL1+0-1UCL9-12SP1-237-27
2009-2010PL24-20CP+CdL1+0-1UCL7-8SP1033-29
2010-2011PL25-9CP+CdL1+1-2 + 0UEL16[1]-14SP1044-25
2011-2012PL29-17CP+CdL00UCL+UEL6+2-7 + -6SP+SU1+1-1 + -239-33
2012-2013PL30-14CP+CdL0+1-2UCL8-6SP1040-22
2013-2014PL23-18CP+CdL00UCL+UEL6+3-7 + -5SP1033-30
2014-2015PL7-2CP+CdL0+4-5UCL00---11-7
2015-2016PL00CP+CdL6+30 + -6UCL+UEL00---9-6
Totale carriera164-9218-1757-657-5246-179

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
15-11-2006BasileaSvizzera 1 – 2 BrasileAmichevole-1
6-2-2007LondraBrasile 0 – 2 PortogalloAmichevole-2
1-6-2007LondraInghilterra 1 – 1 BrasileAmichevole-1
TotalePresenze3Reti-4

Palmarès

modifica

Competizioni statali

modifica
Vasco da Gama: 1998
Vasco da Gama: 2000
Vasco da Gama: 2001

Competizioni nazionali

modifica
Vasco da Gama: 2000
Porto: 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Porto: 2005-2006, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Porto: 2006, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013

Competizioni internazionali

modifica
Vasco da Gama: 2000
2007
Porto: 2010-2011
  1. ^ Una presenza nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su m.facebook.com.
  • Hélton, su UEFA.com, UEFA.
  • (EN) Hélton, su national-football-teams.com, National Football Teams.
  • (DEENIT) Helton (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (DEENIT) Hélton (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • Hélton, su it.soccerway.com, Perform Group.
  • Hélton, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
  • (EN) Hélton, su soccerbase.com, Racing Post.
  • (FR) Hélton, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
  • (ENPT) Hélton, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
  • (ENESFRPT) Hélton, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
  • (EN) Hélton, su Olympedia.
  • (EN) Hélton, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
  • (ES) Hélton, su AS.com.
  • (ENPT) Sito ufficiale, su helton.com.br. URL consultato il 18 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2008).
  • (EN) Profilo su Zerozerofootball.com [collegamento interrotto], su zerozerofootball.com.
  • (PT) Hélton, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).