Giro d'Italia 1976

cinquantanovesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 1976, cinquantanovesima edizione della Corsa Rosa, si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio al 12 giugno 1976, per un percorso totale di 4 162 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Felice Gimondi, che completò il percorso in 119h58'15", davanti al belga Johan De Muynck e a Fausto Bertoglio.

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 1976
Il vincitore Felice Gimondi in maglia rosa
Edizione59ª
Data21 maggio - 12 giugno
PartenzaCatania
ArrivoMilano
Percorso4 162 km, 22 tappe
Tempo119h58'15"
Media34,691 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Francesco Moser
MontagnaBandiera della Spagna Andrés Oliva
GiovaniBandiera dell'Italia Alfio Vandi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1975Giro d'Italia 1977

A 34 anni Gimondi si aggiudicò il suo terzo Giro, vincendo il duello con De Muynck nella cronometro dell'ultimo giorno, sul circuito di Arcore. In questa edizione del Giro fu istituita la classifica giovani, che premiava il corridore di età inferiore ai 24 anni meglio piazzato nella classifica generale e la vinse Alfio Vandi, che concluse il Giro in settima posizione.

L'edizione rimase tristemente famosa per la morte del corridore spagnolo Juan Manuel Santisteban avvenuta durante la prima semitappa del primo giorno, a Catania.

Venne trasmesso in tv dalla Rai Rete 2 e in radio da Rai Radio1.

Tappe modifica

Gimondi vince la tappa di Bergamo battendo allo sprint Eddy Merckx e Gianbattista Baronchelli
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
1ª-1ª21 maggioCatania > Catania64 Patrick Sercu Patrick Sercu
1ª-2ª21 maggioCatania > Siracusa78 Patrick Sercu Patrick Sercu
22 maggioSiracusa > Caltanissetta210 Roger De Vlaeminck Roger De Vlaeminck
23 maggioCaltanissetta > Palermo163 Rik Van Linden Patrick Sercu
24 maggioCefalù > Messina192 Francesco Moser Roger De Vlaeminck
25 maggioReggio Calabria > Cosenza220 Roger De Vlaeminck Roger De Vlaeminck
26 maggioCosenza > Matera207 Johan De Muynck Johan De Muynck
27 maggioOstuni > Ostuni (cron. individuale)37 Francesco Moser Francesco Moser
28 maggioSelva di Fasano > Lago Laceno256 Roger De Vlaeminck Felice Gimondi
29 maggioBagnoli Irpino > Roccaraso-Rifugio Aremogna204 Fabrizio Fabbri Felice Gimondi
10ª30 maggioRoccaraso > Terni203 Patrick Sercu Felice Gimondi
11ª31 maggioTerni > Gabicce Mare222 Antonio Menéndez Felice Gimondi
12ª1º giugnoGabicce Mare > Porretta Terme215 Sigfrido Fontanelli Felice Gimondi
13ª2 giugnoPorretta Terme > Il Ciocco146 Ronny De Witte Felice Gimondi
14ª3 giugnoIl Ciocco > Varazze227 Francesco Moser Felice Gimondi
4 giugnogiorno di riposo
15ª5 giugnoVarazze > Ozegna216 Rik Van Linden Felice Gimondi
16ª6 giugnoCastellamonte > Arosio258 Roger De Vlaeminck Felice Gimondi
17ª7 giugnoArosio > Verona196 Ercole Gualazzini Felice Gimondi
18ª8 giugnoVerona > Longarone174 Simone Fraccaro Felice Gimondi
19ª9 giugnoLongarone > Torri del Vajolet132 Andrés Gandarias Johan De Muynck
20ª10 giugnoVigo di Fassa > Terme di Comano170 Luciano Conati Johan De Muynck
21ª11 giugnoTerme di Comano > Bergamo238 Felice Gimondi Johan De Muynck
22ª-1ª12 giugnoArcore > Arcore (cron. individuale)28 Joseph Bruyère Felice Gimondi
22ª-2ª12 giugnoMilano > Milano106 Daniele Tinchella Felice Gimondi
Totale4 162

Squadre e corridori partecipanti modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1976.
N.Cod.Squadra
1-10JOL Jollj Ceramica-Decor
11-20BIA Bianchi-Campagnolo
21-30BRO Brooklyn
31-40VIB Furzi-Vibor
41-50GBC G.B.C.-TV Color-Sony
51-60KAS KAS-Campagnolo
N.Cod.Squadra
61-70MAG Magniflex-Torpado
71-80MOL Molteni
81-90SAN Sanson
91-100SCI Scic
101-110TEK Teka
111-120ZON Zonca-Santini

Classifiche finali modifica

Classifica generale - Maglia rosa modifica

Pos.CorridoreSquadraTempo
1 Felice GimondiBianchi119h58'15"
2 Johan De MuynckBrooklyna 19"
3 Fausto BertoglioJollj C.a 49"
4 Francesco MoserSansona 1'07"
5 Gianbattista BaronchelliScica 1'35"
6 Wladimiro PanizzaScica 2'35"
7 Alfio VandiMagniflexa 4'07"
8 Eddy MerckxMoltenia 7'40"
9 Walter RiccomiScica 8'49"
10 Juan PujolKASa 8'50"

Classifica a punti - Maglia ciclamino modifica

Pos.CorridoreSquadraPunti
1 Francesco MoserSanson272
2 Eddy MerckxMolteni149
3 Felice GimondiBianchi143
4 Pierino GavazziJollj C.122
5 Enrico PaoliniScic110

Classifica scalatori - Maglia verde modifica

Pos.CorridoreSquadraPunti
1 Andrés OlivaKAS535
2 Andrés GandariasTeka390
3 Francesco MoserSanson270
4 Fabrizio FabbriBianchi210
5 Wladimiro PanizzaScic195

Classifica giovani - Maglia bianca modifica

Pos.CorridoreSquadraTempo
1 Alfio VandiMagniflex120h02'22"
2 Juan PujolKASa 4'43"
3 Ruggero GialdiniMagniflexa 32'32"

Bibliografia modifica

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENn2015025837
Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo