Futbolo Klubas Sūduva

Il Futbolo Klubas Sūduva, meglio noto come Sūduva, è una società calcistica lituana con sede nella città di Marijampolė. Milita nella A Lyga, la massima serie del campionato lituano di calcio. Nella sua storia ha vinto per tre volte il campionato lituano (2017, 2018 e 2019), per due volte la Coppa di Lituania e per tre volte la Supercoppa di Lituania.

FK Sūduva
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, rosso, nero
Dati societari
CittàMarijampolė
NazioneBandiera della Lituania Lituania
ConfederazioneUEFA
Federazione LFF
CampionatoA Lyga
Fondazione1942
PresidenteBandiera della Lituania Vidmantas Murauskas
AllenatoreBandiera della Lituania Dovydas Lastauskas
StadioMarijampolės futbolo arena (stadionas), Marijampolė
(6 250 posti)
Sito webwww.fksuduva.lt
Palmarès
Titoli nazionali3 Campionati lituani
Trofei nazionali3 Coppe di Lituania
4 Supercoppe di Lituania
Dati aggiornati al 9 novembre 2019
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

modifica

Il club venne fondato nel 1942 come Futbolo Klubas Sūduva[1]. Nel corso degli anni il club è andato incontro ad una serie di cambi di denominazione, assumendo la denominazione di Sūduva nel 1962[2]. Partecipò al campionato della RSS Lituana, raggiungendo la massima serie per l'edizione 1959-1960. Disputò diverse stagioni in massima serie, ottenendo il miglior risultato nel 1975 quando raggiunse la fase finale per l'assegnazione del titolo e chiudendo al terzo posto finale[3]. Con la dichiarazione di indipendenza della Lituania, avvenuta l'11 marzo 1990, il Sūduva si iscrisse alla Baltic League 1990, un campionato ibrido che vedeva impegnate squadre lituane, estoni, lettoni e russe[4]. Nel 1991 il Sūduva si iscrisse alla Lietuvos Lyga, la massima serie del neocostituito campionato lituano di calcio, concludendo al quindicesimo ed ultimo posto e retrocedendo in seconda serie. Nel decennio successivo il Sūduva partecipò ai campionati di seconda e terza serie[3].

Nel 2001 il Sūduva concluse il campionato di 1 Lyga al secondo posto, venendo promosso in A Lyga[3]. Nel maggio 2002 raggiunse la finale della coppa nazionale, venendo sconfitto dal FBK Kaunas per 3-1[5]. Poiché il FBK Kaunas era già qualificato alle competizioni UEFA, il Sūduva venne così ammesso alla Coppa UEFA per l'edizione 2002-2003. In questa competizione il Sūduva eliminò nel turno di qualificazione la squadra norvegese del Brann grazie anche ad una tripletta di Tomas Radzinevičius nella gara di ritorno, per poi venire eliminato nel turno successivo dagli scozzesi del Celtic con un complessivo 1-10[3]. Nelle stagioni successive il Sūduva seppe consolidarsi nelle parti alte della classifica della A Lyga, raggiungendo il secondo posto finale sia nel 2007 sia nel 2010[3]. Nel 2006 vinse il primo trofeo della sua storia, la coppa nazionale, battendo in finale l'Ekranas per 1-0 grazie alla rete realizzata da Darius Maciulevičius[6]. Nel 2009 si ripeté conquistando la seconda coppa nazionale, superando in finale il Tauras per 1-0[7]. Nello stesso anno conquistò la supercoppa nazionale superando l'Ekranas. Grazie a questi successi ed ai piazzamenti in campionato ha partecipato a diverse edizioni della Coppa UEFA prima e della UEFA Europa League dopo, senza riuscire ad andare oltre il secondo turno preliminare. Nel 2016 ha raggiunto la finale della Lietuvos Taurė, venendo però sconfitto per 0-2 dallo Žalgiris Vilnius.

Prende parte alle qualificazioni di UEFA Europa League 2016-2017 dove sfiora l’accesso alla fase a gironi perdendo ai playoff contro i bulgari del Ludogorets. Nella stagione 2017 ha vinto il campionato lituano per la prima volta nella sua storia[8]. La vittoria del campionato permette al club di prendere parte ai preliminari di UEFA Champions League 2018-2019, venendo eliminati dal Crvena Zvezda. Regredita nei preliminari di Europa League, sfiora di nuovo i gironi per il secondo anno consecutivo, stavolta uscendone sconfitti contro il Celtic.

Vincono per la seconda volta nella sua storia, per il secondo anno consecutivo, il campionato lituano del 2018 con 77 punti (2 in più dello Žalgiris Vilnius), qualificandosi per i preliminari di Champions League 2019-2020.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Futbolo Klubas Sūduva

  • 1989 - Cambio di denominazione in Futbolo Klubas Sūduva (Marijampolė).
  • 1990 - 17º in Baltic League.
  • 1991 - 15º in Lietuvos Lyga. Retrocesso in 1 lyga.
  • 1991-1992 - 11º in 1 lyga.
  • 1992-1993 - 14º in 1 lyga. Retrocesso in II lyga.
  • 1993-1994 - 3º in II lyga.
  • 1994-1995 - 2º in II lyga. Promosso in 1 lyga.
  • 1995-1996 - 8º in 1 lyga.
  • 1996-1997 - 4º in 1 lyga.
  • 1997-1998 - 10º in 1 lyga.
  • 1998-1999 - 11º in 1 lyga. Retrocesso in II lyga.
  • 1999 - 2º in II lyga.
  • 2000 - 1º in II lyga. Promosso in 1 lyga.
  • 2001 - 2º in 1 lyga. Promosso in A lyga.
Finale di Lietuvos Taurė 2001-2002.
Primo turno preliminare in Coppa UEFA 2002-2003.
Vince la Lietuvos Taurė. (1º titolo)
Secondo turno preliminare in Coppa UEFA 2006-2007.
Finale di LFF Supertaurė.
Secondo turno preliminare in Coppa UEFA 2007-2008.
Secondo turno preliminare in Coppa UEFA 2008-2009.
Vince la Lietuvos Taurė 2008-2009. (2º titolo)
Vince la LFF Supertaurė. (1º titolo)
Secondo turno preliminare in UEFA Europa League 2009-2010.
Secondo turno preliminare in UEFA Europa League 2010-2011.
Secondo turno preliminare in UEFA Europa League 2011-2012.
Secondo turno preliminare in UEFA Europa League 2012-2013.
Primo turno preliminare in UEFA Europa League 2013-2014.
Finale di Lietuvos Taurė.
Primo turno preliminare in UEFA Europa League 2016-2017.
Semifinale di Lietuvos Taurė.
Vince la LFF Supertaurė. (2º titolo)
Vince la LFF Supertaurė. (3º titolo)
Finale di Lietuvos Taurė.
Ammesso alla UEFA Europa Conference League 2021-2022

Allenatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del F.K. Sūduva.

Calciatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.K. Sūduva.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2017, 2018, 2019
2006, 2008-2009, 2019
2009, 2018, 2019, 2022
2000

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1975
Secondo posto: 2007, 2010, 2020, 2021
Terzo posto: 2005, 2009, 2011, 2012
Finalista: 2002, 2016, 2020
Semifinalista: 2011-2012, 2015-2016, 2017
Finalista: 2007, 2020
Finalista: 2009-2010

Statistiche

modifica

Partecipazione alle competizioni UEFA

modifica
StagioneTorneoTurnoClubAndataRitornoTotale
2002-2003Coppa UEFATurno di qualificazione Brann3-23-26-4
Primo turno Celtic1-80-21-10
2006-2007Coppa UEFAPrimo turno preliminare Rhyl0-02-12-1
Secondo turno preliminare Club Brugge0-22-52-7
2007-2008Coppa UEFAPrimo turno preliminare Dungannon Swifts0-14-04-1
Secondo turno preliminare Brann1-23-44-6
2008-2009Coppa UEFAPrimo turno preliminare The New Saints1-01-02-0
Secondo turno preliminare Red Bull Salzburg1-41-02-4
2009-2010UEFA Europa LeagueSecondo turno preliminare Randers0-11-11-2
2010-2011UEFA Europa LeagueSecondo turno preliminare Rapid Vienna0-22-42-6
2011-2012UEFA Europa LeagueSecondo turno preliminare Elfsborg1-10-31-4
2012-2013UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminare Daugava0-13-23-3 (gfc)
Secondo turno preliminare Vojvodina1-10-41-5
2013-2014UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminare Horizont Turnovo2-22-2 (dts)4-4 (rig: 4-5)
2016-2017UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminare Midtjylland0-10-10-2
2017-2018UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminare Šachcër Salihorsk0-02-12-1
Secondo turno preliminare Liepāja2-00-12-1
Terzo turno preliminare Sion3-01-14-1
Play-off Ludogorec0-20-00-2
2018–19UEFA Champions LeaguePrimo turno di qualificazione APOEL3-10-13-2
Secondo turno di qualificazione Crvena zvezda0-20-30-5
UEFA Europa LeagueTerzo turno preliminare Spartaks Jūrmala0–01−01−0
Play-off Celtic1–10−30−3

Organico

modifica

Rosa 2022

modifica

Aggiornata al 10 febbraio 2022.

N.RuoloCalciatore
1 PMakīs Giannikoglou
3 DJustinas Januševskij
4 COlivier Rommens
7 CLevan Macharashvili
8 CTomislav Gomelt
11 AXabi Auzmendi
15 DAleksandar Živanović
17 CGiedrius Matulevičius
19 DVaidas Slavickas
21 CMatas Miškinis
N.RuoloCalciatore
22 AKule Mbombo
23 AJevhen Protasov
27 DModestas Vainikaitis
28 CErnestas Burdzilauskas
29 DMarkas Beneta
55 PTomas Švedkauskas
88 CMarko Pavlovski
94 DNicolas Taravel
99 PVilius Stebrys

Rosa 2021

modifica

Aggiornata al 15 settembre 2021.[9]

N.RuoloCalciatore
1 PMakis Giannikoglou
2 DIgor Jovanović
3 CKeisuke Honda
4 COlivier Rommens
5 CNicolás Gorobsov
6 CPovilas Leimonas
7 AAljaksandr Makas'
8 CNacho Cases
9 AAlexandros Gargalatzidis
10 DSemir Kerla
11 CXabi Auzmendi
12 PIvan Kardum
13 CSerge Nyuiadzi
N.RuoloCalciatore
15 DAleksandar Živanović
17 CGiedrius Matulevičius
19 DVaidas Slavickas (capitano)
20 CRomain Habran
21 CMatas Miskinis
27 DModestas Vainikaitis
28 CErnestas Burdzilauskas
29 DMarkas Beneta
32 CAugustas Dubickas
35 CJordan Nkololo
80 DJevhen Jefremov
94 DNicolas Taravel
99 PVilius Stebrys
  1. ^ FK Sūduva sul sito alyga.lt.
  2. ^ WildStat.
  3. ^ a b c d e (LT) Storia del FK Sūduva, su fksuduva.lt. URL consultato il 22 aprile 2017.
  4. ^ (EN) Lithuania - List of Final Tables, su rsssf.com, 8 novembre 1999. URL consultato il 22 aprile 2017.
  5. ^ (EN) Lithuania Cup 2001/02, su rsssf.com, 24 maggio 2002. URL consultato il 22 aprile 2017.
  6. ^ (EN) Lithuania Cup 2006, su rsssf.com, 6 luglio 2007. URL consultato il 22 aprile 2017.
  7. ^ (EN) Lithuania Cup 2008/09, su rsssf.com, 22 ottobre 2009. URL consultato il 22 aprile 2017.
  8. ^ (LT) Įspūdinga „Sūduvos“ Pergalė Ir Čempioniškas Šėlsmas, su alyga.lt, 19 novembre 2017. URL consultato il 19 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  9. ^ (LT) Komanda, su fksuduva.lt, FK Sūduva. URL consultato il 4 marzo 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio