A lyga 2002

edizione del torneo calcistico

L'edizione 2002 della A lyga fu la tredicesima del massimo campionato lituano dal ritorno all'indipendenza, la prima con la nuova denominazione; vide la vittoria finale dell'FBK Kaunas, giunto al suo 4º titolo[1].

A lyga 2002
CompetizioneA lyga
Sport Calcio
Edizione13ª
OrganizzatoreLFF
LuogoBandiera della Lituania Lituania
Partecipanti9
Risultati
VincitoreFBK Kaunas
(4º titolo)
RetrocessioniGeležinis Vilkas Vilnius
Nevėžis
Statistiche
Miglior marcatoreAudrius Šlekys (19)
Incontri disputati146
Gol segnati389 (2,66 per incontro)
Cronologia della competizione

Vide la vittoria finale dell'FBK Kaunas.

Capocannoniere del torneo fu Audrius Šlekys (FBK Kaunas), con 19 reti.

Formula

modifica

La formula fu leggermente cambiata rispetto alla passata stagione: le squadre scesero da 10 a 9, con le retrocesse Vėtra e Dainava Alytus sostituite dal solo Sūduva.

Come negli altri anni le squadre si affrontarono in un doppio turno di andata e ritorno, per un totale di 32 partite per squadra. L'ultima retrocesse direttamente, mentre la penultima effettuò un turno di play-off retrocessione / promozione con la seconda classificata della 1 Lyga che poteva essere promossa (erano cioè escluse le formazioni riserve).

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. FBK Kaunas783224628520+65
2. Atlantas673220755823+25
3. Ekranas553216794325+18
4. Žalgiris4732121194637+9
5. Inkaras Kaunas[2]4632137123429+5
6. Sūduva4132118134450-6
7. Sakalas Šiauliai3432810143056-26
8.Geležinis Vilkas Vilnius183246222675-49
9. Nevėžis123226241970-51

Play-off

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Šviesa Vilnius2 - 2 (gfc)Geležinis Vilkas Vilnius1 - 01 - 2

Verdetti

modifica
  • FBK Kaunas Campione di Lituania 2002.
  • Geležinis Vilkas Vilnius (dopo play-off) e Nevėžis Kėdainiai retrocesse in I lyga.
  • Šviesa Vilnius promosso in A lyga.
  1. ^ In passato aveva vinto due campionati della RSS Lituana.
  2. ^ A fine stagione non si iscrisse.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio