Eddie Howe

allenatore di calcio e calciatore inglese

Edward John Frank Howe, detto Eddie Howe (Amersham, 29 novembre 1977), è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo difensore, tecnico del Newcastle Utd.

Eddie Howe
Eddie Howe nel 2015
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraNewcastle Utd
Termine carriera1º luglio 2007 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1994Bournemouth
Squadre di club1
1994-2002Bournemouth200 (10)
2002-2004Portsmouth2 (0)
2004Swindon Town0 (0)
2004-2007Bournemouth70 (2)
Nazionale
1998Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-212 (0)
Carriera da allenatore
2008-2011Bournemouth
2011-2012Burnley
2012-2020Bournemouth
2021-Newcastle Utd
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2021

Carriera modifica

Giocatore modifica

Howe ha iniziato come difensore[1] nelle giovanili del Bournemouth, con cui ha esordito da professionista nel 1995. Nel marzo 2002 viene acquistato dal Portsmouth ma un infortunio al ginocchio, al debutto, lo costringe a terminare la stagione. Torna in campo all'inizio della stagione 2002-2003, ma un altro infortunio all'esordio stagionale lo tiene fuori per tutta l'annata. Tornato all'attività agonistica solo nel gennaio 2004, si trasferisce allo Swindon Town in prestito ma non colleziona alcuna presenza.

Nel corso della stagione 2004-2005 fa ritorno in prestito al Bournemouth, venendo acquistato a titolo definitivo nell'annata successiva. Dopo tre anni con le Cherries, nel 2007 è costretto al ritiro da un altro infortunio al ginocchio.

Allenatore modifica

Bournemouth modifica

Dopo il ritiro dall'attività agonistica, il 31 dicembre 2008 sostituisce Jimmy Quinn sulla panchina del Bournemouth, iniziando così la propria carriera da allenatore.[2] Il 24 aprile 2010, grazie al successo ottenuto per 2-0 sul campo del Burton Albion, le Cherries centrano l'aritmetica promozione in Football League One (terza divisione inglese).[3]

A metà della stagione 2010-2011, con la squadra al 6º posto in classifica, annuncia le proprie dimissioni dal Bournemouth per accasarsi al Burnley.

Burnley modifica

Il 16 gennaio 2011 sottoscrive un contratto biennale con il Burnley, squadra militante in Football League Championship (seconda divisione inglese);[4] termina la stagione all'8º posto in classifica, mancando l'accesso ai play-off di sette punti. Il 12 ottobre 2012, dopo un inizio di campionato deludente, annuncia le proprie dimissioni dal Burnley per fare ritorno al Bournemouth.[5]

Ritorno al Bournemouth modifica

Il 13 ottobre 2012 fa il suo ritorno al Bournemouth dopo quasi due anni, firmando un contratto triennale.[5] Il 20 aprile 2013 le Cherries vincono per 3-1 contro contro il Carlisle United, ottenendo l'aritmetica promozione in Football League Championship con un turno d'anticipo.[6] Il 27 aprile 2015 la squadra raggiunge la sua prima storica promozione in Premier League (prima divisione inglese) grazie alla vittoria del campionato cadetto.[7]

Al termine della stagione 2019-2020, conclusasi con la retrocessione del club in Football League Championship, lascia il club di comune accordo con la dirigenza.[8]

Newcastle modifica

L'8 novembre 2021 è stato annunciato come nuovo allenatore del Newcastle United in Premier League (prima divisione inglese),[9] dopo che i Magpies erano stati acquisiti dal ricco fondo PIF dell'Arabia Saudita.[10] Nonostante la squadra si trovasse all'ultimo posto in classifica senza aver ottenuto alcuna vittoria, la nuova proprietà ha attuato un calciomercato invernale mirato a rafforzare la rosa con Dan Burn, Matthew Targett, Chris Wood, Kieran Trippier e Bruno Guimarães; nel girone di ritorno, la squadra ha raccolto trentotto punti ed è riuscita a chiudere il campionato all'undicesimo posto.

Nella stagione 2022-2023 la squadra ha raggiunto la finale di Carabao Cup, persa per 0-2 contro il Manchester United,[11] e si è classificata al quarto posto in campionato, tornando così in UEFA Champions League dopo vent'anni.

Statistiche modifica

Statistiche da allenatore modifica

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2024; in grassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
gen.-giu. 2009 BournemouthFL2231238FACup+CdL--------------23123852,17Sub. 21º
2009-2010FL24625813FACup+CdL2+11+001+1-----FLT2101512781652,94(prom.)
2010-gen. 2011FL1241167FACup+CdL2+11+001+1-----FLT101028127942,86Dimis.
gen.-giu. 2011 BurnleyFLC21957FACup+CdL2+0101----------23105843,48Sub.
2011-2012FLC46171118FACup+CdL1+40+301+1----------5120112039,2213º
lug.-ott. 2012FLC10325FACup+CdL0+3111----------1343630,77Dimis.
Totale Burnley7729183010514--------8734193439,08
ott. 2012-2013 BournemouthFL1352078FACup+CdL4+0211----------39228956,41Sub.(prom.)
2013-2014FLC46181216FACup+CdL2+21+101+1---------5020121840,0010º
2014-2015FLC4626128FACup+CdL2+51+401+1---------5331121058,49 (prom.)
2015-2016PL3811918FACup+CdL3+32+201+1---------441592034,0916º
2016-2017PL38121016FACup+CdL1+20+101+1---------4113101831,71
2017-2018PL38111116FACup+CdL2+40+31+01+1---------4414121831,8212º
2018-2019PL3813619FACup+CdL1+40+301+1---------431662137,2114º
2019-2020PL389722FACup+CdL2+21+00+11+1---------421082423,8118° (retr.)
Totale Bournemouth410168911514523319----31114581929517141,92
nov. 2021-2022 Newcastle UtdPL271359FACup+CdL1+00+00+01+0----------281351046,43Sub. 11º
2022-2023PL3819145FACup+CdL1+70+50+11+1----------462415752,17
2023-2024PL3818614FACup+CdL4+32+21+11+0UCL6123-----5023101846,00
Totale Newcastle103502528169346123----12560303548,00
Totale carriera59224713421170377266123311167128614424142,62

Palmarès modifica

Allenatore modifica

Club modifica

Bournemouth: 2014-2015

Individuale modifica

Marzo 2017, Gennaio 2018, Ottobre 2018, Febbraio 2022, Ottobre 2022

Note modifica

  1. ^ (EN) A day in the life of Bournemouth’s manager Eddie Howe, su theguardian.com, 16 dicembre 2014.
  2. ^ (EN) Quinn parts company with Cherries, su news.bbc.co.uk, 1º gennaio 2009.
  3. ^ (EN) Burton 0-2 Bournemouth, su news.bbc.co.uk, 24 aprile 2010.
  4. ^ (EN) Eddie Howe appointed Burnley manager, su news.bbc.co.uk, 16 gennaio 2011.
  5. ^ a b (EN) Eddie Howe leaves Burnley to return to Bournemouth as manager, su theguardian.com, 12 ottobre 2012.
  6. ^ (EN) AFC Bournemouth: Eddie Howe joy as Cherries win promotion, su bbc.com, 21 aprile 2013.
  7. ^ Premier League: Bournemouth promosso, salvo sorprese. E Twitter 'tifa' Charlton, su calciomercato.it, 28 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
  8. ^ (EN) Statement: Eddie Howe Leaves Club by Mutual Consent, su afcb.co.uk, 1º agosto 2020.
  9. ^ (EN) Newcastle United appoint Eddie Howe as head coach, su nufc.co.uk, 8 novembre 2021.
  10. ^ (EN) PIF, PCP Capital Partners and RB Sports & Media acquire Newcastle United Football Club, su nufc.co.uk, 7 ottobre 2021. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  11. ^ Il Manchester United vince la Coppa di Lega inglese, il Newcastle deve attenere ancora, su repubblica.it, 26 febbraio 2023. URL consultato il 10 aprile 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica