Filip Bradarić

calciatore croato

Filip Bradaric (Spalato, 11 gennaio 1992) è un calciatore croato, centrocampista dello Zrinjski Mostar.

Filip Bradarić
Bradarić con la maglia della nazionale croata
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraZrinjski Mostar
Carriera
Giovanili
2003-2011Hajduk Spalato
Squadre di club1
2011-2013Primorac Stobreč27 (6)
2013-2015Hajduk Spalato38 (2)
2015-2018Rijeka103 (7)
2018-2019Cagliari27 (0)
2019-2020Hajduk Spalato9 (0)
2020Celta Vigo14 (0)
2020-2021Al-Ain Saudi25 (1)
2021-2022Al-Ahli26 (2)
2023-Zrinjski Mostar6 (0)
Nazionale
2010Bandiera della Croazia Croazia U-192 (0)
2013Bandiera della Croazia Croazia U-213 (0)
2016-2018Bandiera della Croazia Croazia6 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2024

Carriera modifica

Club modifica

Hajduk Spalato modifica

Cresciuto nell'Hajduk Spalato, nel 2011 è stato ceduto in prestito al Primorac Stobreč dov'è rimasto fino al 2013. Tornato alla base, fa il suo debutto nella massima serie croata il 13 luglio 2013, subentrando al 73' e ottenendo la vittoria esterna per 5–1 contro lo Zadar. In totale con l'Hajduk collezionerà 38 presenze e due gol.

Rijeka modifica

Il 3 febbraio 2015 viene ceduto al Rijeka con un contratto di 3 anni e mezzo.[1] Nella squadra fiumana in 3 anni raggranella 103 presenze, di cui 14 in competizioni europee, e va a segno sette volte.

Cagliari modifica

Il 3 agosto 2018 firma un contratto quinquennale con il Cagliari, iniziando così la sua prima esperienza all'estero, raggiungendo in Sardegna i connazionali Darijo Srna e Marko Pajač.[2] Esordisce con la maglia dei sardi il 12 agosto subentrando a Luca Cigarini nella partita disputatasi alla Sardegna Arena contro il Palermo, valida per il terzo turno della Coppa Italia 2018-2019 e vinta 2-1.[3] Termina la stagione con 27 presenze, e dopo un buon inizio le prestazioni sono andate in calando venendo rimpiazzato da Luca Cigarini.[4]

Prestiti all'Hajduk Spalato, Celta Vigo e Al-Ain modifica

Il 2 settembre 2019 fa ritorno (in prestito) all'Hajduk Spalato.[5]

Dopo sole 10 presenze tra campionato e coppe, il 24 gennaio 2020 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta al Celta Vigo.[6]

Il 24 ottobre 2020 viene ceduto in prestito ai sauditi dell'Al-Ain Saudi.[7]

Al-Ahli modifica

Il 30 luglio 2021 il Cagliari comunica la cessione a titolo definitivo ai sauditi dell'Al-Ahli.[8]

Nazionale modifica

Ha giocato nelle Nazionali giovanili under-19 e under-21 croate.

Ha ricevuto la prima chiamata in Nazionale maggiore nel novembre 2016 per le sfide contro Islanda e Irlanda del Nord.[9] Debutta contro la seconda giocando titolare tutti i 90 minuti della partita.[10]

È stato convocato per i Mondiali di Russia del 2018,[11] dove insieme al terzo portiere Dominik Livaković è l'unico calciatore croato a giocare nel campionato croato.[11][12] Durante la competizione gioca nella sfida dei gironi vinta per 2-1 contro l'Islanda subentrando al 64º minuto a Luka Modrić,[13] diventando il terzo giocatore nella storia del Rijeka a giocare una gara in un Mondiale dopo Petar Radaković nel 1966 e Miloš Hrstić nel 1982 (entrambi nati in Croazia ma che hanno giocato con la Nazionale della Jugoslavia).[14]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate all'11 luglio 2021.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppetotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 Primorac Stobreč3. HNL282HNK00------282
2012-20132. HNL276HNK00------276
Totale Primorac Stobrec5580000--558
2013-2014 Hajduk Spalato1. HNL251HNK41UEL10---302
2014-gen. 20151. HNL131HNK20UEL30---181
gen. 2015-giu. 2015 Rijeka1. HNL151HNK20------171
2015-20161. HNL261HNK51UEL20---332
2016-20171. HNL332HNK60UEL10---402
2017-20181. HNL293HNK20UEL110---423
Totale Rijeka1037151140--1328
2018-2019 CagliariA270CI20------290
2019-gen. 2020 Hajduk Spalato1. HNL90HNK10UEL-----100
Totale Hajduk Spalato4727140--583
gen.-giu. 2020 Celta VigoPD40CR--------40
2020-2021 Al-Ain SaudiSPL251KC11------231
Totale carriera25718243180--29422

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
15-11-2016BelfastIrlanda del Nord 0 – 3 CroaziaAmichevole-
28-3-2017TallinnEstonia 3 – 0 CroaziaAmichevole- 58’
28-3-2018ArlingtonMessico 0 – 1 CroaziaAmichevole- 46’
3-6-2018LiverpoolBrasile 2 – 0 CroaziaAmichevole- 83’
26-6-2018RostovIslanda 1 – 2 CroaziaMondiali 2018 - 1º turno- 65’
15-10-2018FiumeCroazia 2 – 1 GiordaniaAmichevole- 46’
TotalePresenze6Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-3-2014CapodistriaSlovenia Under-21 2 – 1 Croazia Under-21Amichevole- 45’
10-10-2014WolverhamptonInghilterra Under-21 2 – 1 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2009-
14-10-2014VinkovciCroazia Under-21 1 – 2 Inghilterra Under-21Qual. Europeo Under-21 2009-
TotalePresenze3Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-19
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-9-2009SenecSlovacchia Under-19 1 – 3 Croazia Under-19Amichevole- 51’
9-9-2009SenecSlovacchia Under-19 0 – 1 Croazia Under-19Amichevole- 51’
TotalePresenze2Reti0
Bradarić con la maglia del Rijeka

Palmares modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Rijeka: 2016-2017
Rijeka: 2016-2017
Zrinjski Mostar: 2023-2024

Onorificenze modifica

Note modifica

  1. ^ (HR) HNK Rijeka - Filip Bradarić novi igrač HNK Rijeka, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).
  2. ^ Benvenuto, Filip!, su cagliaricalcio.com, 3 agosto 2018. URL consultato il 13 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2020).
  3. ^ Cagliari qualificato, su cagliaricalcio.com, 13 agosto 2018. URL consultato il 13 agosto 2018.
  4. ^ Pregi e difetti, è giusto colpevolizzare Bradaric?, su centotrentuno.com, 13 marzo 2019. URL consultato il 27 gennaio 2020.
  5. ^ Bradaric all’Hajduk Spalato, su cagliaricalcio.com, 2 settembre 2019. URL consultato il 27 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2019).
  6. ^ Bradaric al Celta Vigo, su cagliaricalcio.com, 24 gennaio 2020. URL consultato il 27 gennaio 2020.
  7. ^ Bradaric all’Al-Ain Saudi FC, su cagliaricalcio.com, 24 ottobre 2020. URL consultato il 25 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2020).
  8. ^ Bradaric all’Al-Ahli Saudi FC, su cagliaricalcio.com, 30 luglio 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  9. ^ (EN) Čačić on Lovren, Iceland, and What to Expect for the Upcoming Matches, su total-croatia-news.com. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2022).
  10. ^ (EN) Northern Ireland 0-3 Croatia, in BBC Sport, 15 novembre 2016. URL consultato il 7 luglio 2018.
  11. ^ a b (EN) Croatia World Cup 2018 Squad (Confirmed), su totalsportek.com, 12 giugno 2018. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2018).
  12. ^ (EN) 178 Million Euro Up for Grabs: How Much Will Dinamo and Rijeka Earn from World Cup?, su total-croatia-news.com. URL consultato il 7 luglio 2018.
  13. ^ Croazia agli ottavi da prima: 2-1 all'Islanda, su sport.sky.it. URL consultato il 7 luglio 2018.
  14. ^ (HR) Filip Bradarić treći igrač u povijesti Rijeke koji je nastupio na SP-u, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 7 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2018).
  15. ^ (HR) Predsjednica Republike Kolinda Grabar-Kitarović uručila je odlikovanja i priznanja Republike Hrvatske izborniku, igračima i članovima stručnog stožera Hrvatske nogometne reprezentacije te Hrvatskom nogometnom savezu za finalni plasman na 21. Svjetskom nogometnom prvenstvu., su Predsjednica.hr, 13 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2019).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica