Fabian Frei

calciatore svizzero

Fabian Frei (Frauenfeld, 8 gennaio 1989) è un calciatore svizzero, centrocampista del Basilea.

Fabian Frei
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBasilea
Carriera
Giovanili
????-2004Winterthur
Squadre di club1
2006-2008Basilea U-2144 (24)
2007-2009Basilea49 (2)
2009-2011San Gallo64 (13)
2011-2015Basilea123 (14)
2015-2018Magonza53 (1)
2018-Basilea150 (20)
Nazionale
2006-2007Bandiera della Svizzera Svizzera U-181 (1)
2008-2009Bandiera della Svizzera Svizzera U-203 (0)
2009-2011Bandiera della Svizzera Svizzera U-2122 (5)
2012Bandiera della Svizzera Svizzera olimpica1 (0)
2011-2022Bandiera della Svizzera Svizzera24 (3)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoDanimarca 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2022

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nelle giovanili del Winterthur, nel luglio 2004 viene acquistato dal Basilea. Non scende mai campo fino al 2006, quando fa il suo esordio da professionista nella squadra riserve nel match di Prima Lega contro l'Under-21 del Lucerna, terminato 6-0, realizzando anche la prima rete in carriera. Nella stessa stagione fa il suo esordio nell'Under-18 contro i pari età austriaci, segnando ancora una volta al suo esordio.

Nella stagione seguente viene promosso in prima squadra, facendo il suo esordio nella Axpo Super League contro lo Zurigo. Gioca ancora nella squadra B, nella coppa nazionale e nella Coppa UEFA. Nel 2008-2009 si conferma titolare nel club, dove scende in campo per la prima volta in Champions League contro lo Sporting Lisbona. Viene convocato anche nell'Under-20, e per la prima volta anche nell'Under-21, dove realizza il suo primo gol nell'incontro amichevole contro l'Under-20 tedesca.

Nella stagione successiva viene ceduto in prestito al San Gallo, dove gioca la sua prima partita con la sua nuova squadra contro lo Young Boys (1-1); segna invece il suo primo gol contro il Bellinzona. Gioca stabilmente nell'Under-21, totalizzando 6 presenze impreziosite da 2 reti. Nella stagione 2010-2011 gli viene confermato il prestito; si rende protagonista in Coppa di Svizzera, segnando 4 reti in 3 presenze. Con l'Under-21 gioca 3 amichevoli, 2 partite di qualificazione all'Europeo di categoria, e a giugno viene convocato da Pierluigi Tami per l'Europeo Under-21 2011, dove disputa 5 presenze, segnando 1 rete contro l'Under-21 islandese. Al termine della stagione ritorna al Basilea.

Il 14 settembre 2011 in Champions League va in gol contro l'Oțelul Galați, ripetendosi il 27 settembre successivo nella trasferta contro il Manchester United.

Nazionale modifica

Esordisce in nazionale maggiore il 7 ottobre 2011 contro il Galles per la gara valida per le qualificazione a Euro 2012, giocando da titolare e venendo poi sostituito da Innocent Emeghara al 71'.[1] Successivamente viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[2]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 4 marzo 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007-2008 BasileaSL240CS20CU7[3]0---330
2008-2009SL252CS40UCL20---312
2009-2010 San GalloSL306CS51------357
2010-2011SL347CS34------3711
Totale San Gallo641385----7218
2011-2012 BasileaSL314CS42UCL83---439
2012-2013SL274CS52UCL+UEL3[4]+130+1---487
2013-2014SL345CS61UCL+UEL10[5]+61[4]+0---567
2014-2015SL311CS51UCL81---443
2015-2016 MagonzaBL180CG11------191
2016-2017BL240CG11UEL40---291
2017-gen. 2018BL111CG30------141
Totale Magonza5315240--623
gen.-giu. 2018 BasileaSL160CS00UCL20---180
2018-2019SL334CS52UCL+UEL1[4]+4[4]0---436
2019-2020SL3310CS63UCL+UEL4[4]+110+5---5418
2020-2021SL343CS00UEL3[4]0---373
2021-2022SL343CS20UECL13[6]0---473
2022-2023SL231CS31UECL13[6]2[4]---394
Totale Basilea34537421210813--49162
Totale carriera46251551911213--62983

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-10-2011CardiffGalles 2 – 0 SvizzeraQual. Euro 2012- 71’
11-11-2011AmsterdamPaesi Bassi 0 – 0 SvizzeraAmichevole- 80’
15-11-2011LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SvizzeraAmichevole- 46’
29-2-2012BernaSvizzera 1 – 3 ArgentinaAmichevole- 46’
18-11-2014PoznańPolonia 2 – 2 SvizzeraAmichevole1 62’
27-3-2015LucernaSvizzera 3 – 0 EstoniaQual. Euro 2016- 87’ 90’
31-3-2015ZurigoSvizzera 1 – 1 Stati UnitiAmichevole- 46’
3-6-2016LuganoSvizzera 2 – 1 MoldaviaAmichevole- 70’
11-6-2016LensAlbania 0 – 1 SvizzeraEuro 2016 - 1º turno- 76’
1-6-2017NeuchâtelSvizzera 1 – 0 BielorussiaAmichevole- 46’
7-10-2017BasileaSvizzera 5 – 2 UngheriaQual. Mondiali 20181 73’
9-11-2017BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2018- 83’
23-3-2018AteneGrecia 0 – 1 SvizzeraAmichevole- 80’
27-3-2018BasileaSvizzera 6 – 0 PanamaAmichevole1 58’
5-9-2021BasileaSvizzera 0 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2022- 87’
8-9-2021BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2022- 16’ 59’
12-11-2021RomaItalia 1 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2022- 79’
15-11-2021LucernaSvizzera 4 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2022-
26-3-2022LondraInghilterra 2 – 1 SvizzeraAmichevole-
29-3-2022ZurigoSvizzera 1 – 1 KosovoAmichevole- 63’
5-6-2022LisbonaPortogallo 4 – 0 SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
9-6-2022LancySvizzera 0 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 79’
24-11-2022Al WakrahSvizzera 1 – 0 CamerunMondiali 2022 - 1º turno- 71’
28-11-2022DohaBrasile 1 – 0 SvizzeraMondiali 2022 - 1º turno- 86’
TotalePresenze24Reti3

Palmarès modifica

Club modifica

Basilea: 2007-2008, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015
Basilea: 2007-2008, 2011-2012, 2018-2019

Individuale modifica

2019-2020

Note modifica

  1. ^ Télégramme
  2. ^ (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  3. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  4. ^ a b c d e f g Nei turni preliminari.
  5. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  6. ^ a b 6 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica