Fabián Ruiz

calciatore spagnolo

Fabián Ruiz Peña (Los Palacios y Villafranca, 3 aprile 1996) è un calciatore spagnolo, centrocampista del Paris Saint-Germain e della nazionale spagnola.

Fabián Ruiz
Fabian con la nazionale spagnola nel 2019
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza189 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraParis Saint-Germain
Carriera
Giovanili
2004-2014Betis
Squadre di club1
2014-2017Betis22 (0)
2017Elche18 (1)
2017-2018Betis34 (3)
2018-2022Napoli125 (18)
2022-Paris Saint-Germain45 (4)
Nazionale
2015Bandiera della Spagna Spagna U-192 (0)
2017-2019Bandiera della Spagna Spagna U-2114 (5)
2019-Bandiera della Spagna Spagna23 (2)
Palmarès
 UEFA Nations League
OroPaesi Bassi 2023
 Europei di calcio
BronzoEuropa 2020
 Europei di calcio Under-21
OroItalia-San Marino 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Paragonato a Fernando Redondo,[1][2][3] è un centrocampista di personalità,[2] duttile e di piede mancino,[3][4][5] capace di ricoprire qualsiasi ruolo in mediana.[3][6] Ruiz è abile a segnare calciando da fuori area[3] e tramite inserimenti,[6] ed è rapido[3][5] ed elegante[3][5][7] nei movimenti. Dispone di buona tecnica,[3][6] forza fisica,[3][6] visione di gioco,[3][6] capacità nel recuperare palloni,[3] oltre a essere un centrocampista abile a muoversi box-to-box.[5] Il suo controllo palla gli permette di non perdere la sfera anche se marcato da più avversari,[3] che talvolta disorienta tramite finte.[2]

Carriera

modifica

Betis e prestito all'Elche

modifica

Nato in Andalusia, nel 2004 entra a far parte del settore giovanile del Betis. Dopo dieci anni, il 21 settembre 2014, debutta ufficialmente in prima squadra nella sconfitta per 1-4 contro il Marbella in Segunda División. Il 13 dicembre gioca la sua prima partita da titolare nella vittoria per 1-0 contro il Lugo. Durante l'intera stagione scenderà in campo per 6 volte ed otterrà la promozione della squadra nella Liga. Il 23 agosto 2015 trova il suo esordio anche in massima serie nella partita inaugurale del campionato, pareggiata per 1-1 contro il Villarreal.[8]

Il 4 gennaio 2017 rinnova il proprio contratto, trasferendosi poi in prestito semestrale all'Elche. Il 17 marzo realizza la sua prima rete come professionista contro il Gimnàstic. Nonostante le sue ottime prestazioni, a fine annata, la squadra retrocederà in Segunda División B.

Tornato al Betis, ottiene il posto da titolare come regista della squadra. Conclude la stagione con 35 presenze e 3 reti, l'ultima delle quali permette ai biancoverdi di qualificarsi per l'Europa League 2018-2019.

Napoli

modifica

Nel luglio 2018 viene acquistato dal Napoli,[9] in seguito al pagamento della clausola rescissoria.[10] L'esordio con gli azzurri coincide con quello nelle coppe europee, scendendo in campo contro la Stella Rossa in Champions League.[6][11] In Serie A debutta invece il 26 settembre, nella vittoria casalinga sul Parma (3-0).[12] Il 20 ottobre realizza la prima rete nel campionato italiano, aprendo le marcature nel 3-0 esterno sull'Udinese.[13] Dopo essere andato a segno anche alla prima apparizione in Coppa Italia contro il Sassuolo,[14][15] trova un gol in Europa League contribuendo all'affermazione interna sul Salisburgo.[16] Conclude il campionato con 5 realizzazioni in 27 presenze,[17] tra cui una doppietta nel 4-1 contro l'Inter.[18] Durante la stagione ben figura, diventando in breve tempo titolare dei partenopei e venendo impiegato in più ruoli del centrocampo dal tecnico Carlo Ancelotti.[6]

All'inizio del campionato successivo va a bersaglio sul campo del Lecce, battuto per 4-1 dagli azzurri alla quarta giornata.[19] Tuttavia, la prima parte di stagione è deludente per la squadra partenopea, e lui ne risente sul campo con prestazioni al di sotto delle aspettative.[20][21][22] Con l'arrivo del nuovo allenatore Gennaro Gattuso, subentrato ad Ancelotti nel dicembre 2019, il rendimento torna su buoni livelli e Fabián riesce a sbloccarsi, segnando il gol della vittoria contro l'Inter in Coppa Italia e il 2-1 definitivo contro il Brescia in campionato.[23][24] La sua rete contro l'Inter nella semifinale d'andata di Coppa Italia risulta essere decisiva, considerando l'1-1 del ritorno (in cui lo spagnolo gioca gli ultimi 25 minuti) che qualifica la squadra alla finale,[25] poi vinta ai rigori contro la Juventus.[26] Conclude la stagione con 46 presenze e 4 reti (l'ultima di queste alla 38ª giornata di campionato contro la Lazio).[27]

Nell'annata 2020-2021 si conferma il buon rendimento dello spagnolo, che mette a segno 4 gol in 42 presenze complessive e diventa sempre più centrale nel gioco di Gattuso.[28][29] Anche durante il campionato successivo, sotto la guida del nuovo allenatore Luciano Spalletti, le sue prestazioni risultano decisive per la conquista del terzo posto finale e il conseguente ritorno in Champions League della squadra partenopea.[30] Il centrocampista chiude la quarta stagione in maglia azzurra con 7 reti in 38 presenze complessive, dimostrando soprattutto una notevole precisione nei tiri da fuori area.[31]

Paris Saint-Germain

modifica

Il 30 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dal Paris Saint-Germain, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2027.[32][33] Fa il suo esordio con la nuova maglia il successivo 10 settembre, subentrando a Marco Verratti nel secondo tempo del match contro il Brest, valido per la settima giornata di Ligue 1 e terminato 1-0 a favore dei parigini.[34] Mette a segno il suo primo gol con il club francese il 1º febbraio 2023, nella gara di campionato vinta per 3-1 sul campo del Montpellier; nella stessa occasione fornisce anche un assist per le rete del compagno Lionel Messi.[35] Conclude la prima annata con i parigini collezionando 37 presenze complessive, condite da 3 reti.

Il 21 ottobre seguente realizza la sua prima marcatura della stagione 2023-2024, in occasione del successo casalingo per 3-0 ai danni dello Strasburgo, valido per la nona giornata di campionato.[36]

Nazionale

modifica

Nel 2015 raccoglie due presenze con la nazionale spagnola Under-19. Il 10 ottobre 2017 fa il suo esordio nella nazionale Under-21, entrando nei minuti finali del match in trasferta contro la Slovacchia, valido per le qualificazioni agli Europei del 2019 e vinto per 4-1 dagli spagnoli. La prima rete con l'Under-21 avviene il 9 novembre dello stesso anno, risultando decisiva nella partita interna vinta per 1-0 contro i pari età dell'Islanda.

Convocato per la prima volta nel marzo 2019 in nazionale maggiore, lascia il ritiro per un'influenza, lo costringe a saltare anche la partita Napoli-Udinese, valida per la 28ª giornata di Serie A.[37] Viene convocato nuovamente in nazionale tre mesi dopo, dove il 7 giugno 2019 fa il suo esordio, entrando al 74º al posto di Isco nella partita vinta 4-1 in trasferta contro le Fær Øer, valida per le qualificazioni agli Europei 2020.[38][39]

Viene convocato dall'U-21 in occasione del vittorioso campionato europeo, durante il quale va a segno in due occasioni, aprendo anche le marcature nella finale, vinta per 2-1 contro la Germania.[40] Alla fine della manifestazione continentale viene designato miglior giocatore del torneo.[41][42]

Il 18 novembre 2019, alla sesta presenza, realizza la sua prima rete con la nazionale maggiore spagnola nel 5-0 contro la Romania.[43]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 5 marzo 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 BetisSD60CR00------60
2015-2016PD120CR10------130
2016-gen. 2017PD40CR10------50
gen.-giu. 2017 ElcheSD181CR00------181
2017-2018 BetisPD343CR10------353
Totale Betis56330----593
2018-2019 NapoliA275CI21UCL+UEL6+50+1---407
2019-2020A333CI51UCL80---464
2020-2021A333CI10UEL81SI00424
2021-2022A327CI10UEL50---387
Totale Napoli12518923220016622
2022-2023 Paris Saint-GermainL1273CF30UCL70SF00373
2023-2024L1181CF31UCL50SF00262
Totale Paris Saint-Germain4546112000635
Totale carriera244261834420030631

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-6-2019TórshavnFær Øer 1 – 4 SpagnaQual. Euro 2020- 74’
10-6-2019MadridSpagna 3 – 0 SveziaQual. Euro 2020-
5-9-2019BucarestRomania 1 – 2 SpagnaQual. Euro 2020-
12-10-2019OsloNorvegia 1 – 1 SpagnaQual. Euro 2020- 81’
15-10-2019StoccolmaSvezia 1 – 1 SpagnaQual. Euro 2020- 80’
18-11-2019MadridSpagna 5 – 0 RomaniaQual. Euro 20201
3-9-2020StoccardaGermania 1 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 80’
14-11-2020BasileaSvizzera 1 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 56’
17-11-2020SivigliaSpagna 6 – 0 GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 12’
28-3-2021TbilisiGeorgia 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2022- 54’
31-3-2021SivigliaSpagna 3 – 1 KosovoQual. Mondiali 2022- 68’
4-6-2021MadridSpagna 0 – 0 PortogalloAmichevole- 75’
14-6-2021SivigliaSpagna 0 – 0 SveziaEuro 2020 - 1º turno- 87’
19-6-2021SivigliaSpagna 1 – 1 PoloniaEuro 2020 - 1º turno- 68’
28-6-2021CopenaghenCroazia 3 – 5 dts SpagnaEuro 2020 - Ottavi di finale- 77’
25-3-2023MalagaSpagna 3 – 0 NorvegiaQual. Euro 2024- 81’
15-6-2023EnschedeSpagna 2 – 1 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale- 74’
18-6-2023RotterdamCroazia 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale- 78’
8-9-2023TbilisiGeorgia 1 – 7 SpagnaQual. Euro 2024-
15-10-2023OsloNorvegia 0 – 1 SpagnaQual. Euro 2024-
19-11-2023ValladolidSpagna 3 – 1 GeorgiaQual. Euro 2024-
26-3-2024MadridSpagna 3 – 3 BrasileAmichevole-
8-6-2024Palma di MaiorcaSpagna 5 – 1 Irlanda del NordAmichevole1
TotalePresenze23Reti2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-10-2017PopradSlovacchia Under-21 1 – 4 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 89’
9-11-2017MurciaSpagna Under-21 1 – 0 Islanda Under-21Qual. Europeo Under-21 20191 77’
14-11-2017CartagenaSpagna Under-21 5 – 1 Slovacchia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019-
22-3-2018PortadownIrlanda del Nord Under-21 3 – 5 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 8’
27-3-2018PonferradaSpagna Under-21 3 – 1 Estonia Under-21Qual. Europeo Under-21 20191
11-9-2018AlbaceteSpagna Under-21 1 – 2 Irlanda del Nord Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 50’
11-10-2018TiranaAlbania Under-21 0 – 1 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 60’
16-10-2018ReykjavíkIslanda Under-21 2 – 7 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 20191 8’
14-11-2018LogroñoSpagna Under-21 4 – 1 Danimarca Under-21Amichevole- 68’
19-11-2018CaenFrancia Under-21 1 – 1 Spagna Under-21Amichevole- 89’
16-6-2019BolognaItalia Under-21 3 – 1 Spagna Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno- 46’
22-6-2019BolognaSpagna Under-21 5 – 0 Polonia Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno1 75’
27-6-2019Reggio EmiliaSpagna Under-21 4 – 1 Francia Under-21Europeo Under-21 2019 - Semifinale- 24’ 85’
30-6-2019UdineSpagna Under-21 2 – 1 Germania Under-21Europeo Under-21 2019 - Finale1 78’
TotalePresenze14Reti5

Palmarès

modifica
Betis: 2014-2015
Napoli: 2019-2020
Paris Saint-Germain: 2022-2023, 2023-2024
Paris Saint-Germain: 2023
Paris Saint-Germain: 2023-2024

Nazionale

modifica
Italia 2019
2022-2023

Individuale

modifica
Italia 2019
Italia 2019
  1. ^ (ES) El Real Madrid se cruza entre Fabián y el Barcelona con el Valencia al acecho, su El Confidencial, 22 maggio 2018. URL consultato il 29 novembre 2019.
  2. ^ a b c (ES) Diego Torres, El amague de Fabián contra la trituradora del Liverpool, in El País, 17 settembre 2019. URL consultato il 29 novembre 2019.
  3. ^ a b c d e f g h i j k Gianni Montieri, Fabián Ruiz ci porta nel futuro, su rivistaundici.com, 21 maggio 2019.
  4. ^ Ode al piede sinistro di Fabian Ruiz, su ilnapolista.it, 23 giugno 2019.
  5. ^ a b c d Chi è davvero Fabian Ruiz, su ultimouomo.com, 22 giugno 2018. URL consultato il 29 novembre 2019.
  6. ^ a b c d e f g Il miglior rookie: Fabian Ruiz, su ultimouomo.com, 2 luglio 2019. URL consultato il 29 novembre 2019.
  7. ^ Intervista a Fabian Ruiz: “Napoli, sei da scudetto", su corrieredellosport.it, 5 giugno 2019. URL consultato il 29 novembre 2019.
  8. ^ Real Betis vs. Villarreal 1 - 1, su it.soccerway.com, 23 agosto 2015.
  9. ^ Il Napoli ufficializza gli acquisti di Fabian Ruiz, Meret e Karnezis, su sscnapoli.it. URL consultato il 25 dicembre 2019.
  10. ^ Stefano Silvestri, Napoli, Fabian Ruiz ora è ufficiale: pagata al Betis la clausola rescissoria di 30 milioni, su it.eurosport.com, 5 luglio 2018.
  11. ^ Napoli, Fabian Ruiz: "Potevamo iniziare con una vittoria, contento dell'esordio", su itasportpress.it, 19 settembre 2018. URL consultato il 29 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2019).
  12. ^ Pasquale Tina, Insigne-Milik, il Napoli vince in scioltezza, in la Repubblica, 27 settembre 2018, p. 17.
  13. ^ Maurizio Nicita, Serie A, Udinese-Napoli: 0-3, su gazzetta.it, 20 ottobre 2018.
  14. ^ Gianluca Monti, Napoli-Sassuolo 2-0: gol di Milik e Fabian Ruiz, annullato il pari di Locatelli, su gazzetta.it, 13 gennaio 2019.
  15. ^ Monica Scozzafava, Fabian Ruiz, il tatuaggio per l’amico Alvaro e il cuore a Caterina, su Corriere del Mezzogiorno, 15 gennaio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  16. ^ Mimmo Malfitano, Europa League, Napoli-Salisburgo 3-0: Milik e Fabian Ruiz lanciano gli azzurri, su gazzetta.it, 7 marzo 2019.
  17. ^ Marcatori Serie A TIM 2018/2019 - SSC Napoli, su sscnapoli.it. URL consultato il 25 dicembre 2019.
  18. ^ Marco Azzi, Crollo Inter, in la Repubblica, 20 maggio 2019, p. 26.
  19. ^ Marco Azzi, Sulle spalle di Llorente, in la Repubblica, 23 settembre 2019, p. 40.
  20. ^ Gervinho, scatti letali e il gol-partita. Che succede a Fabian Ruiz?, su gazzetta.it. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  21. ^ "Napoli, Fabian Ruiz nel mirino del Liverpool: è l'alternativa a Isco", su corrieredellosport.it. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  22. ^ Repubblica: Fabian Ruiz distratto dalla corte di Real Madrid e Barcellona, su ilnapolista.it, 5 gennaio 2020. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  23. ^ Coppa Italia, Inter-Napoli 0-1: Fabian Ruiz avvicina gli azzurri alla finale, su la Repubblica, 12 febbraio 2020. URL consultato il 28 febbraio 2020.
  24. ^ Insigne-Fabian Ruiz, il Napoli ribalta il Brescia e ora "vede" l'Europa, su gazzetta.it. URL consultato il 28 febbraio 2020.
  25. ^ Napoli-Inter 1-1, Mertens e Ospina mandano gli azzurri in finale, su la Repubblica, 13 giugno 2020. URL consultato il 10 agosto 2020.
  26. ^ Coppa Italia / Napoli-Juventus 4-2 dopo i rigori. Trionfo azzurro all'Olimpico, su sscnapoli.it, 17 giugno 2020. URL consultato il 10 agosto 2020.
  27. ^ Napoli-Lazio 3-1, su sscnapoli.it, 1º agosto 2020. URL consultato il 10 agosto 2020.
  28. ^ Fabian Ruiz è il motore del Napoli, ma senza rinnovo..., su gazzetta.it, 12 aprile 2021. URL consultato il 31 agosto 2022.
  29. ^ Napoli, Fabian Ruiz rivitalizzato da Gattuso: le big spagnole lo vogliono, costa 50 milioni, su tuttomercatoweb.com, 21 maggio 2021. URL consultato il 31 agosto 2022.
  30. ^ Fabián Ruiz al centro del Napoli, su rivistaundici.com, 18 ottobre 2021. URL consultato il 31 agosto 2022.
  31. ^ Ode al tiro da fuori di Fabian Ruiz, su ultimouomo.com, 1º marzo 2022. URL consultato il 31 agosto 2022.
  32. ^ (FR) Fabián Ruiz s'engage avec le Paris Saint-Germain jusqu'en 2027, su psg.fr, 30 agosto 2022. URL consultato il 31 agosto 2022.
  33. ^ Il Napoli ufficializza la cessione di Fabian Ruiz al PSG, su sscnapoli.it, 30 agosto 2022. URL consultato il 31 agosto 2022.
  34. ^ Fabian debutta col PSG: "Felice per questa vittoria davanti ai nostri tifosi! Galtier si aspetta che...", su calcionapoli24.it, 11 settembre 2022. URL consultato il 22 settembre 2022.
  35. ^ (EN) MONTPELLIER 1-3 PSG: LIONEL MESSI, FABIAN RUIZ & WARREN ZAIRE-EMERY SCORE AS CHRISTOPHE GALTIER’S SIDE SEAL WIN, su eurosport.com, 2 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2023.
  36. ^ PSG: Fabian Ruiz in gol dopo le voci di mercato sulla Juve, su calciomercato.com, 21 ottobre 2023. URL consultato il 22 ottobre 2023.
  37. ^ Napoli, Fabian Ruiz avrebbe contratto l'influenza suina, su Fox Sports, 22 marzo 2019. URL consultato l'8 giugno 2019.
  38. ^ Napoli, vincono Milik e Zielinski: esordio con la Spagna per Fabián, su sport.ilmattino.it. URL consultato l'8 giugno 2019.
  39. ^ Notizie Napoli Fabian Ruiz esordio assoluto nella Nazionale di Spagna, su calciomercato24.com, 7 giugno 2019. URL consultato l'8 giugno 2019.
  40. ^ Europei Under 21: trionfa la Spagna, Germania battuta 2-1, su repubblica.it, 30 giugno 2019. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  41. ^ Spagna, Fabian Ruiz miglior giocatore dell'Europeo Under 21, su calciomercato.com, 30 giugno 2019. URL consultato il 30 giugno 2019.
  42. ^ Fabián Ruiz eletto Giocatore del Torneo SOCAR, su it.uefa.com, 30 giugno 2019. URL consultato il 19 novembre 2019 (archiviato il 19 novembre 2019).
  43. ^ (ES) España - Rumanía: Fabián marca su primer gol con la absoluta, su mundodeportivo.com, 18 novembre 2019. URL consultato il 19 novembre 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica