Ever After High

Ever After High è stata una linea di bambole della tipologia fashion doll rappresentanti i figli dei personaggi delle fiabe più conosciute. Sono state messe in vendita dalla Mattel a partire dal luglio 2013 come marchio affiliato alla linea Monster High, in seguito al grande successo di quest'ultime.[1] Dalla linea è stata tratta una serie web che ha inizio dal libro Ever after high: Il libro dei destini, scritto da Shannon Hale. Nel 2015 il marchio di questa linea entra in crisi, e a causa della crisi di Mattel del 2016, nel 2017 il marchio Ever After High viene ufficialmente cancellato, ma potrebbere tornare nei prossimi anni.

Ever After High
webserie d'animazione
Logo ufficiale
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
StudioMattel
1ª pubbl.2013 – 2016
Stagioni5
Generefantasy, avventura, commedia

Ever After High è una scuola aperta ai figli dei personaggi di Fiabe e Favole più amate e quest'anno è molto importante per Apple White, figlia di Biancaneve e Raven Queen, figlia della Regina Cattiva, che insieme ai loro amici dovranno firmare il Libro dei Destini e promettere di seguire la strada dei genitori per far continuare le proprie storie.

Raven però, spaventata dalla sorte della madre, decide di non firmare e afferma che da quel momento in poi nessuno potrà dirle come continuare la sua storia. Purtroppo il suo destino è legato a quello di Apple, perché senza il suo intervento non cadrà addormentata e non riuscirà mai a raggiungere il proprio lieto fine: la ragazza cerca quindi di convincerla a firmare.

La scuola si divide così in due fazioni: i reali e i ribelli, capitanati rispettivamente dalla bella Apple e dalla tenace Raven. Intanto misteri, amori e lacrime circondano e affliggono l'Ever After High, mentre la terribile ed infida Regina Cattiva, rinchiusa da anni in uno specchio a causa del suo oscuro passato, continua a tramare dall'ombra, ma fallisce e viene sconfitta da sua figlia.

Serie animata

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Ever After High.

Il franchise comprende una webserie animata composta da 5 stagioni, formate a loro volta da episodi dalla durata dai tre agli otto minuti circa, che sono andate in onda tra il 2013 e il 2016.[2]

Oltre alla webserie di corti, sono stati trasmessi molteplici speciali, di durata che varia tra i 20 e i 40 minuti, distribuiti da Netflix[3][4].

In Italia, lo show ha inoltre goduto di una messa in onda televisiva, avvenuta a partire dal dal 5 aprile 2013 su Super!.[5][6]

CapitoloEpisodiPubblicazione originalePubblicazione Italia
Tutto ebbe inizio420132013
Capitolo 111
Capitolo 22320142015
Capitolo 32120152016
Capitolo 4920162016
SpecialiEpisodiPubblicazione
Il giorno della promessa: un racconto, due storie32013
Il giorno del vero amore32014
La festa del trono12014
Vera Primavera12015
Verso il Paese delle Meraviglie42015
I Giochi del Drago42016
Un Inverno Leggendario42016

Personaggi

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Ever After High.

Serie Ever After High

modifica
  1. Il Libro dei Destini (The Storybook Of Legends), di Shannon Hale. Il libro ha venduto 300 mila copie ed è stato considerato un best seller dal New York Times tra i libri per bambini.[7][8]
  1. La Più Malvagia del Reame (The Unfairest Of Them All), di Shannon Hale
  1. Un Mondo Meraviglioso (A Wonderlandiful World), di Shannon Hale
  1. C'era Una Volta (Once Upon A Time), di Shannon Hale

Serie A school story

modifica

1.Il più malvagio dei malvagi. Ever After High (Ever After High: Next Top Villan), di Suzanne Selfors. Il libro è stato in classifica bestseller tra i libri per bambini per 10 settimane[9]

2.incantesimi e Baci. Ever After High (Ever After High: Kiss and Spell), di Suzanne Selfors.

  • Ever After High: A Semi-Charming Kind of Life (7 Luglio 2015 in patria.

Inedito in Italia.), di Suzanne Selfors

  • Once Upon A Pet: A Collection of Little Pet Stories(27 Ottobre in patria.

Inedito in Italia.), di Suzanne Selfors

  • Ever After High:Fairy's Got Talent(15 Dicembre 2015 in patria.

Inedito in Italia.), di Suzanne Selfors

  • Ever After High:Truth or Hair(3 Maggio 2016 in patria.

Inedito in Italia.), di Suzanne Selfors

  • Ever After High:Fairy Tail Ending(4 Ottobre 2016 in patria.

Inedito in Italia.), di Suzanne Selfors

  1. ^ (EN) Andrew Marder, Mattel's Future: Happily Ever After?, su The Motley Fool, 18 luglio 2013. URL consultato il 5 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Mattel Announces the Global Launch of Ever After High(TM), su istockanalyst.com, 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  3. ^ (EN) Tyler McCarthy, Netflix Original Series 2015: Over 10 Premiere Dates, Release Speculation, su ibtimes.com, 7 gennaio 2015. URL consultato il 16 maggio 2023.
  4. ^ (EN) Todd Spangler, Netflix Pacts with Mattel for ‘Ever After High’ Animated Movie and Series, su Variety, 16 giugno 2014. URL consultato il 5 maggio 2024.
  5. ^ Ever After High in esclusiva su Super! dal 5 aprile, su TvBlog, 4 aprile 2014. URL consultato il 5 maggio 2024.
  6. ^ Arriva su Super! la serie Ever After High, anche su second screen, su Brand News, 4 aprile 2014. URL consultato il 5 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Karen Raugust, Shannon Hale and Mattel Live Happily 'Ever After', su publishersweekly.com, 6 giugno 2013. URL consultato il 16 maggio 2023.
  8. ^ Best Sellers - The New York Times – Children's Middle Grade, su The New York Times, 27 ottobre 2013. URL consultato il 16 maggio 2023.
  9. ^ Children's Bestsellers – March 9-15, 2015, 23 marzo 2015, p. 14. URL consultato il 16 marzo 2023.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione