Xavi Simons

calciatore olandese

Xavi Quentin Shay Simons[1] (Amsterdam, 21 aprile 2003) è un calciatore olandese, centrocampista o attaccante del RB Lipsia, in prestito dal Paris Saint-Germain, e della nazionale olandese.

Xavi Simons
Xavi Simons con il Paris Saint-Germain nel 2020
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza181 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraRB Lipsia
Carriera
Giovanili
2010-2019Barcellona
2019-2021Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2021-2022Paris Saint-Germain7 (0)
2022-2023PSV34 (19)
2023-RB Lipsia31 (7)
Nazionale
2018Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-155 (1)
2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-163 (0)
2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-176 (3)
2021Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-196 (3)
2022-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-212 (1)
2022-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 maggio 2024

Cresciuto nel settore giovanile del Barcellona, nel 2019 passa al Paris Saint-Germain, con cui vince una Coppa di Francia e un campionato francese. Nel 2022 viene ingaggiato dal PSV, dove conquista una Supercoppa olandese e una Coppa d'Olanda. Nel 2023-2024 passa in prestito al RB Lipsia, vincendo una Supercoppa tedesca.

Con la nazionale olandese, di cui fa parte dal 2022, ha partecipato ad una edizione del campionato mondiale (Qatar 2022).

A livello individuale, ha vinto una volta la classifica dei marcatori del campionato olandese (2022-2023).

Biografia modifica

Figlio di Regillio, ex calciatore professionista olandese di origini surinamesi, ha un fratello maggiore, Faustino (1996), anche lui calciatore.[2]

Da sempre famoso sui social network, all'età di 13 anni firma un accordo di sponsorizzazione per Nike;[3] dopo sei anni di collaborazione, nel 2022 si accorda con Adidas.[3] Nel 2023 firma un contratto con Puma.[4]

Caratteristiche tecniche modifica

Centrocampista dalle spiccate doti offensive, può ricoprire anche i ruoli di trequartista, esterno d'attacco o seconda punta.[5] Dotato di un buon dribbling e di una buona velocità palla al piede, è avvezzo sia a segnare che a fornire assist.[5]

Nel 2020 è stato inserito nella lista "NxGn 2020" dalla rivista Goal, comprendente i migliori 50 giovani calciatori al mondo.[6] Nello stesso anno è stato inserito nella lista "Next Generation" dei sessanta migliori talenti nati nel 2003, redatta dal quotidiano inglese The Guardian.[7]

Nell'ottobre del 2023, è stato incluso nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[8][9]

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi modifica

Dopo aver mosso i primi passi da calciatore nei Paesi Bassi, nel 2010 viene prelevato dal Barcellona, che lo aggrega alla propria cantera.[10] Con gli spagnoli effettua tutta la trafila delle giovanili, non riuscendo però ad esordire come professionista.[11] Durante il periodo catalano, Chelsea e Real Madrid hanno provato più volte ad acquistarlo.[12][13]

Paris Saint-Germain modifica

Simons con il PSG nel 2020

Il 23 luglio 2019 passa a titolo gratuito al Paris Saint-Germain, firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2022.[14] Dopo due anni di giovanili, il 10 febbraio 2021 esordisce in prima squadra giocando l'incontro di Coppa di Francia vinto contro il Caen.[15] Il 10 aprile successivo esordisce anche in campionato, in occasione della vittoriosa trasferta conquistata sul campo dello Strasburgo (1-4).[16] Queste saranno le uniche presenze fino al termine della stagione, conclusasi con la vittoria della Coppa nazionale.[17]

Confermato in prima squadra per la stagione 2021-2022,[18] il 19 dicembre 2021 gioca il suo primo incontro da titolare per il club sempre in Coppa di Francia, questa volta però contro il Feignies Aulnoye.[19] La prima titolarità in Ligue 1 avviene invece l'11 febbraio 2022, contro il Rennes (1-0), dove contribuisce fino al 66º minuto alla vittoria della partita.[20] Durante il corso dell'annata, soprattutto per scelte tecniche, alterna presenze con la formazione giovanile del club; al termine della stessa, infatti, colleziona solo nove presenze tra i professionisti,[21] condite però dalla vittoria del campionato.[22]

PSV modifica

Dopo il mancato rinnovo con il club parigino,[23] il 28 giugno 2022 viene ingaggiato a parametro zero dagli olandesi del PSV, con cui firma un contratto quinquennale.[24] Ai francesi viene comunque riservata una clausola di riacquisto pari a 6 milioni di euro, valevole a luglio 2023.[25] Il 30 luglio seguente esordisce nel corso del match di Supercoppa olandese vinto per 5-3 ai danni dell'Ajax; in tale occasione, realizza anche il suo primo gol in carriera.[26] Il 6 agosto debutta invece in Eredivisie, contribuendo con un assist al 4-1 finale contro il neopromosso Emmen.[27] La settimana seguente è autore della sua prima doppietta come professionista, siglata nell'incontro di campionato vinto per 2-5 sul campo del Go Ahead Eagles;[28] tale prestazione viene ripetuta anche nelle due partite successive, grazie ai due gol marcati prima contro l'Excelsior e poi contro il Volendam.[29][30] Il 6 ottobre segna il suo primo gol in una competizione europea, in occasione dell'incontro di UEFA Europa League vinto 5-1 contro lo Zurigo.[31] Il 28 maggio 2023 vince il suo secondo trofeo, la Coppa d'Olanda, sempre contro l'Ajax.[32] Pedina importante per l'ex allenatore Ruud van Nistelrooij, a fine stagione si laurea capocannoniere del campionato con 19 reti (22 totali, compresi 12 assist), a pari merito con Tasos Douvikas.[33]

Ritorno al PSG e prestito al Lipsia modifica

Il 19 luglio 2023 torna al Paris Saint-Germain, sottoscrivendo un contratto fino al 2027;[34] contestualmente, viene girato in prestito annuale ai tedeschi del RB Lipsia, in Bundesliga.[35] Il 12 agosto seguente, debutta con la nuova maglia in occasione del match di Supercoppa vinto 3-0 contro il Bayern Monaco.[36] Il 25 agosto, invece, segna il suo primo gol in campionato, contribuendo con anche due assist alla vittoria per 5-1 sullo Stoccarda.[37]

Nazionale modifica

Dopo aver rappresentato tutte le formazioni giovanili olandesi (dall'U-15 all'U-21),[38] nel novembre del 2022 viene inserito dal CT Louis van Gaal nella rosa partecipante al Campionato mondiale in Qatar.[39] Esordisce con la nazionale maggiore il 3 dicembre seguente, in occasione degli ottavi di finale della manifestazione vinti contro gli Stati Uniti per 3-1.[40]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 2 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
gen.-giu. 2021 Paris Saint-GermainL110CF10UCL00SF--20
2021-2022L160CF30UCL00SF0090
Totale Paris Saint-Germain70400000110
2022-2023 PSVED3419CO41UCL+UEL2[41]+70+1SO114822
2023-2024 RB LipsiaBL317CG20UCL82SG10429
Totale carriera72261011732110131

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-12-2022Al RayyanPaesi Bassi 3 – 1 Stati UnitiMondiali 2022 - Ottavi di finale- 83’
24-3-2023Saint-DenisFrancia 4 – 0 Paesi BassiQual. Euro 2024- 68’
27-3-2023RotterdamPaesi Bassi 3 – 0 GibilterraQual. Euro 2024-
14-6-2023RotterdamPaesi Bassi 2 – 4 dts CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale- 64’
18-6-2023EnschedePaesi Bassi 2 – 3 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto- 63’
7-9-2023EindhovenPaesi Bassi 3 – 0 GreciaQual. Euro 2024-
10-9-2023DublinoIrlanda 1 – 2 Paesi BassiQual. Euro 2024- 90’
13-10-2023EindhovenPaesi Bassi 1 – 2 FranciaQual. Euro 2024- 80’
16-10-2023AteneGrecia 0 – 1 Paesi BassiQual. Euro 2024- 51’ 62’
18-11-2023AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 IrlandaQual. Euro 2024- 80’
21-11-2023FaroGibilterra 0 – 6 Paesi BassiQual. Euro 2024- 63’
22-3-2024AmsterdamPaesi Bassi 4 – 0 ScoziaAmichevole- 77’
26-3-2024Francoforte sul MenoGermania 2 – 1 Paesi BassiAmichevole- 89’
TotalePresenze13Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Paris Saint-Germain: 2020-2021
Paris Saint-Germain: 2021-2022
PSV: 2022
PSV: 2022-2023
RB Lipsia: 2023

Individuale modifica

2022-2023 (19 gol, a pari merito con Tasos Douvikas)

Note modifica

  1. ^ (EN) FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 15 novembre 2022. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  2. ^ (NL) Hoe is het met... Regillio Simons, su hetamsterdamschevoetbal.nl, 3 ottobre 2018. URL consultato il 20 giugno 2022.
  3. ^ a b (EN) Nike Have Apparently Lost PSG Youngster Xavi Simons - Footy Headlines, su amp.footyheadlines.com. URL consultato il 30 luglio 2022.
  4. ^ (EN) A new king joins Puma. Puma unveils Dutch phenom Xavi Simons as the face of the iconic king franchise, su about.puma.com, 17 luglio 2023. URL consultato il 10 novembre 2023.
  5. ^ a b Nick Tapsee, Chi è Xavi Simmons, il talento più chiacchierato d'Olanda, su Calcio Tactics, 13 gennaio 2021. URL consultato il 30 luglio 2022.
  6. ^ (EN) NxGn 2020: The 50 best wonderkids in football | Goal.com UK, su www.goal.com, 31 marzo 2020. URL consultato il 28 maggio 2023.
  7. ^ (EN) Marcus Christenson, Jim Powell, Garry Blight, Next Generation 2020: 60 of the best young talents in world football, su the Guardian. URL consultato il 27 ottobre 2023.
  8. ^ European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best, su tuttosport.com, 12 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  9. ^ I 25 finalisti del Golden Boy 2023, su Sky Sport, 13 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  10. ^ Xavi Simons: baby prodigio e macchina da soldi a 16 anni, su footballscouting.it, 24 luglio 2019. URL consultato il 20 giugno 2022.
  11. ^ (EN) Tom Sunderland, Real Madrid Transfer News: Xavi Simons Plan Reported to 'Strike Back' at Ban, su Bleacher Report. URL consultato il 9 luglio 2022.
  12. ^ (EN) Tom Webb, Chelsea Following the Progress of 12-Year-Old Barcelona Starlet Xavi Simons, su Bleacher Report. URL consultato il 3 settembre 2022.
  13. ^ (EN) Tom Sunderland, Real Madrid Transfer News: Xavi Simons Plan Reported to 'Strike Back' at Ban, su Bleacher Report. URL consultato il 3 settembre 2022.
  14. ^ (EN) Xavi Simons signs his first professional contract with Paris Saint-Germain, su en.psg.fr, 23 luglio 2019. URL consultato il 20 giugno 2022.
  15. ^ Ieri l’esordio, ha già tre milioni di follower: chi è Xavi Simons?, su gazzetta.it, 11 febbraio 2021. URL consultato il 20 giugno 2022.
  16. ^ (EN) Xavi Simons makes Ligue 1 debut for PSG, su football-oranje.com, 10 aprile 2021. URL consultato il 20 giugno 2022.
  17. ^ (EN) Steve Zavala, Xavi Simons Earned First Career Trophy Win With PSG's Triumph in the 2021 Coupe de France Final, su PSG Talk, 20 maggio 2021. URL consultato il 3 settembre 2022.
  18. ^ (FR) Paristeam, Premier match amical pour le PSG, su Paristeam, 14 luglio 2021. URL consultato il 3 settembre 2022.
  19. ^ (EN) Feignies vs. Paris Saint-Germain - Football Match Summary - December 19, 2021 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 3 settembre 2022.
  20. ^ FC Paris Saint-Germain - Stade Rennais FC, 11/feb/2022 - Ligue 1 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 3 settembre 2022.
  21. ^ Xavi Simons - Rendimento 21/22, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 3 settembre 2022.
  22. ^ Ligue 1, il Psg campione di Francia con quattro turni di anticipo, su RaiNews. URL consultato il 9 luglio 2022.
  23. ^ (FR) Xavi Simons doit prolonger au PSG avant d'être prêté au PSV Eindhoven, su L'Équipe. URL consultato il 28 agosto 2022.
  24. ^ (NL) He's here to stay | PSV legt Xavi Simons langdurig vast, su psv.nl, 28 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  25. ^ (FR) Xavi Simons quitte le PSG pour le PSV Eindhoven sans passer par un prêt, su L'Équipe. URL consultato il 9 luglio 2022.
  26. ^ Supercoppa d'Olanda, il PSV vince la festa del gol. Battuto 3-5 l'Ajax | CIP, su Calcio In Pillole, 30 luglio 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  27. ^ (EN) PSV coast to an easy victory over FC Emmen in their first game of the Eredivisie season, su NL Times. URL consultato il 28 agosto 2022.
  28. ^ Go Ahead Eagles Deventer - PSV Eindhoven, 13/ago/2022 - Eredivisie - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 28 agosto 2022.
  29. ^ Excelsior Rotterdam - PSV Eindhoven, 28/ago/2022 - Eredivisie - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 28 agosto 2022.
  30. ^ PSV Eindhoven - FC Volendam, 31/ago/2022 - Eredivisie - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 3 settembre 2022.
  31. ^ (EN) Zurich 1 - 5 PSV: Finished, su Yahoo Sports. URL consultato il 16 luglio 2023.
  32. ^ (EN) PSV retain Dutch Cup with shoot-out win over Ajax, su sportstar.thehindu.com, 30 aprile 2023. URL consultato il 16 luglio 2023.
  33. ^ (EN) Xavi Simons Stats - Goals, xG, Assists & xA | FootyStats, su footystats.org. URL consultato il 16 luglio 2023.
  34. ^ (EN) Xavi Simons returns to Paris Saint-Germain and is loaned out to RB Leipzig, su EN.PSG.FR, 19 luglio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
  35. ^ (FR) Maxime Barbaud, Le PSG prête Xavi Simons au RB Leizpig [sic], su Foot Mercato : Info Transferts Football - Actu Foot Transfert, 19 luglio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
  36. ^ (EN) Manuel Veth, Despite Harry Kane, Bayern Munich Defeated 3-0 In DFL Supercup By Leipzig, su Forbes. URL consultato il 9 settembre 2023.
  37. ^ (EN) Xavi and Openda proving perfect replacements for Szoboszlai and Nkunku at Leipzig, su bundesliga.com - the official Bundesliga website. URL consultato il 9 settembre 2023.
  38. ^ Who is Xavi Simons? La Masia wonderkid who broke Barcelona hearts to join PSG | Goal.com, su www.goal.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  39. ^ (NL) Van Gaal maakt 26-koppige WK-selectie bekend, su onsoranje.nl, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  40. ^ (NL) Oranje naar de kwartfinale na zege op de Verenigde Staten: 3-1!, su onsoranje.nl. URL consultato il 3 dicembre 2022.
  41. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica