DFB-Ligapokal 1999

Voce principale: DFL-Ligapokal.

La DFB-Ligapokal 1999 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 1999) è stata la quarta edizione della Coppa di Lega tedesca.

DFB-Ligapokal 1999
Coppa di Lega tedesca 1999
CompetizioneDFL-Ligapokal
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreDFB
Datedal 10 luglio 1999
al 17 luglio 1999
LuogoBandiera della Germania Germania
Partecipanti6
Risultati
VincitoreBayern Monaco
(3º titolo)
SecondoWerder Brema
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Germania Ulf Kirsten (Bayer Leverkusen)
Bandiera della Germania Sören Seidel (Werder Brema), 2 gol
Incontri disputati5
Gol segnati14 (2,8 per incontro)
Pubblico63 500
(12 700 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta nel luglio 1999 ed è stata vinta per la terza volta consecutiva dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale il Werder Brema per 2-1.

Partecipanti

modifica
SquadraCittàMotivo qualificazione
 Bayern MonacoMonaco di BavieraVincitore della Bundesliga 1998-1999
 Werder BremaBremaVincitore della Coppa di Germania 1998-1999
 Bayer LeverkusenLeverkusen2º nella Bundesliga 1998-1999
 Hertha BerlinoBerlino3º nella Bundesliga 1998-1999
 Borussia DortmundDortmund4º nella Bundesliga 1998-1999
 KaiserslauternKaiserslautern5º nella Bundesliga 1998-1999

Tabellone

modifica
Turno preliminare Semifinali Finale
          
    Werder Brema2 
  Bayer Leverkusen3    Bayer Leverkusen1  
  Kaiserslautern1     Werder Brema1
    Bayern Monaco2
    Bayern Monaco1
  Hertha Berlino1    Borussia Dortmund0 
  Borussia Dortmund2 

Turno preliminare

modifica
Jena
10 luglio 1999, ore 17:45 CEST
Bayer Leverkusen 3 – 1
referto
KaiserslauternErnst-Abbe-Sportfeld (8.000 spett.)
Arbitro:  Fleischer

Osnabrück
11 luglio 1999, ore 18:15 CEST
Hertha Berlino 1 – 2
referto
Borussia DortmundStadion an der Bremer Brücke (11.000 spett.)
Arbitro:  Kemmling

Semifinali

modifica
Aue
13 luglio 1999, ore 18:15 CEST
Werder Brema 2 – 1
referto
Bayer LeverkusenErzgebirgsstadion (7.000 spett.)
Arbitro:  Koop

Augusta
14 luglio 1999, ore 19:45 CEST
Bayern Monaco 1 – 0
referto
Borussia DortmundRosenaustadion (24.500 spett.)
Arbitro:  Berg

Finale

modifica
Leverkusen
17 luglio 1999, ore 17:45 CEST
Werder Brema 1 – 2
referto
Bayern MonacoBayArena (13.000 spett.)
Arbitro:  Weber

Formazioni

modifica
 Werder Brema:
P1 Frank Rost
D4 Dirk Flock
D6 Frank Baumann
D24 Sven Benken
D13 Andree Wiedener
C5 Dieter Eilts 60’
C3 Raphaël Wicky
C22 Torsten Frings 60’
C7 Jurij Maksymov
A25 Sören Seidel
A32 Aílton 75’
Sostituzioni:
C23 Christoph Dabrowski 60’
A9 Rade Bogdanović 60’
A11 Adrian Kunz 75’
Allenatore:
Thomas Schaaf
 Bayern Monaco:
P22 Bernd Dreher
D2 Markus Babbel
D5 Patrik Andersson
D10 Lothar Matthäus (c) 79’
D25 Thomas Linke
C7 Mehmet Scholl
C17 Thorsten Fink
C18 Michael Tarnat
A13 Paulo Sérgio
A19 Carsten Jancker
A21 Alexander Zickler 77’
Sostituzioni:
C20 Hasan Salihamidžić 77’
C31 David Jarolím 79’
Allenatore:
Ottmar Hitzfeld

Classifica marcatori

modifica
Pos.GiocatoreSquadraGol
1 Ulf Kirsten Bayer Leverkusen2
Sören Seidel Werder Brema
3 Fredi Bobic Borussia Dortmund1
Marco Bode Werder Brema
Thomas Brdarić Bayer Leverkusen
Paulo Sérgio Bayern Monaco
Jörgen Pettersson Kaiserslautern
Bernd Schneider Bayer Leverkusen
Eyjólfur Sverrisson Hertha Berlino
Michael Tarnat Bayern Monaco

Collegamenti esterni

modifica
  • (DE) Risultati su DFB.de, su dfb.de.
  • (ITDEEN) Risultati e tabellini su Transfermarkt.it [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio