Coppa dei Campioni della CSI 2005

La XIII edizione della Coppa dei Campioni della CSI ha visto trionfare per la prima volta i russi della Lokomotiv Mosca.[1]

Coppa dei Campioni della CSI 2005
Кубок чемпионов Содружества 2005
CompetizioneCoppa dei Campioni della CSI
Sport Calcio
Edizione12ª
Datedal 15 gennaio 2005
al 23 gennaio 2005
LuogoMosca
Partecipanti16
Risultati
VincitoreLokomotiv Mosca
(1º titolo)
SecondoNeftçi Baku
Semi-finalistiDinamo-2 Kiev
FBK Kaunas
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Georgia Georgi Adamia (6)
Incontri disputati23
Gol segnati61 (2,65 per incontro)
Cronologia della competizione

Fase a gironi modifica

Gruppo A modifica

SquadraGVPSGFGSDRPt
Kairat320183+56
Levadia Tallinn311114-34
Dinamo Minsk31113304
Russia U-19302124-22
Russia1–3Kairat
Levadia Tallinn1–0Dinamo Minsk
Levadia Tallinn0–4Kairat
Russia1–1Dinamo Minsk
Kairat1–2Dinamo Minsk
Levadia Tallinn0–0Russia

Gruppo B modifica

SquadraGVPSGFGSDRPt
FBK Kaunas330041+39
Tbilisi[2]311133+04
Pakhtakor310212-13
Dordoi-Dynamo Naryn300335-20
Tbilisi2–2Dordoi-Dynamo Naryn
Kaunas1–0Pakhtakor
Dordoi-Dynamo Naryn1–2Kaunas
Tbilisi1–0Pakhtakor
Dordoi-Dynamo Naryn0–1Pakhtakor
Tbilisi0–1Kaunas

Gruppo C modifica

SquadraGVPSGFGSDRPt
Pyunik Yerevan211073+44
Skonto Riga211063+34
Regar-TadAZ Tursunzoda200229-70
Pyunik Yerevan5–1Regar-TadAZ Tursunzoda
Skonto Riga2–2Pyunik Yerevan
Skonto Riga4-1Regar-TadAZ Tursunzoda

Gruppo D modifica

SquadraGVPSGFGSDRPt
Neftchi Baku220051+46
Sheriff Tiraspol210151+43
Nebitçi Balkanabat200219-80
Nebitçi Balkanabat0–5Sheriff Tiraspol
Neftchi Baku4–1Nebitçi Balkanabat
Neftchi Baku1-0Sheriff Tiraspol

Fase a eliminazione diretta modifica

Lokomotiv Mosca e Dinamo Kiev hanno ricevuto un bye per le semifinali.

Quarti di finaleSemifinaliFinale
Kairat Almaty0 (2)
FBK Kaunas (dcr)0 (3) FBK Kaunas0
Lokomotiv Mosca2
Lokomotiv Mosca2
Pyunik Yerevan0Neftchi Baku1
Neftchi Baku2 Neftchi Baku2
Dinamo-2 Kiev[3]1

Campioni modifica

Lokomotiv Mosca
(1º titolo)

Note modifica

  1. ^ (EN) Commonwealth of Independent States Cup 2005, su rsssf.com. URL consultato il 22 marzo 2012.
  2. ^ Ha sostituito la WIT Georgia (campione nazionale) e la Dinamo Tbilisi (campione in carica) che avevano declinato l'invito.
  3. ^ Al posto della Dinamo Kiev.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio