Coppa Sudamericana 2020

19ª edizione della Coppa Sudamericana

La Coppa Sudamericana 2020 è stata la 19ª edizione della Coppa Sudamericana.

Coppa Sudamericana 2020
CompetizioneCoppa Sudamericana
Sport Calcio
Edizione19ª
OrganizzatoreCONMEBOL
Datedal 4 febbraio 2020
al 23 gennaio 2021
Partecipanti54
Nazioni10
Sede finaleEstadio Mario Alberto Kempes (Córdoba)
Risultati
VincitoreDefensa y Justicia
(1º titolo)
SecondoLanús
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Argentina Braian Romero (10)
Incontri disputati105
Gol segnati239 (2,28 per incontro)
Cronologia della competizione

Il vincitore ha avuto il diritto di disputare la Recopa Sudamericana 2021. Inoltre la squadra vincente del torneo si è aggiudicata il diritto di partecipare alla Coppa Libertadores 2021.

Il sorteggio ha avuto luogo in Paraguay il 17 dicembre 2019. La finale si è giocata allo stadio Mario Alberto Kempes, a Córdoba, e ha visto la vittoria del Defensa y Justicia.

Squadre modifica

Al torneo partecipano 54 squadre di 10 federazioni (i 10 membri della CONMEBOL), i cui criteri di qualificazione sono determinati dalle singole federazioni nazionali.

NazioneSquadraQualificazione
Argentina

(6 squadre)

 Argentinos Juniors (ARG 1)Migliore squadra della Copa de la Superliga 2019 non qualificata per la Coppa Libertadores
 Vélez Sarsfield (ARG 2)6ª classificata della Primera División 2018-2019
 Independiente (ARG 3)7ª classificata della Primera División 2018-2019
 Unión (ARG 4)8ª classificata della Primera División 2018-2019
 Huracán (ARG 5)10ª classificata della Primera División 2018-2019
 Lanús (ARG 6)11ª classificata della Primera División 2018-2019
Bolivia

(4 squadre)

 Nacional Potosí (BOL 1)5ª squadra non qualificata nella classifica unita della Liga de Fútbol Profesional Boliviano 2019
 Blooming (BOL 2)6ª squadra non qualificata nella classifica unita della Liga de Fútbol Profesional Boliviano 2019
 Always Ready (BOL 3)7ª squadra non qualificata nella classifica unita della Liga de Fútbol Profesional Boliviano 2019
 Oriente Petrolero (BOL 4)8ª squadra non qualificata nella classifica unita della Liga de Fútbol Profesional Boliviano 2019
Brasile

(6 squadre)

 Fortaleza (BRA 1)9ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2019
 Goiás (BRA 2)10ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2019
 Bahia (BRA 3)11ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2019
 Vasco da Gama (BRA 4)12ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2019
 Atlético Mineiro (BRA 5)13ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2019
 Fluminense (BRA 6)14ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2019
Cile

(4 squadre)

 Unión La Calera (CIL 1)4ª classificata nella Primera División 2019
 Coquimbo Unido (CIL 2)5ª classificata nella Primera División 2019
 Huachipato (CIL 3)6ª classificata nella Primera División 2019
 Audax Italiano (CIL 4)7ª classificata nella Primera División 2019
Colombia

(4 squadre)

 Deportivo Cali (COL 1)5ª squadra non qualificata nella classifica unita della Categoría Primera A 2019
 Atlético Nacional (COL 2)6ª squadra non qualificata nella classifica unita della Categoría Primera A 2019
 Millonarios (COL 3)7ª squadra non qualificata nella classifica unita della Categoría Primera A 2019
 Deportivo Pasto (COL 4)8ª squadra non qualificata nella classifica unita della Categoría Primera A 2019
Ecuador

(4 squadre)

 Universidad Católica (ECU 1)Miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2019
 Aucas (ECU 2)2ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2019
 Emelec (ECU 3)3ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2019
 El Nacional (ECU 4)4ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2019
Paraguay

(4 squadre)

 Sol de América (PAR 1)5ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2019
 Nacional (PAR 2)6ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2019
 River Plate (PAR 3)7ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2019
 Sp. Luqueño (PAR 4)7ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2019
Perù

(4 squadre)

 Sport Huancayo (PER 1)5ª classificata nella Liga 1 2019
 Melgar (PER 2)6ª classificata nella Liga 1 2019
 Cusco (PER 3)7ª classificata nella Liga 1 2019
 Atlético Grau (PER 4)Vincitore della Copa Bicentenario 2019
Uruguay

(4 squadre)

 Liverpool (M) (URU 1)Vincitore del Torneo Intermedio 2019
 Plaza Colonia (URU 2)6ª classificata nella classifica unita Primera División 2019
 River Plate (M) (URU 3)7ª classificata nella classifica unita Primera División 2019
 Fénix (URU 4)8ª classificata nella classifica unita Primera División 2019
Venezuela

(4 squadre)

 Zamora FC (VEN 1)Vincitori della Copa Venezuela 2019
 Mineros (VEN 2)Semifinalista del Torneo Apertura 2019
 Llaneros (VEN 3)Migliore squadra nel Torneo Clausura non qualificata alla Coppa Libertadores
 Aragua (VEN 4)Migliore squadra classificata nella classifica unita della Primera División 2019 non ancora qualificata
FaseSquadraQualificazione
Fase a gironi

(8 squadre)

 Atlético Junior3ª posizione nel Girone 1 della Coppa Libertadores 2020
 Bolívar3ª posizione nel Girone 2 della Coppa Libertadores 2020
 Peñarol3ª posizione nel Girone 3 della Coppa Libertadores 2020
 San Paolo3ª posizione nel Girone 4 della Coppa Libertadores 2020
 Universidad Católica3ª posizione nel Girone 5 della Coppa Libertadores 2020
 Est. Mérida3ª posizione nel Girone 6 della Coppa Libertadores 2020
 Defensa y Justicia3ª posizione nel Girone 7 della Coppa Libertadores 2020
 Caracas3ª posizione nel Girone 8 della Coppa Libertadores 2020
Fase preliminare

(2 squadre)

 Atlético Tucumán1º posto tra le sconfitte nella terza fase della Coppa Libertadores 2020
 Deportes Tolima2º posto tra le sconfitte nella terza fase della Coppa Libertadores 2020

Prima fase modifica

Alla prima fase partecipano 44 squadre, le quali si sfidano a coppie in due partite di andata e ritorno. Le 22 squadre vincenti accedono alla seconda fase.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Coquimbo Unido 3 - 1 Aragua3 - 00 - 1
Vasco da Gama 1 - 0 Oriente Petrolero1 - 00 - 0
Blooming 0 - 3 Emelec0 - 10 - 2
Zamora FC 1 - 3 Plaza Colonia1 - 00 - 3
Nacional Potosí 2 - 2 (3-4 dtr) Melgar0 - 22 - 0
Atlético Grau 1 - 3 River Plate (M)1 - 20 - 1
Unión 3 - 2 Atlético Mineiro3 - 00 - 2
Bahia 6 - 1 Nacional3 - 03 - 1
Fénix 3 - 2 El Nacional1 - 02 - 2
Atlético Nacional 4 - 1 Huracán3 - 01 - 1
Sol de América 2 - 0 Goiás1 - 01 - 0
Mineros 4 - 5 Sp. Luqueño2 - 32 - 2
Vélez Sarsfield 2 - 2 (gfc) Aucas1 - 01 - 2
Millonarios 2 - 1 Always Ready2 - 00 - 1
Lanús 3 - 2 Universidad Católica3 - 00 - 2
Deportivo Cali 5 - 2 River Plate2 - 13 - 1
Argentinos Juniors 1 - 1 (gfc) Sport Huancayo1 - 10 - 0
Fluminense 1 - 1 (gfc) Unión La Calera1 - 10 - 0
Huachipato 2 - 0 Deportivo Pasto1 - 01 - 0
Cusco 2 - 3 Audax Italiano2 - 00 - 3
Independiente 2 - 2 (gfc) Fortaleza1 - 01 - 2
Llaneros 0 - 7 Liverpool (M)0 - 20 - 5

Seconda fase modifica

Alla seconda fase partecipano le 22 squadre qualificatesi dalla prima fase, a cui si aggregano le 10 squadre provenienti dalla Coppa Libertadores 2020. Come nella prima fase, anche in questa seconda fase le 32 squadre si sfidano in due partite di andata e ritorno. Le 16 squadre vincenti si qualificano agli ottavi di finale del torneo.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Independiente 2 - 1 Atlético Tucumán1 - 01 - 1
Unión 2 - 2 (gfc) Emelec0 - 12 - 1
Unión La Calera 1 - 1 (gfc) Deportes Tolima0 - 01 - 1
Sol de América 1 - 2 Universidad Católica0 - 01 - 2
Millonarios 3 - 3 (4-5 dtr) Deportivo Cali1 - 22 - 1
Sport Huancayo 3 - 2 Liverpool (M)1 - 12 - 1
Vasco da Gama 1 - 0 Caracas1 - 00 - 0
Lanús 6 - 6 (gfc) San Paolo3 - 23 - 4
Audax Italiano 2 - 4 Bolívar2 - 10 - 3
Sp. Luqueño 2 - 3 Defensa y Justicia1 - 21 - 1
Coquimbo Unido 5 - 0 Est. Mérida3 - 02 - 0
Vélez Sarsfield 1 - 1 (gfc) Peñarol0 - 01 - 1
Atlético Nacional 2 - 4 River Plate (M)1 - 11 - 3
Plaza Colonia 0 - 1 Atlético Junior0 - 10 - 0
Melgar 1 - 4 Bahia1 - 00 - 4
Fénix 4 - 2 Huachipato3 - 11 - 1

Fase a eliminazione diretta modifica

Ottavi di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Fénix 1 - 5 Independiente1 - 40 - 1
Bahia 1 - 0 Unión1 - 00 - 0
Atlético Junior 3 - 3 (4-2 dtr) Unión La Calera2 - 11 - 2
River Plate (M) 2 - 2 (gfc) Universidad Católica1 - 21 - 0
Vélez Sarsfield 7 - 1 Deportivo Cali2 - 05 - 1
Coquimbo Unido 2 - 0 Sport Huancayo0 - 02 - 0
Defensa y Justicia 2 - 1 Vasco da Gama1 - 11 - 0
Bolívar 4 - 7 Lanús2 - 12 - 6

Quarti di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Lanús 3 - 1 Independiente0 - 03 - 1
Bahia 2 - 4 Defensa y Justicia2 - 30 - 1
Atlético Junior 2 - 2 (gfc) Coquimbo Unido1 - 21 - 0
Vélez Sarsfield 4 - 3 Universidad Católica1 - 23 - 1

Semifinali modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Vélez Sarsfield 0 - 4 Lanús0 - 10 - 3
Coquimbo Unido 2 - 4 Defensa y Justicia0 - 02 - 4

Finale modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa Sudamericana 2020.
Córdoba
23 gennaio 2021, ore 17:00 UTC-3
Lanús0 – 3
referto
 Defensa y JusticiaStadio Mario Alberto Kempes (0[1] spett.)
Arbitro:  Jesús Valenzuela

Note modifica

  1. ^ Partita disputata a porte chiuse.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio