Coppa Libertadores 2019

60ª edizione della massima competizione CONMEBOL per club
Disambiguazione – Se stai cercando la medesima competizione per altri sport, vedi Coppa Libertadores 2019 (disambigua).

La Coppa Libertadores 2019 è stata la 60ª edizione della Coppa Libertadores d'America, il più importante torneo di calcio del Sud America organizzato dal CONMEBOL. Al torneo partecipano 47 squadre provenienti da 10 paesi latinoamericani: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela.

Copa Libertadores 2019
Copa Libertadores de América 2019
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCoppa Libertadores
Sport Calcio
Edizione60ª
OrganizzatoreCONMEBOL
Datedal 22 gennaio 2019
al 23 novembre 2019
Partecipanti47
Nazioni10
Sede finaleEstadio Monumental (Lima)
Risultati
VincitoreFlamengo
(2º titolo)
SecondoRiver Plate
Semi-finalistiBoca Juniors
Grêmio
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Gabriel Barbosa (9)
Incontri disputati155
Gol segnati365 (2,35 per incontro)
Cronologia della competizione

Per la prima volta nella storia della competizione, la finale è stata giocata in gara unica e in campo neutro.[1] A ospitare l'ultimo atto avrebbe dovuto essere l'Estadio Nacional di Santiago;[2] tuttavia, a causa delle tensioni sociali verificatesi in Cile, la CONMEBOL ha deciso di spostare la sede della partita all'Estadio Monumental di Lima.[3]

Il trofeo è stato vinto dal Flamengo, al secondo successo nella competizione. I brasiliani hanno sconfitto in finale i detentori del titolo, gli argentini del River Plate.[4]

La squadra vincitrice ha ottenuto il diritto a disputare la Coppa del mondo per club FIFA 2019 e la Recopa Sudamericana 2020 (quest'ultima contro la vincente della Coppa Sudamericana 2019).

Squadre modifica

Al torneo partecipano 47 squadre di 10 federazioni (i 10 membri della CONMEBOL), i cui criteri di qualificazione sono determinati dalle singole federazioni nazionali.

NazioneSquadraTurno di ingressoQualificazione
Argentina

(6+1 squadre)

 River Plate (Coppa Libertadores)Fase a gruppiVincitore Coppa Libertadores 2018
 Boca Juniors (ARG 1)Vincitore della Primera División 2017-2018
 Godoy Cruz (ARG 2)2ª classificata della Primera División 2017-2018
 Rosario Central (ARG 3)Vincitore della Coppa Argentina 2017-2018
 San Lorenzo (ARG 4)3ª classificata della Primera División 2017-2018
 Huracán (ARG 5)4ª classificata della Primera División 2017-2018
 Talleres (C) (ARG 6)Seconda fase5ª classificata della Primera División 2017-2018
Bolivia

(4 squadre)

 Wilstermann (BOL 1)Fase a gironiVincitore Apertura 2018
 San José (BOL 2)Vincitore Clausura 2018
 The Strongest (BOL 3)Seconda fase2ª classificata della Clausura 2018
 Bolívar (BOL 4)Prima faseMiglior squadra non qualificata nella classifica unita della Liga de Fútbol Profesional Boliviano 2018
Brasile

(7+1 squadre)

 Athl. Paranaense (Coppa Sudamericana)Fase a gruppiVincitore Coppa Sudamericana 2018
 Palmeiras (BRA 1)Vincitore del Campeonato Brasileiro Série A 2018
 Cruzeiro (BRA 2)Vincitore della Coppa del Brasile 2018
 Flamengo (BRA 3)2ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
 Internacional (BRA 4)3ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
 Grêmio (BRA 5)4ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
 San Paolo (BRA 6)Seconda fase5ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
 Atlético Mineiro (BRA 7)6ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
Cile

(4 squadre)

 Universidad Católica (CIL 1)Fase a gruppiVincitore della Primera División 2018
 Univ. de Concepción (CIL 2)2ª classificata della Primera División 2018
 Universidad de Chile (CIL 3)Seconda fase3ª classificata della Primera División 2018
 Palestino (CIL 4)Vincitore della Coppa del Cile 2018
Colombia

(4 squadre)

 Deportes Tolima (COL 1)Fase a gruppiVincitore dell'Apertura 2018
 Atlético Junior (COL 2)Vincitore della Finalización 2018
 Independiente Medellín (COL 3)Seconda faseMiglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera A 2018
 Atlético Nacional (COL 4)Vincitore della Coppa della Colombia 2018
Ecuador

(4 squadre)

 LDU Quito (ECU 1)Fase a gruppiVincitore della Primera Categoría Serie A 2018
 Emelec (ECU 2)2ª classificata della Primera Categoría Serie A 2018
 Barcelona SC (ECU 3)Seconda faseMiglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera Categoría Serie A 2018
 Delfín (ECU 4)Prima fase2ª miglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera Categoría Serie A 2018
Paraguay

(4 squadre)

 Olimpia (PAR 1)Fase a gruppiVincitore dell'Apertura e Clausura 2018
 Cerro Porteño (PAR 2)Miglior squadra non qualificata nella classifica unita della División Profesional 2018
 Libertad (PAR 3)Seconda fase2ª miglior squadra non qualificata nella classifica unita della División Profesional 2018
 Nacional (PAR 4)Prima fase3ª miglior squadra non qualificata nella classifica unita della División Profesional 2018
Perù

(4 squadre)

 Sporting Cristal (PER 1)Fase a gruppiVincitore del Campeonato Descentralizado 2018
 Alianza Lima (PER 2)2ª classificata del Campeonato Descentralizado 2018
 Melgar (PER 3)Seconda fase3ª classificata del Campeonato Descentralizado 2018
 Real Garcilaso (PER 4)Prima faseMiglior squadra non qualificata nella classifica unita del Campeonato Descentralizado 2018 tra le non già qualificate
Uruguay

(4 squadre)

 Peñarol (URU 1)Fase a gruppiVincitore della Primera División 2018
 Nacional (URU 2)2ª classificata nella Primera División 2018
 Danubio (URU 3)Seconda faseMiglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera División 2018
 Defensor Sporting (URU 4)Prima fase2ª miglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera División 2018
Venezuela

(4 squadre)

 Zamora FC (VEN 1)Fase a gruppiVincitore della Primera División 2018
 Deportivo Lara (VEN 2)2ª classificata della Primera División 2018
 Caracas (VEN 3)Seconda faseMiglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera División 2018
 Dep. La Guaira (VEN 4)Prima fase2ª miglior squadra non qualificata nella classifica unita della Primera División 2018

Date modifica

FaseTurnoSorteggioAndataRitorno
QualificazioniPrima fase17 dicembre 2018
(Luque)
22-24 gennaio 201929-31 gennaio 2019
Seconda fase5-7 febbraio 201912-14 febbraio 2019
Terza fase19-21 febbraio 201926-28 febbraio 2019
Fase a gironiPrima giornata5-7 marzo 2019
Seconda giornata12-14 marzo 2019
Terza giornata2-4 aprile 2019
Quarta giornata9-11 aprile 2019
Quinta giornata23-25 aprile 2019
Sesta giornata7-9 maggio 2019
Fase a eliminazione direttaOttavi di finale13 maggio 2019
(Luque)
23-25 luglio 201930 luglio-1º agosto 2019
Quarti di finale20-22 agosto 201927-29 agosto 2019
Semifinali1º-2 ottobre 201922-23 ottobre 2019
Finale23 novembre 2019 all'Estadio Nacional

Prima fase modifica

Alla prima fase partecipano squadre provenienti da Bolivia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. Tramite sorteggio si sono determinate le tre sfide a eliminazione diretta, le cui vincenti hanno avuto il diritto di accedere alla seconda fase.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Delfín 5 - 1 Nacional3 - 02 - 1
Dep. La Guaira 2 - 2 (gfc) Real Garcilaso1 - 01 - 2
Bolívar 5 - 6 Defensor Sporting2 - 43 - 2

Seconda fase modifica

Alla seconda fase partecipano 16 squadre: le 3 vincenti della prima fase e altre 13 squadre provenienti da ogni federazione (2 da Brasile, Cile e Colombia e 1 dalle altre federazioni). Il sorteggio ha determinato gli accoppiamenti in sfide di andata e ritorno. Le 8 squadre vincenti accederanno alla terza fase.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Danubio 4 - 5 Atlético Mineiro2 - 22 - 3
Melgar 1 - 0 Universidad de Chile1 - 00 - 0
The Strongest 2 - 6 Libertad1 - 11 - 5
Palestino 2 - 2 (4-1 dtr) Independiente Medellín1 - 11 - 1
Talleres (C) 2 - 0 San Paolo2 - 00 - 0
Dep. La Guaira 0 - 1 Atlético Nacional0 - 10 - 0
Delfín 1 - 1 (gfc) Caracas1 - 10 - 0
Defensor 3 - 1 Barcelona SC3 - 0[5]0 - 1

Terza fase modifica

Alla terza fase partecipano le 8 squadre vincenti della fase precedente, con la possibilità di incroci tra squadre della stessa federazione. Le 4 squadre vincenti avranno il diritto di accedere alla fase a gruppi, mentre le due migliori classificate tra le squadre eliminate accedono al secondo turno della Coppa Sudamericana 2019.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Defensor 0 - 2 Atlético Mineiro0 - 20 - 0
Melgar 3 - 2 Caracas2 - 01 - 2
Libertad 1 - 1 (5-4 dtr) Atlético Nacional1 - 00 - 1
Talleres (C) 3 - 4 Palestino2 - 21 - 2

 Atlético Nacional e  Caracas accedono al secondo turno della Coppa Sudamericana 2019.

Fase a gruppi modifica

Le 32 squadre partecipanti si dividono in 8 gruppi, ognuno composto da 4 squadre. Ogni squadra gioca con le altre 3 squadre del proprio girone con partite di andata e ritorno. La prima e la seconda classificata di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, mentre la terza classificata avrà il diritto di accedere alla Coppa Sudamericana 2019.

Gruppo A modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Internacional146420116+5
2.  River Plate106240105+5
3.  Palestino76213770
4.  Alianza Lima16015212-10

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Palestino 0 - 1  Internacional
Alianza Lima 1 - 1  River Plate
2ª giornata
Internacional 2 - 0  Alianza Lima
River Plate 0 - 0  Palestino
3ª giornata
Palestino 3 - 0  Alianza Lima
Internacional 2 - 2  River Plate
4ª giornata
Internacional 3 - 2  Palestino
River Plate 3 - 0  Alianza Lima
5ª giornata
Palestino 0 - 2  River Plate
Alianza Lima 0 - 1  Internacional
6ª giornata
River Plate 2 - 2  Internacional
Alianza Lima 1 - 2  Palestino

Gruppo B modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Cruzeiro156501112+9
2.  Emelec9623165+1
3.  Deportivo Lara56123410-6
4.  Huracán4611459-4

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Huracán 0 - 1  Cruzeiro
Deportivo Lara 0 - 0  Emelec
2ª giornata
Cruzeiro 2 - 0  Deportivo Lara
Emelec 0 - 0  Huracán
3ª giornata
Emelec 0 - 1  Cruzeiro
Deportivo Lara 2 - 1  Huracán
4ª giornata
Cruzeiro 4 - 0  Huracán
Emelec 2 - 2  Deportivo Lara
5ª giornata
Huracán 1 - 2  Emelec
Deportivo Lara 0 - 2  Cruzeiro
6ª giornata
Cruzeiro 1 - 2  Emelec
Huracán 3 - 0  Deportivo Lara

Gruppo C modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Olimpia9623196+3
2.  Godoy Cruz9623153+2
3.  Sporting Cristal76213811-3
4.  Univ. de Concepción66132911-2

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Godoy Cruz 0 - 0  Olimpia
Univ. de Concepción 5 - 4  Sporting Cristal
2ª giornata
Olimpia 1 - 1  Univ. de Concepción
Sporting Cristal 1 - 1  Godoy Cruz
3ª giornata
Univ. de Concepción 0 - 0  Godoy Cruz
Sporting Cristal 0 - 3  Olimpia
4ª giornata
Olimpia 2 - 1  Godoy Cruz
Sporting Cristal 2 - 0  Univ. de Concepción
5ª giornata
Univ. de Concepción 3 - 3  Olimpia
Godoy Cruz 2 - 0  Sporting Cristal
6ª giornata
Olimpia 0 - 1  Sporting Cristal
Godoy Cruz 1 - 0  Univ. de Concepción

Gruppo D modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Flamengo106312115+6
2.  LDU Quito106312128+4
3.  Peñarol10631275+2
4.  San José46114719-12

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
San José 0 - 1  Flamengo
LDU Quito 2 - 0  Peñarol
2ª giornata
Flamengo 3 - 1  LDU Quito
Peñarol 4 - 0  San José
3ª giornata
San José 3 - 3  LDU Quito
Flamengo 0 - 1  Peñarol
4ª giornata
Peñarol 1 - 0  LDU Quito
Flamengo 6 - 1  San José
5ª giornata
San José 3 - 1  Peñarol
LDU Quito 2 - 1  Flamengo
6ª giornata
LDU Quito 4 - 0  San José
Peñarol 0 - 0  Flamengo

Gruppo E modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Cerro Porteño136411105+5
2.  Nacional13642052+3
3.  Atlético Mineiro66204610-4
4.  Zamora FC36105610-4

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Atlético Mineiro 0 - 1  Cerro Porteño
Zamora FC 0 - 1  Nacional
2ª giornata
Nacional 1 - 0  Atlético Mineiro
Cerro Porteño 2 - 1  Zamora FC
3ª giornata
Cerro Porteño 1 - 0  Nacional
Atlético Mineiro 3 - 2  Zamora FC
4ª giornata
Nacional 1 - 0  Zamora FC
Cerro Porteño 4 - 1  Atlético Mineiro
5ª giornata
Atlético Mineiro 0 - 1  Nacional
Zamora FC 2 - 1  Cerro Porteño
6ª giornata
Nacional 1 - 1  Cerro Porteño
Zamora FC 1 - 2  Atlético Mineiro

Gruppo F modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Palmeiras156501131+12
2.  San Lorenzo10631242+2
3.  Melgar7621329-7
4.  Atlético Junior3610518-7

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Melgar 0 - 0  San Lorenzo
Atlético Junior 0 - 2  Palmeiras
2ª giornata
Palmeiras 3 - 0  Melgar
San Lorenzo 1 - 0  Atlético Junior
3ª giornata
San Lorenzo 1 - 0  Palmeiras
Melgar 1 - 0  Atlético Junior
4ª giornata
San Lorenzo 2 - 0  Melgar
Palmeiras 3 - 0  Atlético Junior
5ª giornata
Atlético Junior 1 - 0  San Lorenzo
Melgar 0 - 4  Palmeiras
6ª giornata
Palmeiras 1 - 0  San Lorenzo
Atlético Junior 0 - 1  Melgar

Gruppo G modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Boca Juniors116321116+5
2.  Athl. Paranaense96303116+5
3.  Deportes Tolima8622278-1
4.  Wilstermann56123514-9

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Wilstermann 0 - 0  Boca Juniors
Deportes Tolima 1 - 0  Athl. Paranaense
2ª giornata
Boca Juniors 3 - 0  Deportes Tolima
Athl. Paranaense 4 - 0  Wilstermann
3ª giornata
Athl. Paranaense 3 - 0  Boca Juniors
Deportes Tolima 2 - 2  Wilstermann
4ª giornata
Athl. Paranaense 1 - 0  Deportes Tolima
Boca Juniors 4 - 0  Wilstermann
5ª giornata
Wilstermann 3 - 2  Athl. Paranaense
Deportes Tolima 2 - 2  Boca Juniors
6ª giornata
Boca Juniors 2 - 1  Athl. Paranaense
Wilstermann 0 - 2  Deportes Tolima

Gruppo H modifica

Classifica modifica

Pos.SquadraPGVNPGFGSDR
1.  Libertad126402117+4
2.  Grêmio10631284+4
3.  Universidad Católica76213711-4
4.  Rosario Central56123610-4

Risultati modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Libertad 4 - 1  Universidad Católica
Rosario Central 1 - 1  Grêmio
2ª giornata
Grêmio 0 - 1  Libertad
Universidad Católica 2 - 1  Rosario Central
3ª giornata
Universidad Católica 1 - 0  Grêmio
Libertad 2 - 0  Rosario Central
4ª giornata
Universidad Católica 2 - 3  Libertad
Grêmio 3 - 1  Rosario Central
5ª giornata
Libertad 0 - 2  Grêmio
Rosario Central 1 - 1  Universidad Católica
6ª giornata
Grêmio 2 - 0  Universidad Católica
Rosario Central 2 - 1  Libertad

Fase a eliminazione diretta modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Libertadores 2019 (fase a eliminazione diretta).

Le fasi finali prevedono la disputa di ottavi di finale, quarti di finale e semifinali, con partite di andata e ritorno. Gli accoppiamenti degli ottavi di finale, sul modello del tabellone tennistico, saranno stabiliti tramite sorteggio. In caso di parità di reti segnate dopo le due partite vale la regola del maggior numero di reti segnate in trasferta. In caso di ulteriore parità si tirano direttamente i calci di rigore, senza disputare i tempi supplementari. La finale viene disputata in gara unica, in caso di parità dopo i tempi regolamentari sono previsti tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore.

Tabellone modifica

 Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                     
   River Plate (dtr)000 (4) 
   Cruzeiro000 (2) 
    River Plate213 
    Cerro Porteño011 
   San Lorenzo011
   Cerro Porteño022 
    River Plate202 
    Boca Juniors011 
   LDU Quito314 
   Olimpia112 
    LDU Quito000
    Boca Juniors303 
   Athl. Paranaense000
   Boca Juniors123 
    River Plate1
    Flamengo2
   Grêmio235 
   Libertad000 
    Grêmio (gfc)022
    Palmeiras112 
   Godoy Cruz202
   Palmeiras246 
    Grêmio101
    Flamengo156 
   Emelec202 (2) 
   Flamengo (dtr)022 (4) 
    Flamengo213
    Internacional011 
   Nacional000
   Internacional123 

Ottavi di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
River Plate 0 - 0 (4-2 dtr)  Cruzeiro0 - 00 - 0
San Lorenzo 1 - 2  Cerro Porteño0 - 01 - 2
Godoy Cruz 2 - 6  Palmeiras2 - 20 - 4
Grêmio 5 - 0  Libertad2 - 03 - 0
Emelec 2 - 2 (2-4 dtr)  Flamengo2 - 00 - 2
Nacional 0 - 3  Internacional0 - 10 - 2
LDU Quito 4 - 2  Olimpia3 - 11 - 1
Athl. Paranaense 0 - 3  Boca Juniors0 - 10 - 2

Quarti di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
River Plate 3 - 1  Cerro Porteño2 - 01 - 1
LDU Quito 0 - 3  Boca Juniors0 - 30 - 0
Flamengo 3 - 1  Internacional2 - 01 - 1
Grêmio 2 - 2 (gfc)  Palmeiras0 - 12 - 1

Semifinali modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
River Plate 2 - 1  Boca Juniors2 - 00 - 1
Grêmio 1 - 6  Flamengo1 - 10 - 5

Finale modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa Libertadores 2019.

La finale si sarebbe dovuta disputare in gara unica all'Estadio Nacional di Santiago,[2] ma, a causa delle tensioni sociali verificatesi in Cile, la CONMEBOL ha deciso di spostare la sede della partita all'Estadio Monumental di Lima.[3]

Lima
23 novembre 2019, ore 15:00 UTC-5
Flamengo2 – 1
referto
 River PlateEstadio Monumental (78 573 spett.)
Arbitro:  Roberto Tobar

Statistiche modifica

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

GolGiocatoreSquadra
9 Gabriel Barbosa Flamengo
6 Adrián Martínez Libertad
6 Marco Ruben Athl. Paranaense
6 Gustavo Scarpa Palmeiras
5 Bruno Henrique Flamengo
5 Ricardo Oliveira Atlético Mineiro
5 Patricio Rubio Univ. de Concepción

Note modifica

  1. ^ La CONMEBOL Libertadores se definirá en final única a partir de 2019 con mayores beneficios a los clubes y la competencia, su conmebol.com, 23 febbraio 2018.
  2. ^ a b Histórica decisión: Final Única de la Libertadores 2019 en Santiago y Final Única de la Sudamericana 2019 en Lima, su conmebol.com, 14 agosto 2018.
  3. ^ a b La final única de la CONMEBOL Libertadores será en el Estadio Monumental de Lima, su copalibertadores.com, 5 novembre 2019. URL consultato il 13 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2019).
  4. ^ Gabigol cambió en tres minutos 38 años y fue campeón, su copalibertadores.com, 24 novembre 2019. URL consultato il 24 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2020).
  5. ^ La CONMEBOL ha assegnato la vittoria a tavolino al Defensor poiché il Barcelona aveva schierato il giocatore ineleggibile Sebastián Pérez. La partita era finita 1-2.

Altri progetti modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio