Club Deportivo Godoy Cruz Antonio Tomba

squadra di calcio argentina

Il Club Deportivo Godoy Cruz Antonio Tomba è una società calcistica argentina. Il club è stato fondato il 21 giugno del 1921 con il nome di Sportivo Godoy Cruz, solamente nel 1930 ha preso l'attuale nome dopo la fusione con l'altro club della zona che si chiamava Deportivo Bodega Antonio Tomba.

Godoy Cruz
Calcio
El Tomba, El Expreso, El Bodeguero
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco
Dati societari
CittàGodoy Cruz
NazioneBandiera dell'Argentina Argentina
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione AFA
CampionatoPrimera División
Fondazione1921
PresidenteBandiera dell'Argentina José Eduardo Mansur
AllenatoreBandiera dell'Argentina Lucas Bernardi
StadioMalvinas Argentinas
(48.000 posti)
Sito webwww.clubgodoycruz.com.ar
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Ha raggiunto per la prima volta la Primera División Argentina nel 2006, venendo però nuovamente retrocesso alla fine della stagione. Nel 2007 ha ricentrato la promozione arrivando 2º nel campionato Primera B Nacional.

I soprannomi "el Tomba" e "el Bodeguero" fanno riferimento all'attività vinicola che sponsorizzava il Deportivo Bodega Antonio Tomba, uno dei club da cui è poi nato il Godoy Cruz nel 1921. L'altro soprannome, "El Expreso", rimanda alla linea ferroviaria che passa nei pressi dello stadio della squadra.

Storia modifica

La fondazione del Godoy Cruz risale al 21 giugno 1921 sotto il nome di Club Sportivo Godoy Cruz, per poi cambiare nel nome attuale il 25 aprile 1930 dopo la fusione con il Deportivo Bodega Antonio Tomba. Lo stadio "Feliciano Gambarte" venne costruito nel 1959, il cui soprannome è La Bodega (in spagnolo "la cantina"); la sua capienza è di 14.000 posti.

Per molti anni il Godoy Cruz ha disputato i campionati inferiori, vincendo il campionato della regione di Mendoza sei volte nel periodo compreso fra il 1944 e il 1968. Soltanto alla fine degli anni '80 è riuscito a salire alla ribalta del calcio argentino, vincendo il titolo del 1990: questo successo consentì al Tomba di aggregarsi al Torneo del Interior, di livello nazionale.

Nel 1994 è arrivata la vittoria dell'Interior che ha permesso al Godoy Cruz di salire ancora di uno scalino nel sistema calcistico argentino, approdando alla Primera B Nacional. Ma la promozione in Primera División è arrivata soltanto più di dieci anni dopo, quando nel 2006 il Godoy Cruz è riuscito a battere il Nueva Chicago nella finale promozione (dopo essere arrivato in prima posizione in classifica).

A segnare il primo gol in Primera División per il Godoy Cruz è stato il ventenne Enzo Pérez il 9 settembre 2006 (partita pareggiata 1-1 contro il Belgrano).

La permanenza in Primera División però è durata soltanto una stagione, retrocedendo subito a causa della sconfitta nello spareggio contro l'Huracán. El Tomba è riuscito comunque a ritornare al massimo campionato nazionale argentino nella stagione 2007-08.

Al campionato di Clausura 2010 risale il miglior risultato del Godoy Cruz: sotto la guida del tecnico Omar Asad, el Tomba ha raggiunto la terza posizione finale ed è riuscito a stabilire il record di punti (37) per una squadra indirettamente affiliata all'AFA (con questo si intendono le squadre amministrate dal Consiglio Federale dell'AFA data la loro sede al di fuori di Buenos Aires e della sua area metropolitana, e delle regioni di Rosario e Santa Fe). Questi risultati hanno permesso al Godoy Cruz di esordire nella Coppa Libertadores (edizione 2011): il debutto nella massima competizione sudamericana per club è avvenuto nel febbraio 2011, battendo il Liga de Quito 2-1.

Organico modifica

Rosa 2021-2022 modifica

Aggiornata al 28 giugno 2021.

N.RuoloCalciatore
1 PRoberto Ramírez
2 DGonzalo Goñi
3 DLeonel González
4 DPablo Peña
5 CWilder Cartagena
6 DIan Escobar
7 AVictorio Ramis
8 DGabriel Carrasco
9 ATomás Badaloni
10 CValentín Burgoa
11 CJalil Elías
12 PMatías Soria
13 ANahuel Ulariaga
14 DMarcelo Herrera
15 AMatías González
16 CAgustín Manzur
17 AMartín Ojeda
N.RuoloCalciatore
19 CFabián Henríquez
20 AAlan Cantero
21 DGabriel Alanís
22 DGianluca Ferrari
23 PNelson Ibáñez
24 DZaid Romero
25 PJuan Cruz Bolado
26 DDamián Pérez
27 ASebastián Lomonaco
28 CRenzo Tesuri
29 DHugo Silva
30 CJuan Andrada
31 CAgustín Álvarez
32 CGonzalo Abrego
34 CLuciano Pizarro
CFranco González
DGuillermo Ortiz

Rosa 2018-2019 modifica

N.RuoloCalciatore
1 PRoberto Ramírez
2 DJoaquín Varela
3 AJaime Ayoví
4 DAgustín Aleo
5 DDiego Viera
6 DTomás Cardona
7 CLuciano Pizarro
8 CÁngel González
9 AMiguel Merentiel
10 CJalil Elías
11 CVictorio Ramis
12 PAndrés Mehring
15 AJuan Martín Lucero
16 CAgustín Manzur
17 CLeandro Lencinas
18 ASantiago García
N.RuoloCalciatore
19 CFabián Henríquez
20 CDiego Sosa
22 DNahuel Arena
23 CFernando Núñez
24 CKevin Gutiérrez
26 CAgustín Verdugo
28 DFacundo Cobos
29 DLuciano Abecasis
30 CJuan Andrada
33 CEzequiel Bullaude
37 CFacundo Barboza
39 CValentín Burgoa
40 DRichard Prieto
42 CAgustín Heredia
55 CHernán Bernardello

Rosa 2017-2018 modifica

N.RuoloCalciatore
1 PRoberto Ramírez
2 DLeonel Galeano
3 DBrian Alférez
4 CWalter Serrano
5 DDiego Viera
6 DTomás Cardona
7 AJuan Fernando Garro
8 CÁngel González
11 CGuillermo Fernández
12 PLeonardo Burián
14 DSebastián Olivares
18 ASantiago García
19 CFabián Henríquez
N.RuoloCalciatore
20 CDiego Riolfo
21 CFabricio Angileri
22 CFelipe Rodríguez
23 PRamiro Martínez
26 CAgustín Verdugo
27 CVictorio Ramis
28 DFacundo Cobos
29 DLuciano Abecasis
30 CJuan Andrada
33 DCristian Báez
34 CLeandro Lencinas
39 CJalil Elías

Rose delle stagioni precedenti modifica

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2005-2006

Altri piazzamenti modifica

Secondo posto: 2016 (Zona A), 2017-2018
Terzo posto: Clausura 2010, Clausura 2011
Secondo posto: 2007-2008
Semifinalista: 2023

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio