Conglomerato mediatico

Un conglomerato mediatico (inglese: media conglomerate) è un oligopolista maggiore del mercato dei mass media, nei settori prevalenti e congiunti di televisione, pubblicità e produzione cinematografica, nato dalla concentrazione economica in un'unica azienda di due o più oligopolisti minori o di una quantità di aziende che prima erano in concorrenza privata.

Stati Uniti

modifica

Negli Stati Uniti d'America una ventina di aziende conglomeranti dal dopoguerra svilupparono la "concorrenza tra oligopolisti" garantendo un livello standard di pluralismo dell'informazione. Tuttavia, alcuni casi di acquisizioni dopo il 2000 hanno messo in discussioni l'ipotesi che l'equilibrio fra oligopolisti possa essere deteriorato da eccessivi incrementi di quote di mercato da parte dei maggiori conglomeranti, tra cui Time Warner e News Corporation.

Italia

modifica

In Italia televisione e pubblicità (e durante gli anni '80 anche produzione cinematografica) hanno dato luogo ad un fenomeno di conglomerazione mediatica ristretta: questo fenomeno portò alla formazione, ad esempio, di un tripolio televisivo, almeno durante i primi anni 2000, costituito dall'azienda pubblica Rai e dai soggetti privati Mediaset e Sky Italia.

Esempi

modifica
Comcast21st Century FoxWalt Disney Co.CBS Corp.ViacomTime WarnerSonyBertelsmannVivendiTelevisaGrupo Globo
produzione di film in studioUniversal Filmed Entertainment Group20th Century FoxWalt Disney Studios (division), UTV Motion Pictures (India)CBS FilmsParamount Motion Pictures GroupWarner Bros.Sony Pictures Motion Picture GroupUFA (Germania)StudioCanal (Francia)Videocine (Messico)Globo Filmes
produzione televisivaUniversal Television, Universal Cable Productions20th Century Fox Television, Endemol Shine Group (50%)ABC Studios, It's a Laugh Productions, Marvel TelevisionCBS Television StudiosParamount TelevisionWarner Bros. TelevisionSony Pictures TelevisionFremantleMedia (UK)Banijay Entertainment, Zodiak Media (26.2%)Estúdios Globo
Parco a temaUniversal Parks & ResortsWalt Disney Parks and ResortsParque Warner Madrid (JV with Parques Reunidos) (Spain)
rete televisiva broadcastNBC, Cozi TV,
Telemundo, TeleXitos
Fox, MyNetTV, Movies! (50%)ABC, LWNCBS, The CW (50%), Decades (JV)The CW (50%)GetTVRTL Group (Lussemburgo)Canal+ Group (Francia)Canal de las Estrellas, Canal 5, Gala TV, FOROtv (Messico)Rede Globo, Globosat (Brasile), Globo TV International
canali via cavoNBCUniversal CableFX Networks, Nat Geo channels (73%)Disney Channels Worldwide, Freeform, A&E Networks (50%)Pop (50%), Showtime NetworksViacom Media NetworksTurner Broadcasting System, HBOSony Pictures TV networksTelevisa (Messico)
Notizie, canali commerciali / operazioniNBCUniversal News Group, Weather Channel (25%)Fox News, Fox BusinessABC NewsCBS NewsCNN, HLNGloboNews
reti sportive nazionaliNBC Sports Group, NHL Network (15.6%)Fox Sports 1, Fox Sports 2ESPN Inc. (80%)CBS Sports NetworkTurner SportsTDN (Messico)SporTV
Etichetta discograficaFox MusicDisney Music GroupCBS RecordsComedy Central Records, Nick RecordsWaterTower MusicSony Music EntertainmentBMG (Germania)Universal Music GroupSom Livre
editorialeMarvel Comics, Disney Publishing WorldwideSimon & SchusterDC ComicsGruner + Jahr (Germania), Penguin Random House (53%), Bertelsmann Printing GroupEditorial Televisa, Intermex (Messico)Editora Globo
InternetiVillage, Fandango (70%), Hulu (30%)Fox Sports Digital Media, Hulu (30%)Disney Interactive, Hulu (30%)CBS Interactive, CNETMTV New MediaFandango (30%), Hulu (10%), Warner Bros. Interactive EntertainmentCrackle, PlayStation NetworkDailymotion, GameloftComercio Más, Televisa Digital (Messico)Globo.com
ricavi nel 2015 (rango)US$74.510 billionUS$28.987 billionUS$52.465 billionUS$13.886 billionUS$13.268 billionUS$28.118 billionUS$67.510 billionUS$18.812 billionUS$11.811 billionR$16 billion (≈ US$5 billion)

Voci correlate

modifica