Como Foot-Ball Club 1919-1920

stagione sportiva del Como Foot-Ball Club
Voce principale: Calcio Como.

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Como Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1919-1920.

Como Foot-Ball Club
Stagione 1919-1920
Sport calcio
SquadraComo
AllenatoreBandiera dell'Italia Gustavo Carrer
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Verga
Prima Categoria6º posto nel girone C lombardo, avendo perso lo spareggio retrocessione contro il Varese.
Maggiori presenzeCampionato: Chiesa, Donegana, Poletti e Prosdocimi (10)
Miglior marcatoreCampionato: Donegana (6)
StadioCampo di via dei Mille
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1919-1920 il Como ha disputato il girone C del campionato di Prima Categoria, girone di qualificazione gestito dal Comitato Regionale Lombardo.

Il girone comprendeva 6 formazioni, ed i lariani totalizzando 4 punti si sono piazzati in fondo alla classifica appaiati al Varese. Il campionato è stato vinto dalla U.S. Milanese con 18 punti, uno di vantaggio sul Legnano. La vincitrice assoluta del campionato è stata l'Internazionale di Milano.

N.RuoloCalciatore
AAchille Avogadro
PGiorgio Avogadro
CCarlo Barini
AAmatore Bianchi
ALuigi Bianchi
DBruno Casartelli
CFrancesco Cetti
PUgo Chiesa
AEdoardo Donegana
DAgeo Feliziani
CAlvise Forti
N.RuoloCalciatore
CAntonio Longatti
DCarlo Marzorati
AFranco Mazzuchelli
COttorino Poletti
ARiccardo Polinesio
Giovannino Porta
DFelice Prosdocimi
AMario Ronchetti[1]
AGiulio Stefano Semprini
DAlberto Terragni

Risultati

modifica

Prima Categoria

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1919-1920.

Girone C lombardo

modifica
Girone d'andata
modifica
Legnano
12 ottobre 1919
1ª giornata
Legnano4 – 0
referto
 ComoCampo di via Lodi
Arbitro:  Moda (Milano)

Como
19 ottobre 1919
2ª giornata
Como2 – 1
referto
 Nazionale LombardiaCampo di via dei Mille
Arbitro:  Venegoni (Legnano)

Saronno
26 ottobre 1919
3ª giornata
Saronno4 – 2
referto
 ComoCampo di via Milano
Arbitro:  Quirci (Milano)

Como
2 novembre 1919
4ª giornata
Como1 – 8
referto
 US MilaneseCampo di via dei Mille
Arbitro:  Ferradini (Milano)

Varese
9 novembre 1919
5ª giornata
Varese2 – 0
referto
 ComoCampo delle Bettole
Arbitro:  Venegoni (Legnano)

Girone di ritorno
modifica
Como
23 novembre 1919
6ª giornata
Como0 – 4
referto
 LegnanoCampo di via dei Mille
Arbitro:  Quirci (Milano)

Milano
4 gennaio 1920
7ª giornata[2]
Nazionale Lombardia4 – 2
referto
 ComoCampo della Baggina
Arbitro:  Tradico (Milano)

Como
7 dicembre 1919
8ª giornata
Como1 – 4
referto
 SaronnoCampo di via dei Mille
Arbitro:  Livraghi (Milano)

Milano
14 dicembre 1919
9ª giornata
US Milanese3 – 0
referto
 ComoVelodromo Sempione
Arbitro:  Venegoni (Legnano)

Como
21 dicembre 1919
10ª giornata
Como5 – 3
referto
 VareseCampo di via dei Mille
Arbitro:  Moda (Milano)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria452039205005417102081337-24

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatorePrima Categoria
Avogadro, A. A. Avogadro 95
Avogadro, G. G. Avogadro 20
Barini, C. C. Barini 70
Bianchi, A. A. Bianchi 71
Bianchi, L. L. Bianchi 71
Casartelli, B. B. Casartelli 40
Cetti, F. F. Cetti 10
Chiesa, U. U. Chiesa 100
Donegana, E. E. Donegana 106
Feliziani, A. A. Feliziani 50
Forti, A. A. Forti 40
Longatti, A. A. Longatti 10
Marzorati, C. C. Marzorati 80
Mazzucchelli, F. F. Mazzucchelli 60
Poletti, O. O. Poletti 100
Polinesio, R. R. Polinesio 10
Porta, G. G. Porta 10
Prosdocimi, F. F. Prosdocimi 100
Ronchetti, M. M. Ronchetti 30
Semprini, G. G. Semprini 20
Terragni, A. A. Terragni 20
  1. ^ Secondo il volume di Enrico Levrini si tratta di Mario Ronchetti. Verosimilmente è un omonimo dato che Mario Ronchetti si trovava in servizio militare a Piacenza.
  2. ^ Partita in calendario per il 30 novembre (rinviata per pioggia), fu recuperata il 4 gennaio 1920.

Bibliografia

modifica
  • Enrico Levrini, Como 1907-2007 - Cent'anni in azzurro, Editoriale Corriere di Como, 2007, pp. 49-51.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio