Chelsea Football Club 2013-2014

Voce principale: Chelsea Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Chelsea Football Club
Stagione 2013-2014
Sport calcio
SquadraChelsea
AllenatoreBandiera del Portogallo José Mourinho
PresidenteBandiera della Russia Roman Abramovič
Premier League3ª (in Champions League)
FA CupOttavi di finale
League CupQuarti di finale
Champions LeagueSemifinalista
Supercoppa UEFAFinalista
Miglior marcatoreCampionato: Hazard (14)
Totale: Hazard (17)
Maggior numero di spettatori41.623
Minor numero di spettatori38.059
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il 3 giugno il Chelsea annuncia ufficialmente il ritorno dell'ex allenatore di Real Madrid e Inter, José Mourinho, che prende il posto di Rafael Benítez firmando un contratto quadriennale.

I Blues disputano una serie di amichevoli in Thailandia, Malaysia e Indonesia vincendole e partecipa alla Guinness International Champions Cup, arrivando in finale contro il Real Madrid dopo aver battuto Inter e Milan. In seguito batterà, nell'ultima amichevole prima dell'inizio della stagione, un'altra italiana, la Roma.

Il campionato inizia bene con la vittoria per 2-0 sul neopromosso Hull City, segue poi, la vittoria sull'Aston Villa 2-1.

In Champions League il Chelsea è nel girone E insieme a Schalke 04, Basilea e Steaua Bucarest e supera il girone al primo posto.

Il 30 agosto i detentori dell'Europa League sfidano il Bayern Monaco, vincitrice della Champions League, allenati da Josep Guardiola, eterno rivale di Mourinho, nella Supercoppa UEFA. La partita finisce 2-2 dopo i tempi supplementari, successivamente il Bayern vince ai rigori dopo l'errore all'ultimo tiro di Lukaku.

Maglie e sponsor

modifica

Gli sponsor tecnici e ufficiali rimangono gli stessi, rispettivamente Adidas e Samsung.

Organigramma societario

modifica

Aggiornato al 29 giugno 2011.[1]

Area direttiva

  • Proprietario: Roman Abramovich
  • Presidente: Bruce Buck
  • Presidente onorario: Lord Richard Attenborough
  • Direttore generale: Ron Gourlay
  • Amministratore Delegato: Ron Gourlay
  • Consiglio di Amministrazione: Bruce Buck, Eugene Tenenbaum, Ron Gourlay, David Barnard, Mike Forde
  • Direttore Amministrazione e Finanza: Chris Alexander
  • Responsabile Segreteria Sportiva: David Barnard

Area tecnica

  • Allenatore: José Mourinho
  • Allenatore in seconda: Steve Holland
  • Allenatore dei portieri: Christophe Lollichon, Silvino Louro
  • Assistente tecnico: Michael Emenalo
  • Preparatori atletici: Rui Faria, Chris Jones
  • Osservatori: Mick McGiven, José Morais
  • Responsabile settore medico: Paco Biosca
  • Medico della prima squadra: Eva Carneiro
  • Allenatore delle riserve: Dermot Drummy
  • Allenatore della primavera: Adrian Viveash
  • Allenatore delle giovanili: Neil Bath
  • Assistente di campo: James Melbourne

Rosa e numerazione aggiornate al 17 gennaio 2014.[2]

N.RuoloCalciatore
1 PPetr Čech
2 DBranislav Ivanović
3 DAshley Cole
4 DDavid Luiz
5 CMichael Essien[3]
7 CRamires
8 CFrank Lampard (vice-capitano)
9 AFernando Torres
10 CJuan Mata[3]
11 COscar
12 CJohn Obi Mikel
14 AAndré Schürrle
15 CKevin De Bruyne
N.RuoloCalciatore
16 CMarco van Ginkel
17 CEden Hazard
19 ADemba Ba
21 CNemanja Matić
22 CWillian
23 PMark Schwarzer
24 DGary Cahill
26 DJohn Terry (capitano)
28 DCésar Azpilicueta
29 ASamuel Eto'o
33 DTomáš Kalas
40 PHenrique Hilário
46 PJamal Blackman

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

modifica

Dal punto di vista delle cessioni ci sono le partenze di Benayoun, Malouda e Turnbull a parametro 0, mentre Paulo Ferreira chiude la sua carriera. Viene anche ceduto il centrocampista olandese Jeffrey Bruma per 3 milioni di euro[4].

Per quanto riguarda gli acquisti tra i più importanti arrivano André Schürrle per circa 22 milioni di euro[5], Willian per circa 38 milioni[6], Marco van Ginkel per 10 milioni[7], Samuel Eto'o[8] e il portiere Mark Schwarzer a parametro zero[9].

Arrivi
R.NomedaModalità
AAndré Schürrle Bayer Leverkusendefinitivo (22 milioni €)
CMarco van Ginkel Vitessedefinitivo (10 milioni €)
PMark Schwarzer Fulhamdefinitivo (parametro 0)
DCristián Cuevas O'Higginsdefinitivo (2 milioni €)
CWillian Anžidefinitivo (38 milioni €)
ASamuel Eto'o Anžidefinitivo (parametro 0)
AChristian Atsu Portodefinitivo (4.1 milioni €)
AStipe Perica Zaradefinitivo
AIsaiah Brown West Bromwichdefinitivo
CMichael Essien Real Madridfine prestito
CKevin De Bruyne Werder Bremafine prestito
PThibaut Courtois Atlético Madridfine prestito
CLucas Piazon Malagafine prestito
ARomelu Lukaku West Bromwichfine prestito
PMatej Delač Vitória Guimarãesfine prestito
CThorgan Hazard Zulte Waregemfine prestito
PSam Walker Bristol Roversfine prestito
AMilan Lalkovič Vitória Guimarãesfine prestito
CJhon Pírez Sabadellfine prestito
APatrick van Aanholt Vitessefine prestito
CGaël Kakuta Vitessefine prestito
Partenze
R.NomeaModalità
DJeffrey Bruma PSVdefinitivo (3 milioni €)
CFlorent Malouda Trabzonsporsvincolato
ARoss Turnbull Doncastersvincolato
PAmin Affane Energie Cottbussvincolato
AYossi Benayoun QPRsvincolato
DArchange Nkumu-svincolato
PThibaut Courtois Atlético Madridprestito
ALucas Piazon Vitesseprestito
ARomelu Lukaku Evertonprestito
CMarko Marin Sivigliaprestito
COriol Romeu Valenciaprestito
CVictor Moses Liverpoolprestito
CThorgan Hazard Zulte Waregemprestito
CGaël Kakuta Vitesseprestito
CChristian Atsu Vitesseprestito
PMatej Delač Vojvodinaprestito
PSam Walker Colchester Utdprestito
DTodd Kane Blackburnprestito
ABilly Clifford Yeovil Townprestito
DWallace Interprestito
DDaniel Pappoe Colchester Utdprestito
DGeorge Saville Brentfordprestito
AMilan Lalkovič Walsallprestito
APatrick Bamford MK Donsprestito
AJhon Pírez Leganésprestito
DPatrick van Aanholt Vitesseprestito

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

modifica

Il 31 dicembre viene annunciato sul sito ufficiale l'acquisto di Bertrand Traoré per una cifra sconosciuta, girato subito in prestito al Vitesse[10]. Il 15 gennaio il centrocampista Nemanja Matić firma per la squadra londinese che lo ha prelevato per 25 milioni di euro dal Benfica[11]. Il 17 gennaio il terzino sinistro Ryan Bertrand viene ceduto in prestito all'Aston Villa fino al termine della stagione[12]. Il giorno successivo Kevin De Bruyne lascia il Chelsea per il Wolfsburg, a fronte di una cifra di circa 20 milioni di euro[13]. Poi il 25 gennaio 2014 viene ceduto Juan Mata al Manchester United per 45 milioni[14]. Invece il 27 gennaio viene ceduto Michael Essien[15][16] al Milan a parametro zero.

Arrivi
R.NomedaModalità
CNemanja Matić Benficadefinitivo (25 milioni €)
CBertrand Traoré Auxerredefinitivo
CMohamed Salah Basilea"definitivo" (15 milioni €)
Partenze
R.NomeaModalità
AJuan Manuel Mata Manchester Utddefinitivo (45 milioni €)
CKevin De Bruyne Wolfsburgdefinitivo (20 milioni €)
CBertrand Traoré Vitesseprestito
CMichael Essien Milandefinitivo (0 €)
DRyan Bertrand Aston Villaprestito
CGaël Kakuta Lazioprestito

Risultati

modifica

Premier League

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2013-2014.

Andata

modifica
Londra
18 agosto 2013, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Chelsea2 – 0
referto
 Hull CityStamford Bridge (41.374 spett.)
Arbitro:  Jonathan Moss

Londra
21 agosto[17] 2013, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Chelsea2 – 1
referto
 Aston VillaStamford Bridge (41.527 spett.)
Arbitro:  Kevin Friend

Manchester
26 agosto 2013, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Manchester Utd0 – 0
referto
 ChelseaOld Trafford (75.032 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Liverpool
14 settembre 2013, ore 18:30 CEST
4ª giornata
Everton1 – 0
referto
 ChelseaGoodison Park (36.034 spett.)
Arbitro:  Howard Webb

Londra
21 settembre 2013, ore 18:30 CEST
5ª giornata
Chelsea2 – 0
referto
 FulhamStamford Bridge (41.608 spett.)
Arbitro:  Marriner

Londra
30 settembre 2013, ore 13:45 CEST
6ª giornata
Tottenham1 – 1
referto
 ChelseaWhite Hart Lane (35.857 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Norwich
6 ottobre 2013, ore 14:30 CEST
7ª giornata
Norwich City1 – 3
referto
 ChelseaCarrow Road (26.840 spett.)
Arbitro:  Neil Swarbrick

Londra
19 ottobre 2013, ore 16:00 CEST
8ª giornata
Chelsea4 – 1
referto
 Cardiff CityStamford Bridge (41.475 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Londra
27 ottobre 2013, ore 14:30 CET
9ª giornata
Chelsea2 – 1
referto
 Manchester CityStamford Bridge (41 495 spett.)
Arbitro:  Webb

Newcastle upon Tyne
2 novembre 2013, ore 13:45 CET
10ª giornata
Newcastle Utd2 – 0
referto
 ChelseaSt James' Park (51.674 spett.)
Arbitro:  Lee Mason

Londra
9 novembre 2013, ore 16:00 CET
11ª giornata
Chelsea2 – 2
referto
 West BromwichStamford Bridge (41.623 spett.)
Arbitro:  Marriner

Londra
23 novembre 2013, ore 18:30 CET
12ª giornata
West Ham Utd0 – 3
referto
 ChelseaBoleyn Ground (34.977 spett.)
Arbitro:  Foy

Londra
1º dicembre 2013, ore 17:10 CET
13ª giornata
Chelsea3 – 1
referto
 SouthamptonStamford Bridge (41.568 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Sunderland
4 dicembre 2013, ore 20:45 CET
14ª giornata
Sunderland3 – 4
referto
 ChelseaStadium of Light (40.652 spett.)
Arbitro:  Dowd

Stoke-on-Trent
7 dicembre 2013, ore 16:00 CET
15ª giornata
Stoke City3 – 2
referto
 ChelseaBritannia Stadium (25.154 spett.)
Arbitro:  Moss

Londra
14 dicembre 2013, ore 16:00 CET
16ª giornata
Chelsea2 – 1
referto
 Crystal PalaceStamford Bridge (41.608 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Londra
23 dicembre 2013, ore 21:00 CET
17ª giornata
Arsenal0 – 0
referto
 ChelseaEmirates Stadium (60.039 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Londra
26 dicembre 2013, ore 16:00 CET
18ª giornata
Chelsea1 – 0
referto
 Swansea CityStamford Bridge (41.111 spett.)
Arbitro:  Jones

Londra
29 dicembre 2013, ore 17:00 CET
19ª giornata
Chelsea2 – 1
referto
 LiverpoolStamford Bridge (41.614 spett.)
Arbitro:  Webb

Ritorno

modifica
Southampton
1º gennaio 2014, ore 16:00 CET
20ª giornata
Southampton0 – 3
referto
 ChelseaSt Mary's Stadium (31.271 spett.)
Arbitro:  Atkinson

Kingston upon Hull
11 gennaio 2014, ore 13:45 CET
21ª giornata
Hull City0 – 2
referto
 ChelseaKC Stadium (24.924 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Londra
19 gennaio 2014, ore 17:00 CET
22ª giornata
Chelsea3 – 1
referto
 Manchester UtdStamford Bridge (41.165 spett.)
Arbitro:  Dowd

Londra
29 gennaio 2014, ore 20:45 CET
23ª giornata
Chelsea0 – 0
referto
 West Ham UtdStamford Bridge

Manchester
3 febbraio 2014, ore 21:00 CET
24ª giornata
Manchester City0 – 1
referto
 ChelseaEtihad Stadium

Londra
8 febbraio 2014, ore 16:00 CET
25ª giornata
Chelsea3 – 0
referto
 Newcastle UtdStamford Bridge

West Bromwich
11 febbraio 2014, ore 21:45 CET
26ª giornata
West Bromwich1 – 1
referto
 ChelseaThe Hawthorns (24.327 spett.)

Londra
22 febbraio 2014, ore 13:45 CET
27ª giornata
Chelsea1 – 0
referto
 EvertonStamford Bridge (41.580 spett.)
Arbitro:  Probert

Londra
1º marzo 2014, ore 16:00 CET
28ª giornata
Fulham1 – 3
referto
 ChelseaCraven Cottage (24.577 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Londra
8 marzo 2014, ore 16:00 CET
29ª giornata
Chelsea4 – 0
referto
 TottenhamStamford Bridge (41.598 spett.)
Arbitro:  Oliver

Birmingham
15 marzo 2014, ore 16:00 CET
30ª giornata
Aston Villa1 – 0
referto
 ChelseaVilla Park (40.084 spett.)
Arbitro:  Foy

Londra
22 marzo 2014, ore 16:00 CET
31ª giornata
Chelsea6 – 0
referto
 ArsenalStamford Bridge (41.614 spett.)
Arbitro:  Marriner

Londra
29 marzo 2014, ore 16:00 CET
32ª giornata
Crystal Palace1 – 0
referto
 ChelseaSelhurst Park (25.166 spett.)
Arbitro:  Mason

Londra
5 aprile 2014, ore 16:00 CET
33ª giornata
Chelsea3 – 0
referto
 Stoke CityStamford Bridge (41.168 spett.)
Arbitro:  Probert

Swansea
12 aprile 2014, ore 16:00 CET
34ª giornata
Swansea City0 – 1
referto
 ChelseaLiberty Stadium (20.761 spett.)
Arbitro:  Dowd

Londra
19 aprile 2014, ore 16:00 CET
35ª giornata
Chelsea1 – 2
referto
 SunderlandStamford Bridge (41.210 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Liverpool
26 aprile 2014, ore 16:00 CET
36ª giornata
Liverpool0 – 2
referto
 ChelseaAnfield Road (44.726 spett.)
Arbitro:  Martin Atkinson

Londra
3 maggio 2014, ore 16:00 CET
37ª giornata
Chelsea0 – 0
referto
 Norwich CityStamford Bridge (41.602 spett.)
Arbitro:  Neil Swarbrick

Cardiff
11 maggio 2014, ore 16:00 CET
38ª giornata
Cardiff City1 – 2
referto
 ChelseaCardiff City Stadium (27.716 spett.)
Arbitro:  Michael Olivier

FA Cup

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2013-2014.
Derby
5 gennaio 2014, ore 15:15 CET
Trentaduesimi di finale
Derby County0 – 2
referto
 ChelseaPride Park Stadium (32.110 spett.)
Arbitro:  Andre Marriner

Londra
25 gennaio 2014, ore 16:30 CET
Sedicesimi di finale
Chelsea1 – 0
referto
 Stoke CityStamford Bridge (40.845 spett.)
Arbitro:  Chris Foy

Manchester
15 febbraio 2014, ore 18:15 CET
Ottavi di finale
Manchester City2 – 0
referto
 ChelseaEtihad Stadium (47.013 spett.)
Arbitro:  Phil Dowd

Football League Cup

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2013-2014.
Swindon
24 settembre 2013, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Swindon Town0 – 2
referto
 ChelseaCounty Ground (14.924 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Londra
29 ottobre 2013, ore 20:45 CET
Ottavi di finale
Arsenal0 – 2
referto
 ChelseaEmirates Stadium (59.455 spett.)
Arbitro:  Phil Dowd

Sunderland
17 dicembre 2013, ore CET
Quarti di finale
Sunderland2 – 1
(d.t.s.)
referto
 ChelseaStadium of Light (20.731 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

UEFA Champions League

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2013-2014.

Fase a gironi

modifica
SquadraP.tiGVNPGFGSDR
 Chelsea126402123+9
 Schalke 04106312660
 Basilea8622256-1
 Steaua Bucarest36033210-8
Londra
18 settembre 2013, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Chelsea1 – 2
referto
 BasileaStamford Bridge (40.358 spett.)
Arbitro:  Daniele Orsato

Bucarest
1º ottobre 2013, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Steaua Bucarest0 – 4
referto
 ChelseaArena Națională (36.713 spett.)
Arbitro:  Carlos Velasco Carballo

Gelsenkirchen
22 ottobre 2013, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Schalke 040 – 3
referto
 ChelseaVeltins-Arena (54.442 spett.)
Arbitro:  Viktor Kassai

Londra
6 novembre 2013, ore 20:45 CET
4ª giornata
Chelsea3 – 0
referto
 Schalke 04Stamford Bridge (41.194 spett.)
Arbitro:  Svein Oddvar Moen

Basilea
26 novembre 2013, ore 20:45 CET
5ª giornata
Basilea1 – 0
referto
 ChelseaSt. Jakob-Park (35.208 spett.)
Arbitro:  Stéphane Lannoy

Londra
11 dicembre 2013, ore 20:45 CET
6ª giornata
Chelsea1 – 0
referto
 Steaua BucarestStamford Bridge (41.181 spett.)
Arbitro:  Gianluca Rocchi

Fase a eliminazione diretta

modifica
Istanbul
26 febbraio 2014, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Galatasaray1 – 1
referto
 ChelseaTürk Telekom Arena (49.194 spett.)
Arbitro:  Carlos Velasco Carballo

Londra
18 marzo 2014, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Chelsea2 – 0
referto
 GalatasarayStamford Bridge (38.038 spett.)
Arbitro:  Felix Brych

Parigi
2 aprile 2014, ore 20:45 CEST
Quarti di finale - Andata
Paris Saint-Germain3 – 1
referto
 ChelseaParc des Princes (45.517 spett.)
Arbitro:  Milorad Mažić

Londra
8 aprile 2014, ore 20:45 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Chelsea2 – 0
referto
 Paris Saint-GermainStamford Bridge (38.080 spett.)
Arbitro:  Pedro Proença

Madrid
22 aprile 2014, ore 20:45 CEST
Semifinali - Andata
Atlético Madrid0 – 0
referto
 ChelseaVicente Calderón (52.560 spett.)
Arbitro:  Jonas Eriksson

Londra
30 aprile 2014, ore 20:45 CEST
Semifinali - Ritorno
Chelsea1 – 3
referto
 Atlético MadridStamford Bridge (37.918 spett.)
Arbitro:  Nicola Rizzoli

Supercoppa UEFA

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa UEFA 2013.
Praga
30 agosto 2013, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco2 – 2
referto
 ChelseaStadion Eden (17.686 spett.)
Arbitro:  Jonas Eriksson

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotale
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Campionato82191531431119104528163825767127
FA Cup-11--1021-12221-122
Football League Cup3000000320152320152
Champions League126402105622295126241910
Supercoppa UEFA-------------101022
Totale97262033541630156104425563410129943
  1. ^ (EN) The Management, su chelseafc.com. URL consultato il 21 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2012).
  2. ^ (EN) First Team Squad List, su chelseafc.com. URL consultato il 20-8-2010 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2010).
  3. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  4. ^ BRUMA DEPARTURE FINALISED (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2013).
  5. ^ SCHURRLE SIGNING COMPLETED (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2013).
  6. ^ WILLIAN TRANSFER COMPLETED (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2013).
  7. ^ VAN GINKEL SIGNS (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2013).
  8. ^ ETO'O SIGNS (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2013).
  9. ^ CHELSEA SIGN MARK SCHWARZER (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
  10. ^ TRAORE MOVE COMPLETED (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  11. ^ MATIC SIGNS (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2014).
  12. ^ BERTRAND LOANED TO VILLA (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
  13. ^ DE BRUYNE DEPARTS (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2014).
  14. ^ (EN) Mata signs for Manchester United, su manutd.com.
  15. ^ Essien: AC Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 27 gennaio 2014. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  16. ^ (EN) Farewell Michael Essien, su chelseafc.com, 27 gennaio 2014. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  17. ^ La partita si è giocata prima della 2ª giornata dovuto all'impegno del Chelsea nella Supercoppa europea il 30 agosto 2013.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio