Bologna Football Club 1966-1967

Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Bologna FC
Stagione 1966-1967
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreBandiera dell'Argentina Luis Carniglia
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Goldoni
Serie A3º (in Coppa delle Fiere)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa delle FiereQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bulgarelli e Janich (31)
Miglior marcatoreCampionato: Pascutti (10)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella Serie A 1966-1967 il Bologna si classifica al terzo posto, dietro alla Juventus, campione d'Italia con 49 punti, ed all'Inter, seconda ad una sola lunghezza. Retrocedono in Serie B la Lazio, il Foggia, il Venezia ed il Lecco. In questa stagione i migliori realizzatori felsinei sono Ezio Pascutti e Giovanni Vastola, con 10 reti a testa. In Coppa Italia il Bologna entra in scena nei Quarti di finale, ma viene subito estromesso dalla Juventus: i tempi supplementari si concludono sull'1-1, e i bianconeri vincono (4-5) ai rigori.

Divise

modifica

Le maglie del Bologna per la stagione 1966-1967 sono a strisce verticali rossoblù, con calzoncini bianchi e calzettoni blu con risvolti rossi. La divisa di riserva è bianca con fascia trasversale rossoblù.[1]

N.RuoloCalciatore
PWilliam Negri
PGiuseppe Spalazzi
PGiuseppe Vavassori
DManlio Muccini
DMirko Pavinato
DTazio Roversi
DRoberto Prini
DMario Ardizzon
DFrancesco Janich
DCarlo Furlanis
CParide Tumburus
CRomano Fogli
N.RuoloCalciatore
CGiacomo Bulgarelli
CHelmut Haller
CMarino Perani
CMario Fara
CMarcello Tentorio
CFaustino Turra
CGiovanni Vastola
AHarald Nielsen
AMauro Pasqualini
ABruno Pace
ALuciano Paganini
AEzio Pascutti

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1966-1967.

Girone di andata

modifica
Mantova
18 settembre 1966
1ª giornata
Mantova1 – 1 BolognaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Bologna
25 settembre 1966
2ª giornata
Bologna5 – 0 Foggia & InceditStadio Comunale
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Cagliari
2 ottobre 1966
3ª giornata
Cagliari4 – 0 BolognaStadio Amsicora
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Bologna
9 ottobre 1966
4ª giornata
Bologna2 – 1 TorinoStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Ferrara
16 ottobre 1966
5ª giornata
SPAL1 – 0 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)

Bologna
23 ottobre 1966
6ª giornata
Bologna2 – 0 LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Roma
6 novembre 1966
7ª giornata
Roma0 – 2 BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bologna
13 novembre 1966
8ª giornata
Bologna1 – 0 NapoliStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Bologna
20 novembre 1966
9ª giornata
Bologna1 – 1 FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Bologna
4 dicembre 1966
10ª giornata
Bologna3 – 2 InterStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Torino
11 dicembre 1966
11ª giornata
Juventus2 – 1 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Bologna
18 dicembre 1966
12ª giornata
Bologna2 – 0 BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Bigi (Padova)

Bergamo
24 dicembre 1966
13ª giornata
Atalanta1 – 0 BolognaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Monti (Ancona)

Bologna
31 dicembre 1966
14ª giornata
Bologna0 – 0 VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Roma
8 gennaio 1967
15ª giornata
Lazio2 – 1 BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Milano
15 gennaio 1967
16ª giornata
Milan1 – 1 BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Bologna
22 gennaio 1967
17ª giornata
Bologna2 – 0 Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Girone di ritorno

modifica
Bologna
29 gennaio 1967
18ª giornata
Bologna1 – 1 MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Torelli (Milano)

Foggia
5 febbraio 1967
19ª giornata
Foggia & Incedit0 – 1 BolognaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bologna
12 febbraio 1967
20ª giornata
Bologna1 – 1 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Torino
19 febbraio 1967
21ª giornata
Torino1 – 1 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Bologna
27 febbraio 1967
22ª giornata
Bologna2 – 0 SPALStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Lecco
5 marzo 1967
23ª giornata
Lecco1 – 2 BolognaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Bologna
12 marzo 1967
24ª giornata
Bologna2 – 0 RomaStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)

Napoli
19 marzo 1967
25ª giornata
Napoli2 – 1 BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Firenze
2 aprile 1967
26ª giornata
Fiorentina1 – 1 Bolognastadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Milano
9 aprile 1967
27ª giornata
Inter2 – 1 BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Monti (Ancona)

Bologna
16 aprile 1967
28ª giornata
Bologna2 – 0 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Brescia
23 aprile 1967
29ª giornata
Brescia0 – 2 BolognaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Genel (Trieste)

Bologna
30 aprile 1967
30ª giornata
Bologna2 – 1 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Venezia
7 maggio 1967
31ª giornata
Venezia1 – 2 BolognaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Bologna
14 maggio 1967
32ª giornata
Bologna1 – 0 LazioStadio Comunale
Arbitro:  Gonella (Torino)

Bologna
21 maggio 1967
33ª giornata
Bologna2 – 0 MilanStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Vicenza
28 maggio 1967
34ª giornata
Lanerossi Vicenza0 – 0 BolognaStadio Romeo Menti
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1966-1967.

Fase a eliminazione diretta

modifica
Bologna
4 giugno 1967
Quarti di finale
Bologna1 – 1
(d.t.s.)
 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Coppa delle Fiere

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Fiere 1966-1967.
Smirne
11 settembre 1966
Primo turno – Andata
Göztepe1 – 2 BolognaStadio di Alsancak (23 000 spett.)
Arbitro:  Spasov

Bologna
28 settembre 1966
Primo turno – Ritorno
Bologna3 – 1 GöztepeStadio Comunale (10 100 spett.)
Arbitro:  Frisch

Praga
26 ottobre 1966
Sedicesimi di finale – Andata
Sparta ČKD Praga2 – 2 BolognaLetenský Stadion (12 300 spett.)
Arbitro:  Liedberg

Bologna
27 novembre 1966
Sedicesimi di finale – Ritorno
Bologna2 – 1 Sparta ČKD PragaStadio Comunale (12 400 spett.)
Arbitro:  Linemayr

Bologna
1º febbraio 1967
Ottavi di finale – Andata
Bologna3 – 0 West BromwichStadio Comunale (9 500 spett.)
Arbitro:  Garcia

West Bromwich
8 marzo 1967
Ottavi di finale – Ritorno
West Bromwich1 – 3 BolognaThe Hawthorns (27 527 spett.)
Arbitro:  Loraux

Bologna
22 marzo 1967
Quarti di finale – Andata
Bologna1 – 0 Leeds UtdStadio Comunale (20 000 spett.)
Arbitro:  Schulenburg

Leeds
19 aprile 1967
Quarti di finale – Ritorno
Leeds Utd1 – 0
(sorteggio)[2]
 BolognaElland Road (42 126 spett.)
Arbitro:  Vetter

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A451713403171755717203418974827+21
Coppa Italia101011------1010110
Coppa delle Fiere4400924211758611177+10
Totale221750411021768242543241186635+31

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa delle FiereTotale
Ardizzon, M. M. Ardizzon 2501080340
Battisodo, F. F. Battisodo ----1010
Bulgarelli, G. G. Bulgarelli 3141081405
Fogli, R. R. Fogli 2721170353
Furlanis, C. C. Furlanis 2901060360
Galli, A. A. Galli 10----10
Haller, H. H. Haller 299--853714
Janich, F. F. Janich 310--80390
Muccini, M. M. Muccini 1401020170
Nielsen, H. H. Nielsen 218--552613
Pace, B. B. Pace 120--22142
Paganini, L. L. Paganini 30----30
Pascutti, E. E. Pascutti 211010502710
Perani, M. M. Perani 2841050344
Rado, R. R. Rado 5-7--2-27-9
Roversi, T. T. Roversi 1801050240
Spalazzi, G. G. Spalazzi 20--1-23-2
Tumburus, P. P. Tumburus 120--20140
Turra, F. F. Turra 2851062357
Vastola, G. G. Vastola 1041021135
Vavassori, G. G. Vavassori 27-201-15-333-24
  1. ^ Bertuzzi, Monti, pp. 76-77.
  2. ^ Il Leeds passa il turno dopo lancio della monetina.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del calcio anno 1968, Edizioni Carcano Milano, da pagina 67 a pagina 100.
  • Marco Bertuzzi e Federico Monti, La maglia del Bologna. Storia delle divise rossoblù, Edizioni Minerva, 2017, ISBN 978-88-7381-866-3.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio