Bologna Football Club 1945-1946

Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

Bologna FC
Stagione 1945-1946
La squadra in una partita di Coppa Alta Italia
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreBandiera dell'Austria Alexander Popovic (1ª-13ª)
Bandiera dell'Italia Angelo Schiavio e Bandiera dell'Italia Pietro Genovesi (14ª-26ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Renato Dall'Ara
Divisione Nazionale6º nella Serie A Alta Italia
Coppa Alta ItaliaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Ferrari (25)
Miglior marcatoreCampionato: Arcari (9)
StadioComunale
1944-1945
sospesa dal 1944[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

A guerra terminata il Bologna fu incluso nel campionato di Divisione Nazionale 1945-1946 Alta Italia. Il club chiuse al 6º posto con 26 punti in classifica.[2][3] La squadra in questa stagione vinse anche l'unica edizione della Coppa Alta Italia.[4][2]

N.RuoloCalciatore
PPietro Ferrari
PGlauco Vanz
DAurelio Marchese
DArduino Natalini
DMario Pagotto
DRenato Pastori
DSecondo Ricci
CDino Ballacci
CVittorio Malagoli
CFranco Marchi
CSauro Taiti
CPaolo Todeschini
N.RuoloCalciatore
ABruno Arcari
AGiuseppe Baiocchi
ACorrado Bernicchi
AAmedeo Biavati
ASergio Bisotti
AGino Cappello
ACarlo Matteucci
ASilvio Naldi
ACarlo Reguzzoni (capitano)
AGiuseppe Totti
AFerruccio Valcareggi

Risultati

modifica

Divisione Nazionale - Alta Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale 1945-1946.

Girone di andata

modifica
Bologna
14 ottobre 1945
1ª giornata
Bologna2 – 2 ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Bergamo
21 ottobre 1945
2ª giornata
Atalanta0 – 1 BolognaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Dellarole (Roma)

Bologna
28 ottobre 1945
3ª giornata
Bologna1 – 0 Andrea DoriaStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Vicenza
4 novembre 1945
4ª giornata
Vicenza3 – 0 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Bologna
18 novembre 1945
5ª giornata
Bologna3 – 2 SampierdareneseStadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Brescia
25 novembre 1945
6ª giornata
Brescia2 – 1 BolognaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Limido (Milano)

Milano
2 dicembre 1945
7ª giornata
Inter1 – 0 BolognaArena Civica
Arbitro:  Scotto (Savona)

Bologna
9 dicembre 1945
8ª giornata
Bologna3 – 0 VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Trieste
16 dicembre 1945
9ª giornata
Triestina1 – 0 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)

Torino
23 dicembre 1945
10ª giornata
Torino2 – 0 BolognaStadio Filadelfia
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Milano
30 dicembre 1945
11ª giornata
Milan2 – 2 BolognaArena Civica
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Torino
6 gennaio 1946
12ª giornata
Juventus1 – 0 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Limido (Milano)

Bologna
13 gennaio 1946
13ª giornata
Bologna4 – 0 GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Girone di ritorno

modifica
Modena
20 gennaio 1946
14ª giornata
Modena2 – 0 BolognaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Silvano (Torino)

Bologna
27 gennaio 1946
15ª giornata
Bologna2 – 0 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Venutti (Trieste)

Genova
3 febbraio 1946
16ª giornata
Andrea Doria0 – 0 BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)

Bologna
10 febbraio 1946
17ª giornata
Bologna2 – 1 VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)

Genova
17 febbraio 1946
18ª giornata
Sampierdarenese0 – 2 BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Massironi (Milano)

Bologna
24 febbraio 1946
19ª giornata
Bologna0 – 0 BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Bologna
3 marzo 1946
20ª giornata
Bologna1 – 3 InterStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Venezia
10 marzo 1946
21ª giornata
Venezia1 – 2 BolognaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bologna
17 marzo 1946
22ª giornata
Bologna1 – 0 TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Buratti (Milano)

Torino
24 marzo 1946
23ª giornata
Torino4 – 0 BolognaStadio Filadelfia
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Bologna
31 marzo 1946
24ª giornata
Bologna1 – 2 MilanStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Bologna
7 aprile 1946
25ª giornata
Bologna2 – 1 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Genova
14 aprile 1946
26ª giornata
Genoa3 – 0 BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Maglio (Torino)

Coppa Alta Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Alta Italia.

Fase a gironi

modifica
Girone di andata
modifica
Bologna
5 maggio 1946
1ª giornata – Girone H
Bologna2 – 1 PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Ferrara
9 giugno[5] 1946
2ª giornata – Girone H
SPAL2 – 4 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Pizzato (Venezia)

12 maggio 1946
3ª giornata – Girone H
 – 
Riposo

Forlì
19 maggio 1946
4ª giornata – Girone H
Forti e Liberi1 – 5 BolognaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Lodi
26 maggio 1946
5ª giornata – Girone H
Fanfulla0 – 2 BolognaStadio Dossenina
Arbitro:  Trentin (Torino)

Girone di ritorno
modifica
Piacenza
30 maggio 1946
6ª giornata – Girone H
Piacenza1 – 5 BolognaStadio del Littorio
Arbitro:  Carpani (Milano)

Bologna
9 giugno 1946
7ª giornata – Girone H
Bologna – 
(N.D.)
 SPALStadio Comunale

20 giugno 1946
8ª giornata – Girone H
 – 
Riposo

Bologna
16 giugno 1946
9ª giornata – Girone H
Bologna5 – 0 Forti e LiberiStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Bologna
23 giugno 1946
10ª giornata – Girone H
Bologna4 – 1 FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Genova)

Fase finale

modifica
Bologna
30 giugno 1946
Quarti di finale – Andata
Bologna4 – 0 VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Maglio (Torino)

Vicenza
7 luglio 1946
Quarti di finale – Ritorno
Vicenza1 – 2 BolognaStadio del Littorio
Arbitro:  Scotto (Savona)

Bologna
14 luglio 1946
Semifinale – Andata
Bologna2 – 1 ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Modena
21 luglio 1946
Semifinale – Ritorno
Modena1 – 1 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Novara
28 luglio 1946
Finale – Andata
Novara1 – 2 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Bologna
4 agosto 1946
Finale – Ritorno
Bologna4 – 1 NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione[2]PuntiIn casaIn trasfertaTotale
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Divisione Nazionale261392224111322962226114113033
Coppa Alta Italia14[6]660021475202081311204112
Totale-191522451520749263039226117145
  1. ^ Per cause belliche.
  2. ^ a b c Almanacco 1947.
  3. ^ Bologna-Genoa, quel 13 gennaio 1946…, su bolognafc.it, 21 febbraio 2018. URL consultato il 3 agosto 2019.
  4. ^ 1946, il Bologna vince la Coppa Alta Italia, in Biblioteca Salaborsa. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2021).
  5. ^ La partita, inizialmente prevista l'8 maggio, è stata successivamente rinviata a questa data.
  6. ^ Si considerano solo i punti ottenuti nella fase a gironi.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del calcio 1947, Milano, Rizzoli Editore, novembre 1946, pp. 203-226.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio