Atalanta Bergamasca Calcio 1946-1947

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1946-1947
Sport calcio
SquadraAtalanta
AllenatoreBandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia Luis Monti
(1ª-9ª)
Bandiera dell'Italia Ivo Fiorentini (10ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Francesco Simonetti
PresidenteBandiera dell'Italia Daniele Turani
Serie A
Maggiori presenzeCampionato: Citterio, Salvi (36)
Miglior marcatoreCampionato: Salvi (10)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Risolti i problemi dovuti alla guerra, il campionato di Serie A torna a girone unico a cui prendono parte ben 20 squadre.

L'organico della squadra bergamasca viene praticamente rivoluzionato; la dirigenza compì notevoli sforzi economici e decise di puntare sulla ricerca di giovani. Torna a Bergamo per la terza volta Salvi (che sarà il capocannoniere della squadra con 10 gol), arrivano Cergoli, Meucci e Mari. Alla guida della squadra rimane Luisito Monti.

Dopo un avvio non convincente la società decide di sollevare Monti dall'incarico di allenatore, richiamando sulla panchina Ivo Fiorentini, che tanto bene aveva fatto in neroazzurro nei campionati precedenti la guerra. Insieme al nuovo tecnico, grazie alla riaperta agli stranieri, vengono acquistati due attaccanti ungheresi per cercare di togliere dai guai la squadra: Kincses e Olajkar.

Con la nuova guida tecnica i risultati cominciarono ad arrivare, fino alla conquista del nono posto in un campionato. Da segnalare i successi convincenti contro due big: Bologna e Inter in trasferta.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

N.RuoloCalciatore
PGiuseppe

Casari

PPietro Dentella
PPierino Fuzzi
PFelice

Mazzoleni

DAlberto Citterio
DAulo Fogar
DAttilio Gallo
DSergio Manente
DLuigi Nunin
CAntonio Bacchetti
CGiacomo Mari
CBenito Meroni
CCesare Meucci
N.RuoloCalciatore
CFrancesco Randon
CVittorio Schiavi
CPaolo Tabanelli
CPaolo Todeschini
AAndrea Cagnoni
AFrancesco Cergoli
ABruno Dazzi
AMihály Kincses
ALuciano Loschi
ASándor Olajkár
AArnaldo Salvi

Calciomercato

modifica
Acquisti
R.NomedaModalità
PPierino FuzziBolognadefinitivo
DAulo FogarPierisdefinitivo
DSergio ManenteUdinesedefinitivo
DLuigi NuninCormonesedefinitivo
CGiacomo MariCremonesedefinitivo
CBenito MeroniCormonesedefinitivo
CCesare MeucciCormonesedefinitivo
CFrancesco RandonValentino Mazzoladefinitivo
CPaolo TodeschiniBolognadefinitivo
AAndrea CagnoniGazzanigadefinitivo
AFrancesco CergoliTriestinadefinitivo
ABruno DazziParmadefinitivo
AMihály KincsesKispestdefinitivo (a nov.)
ALuciano LoschiTarcentinadefinitivo
ASándor OlajkárKispestdefinitivo (a nov.)
AArnaldo SalviBresciadefinitivo
ATullio ZuppetSpilimbergodefinitivo

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1946-1947.

Girone di andata

modifica
Bergamo
22 settembre 1946, ore ?
1ª giornata
Atalanta1 – 3 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Milano
28 settembre 1946, ore ?
2ª giornata
Inter0 – 1 AtalantaArena Civica
Arbitro:  Tassini (Verona)

Bergamo
6 ottobre 1946, ore ?
3ª giornata
Atalanta1 – 1 TriestinaStadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Livorno
13 ottobre 1946, ore ?
4ª giornata
Livorno0 – 0 AtalantaStadio Ardenza
Arbitro:  Carpani (Milano)

Bergamo
20 ottobre 1946, ore ?
5ª giornata
Atalanta1 – 1 SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Alessandria
27 ottobre 1946, ore ?
6ª giornata
Alessandria1 – 1 AtalantaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Bergamo
3 novembre 1946, ore ?
7ª giornata
Atalanta1 – 3 MilanStadio Comunale
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Bari
10 novembre 1946, ore ?
8ª giornata
Bari2 – 0 AtalantaStadio della Vittoria (Bari)
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)

Napoli
17 novembre 1946, ore ?
9ª giornata
Napoli3 – 1 AtalantaStadio della Liberazione
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Bergamo
24 novembre 1946, ore ?
10ª giornata
Atalanta1 – 0 GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Firenze
8 dicembre 1946, ore ?
11ª giornata
Fiorentina1 – 0 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Roma
15 dicembre 1946, ore ?
12ª giornata
Roma3 – 0 AtalantaStadio Nazionale
Arbitro:  Stampacchia (Napoli)

Bergamo
22 dicembre 1946, ore ?
13ª giornata
Atalanta1 – 1 VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)

Bergamo
29 dicembre 1946, ore ?
14ª giornata
Atalanta0 – 3 TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
5 gennaio 1947, ore ?
15ª giornata
Lazio0 – 0 AtalantaStadio Nazionale
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Bergamo
12 gennaio 1947, ore ?
16ª giornata
Atalanta1 – 1 ModenaStadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Bergamo
19 gennaio 1947, ore ?
17ª giornata
Atalanta2 – 1 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Bergamo
2 febbraio 1947, ore ?
19ª giornata
Atalanta2 – 0 BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Venezia
9 febbraio 1947, ore ?
18ª giornata[1]
Venezia0 – 0 AtalantaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Girone di ritorno

modifica
Torino
16 febbraio 1947, ore ?
20ª giornata
Juventus4 – 1 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Bergamo
23 febbraio 1947, ore ?
21ª giornata
Atalanta0 – 3 InterStadio Comunale
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Trieste
2 marzo 1947, ore ?
22ª giornata
Triestina1 – 3 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Bergamo
9 marzo 1947, ore ?
23ª giornata
Atalanta3 – 1 LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Genova
16 marzo 1947, ore ?
24ª giornata
Sampdoria1 – 1 AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Zambotto (Padova)

Bergamo
23 marzo 1947, ore ?
25ª giornata
Atalanta1 – 0 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Cambi (Livorno)

Milano
30 marzo 1947, ore ?
26ª giornata
Milan0 – 0 AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Gemini (Roma)

Bergamo
6 aprile 1947, ore ?
27ª giornata
Atalanta3 – 0 BariStadio Comunale
Arbitro:  Dellarole (Roma)

Bergamo
13 aprile 1947, ore ?
28ª giornata
Atalanta2 – 1 NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Genova
20 aprile 1947, ore ?
29ª giornata
Genoa2 – 2 AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pera (Firenze)

Bergamo
4 maggio 1947, ore ?
30ª giornata
Atalanta1 – 1 FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Bergamo
18 maggio 1947, ore ?
31ª giornata
Atalanta0 – 0 RomaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Vicenza
25 maggio 1947, ore ?
32ª giornata
Vicenza0 – 1 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Coppolone (Bari)

Torino
1º giugno 1947, ore ?
33ª giornata
Torino5 – 3 AtalantaStadio Filadelfia
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Bergamo
8 giugno 1947, ore ?
34ª giornata
Atalanta1 – 1 LazioStadio Comunale
Arbitro:  Zambotto (Padova)

Modena
15 giugno 1947, ore ?
35ª giornata
Modena0 – 0 AtalantaStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Parma
22 giugno 1947, ore ?
36ª giornata
Bologna2 – 0 AtalantaStadio Comunale[2]
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Bergamo
29 giugno 1947, ore ?
37ª giornata
Atalanta3 – 2 VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Brescia
6 luglio 1947, ore ?
38ª giornata
Brescia4 – 1 AtalantaStadium di viale Piave
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A37198742523193881529381115124052-12

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie A
Bacchetti, A. A. Bacchetti 81
Cagnoni, A. A. Cagnoni 81
Casari, G. G. Casari 27-36
Cergoli, F. F. Cergoli 359
Citterio, A. A. Citterio 362
Dazzi, B. B. Dazzi 70
Dentella, P. P. Dentella 1-4
Fogar, A. A. Fogar 30
Fuzzi, P. P. Fuzzi 10-12
Gallo, A. A. Gallo 213
Kincses, M. M. Kincses 219
Loschi, L. L. Loschi 40
Manente, S. S. Manente 183
Mari, G. G. Mari 350
Meroni, B. B. Meroni 70
Meucci, C. C. Meucci 181
Nunin, L. L. Nunin 10
Olajkár, S. S. Olajkár 70
Randon, F. F. Randon 241
Salvi, A. A. Salvi 3610
Schiavi, V. V. Schiavi 340
Tabanelli, P. P. Tabanelli 310
Todeschini, P. P. Todeschini 260
  1. ^ La partita prevista per il 26 gennaio era stata sospesa per neve
  2. ^ giocata sul campo neutro di Parma per squalifica del campo del Bologna

Bibliografia

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio