Associazione Sportiva Livorno Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Associazione Sportiva Livorno Calcio
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraLivorno
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Donadoni
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Spinelli
Serie B10º posto
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Protti (37)
Totale: Protti (40)
Miglior marcatoreCampionato: Protti (23)
Totale: Protti (26)
StadioStadio Armando Picchi
Maggior numero di spettatori17 244 vs Sampdoria (26 gennaio 2003)[1]
Minor numero di spettatori8 043 vs Cosenza (15 dicembre 2002)[1]
Media spettatori10 886[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 2002-2003 il neopromosso Livorno, ritorna dopo trent'anni a disputare il campionato di Serie B, e grazie alla competenza e alle disponibilità del Commendatore genovese Aldo Spinelli riesce anche a disputare un tranquillo campionato, con il decimo posto a 49 punti, ma nel girone di andata è stata la squadra rivelazione del torneo, con 32 punti raccolti ed il secondo posto in classifica. Sulla panchina livornese è stato chiamato un giovane tecnico Roberto Donadoni ex ala destra del Milan e della Nazionale. Con 23 reti segnate Igor Protti ha vinto il titolo di miglior realizzatore cadetto per questa stagione. Sono salite in Serie A la Sampdoria, il Siena, il Lecce e l'Ancona, mentre sono retrocesse il Catania, il Genoa, il Cosenza e la Salernitana, poi riammesse per la riforma del campionato. Nella Coppa Italia la squadra amaranto disputa il girone 4 di qualificazione, che ha promosso al secondo turno l'Empoli, vincendo una sola partita (3-2) con la Pistoiese.

Divise e sponsor

modifica

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Asics, mentre lo sponsor ufficiale fu Cassa di Risparmio di Livorno Gruppo Bipielle.[2]

1ª divisa

Organigramma societario

modifica

[2]

Area direttiva

  • Presidente: Aldo Spinelli
  • Amministratore delegato: Roberto Spinelli
  • Direttore sportivo: Roberto Tancredi
  • Addetto stampa: Paolo Nacarlo
  • Segretario generale: Alessandro Bini
  • Segretaria: Cristina Martorella

Area tecnica

  • Allenatore: Roberto Donadoni
  • Allenatore in 2ª: Agostino Pecorario
  • Preparatore dei portieri: Pietro Spinosa
  • Allenatore Primavera: Roberto Franzon
  • Preparatore atletico: Giovanni Andreini

Area sanitaria

  • Medico sociale: Manlio Porcellini
  • Massaggiatori: Giancarlo Conti e Valerio Giuliani

[2][3]

N.RuoloCalciatore
1 PMarco Amelia
2 DJuriy Cannarsa
3 DDavide Mezzanotti
4 CMichele Gelsi[4]
5 DStefano Fanucci
6 DRichard Vanigli
7 CGennaro Ruotolo
8 AGianpietro Piovani[4]
8 CPatrizio Billio[5]
9 ATomas Danilevičius[6]
10 AIgor Protti
11 AEmiliano Biliotti
13 CCharles Ferretti[7]
14 CClaudio Grauso
16 CDavid Stefani[7]
16 ANicolò Rossetti
17 DArmando Perna
18 DFábio Eduardo Cribari[5]
N.RuoloCalciatore
19 DGiorgio Chiellini
20 CMario Bortolazzi
21 AMatteo Serafini[4]
22 AAlessandro Tulli
23 CAlessandro Doga
24 DAlessio Del Tongo
29 AHugo Enyinnaya[6]
30 PLuca Mazzoni
32 PFrancesco Palmieri
38 AMarco Negri[8]
70 DDavid Balleri[6]
76 PGabriele Aldegani
79 DMatteo Melara
82 CMaurizio Ciaramitaro
83 AAlessio Mordagà
84 CNicola Iannotti
90 CDavide Saverino

Risultati

modifica

Serie B

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2002-2003.

Girone di andata

modifica
Genova
7 novembre 2002
1ª giornata
Sampdoria2 – 0 LivornoStadio Luigi Ferraris (22 421 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Livorno
6 gennaio[9] 2003
2ª giornata
Livorno1 – 0 CagliariStadio Armando Picchi (11 530 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Verona
14 settembre 2002
3ª giornata
Verona0 – 1 LivornoStadio Marcantonio Bentegodi (12 232 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Livorno
21 settembre 2002
4ª giornata
Livorno2 – 0 TriestinaStadio Armando Picchi (11 688 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Salerno
28 settembre 2002
5ª giornata
Salernitana2 – 1 LivornoStadio Arechi (8 198 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Palermo
5 ottobre 2002
6ª giornata
Palermo1 – 0 LivornoStadio Renzo Barbera (14 593 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Livorno
13 ottobre 2002
7ª giornata
Livorno1 – 2 TernanaStadio Armando Picchi (11 834 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Napoli
19 ottobre 2002
8ª giornata
Napoli0 – 1 LivornoStadio San Paolo (18 832 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Livorno
26 ottobre 2002
9ª giornata
Livorno2 – 1 VeneziaStadio Armando Picchi (10 548 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Livorno
1º novembre 2002
10ª giornata
Livorno2 – 0 GenoaStadio Armando Picchi (14 999 spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Messina
10 novembre 2002
11ª giornata
Messina2 – 1 LivornoStadio Giovanni Celeste (5 538 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Livorno
17 novembre 2002
12ª giornata
Livorno2 – 0 AscoliStadio Armando Picchi (10 571 spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Lecce
24 novembre 2002
13ª giornata
Lecce1 – 0 LivornoStadio Via del Mare (6 474 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Livorno
2 dicembre 2002
14ª giornata
Livorno1 – 1 SienaStadio Armando Picchi (11 712 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Vicenza
8 dicembre 2002
15ª giornata
Vicenza0 – 0 LivornoStadio Romeo Menti (5 651 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Livorno
15 dicembre 2002
16ª giornata
Livorno4 – 2 CosenzaStadio Armando Picchi (8 043 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Bari
22 dicembre 2002
17ª giornata
Bari0 – 3 LivornoStadio San Nicola (3 751 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Livorno
12 gennaio 2003
18ª giornata
Livorno2 – 1 CataniaStadio Armando Picchi (10 043 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Ancona
20 gennaio 2003
19ª giornata
Ancona1 – 0 LivornoStadio Del Conero (5 890 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Girone di ritorno

modifica
Livorno
26 gennaio 2003
20ª giornata
Livorno1 – 1 SampdoriaStadio Armando Picchi (17 244 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Cagliari
2 febbraio 2003
21ª giornata
Cagliari1 – 1 LivornoStadio Sant'Elia (5 472 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Livorno
9 febbraio 2003
22ª giornata
Livorno1 – 1 VeronaStadio Armando Picchi (10 490 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Trieste
24 febbraio 2003
23ª giornata
Triestina1 – 0 LivornoStadio Nereo Rocco (11 687 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Livorno
2 marzo 2003
24ª giornata
Livorno0 – 0 SalernitanaStadio Armando Picchi (8 345 spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Livorno
9 marzo 2003
25ª giornata
Livorno2 – 2 PalermoStadio Armando Picchi (9 663 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Terni
16 marzo 2003
26ª giornata
Ternana1 – 1 LivornoStadio Libero Liberati (8 334 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Livorno
23 marzo 2003
27ª giornata
Livorno1 – 1 NapoliStadio Armando Picchi (10 914 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Venezia
30 marzo 2003
28ª giornata
Venezia1 – 1 LivornoStadio Pierluigi Penzo (2 860 spett.)
Arbitro:  Cannella (Palermo)

Genova
5 aprile 2003
29ª giornata
Genoa3 – 1 LivornoStadio Luigi Ferraris (13 007 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Livorno
12 aprile 2003
30ª giornata
Livorno4 – 1 MessinaStadio Armando Picchi (8 051 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Ascoli Piceno
19 aprile 2003
31ª giornata
Ascoli2 – 1 LivornoStadio Cino e Lillo Del Duca (8 194 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Livorno
26 aprile 2003
32ª giornata
Livorno1 – 2 LecceStadio Armando Picchi (8 673 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)

Siena
5 maggio 2003
33ª giornata
Siena2 – 0 LivornoStadio Artemio Franchi (8 283 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Livorno
10 maggio 2003
34ª giornata
Livorno2 – 2 VicenzaStadio Armando Picchi (8 998 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Cosenza
17 maggio 2003
35ª giornata
Cosenza0 – 2 LivornoStadio San Vito (1 743 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Livorno
24 maggio 2003
36ª giornata
Livorno2 – 2 BariStadio Armando Picchi (8 892 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)

Catania
31 maggio 2003
37ª giornata
Catania3 – 2 LivornoStadio Cibali (11 492 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Livorno
7 giugno 2003
38ª giornata
Livorno1 – 1 AnconaStadio Armando Picchi (14 602 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Girone 4

modifica
Livorno
18 agosto 2002
1ª giornata
Livorno2 – 1 CagliariStadio Armando Picchi
Arbitro:  Pieri (Genova)

Empoli
25 agosto 2002
Girone 4 - 2ª giornata
Empoli2 – 1 LivornoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Livorno
11 settembre 2002
Girone 4 - 3ª giornata
Livorno3 – 2 PistoieseStadio Armando Picchi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione[10]PuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B491989232201944111623381213134843+5
Coppa Italia-220053100112320165+1
Totale-21109237232044121725411413145448+6

Statistiche dei giocatori

modifica

[11]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Aldegani, G. G. Aldegani 2-3001-2003-500
Amelia, M. M. Amelia 35-39002-30037-4200
Balleri, D. D. Balleri 33082----33082
Biliotti, E. E. Biliotti 30360300033360
Billio, P. P. Billio 4010----4010
Bortolazzi, M. M. Bortolazzi 17130100018130
Cannarsa, J. J. Cannarsa 31141200033141
Chiellini, G. G. Chiellini 600010007000
Ciaramitaro, M. M. Ciaramitaro 21010----21010
Cribari, F. F. Cribari 5000----5000
Danilevičius, T. T. Danilevičius 21131320024331
Doga, A. A. Doga 33250201035260
Enyinnaya, H. H. Enyinnaya 17220100018220
Fanucci, S. S. Fanucci 15271200017271
Gelsi, M. M. Gelsi 702020109030
Grauso, C. C. Grauso 32091200034091
Iannotti, N. N. Iannotti 2000----2000
Melara, M. M. Melara 29241100030241
Mezzanotti, D. D. Mezzanotti 17040201019050
Mordagà, A. A. Mordagà 2010----2010
Negri, M. M. Negri 20800----20800
Palmieri, F. F. Palmieri 1-100----1-100
Perna, A. A. Perna 10031200012031
Piovani, G. G. Piovani 14010100015010
Protti, I. I. Protti 3723403300402640
Rossetti, N. N. Rossetti 1000----1000
Ruotolo, G. G. Ruotolo 18020200120021
Saverino, D. D. Saverino 26240301029250
Serafini, M. M. Serafini 1000----1000
Stefani, D. D. Stefani ----10001000
Tulli, A. A. Tulli 411030007110
Vanigli, R. R. Vanigli 30080100031080
  1. ^ a b c Attendance Statistics of Serie B 2002-2003 - Statistiche Spettatori Serie B 2002-2003, su stadiapostcards.com. URL consultato il 30 aprile 2013.
  2. ^ a b c Melegari, 2002, p. 112.
  3. ^ Livorno - 2002/03, su footballsquads.co.uk. URL consultato il 28 aprile 2013.
  4. ^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  5. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  6. ^ a b c Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  7. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  8. ^ Acquistato tra le sessioni di calciomercato in qualità di svincolato.
  9. ^ Le prime due partite del campionato sono state recuperate a dicembre e gennaio, per problemi legati alle Pay-Tv.
  10. ^ Melegari, 2003, pp. 340, 417-419, 421.
  11. ^ Melegari, 2003, pp. 344-345, 348, 417-419, 421.

Bibliografia

modifica
  • Paolo Nacarlo e Fabio Discalzi, Livornocento....un secolo di passione amaranto, GEO Edizioni, 2015, pp. 159-439.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio