Franco Semioli

allenatore di calcio e calciatore italiano (1980-)

Franco Semioli (Cirié, 20 giugno 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano di ruolo centrocampista, tecnico della Primavera del Novara.

Franco Semioli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19?? San Maurizio Canavese
1988-1997Torino
Squadre di club1
1997-1999Torino2 (0)
1999-2000Salernitana24 (0)
2000-2001Torino16 (1)
2001Inter0 (0)
2001-2002Torino3 (0)
2002Ternana13 (0)
2002-2003Vicenza31 (3)
2003-2007Chievo133 (10)
2007-2009Fiorentina42 (2)
2009-2012Sampdoria51 (2)
2012-2013Vicenza29 (1)
2014-2016Chieri54 (6)[1]
Nazionale
1998Bandiera dell'Italia Italia U-175 (3)
1998-1999Bandiera dell'Italia Italia U-1812 (6)
1999-2001Bandiera dell'Italia Italia U-207 (1)
2006-2007Bandiera dell'Italia Italia3 (0)
Carriera da allenatore
2016-2018ChieriVice/Juniores
2018-2019Pro VercelliUnder-17
2019-2020TorinoUnder-17
2020-2022TorinoUnder-18
2022NovaraPrimavera
2022-2023Novara
2023-NovaraPrimavera
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoSvezia 1999
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoTunisi 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2024

Biografia modifica

Ha un figlio di nome Christian, nato il 31 luglio 2008, durante il periodo in cui giocava per la Fiorentina.[2]

Carriera modifica

Giocatore modifica

Club modifica

Torino e vari prestiti modifica

Muove i primi passi nel San Maurizio Canavese, squadra dalla quale il Torino lo preleva all'età di otto anni. Nel club granata compie tutta la trafila delle giovanili fino a debuttare in prima squadra nella stagione di Serie B 1998-1999 giocando 2 partite.

L'anno seguente viene prestato alla Salernitana, sempre in Serie B, con cui gioca 24 incontri. Tornato al Torino, la stagione successiva disputa 16 gare (con un gol) e ottiene la promozione in Serie A dopo la vittoria del campionato di Serie B 2000-2001.

Nell'estate 2001 viene acquistato in compartecipazione dall'Inter.

Nel 2001-2002 è inizialmente sempre al Torino, in Serie A, con cui debutta nel derby contro la Juventus il 14 ottobre 2001, e con cui gioca 3 incontri; a gennaio viene mandato in Serie B alla Ternana, dove gioca 12 partite ottenendo la retrocessione della squadra umbra in Serie C1 all'ultima giornata (la squadra verrà poi ripescata).

Nella stagione 2002-2003, passato al L.R. Vicenza in Serie B, sotto la guida dell'allenatore Andrea Mandorlini colleziona 31 presenze con 3 gol in campionato.

Chievo Verona modifica

Nella stagione 2003-2004 passa in compartecipazione al Chievo in Serie A. Di questa squadra diventa titolare del centrocampo, giocando 133 partite di campionato nell'arco di quattro stagioni e mettendo a segno 10 gol.

Nell'estate 2005 viene acquistata dal ChievoVerona la metà del cartellino del giocatore detenuta ancora dall'Inter. Nella stagione successiva ottiene la retrocessione con la squadra.

Nella stagione 2006-2007 riesce a fare il suo esordio nelle due principali competizioni europee: il 10 agosto 2006 fa il suo esordio nei preliminari di Champions League nella sfida tra il Levski Sofia e il ChievoVerona terminata 2-0 per la squadra bulgara. Il 14 settembre 2006 invece fa il suo esordio in Coppa UEFA nell'incontro tra Sporting Braga e ChievoVerona terminato 2-0 per la squadra portoghese.

Semioli in maglia viola durante campionato di Serie A 2007-2008
Fiorentina modifica

Nel luglio del 2007 viene acquistato dalla Fiorentina per 7 milioni di euro.

Il 20 settembre 2007, nell'andata del primo turno di qualificazione di Coppa UEFA, segna il suo primo gol in Europa e in maglia viola a Groninga al 65'. Nella stagione 2007-2008 totalizza 21 presenze e 2 gol in Serie A.

Nella stagione 2008-2009, con la qualificazione alla UEFA Champions League, riesce a totalizzare 22 presenze in campionato.

Sampdoria modifica

Al termine della stagione viene ceduto a titolo definitivo alla Sampdoria[3] per 5 milioni di euro, voluto dal tecnico di allora Luigi Delneri, e firma un contratto quadriennale.[4] Fa il suo esordio in blucerchiato il 23 agosto 2009 nell'incontro vinto dalla Sampdoria a Catania per 2-1. Nella prima parte della stagione, per un infortunio alla spalla, non riesce a collezionare molte presenze.[senza fonte] Rientrato stabilmente tra i giocatori titolari, il 24 gennaio 2010 trova con la maglia blucerchiata il suo primo gol in Udinese-Sampdoria, siglando la rete del definitivo 2-3 a favore dei liguri.

Semioli in una foto del 2010
Ritorno al Vicenza modifica

Il 7 settembre 2012 viene ceduto a titolo definitivo al L.R. Vicenza in Serie B.[5] Il 9 febbraio 2013, dopo oltre tre anni senza segnature, torna al gol siglando la rete che decide il derby con il Verona. Il 23 luglio 2013 si svincola dal club veneto.

Chieri modifica

Il 3 ottobre 2014 viene ingaggiato dal Chieri, militante in Serie D, In due anni mette insieme in tutto 55 presenze e 6 gol, e il 3 giugno 2016 annuncia il ritiro dal calcio giocato.

Nazionale modifica

Franco Semioli è stato convocato 35 volte nelle varie selezioni delle nazionali italiane scendendo in campo 27 volte segnando in totale 10 gol.

L'esordio in Nazionale arriva a 26 anni, il 16 agosto 2006 durante Italia-Croazia (0-2), prima partita del CT Roberto Donadoni.

Allenatore modifica

Gli inizi modifica

Una volta ritiratosi, Semioli diventa subito il vice allenatore e il tecnico della squadra Juniores del Chieri.[6]

Il 13 giugno 2017, inizia a Coverciano il corso da allenatore professionista per la categoria UEFA A, che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Serie C e consente anche di assumere l'incarico di allenatore in seconda in Serie A e B.[7] Il 7 settembre seguente, supera con esito positivo l'esame di fine corso.[8]

Dopo il biennio al Chieri, per la stagione 2018-2019 è chiamato a guidare la formazione Under 17 della Pro Vercelli.[9]

Nella stagione 2019-2020 fa ritorno, dopo un passato da calciatore, al Torino, questa volta in veste di allenatore della formazione Under 17.[9] Viene poi promosso sulla panchina della formazione Under 18 nella stagione seguente.[9]

Novara FC modifica

Nell'estate 2022, è chiamato ad allenare la Primavera del rinato Novara[10], neopromosso in Serie C. Dopo un breve periodo di transizione tra l'esonero di Marco Marchionni e la nomina di Roberto Cevoli,[11][12] il 1º dicembre 2022 Semioli viene promosso alla guida della prima squadra dei piemontesi, dopo l'esonero dell'allenatore italo-sanmarinese, che aveva lasciato la squadra al settimo posto, con 24 punti dopo 16 turni.[13] Il successivo 16 gennaio, dopo aver raccolto 7 punti in 6 partite e con la squadra ottava in classifica, viene esonerato e sostituito da Marco Marchionni.[14][15]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1997-1998 TorinoB00CI00------00
1998-1999B20CI00------20
1999-2000 SalernitanaB220CI11------231
2000-2001 TorinoB161CI30------191
2001-gen. 2002A30CI20------50
Totale Torino21150----261
gen.-giu. 2002 TernanaB120CI--------120
2002-2003 L.R. VicenzaB312CI30------342
2003-2004 ChievoA312CI20------332
2004-2005A355CI00------355
2005-2006A351CI31------382
2006-2007A322CI00UCL+CU2[16]+10---352
Totale Chievo133105130--14111
2007-2008 FiorentinaA212CI41CU71---324
2008-2009A210CI00UCL+CU0+20---230
Totale Fiorentina4224191--554
2009-2010 SampdoriaA262CI00------262
2010-2011A70CI00UCL+UEL2[16]+10---100
2011-2012B180CI10------190
Totale Sampdoria5121030--552
2012-2013 VicenzaB291CI--------291
Totale Vicenza60330----633
2014-2015 ChieriD284CI-D00------284
2015-2016D26+1[17]2CI-D44------316
Totale Chieri54+1644----5910
Totale carriera39624237151--43432

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
16-8-2006LivornoItalia 0 – 2 CroaziaAmichevole- 46’
6-9-2006ParigiFrancia 3 – 1 ItaliaQual. Euro 2008- 54’
17-10-2007SienaItalia 2 – 0 SudafricaAmichevole- 87’
TotalePresenze3Reti0

Statistiche da allenatore modifica

Club modifica

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2023. In grassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
dic. 2022-gen. 2023 NovaraC6213CI-C0000----------621333,33Sub., Eson.
Totale carriera62130000--------621333,33

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Torino: 2000-2001

Competizioni giovanili modifica

Torino: 1998

Note modifica

  1. ^ 55 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Franco Semioli, sampdoria.it
  3. ^ Franco Semioli alla Sampdoria a titolo definitivo, su sampdoria.it, 2009.
  4. ^ Ora è proprio UFFICIALE: la Sampdoria ha un nuovo esterno destro!, su goal.com, 2009.
  5. ^ Laczko, Padalino e Semioli passano al Vicenza Archiviato il 14 marzo 2014 in Internet Archive.
  6. ^ DAL CAMPO ALLA PANCHINA: FRANCO SEMIOLI È IL NUOVO ALLENATORE DELLA JUNIORES Archiviato il 26 dicembre 2016 in Internet Archive. calciochieri1955.it
  7. ^ Coverciano, corso allenatori al via con Cambiasso, Kallon e Panico, su sport.ilmessaggero.it. URL consultato il 13 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2017).
  8. ^ Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti. URL consultato l'8 settembre 2017 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2017).
  9. ^ a b c Gianluca Andreuccetti, Novara, ufficiale l'esonero di Cevoli: promosso Semioli dalla Primavera, su MondoPrimavera, 1º dicembre 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  10. ^ Franco Semioli è il nuovo allenatore della Primavera, su novarafootballclub.it, 28 luglio 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  11. ^ Marco Marchionni non è più l’allenatore del Novara FC, su novarafootballclub.it, 18 agosto 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  12. ^ Roberto Cevoli è il nuovo allenatore del Novara FC, su novarafootballclub.it, 23 agosto 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  13. ^ Franco Semioli è il nuovo allenatore della prima squadra, su novarafootballclub.it, 1º dicembre 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  14. ^ ranco Semioli non è più l’allenatore della prima squadra, su novarafootballclub.it, 16 gennaio 2023. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  15. ^ Marco Marchionni torna alla guida del Novara, su novarafootballclub.it, 16 gennaio 2023. URL consultato il 16 gennaio 2023.
  16. ^ a b Terzo turno preliminare
  17. ^ Presenze nei play-off.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica