Armando Sadiku

calciatore albanese

Armando Durim Sadiku (Elbasan, 27 maggio 1991) è un calciatore albanese, attaccante della nazionale albanese.

Armando Sadiku
Armando Sadiku con la nazionale albanese nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Albania Albania
Altezza185 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1998-2007Bandiera non conosciuta Fushë Mbreti
2007Turbina Cërrik
Squadre di club1
2007-2009Turbina Cërrik40 (10)
2009-2010Gramozi29 (8)
2010-2011Elbasani14 (5)
2011-2012Locarno40 (28)
2012-2014Lugano43 (26)
2014-2016Zurigo43 (10)
2016Vaduz16 (7)
2016-2017Zurigo12 (5)
2017Lugano16 (9)
2017-2018Legia Varsavia17 (2)
2018-2019Levante6 (0)
2019Lugano16 (3)
2019-2020Malaga36 (13)
2020-2021Erzurum BB5 (0)
2021Bolívar7 (2)
2021-2022Las Palmas24 (4)
2022-2023FC Cartagena31 (8)
2023-2024Mohun Bagan SG21 (8)[1]
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Albania Albania U-191 (0)
2011-2012Bandiera dell'Albania Albania U-217 (6)
2012-Bandiera dell'Albania Albania39 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2024

Biografia

modifica

Ha anche un fratello più piccolo, Sherif, anch'egli calciatore, che gioca nello Shkumbini.

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Inizia a giocare nel 2007 con la maglia del Turbina Cërrik, squadra albanese militante nella terza divisione albanese. In Albania successivamente ha giocato anche con altre squadre tra cui il Gramozi e l'Elbasani.

Locarno e Lugano

modifica

Il 1º marzo 2011, viene acquistato dal Locarno,[2][3] squadra militante nella Challenge League, la seconda divisione del campionato svizzero, con la quale colleziona 42 presenze e 31 gol tra campionato e coppa nazionale.

Nella stagione 2012-2013 invece, dopo aver giocato le prime 2 giornate di campionato col Locarno, il 23 luglio 2012 passa a titolo definitivo al Lugano, sempre in Ticino, dove sceglie la maglia numero 10, diventandone uno dei titolari.

Zurigo e prestiti a Vaduz e Lugano

modifica

Il 1º gennaio 2014 viene acquistato per 500.000 euro dallo Zurigo, squadra militante nella Super League, la massima divisione svizzera.

Il 12 gennaio 2016 passa in prestito per 6 mesi al Vaduz per poter giocare con più continuità. Al termine della sua esperienza col Vaduz ha collezionato 18 presenze e 9 gol tra campionato e coppa nazionale.

Ritornato a vestire la maglia dello Zurigo per fine prestito, nel frattempo retrocesso in Challenge League. Con lo Zurigo gioca la prima parte della stagione 2016-2017, debuttando anche in Europa League, dove colleziona 3 presenze ed un gol.

Il 7 gennaio 2017 il Lugano trova un accordo per il prestito del giocatore fino al termine della stagione.[4]

Legia Varsavia

modifica

Il 14 luglio 2017 viene acquistato a titolo definitivo per 750.000 euro dalla squadra polacca del Legia Varsavia,[5] con cui firma un contratto triennale con scadenza il 30 giugno 2020.

Levante e prestiti al Lugano ed al Málaga

modifica

Il 31 gennaio 2018 viene acquistato a titolo definitivo per un milione di euro dalla squadra spagnola del Levante, con cui firma un contratto triennale con scadenza il 30 giugno 2021[6].

Il 15 gennaio 2019 viene ceduto per 6 mesi in prestito secco alla squadra svizzera del Lugano. Il 2 settembre 2019 passa in prestito annuale al Malaga, squadra militante nella seconda divisione del campionato spagnolo.[7] Terminato il prestito, il 16 agosto 2020 rescinde il proprio contratto con il Levante.[8]

Erzurum BB

modifica

Il 4 settembre 2020 firma con la squadra turca dell'Erzurum BB.[9]

Bolívar

modifica

Il 23 gennaio 2021 si trasferisce ai boliviani del Bolívar.[10]

Nazionale

modifica

Ha collezionato 7 presenze ed ha segnato 6 gol con la nazionale albanese Under-21.

Ha debuttato con la maglia della nazionale maggiore invece il 29 febbraio 2012, in una partita amichevole contro la Georgia, subentrando nei minuti finali del match.

Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[11] il 19 giugno 2016 è decisivo nella partita vinta per 0-1 contro la Romania segnando il gol della vittoria per l'Albania, permettendo così alla propria Nazionale di vincere la prima partita in un Europeo e di superare i rumeni in classifica, arrivando terzi nel proprio girone. Il suo gol è stato anche il primo storico gol di un giocatore albanese in una competizione internazionale[12].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 23 aprile 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007-2008 Turbina CërrikKP100CA00------100
2008-2009KP3010CA10------3110
Totale Turbina Cërrik401010----4110
2009-2010 GramoziKS298CA30------328
2010-mar. 2011 ElbasaniKS145CA00------145
mar.-giu. 2011 LocarnoCL129CS00------129
2011-2012CL2719CS23------2922
lug. 2012CL10CS00------10
Totale Locarno402823----4231
2012-2013 LuganoCL3220CS22------3422
2013-gen. 2014CL116CS11------127
gen.-giu. 2014 ZurigoSL152CS20------172
2014-2015SL143CS11UEL-----154
2015-gen. 2016SL145CS33UEL2[13]0---198
gen.-giu. 2016 VaduzSL167CS+CL0+22UEL-----189
2016-gen. 2017 ZurigoCL125CS00UEL31---156
Totale Zurigo55156451--6620
gen.-giu. 2017 LuganoSL169CS00------169
2017-gen. 2018 Legia VarsaviaEK172CP44UCL+UEL2+21+0SP--257
gen.-giu. 2018 LevantePD60CR00------60
2018-gen. 2019PD00CR00------00
Totale Levante6000----60
gen.-giu. 2019 LuganoSL163CS10------173
Totale Lugano753843----7941
set. 2019-2020 MalagaSD3613CR10------3713
2020-gen.2021 Erzurum BBSL50CT30------80
gen.-lug.2021 BolívarPD72---CL+CS3+50+0---152
2021-2022 Las PalmasSD244CR22------266
2022-2023 FC CartagenaSD318CR30------348
2023-2024 Mohun Bagan Super GiantISL21+18SC21AFC Cup7[14]1[15]DC413711
Totale carriera417148331924341478171

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
29-2-2012TbilisiGeorgia 2 – 1 AlbaniaAmichevole- 82’
22-5-2012MadridQatar 1 – 2 AlbaniaAmichevole- 61’
27-5-2012IstanbulIran 0 – 1 AlbaniaAmichevole- 46’
7-9-2012TiranaAlbania 3 – 1 CiproQual. Mondiali 20141 56’ 58’
12-10-2012TiranaAlbania 1 – 2 IslandaQual. Mondiali 2014-
16-10-2012TiranaAlbania 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2014- 45’
14-11-2012LancyAlbania 0 – 0 CamerunAmichevole- 70’
6-2-2013TiranaAlbania 1 – 2 GeorgiaAmichevole- 55’
26-3-2013TiranaAlbania 4 – 1 LituaniaAmichevole- 64’
15-11-2013AdaliaAlbania 0 – 0 BielorussiaAmichevole- 70’
5-3-2014DurazzoAlbania 2 – 0 MaltaAmichevole- 78’
13-6-2015ElbasanAlbania 1 – 0 FranciaAmichevole- 64’
4-9-2015CopenaghenDanimarca 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2016- 64’
11-10-2015ErevanArmenia 0 – 3 AlbaniaQual. Euro 20161 59’
13-11-2015PristinaKosovo 2 – 2 AlbaniaAmichevole- 77’
16-11-2015TiranaAlbania 2 – 2 GeorgiaAmichevole-
26-3-2016ViennaAustria 2 – 1 AlbaniaAmichevole- 79’
29-3-2016LussemburgoLussemburgo 0 – 2 AlbaniaAmichevole1 59’
29-5-2016HartbergAlbania 3 – 1 QatarAmichevole1 46’
3-6-2016BergamoAlbania 1 – 3 UcrainaAmichevole1 60’
11-6-2016LensAlbania 0 – 1 SvizzeraEuro 2016 - 1º turno- 82’
15-6-2016MarsigliaFrancia 2 – 0 AlbaniaEuro 2016 - 1º turno-
19-6-2016LioneRomania 0 – 1 AlbaniaEuro 2016 - 1º turno1 59’
31-8-2016ScutariAlbania 0 – 0 MaroccoAmichevole- 61’
5-9-2016ScutariAlbania 2 – 1 MacedoniaQual. Mondiali 20181
24-3-2017PalermoItalia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2018- 76’
4-6-2017LussemburgoLussemburgo 2 – 1 AlbaniaAmichevole- 46’
11-6-2017HaifaIsraele 0 – 3 AlbaniaQual. Mondiali 20182 71’
5-9-2017StrumicaMacedonia 1 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2018-
6-10-2017AlicanteSpagna 3 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2018- 46’
9-10-2017ScutariAlbania 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2018-
13-11-2017AdaliaTurchia 2 – 3 AlbaniaAmichevole2 67’
26-3-2018ElbasanAlbania 0 – 1 NorvegiaAmichevole- 65’
22-3-2019ScutariAlbania 0 – 2 TurchiaQual. Euro 2020- 58’
25-3-2019Andorra la VellaAndorra 0 – 3 AlbaniaQual. Euro 20201
8-6-2019ReykjavíkIslanda 1 – 0 AlbaniaQual. Euro 2020- 80’
11-6-2019ElbasanAlbania 2 – 0 MoldaviaQual. Euro 2020- 57’
7-9-2020TiranaAlbania 0 – 1 LituaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
20-6-2023TiranaFær Øer 1 – 3 AlbaniaQual. Euro 2024- 89’
TotalePresenze (36º posto)39Reti (4º posto)12
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
2-9-2011TiranaAlbania Under-21 0 – 3 Polonia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013- 74’ 61’
6-9-2011TiranaAlbania Under-21 4 – 3 Moldavia Under-21Qual. Europeo Under-21 20132 46’
11-10-2011VarsaviaPolonia Under-21 4 – 3 Albania Under-21Qual. Europeo Under-21 20132
10-11-2011TiranaAlbania Under-21 0 – 1 Russia Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
14-11-2011TiranaAlbania Under-21 2 – 2 Portogallo Under-21Qual. Europeo Under-21 20132
6-6-2012LisbonaPortogallo Under-21 3 – 1 Albania Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
12-6-2012MoscaRussia Under-21 0 – 0 Albania Under-21Qual. Europeo Under-21 2013-
TotalePresenze7Reti6

Palmarès

modifica
Zurigo: 2013-2014
Vaduz: 2015-2016
Mohun Bagan SG: 2023
Mohun Bagan SG: 2023-2024

Individuale

modifica
2011-2012 (19 gol), 2012-2013 (18 gol)
  1. ^ 22 (8) se si comprendono i play-off.
  2. ^ Armando Sadiku al Locarno, su chalcio.blogspot.com, blogspot.com, 13 marzo 2011. URL consultato il 23 agosto-2011t.
  3. ^ Locarno, preso l’attaccante albanese Armando Sadiku, su ilgiornaledelticino.ch, 13 marzo 2011. URL consultato il 23 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2012).
  4. ^ Sadiku torna in bianconero, su fclugano.com, 7 gennaio 2017. URL consultato il 9 aprile 2017.
  5. ^ (PL) ARMANDO SADIKU PIŁKARZEM LEGII!, su legia.com, 14 luglio 2017. URL consultato il 20 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2017).
  6. ^ El Legia de Varsovia y el Levante UD acuerdan el traspaso de Armando Sadiku levanteud.com
  7. ^ (ES) Sadiku jugará cedido en el Málaga CF tras renovar con el Levante UD hasta 2021, su levanteud.com. URL consultato l'8 settembre 2020.
  8. ^ (ES) El Levante UD y Armando Sadiku resuelven su relación contractual, su levanteud.com. URL consultato l'8 settembre 2020.
  9. ^ (TR) BB Erzurumspor, Armando Sadikuyu renklerine bağladı, su fanatik.com.tr. URL consultato l'8 settembre 2020.
  10. ^ (EN) Bolívar trae a Sadiku, el primer delantero albanés que jugará en Bolivia, su la-razon.com. URL consultato il 20 marzo 2021.
  11. ^ (SQ) De Biasi shpall listën zyrtare të Euro 2016, su euro.fshf.org, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  12. ^ Marco Mugnaioli, Euro 2016, Romania-Albania 0-1: segna Sadiku e De Biasi spera ancora, su sportmediaset.mediaset.it, SportMediaset, 19 giugno 2016. URL consultato il 20 giugno 2016.
  13. ^ Nei turni preliminari.
  14. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  15. ^ Reti nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica