Antioco XII

sovrano seleucide

Antioco XII Dioniso (i suoi epiteti, che si deducono dalle monete sono: Epifane, Filopatore e Callinico; ... – ...; fl. 87-84 a.C.) è stato un sovrano seleucide.

Effigie di Antioco su una sua moneta

Quinto figlio di Antioco VIII Filometore Gripo a prendere il potere. Regnò dall'87 all'84 a.C., succedendo al fratello Demetrio III Euchero Filopatore (catturato dai Parti) come sovrano separatista delle zone meridionali di ciò che restava dei possedimenti seleucidi, che ruotavano attorno a Damasco. Supportato all'inizio dall'Egitto, fece anche molti raid nel territorio degli Asmonei. Fu l'ultimo sovrano seleucide ad avere una certa reputazione militare.

A lui si oppose Filippo I Filadelfo, altro suo fratello, mentre egli combatteva contro i Nabatei. Rioccupata Damasco ne fu presto ricacciato. Riprese la lotta contro i Nabatei e morì in battaglia nell'84 a.C. Dopo la rotta dell'esercito seleucide, i Nabatei presero Damasco.

Ascendenza

modifica
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
8. Demetrio I Sotere16. Seleuco IV 
 
17. Laodice IV 
4. Demetrio II Nicatore 
9. Laodice V18. Seleuco IV (= 16.) 
 
19. Laodice IV (= 17.) 
2. Antioco VIII 
10. Tolomeo VI20. Tolomeo V (= 12.) 
 
21. Cleopatra I (= 13.) 
5. Cleopatra Tea 
11. Cleopatra II22. Tolomeo V (= 12., 20.) 
 
23. Cleopatra I (= 13., 21.) 
1. Antioco XII 
12. Tolomeo V24. Tolomeo IV 
 
25. Arsinoe III 
6. Tolomeo VIII 
13. Cleopatra I26. Antioco III 
 
27. Laodice III 
3. Cleopatra Trifena 
14. Tolomeo VI (= 10.)28. Tolomeo V (= 12., 20., 22.) 
 
29. Cleopatra I (= 13., 21., 23.) 
7. Cleopatra III 
15. Cleopatra II (= 11.)30. Tolomeo V (= 12., 20., 22., 28.) 
 
31. Cleopatra I (= 13., 21., 23., 29.) 
 

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica