Filippo I Filadelfo

sovrano

Filippo I Filadelfo (Philippos Philadelphos; ... – ...; fl. 95-83 a.C.) è stato uno dei pretendenti al trono del regno seleucide, era il quarto figlio di Antioco VIII.

Effigie di Filippo, da una moneta

Ricevette il diadema regale nel 95 a.C. assieme al fratello maggiore (forse gemello) Antioco XI, dopo l'assassinio dell'altro fratello maggiore Seleuco VI per mano di Antioco X, loro cugino. Dopo essersi stabilito ad Antiochia intorno al 92 a.C., scampò agli attacchi portati contro di lui dal fratello minore Demetrio III. Il suo regno terminò intorno all'83 a.C., allorquando Tigrane II d'Armenia conquistò la Siria. Da allora scomparve praticamente dai documenti ufficiali, sebbene monete posteriori a quella data siano state coniate dalle autorità romane in Siria.

Ascendenza

modifica
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
8. Demetrio I Sotere16. Seleuco IV 
 
17. Laodice IV 
4. Demetrio II Nicatore 
9. Laodice V18. Seleuco IV (= 16.) 
 
19. Laodice IV (= 17.) 
2. Antioco VIII 
10. Tolomeo VI20. Tolomeo V (= 12.) 
 
21. Cleopatra I (= 13.) 
5. Cleopatra Tea 
11. Cleopatra II22. Tolomeo V (= 12., 20.) 
 
23. Cleopatra I (= 13., 21.) 
1. Filippo I Filadelfo 
12. Tolomeo V24. Tolomeo IV 
 
25. Arsinoe III 
6. Tolomeo VIII 
13. Cleopatra I26. Antioco III 
 
27. Laodice III 
3. Cleopatra Trifena 
14. Tolomeo VI (= 10.)28. Tolomeo V (= 12., 20., 22.) 
 
29. Cleopatra I (= 13., 21., 23.) 
7. Cleopatra III 
15. Cleopatra II (= 11.)30. Tolomeo V (= 12., 20., 22., 28.) 
 
31. Cleopatra I (= 13., 21., 23., 29.) 
 

Altri progetti

modifica